PDA

View Full Version : Problema con Hd Fujitsu


cola_mg
11-01-2012, 20:14
Salve


ho un hard disk fujitsu da 6.2 gb.

Andando a formattare mi son reso conto che mi riconosce solo 1.94 gb.
Ho formattato dapprima con il file sistem Ntsf, quando ho reinstallato tutto il sistema operativo avevo solo 500 Mb disponibili sull'hard disk.

Ho riprovato a formattare utilizzando fat ma mi dà sempre lo stesso problema.

Ho fatto la formattazione ad alto livello e non quella veloce sui 1.94 gb.

Ho installato windows xp.

Dopo aver effettuato l'installazione sono andato su gestione dei dischi e riesco solo a visualizzare l'unità con i 2 gb.

Prima avevo installato su questo hard disk ubuntu. Su un altro computer mi avevano tolto i gb che avevo dedicato ad ubuntu, ma poi con il cd live sono riuscito a togliere quei gb e ho ripristinato il tutto.


Qui tramite distribuzione live, ho utilizzato lubuntu, sono andato alla ricerca delle unità, ma non ho trovato nulla.


Ho saltato qualche passaggio o è saltato il mio hard disk?


Grazie

alecomputer
11-01-2012, 20:57
Escludendo per il momento un possibile guasto al disco fisso , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni tipo g-parted o partition manager o simili .
Se sul disco ci sono delle partizioni o dello spazio non partizionato dovrebbero evidenziarlo , e in caso riformatti il disco per tutta la sua capacita .

cola_mg
12-01-2012, 14:53
Escludendo per il momento un possibile guasto al disco fisso , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni tipo g-parted o partition manager o simili .
Se sul disco ci sono delle partizioni o dello spazio non partizionato dovrebbero evidenziarlo , e in caso riformatti il disco per tutta la sua capacita .

Provato con g parted. Compare il disco da 2 gb e uno spazio non partizionato da 2 mb

cola_mg
12-01-2012, 16:11
fatta altra prova ed è andata a buon fine.


L'hd toshiba l'ho settato come slave e ho messo un altro hd come master.

Ho installato xp con file system fat 32.

Su windows xp sono andato su gestione disco e questa volta ho trovato la parte mancante.

Così ho preso il tutto e ho formatatto il mio 6.2gb con file system Ntfs.


Ora ho un hard disk da 9.52 gb con su installato Wp con file system Fat32 e ho il mio hd da 6.2 gb libero con file system Ntfs.

Ora ho un altra domanda da fare. Posso tenere i miei due hard disk come impostati su? O c'è qualche problema di incompatibilità.



Per il problema di prima chissà problema di qualche jumper.

Grazie

alecomputer
12-01-2012, 18:08
I dischi puoi tenerli cosi uno master e l' altro slave , non ci sono problemi particolari .

cola_mg
12-01-2012, 18:55
I dischi puoi tenerli cosi uno master e l' altro slave , non ci sono problemi particolari .

Forse conveniva formattarlo con il Ntfs dove c'è montato il sistema operativo e l'altro con il fat32. Cioè il contrario.
Mi dici che va bene anche così.


Cmq grazie

cola_mg
12-01-2012, 19:00
I dischi puoi tenerli cosi uno master e l' altro slave , non ci sono problemi particolari .

Mi son espresso io male, volevo saper se la formattazione fatta in questa maniera non dava problemi.

alecomputer
12-01-2012, 20:39
La formattazione ntfs non presenta nessun problema anche su dischi di piccola capacita , ti conviene lasciare cosi la formattazione , in ntfs .