PDA

View Full Version : Configurazione PC editing: quasi pronto all'acquisto


Ippolo
11-01-2012, 18:19
Salve a tutti...
E' da tempo che voglio farmi un assemblato per gaming ma soprattutto editing e leggo tanto il forum per imparare.
Utilizzerò principalmente CS5.5 e pochi altri programmi di editing...E giochi, nel tempo libero ma in modo modico.
Non credo di fare sli ma overclock serio assolutamente si.

Sono pertanto giunto a questa configurazione:

Processore: i7 2600k
Mobo: Asus P8z68-v Pro
SSD: Crucial m4 128 Gb
HDD: Seagate Barracuda LP 2 TB 64MB
Ram: G.skill Ripjaws-X 2x4 GB 1600 mhz
VGA: Gtx 570 twin frozr III (riconosciuta ufficialmente da adobe)
Ali: Corsar 650W 80 plus bronze
Case: Chaser Mk-I della Thermaltake
Dissipatore: meglio un noctua nh-d14 o l'hyper 212 plus? Quando mi verrà la voglia forse monterò anche l'impianto a liquido...Quale di questi tre prendereste?
Per quanto riguarda la scheda video, prendereste quella della gtx 570 o un'altra versione?

Sistema operativo ovviamente Windows 7 Home premium 64 bit

Deus-Ex
12-01-2012, 02:10
salve
a che risoluzione pensi di giocare? che software utilizzi?
se ti riferisci ad adobe e il Mercury Playback Engine funziona su qualunque scheda basata su cuda, nn servono per forza modelli quado o certificati
l'nh-d14 è decisamente superiore

Ippolo
13-01-2012, 15:04
Bhe con questa configurazione potrei giocare tranquillamente a 1980 x 1020, e non mi dispiacerebbe...
Non sono particolarmente pretendente, basta che il gioco sia fluido...Prenderò infatti appena possibile un monitor ips (pensavo all'LG ips236V) che tanto oltre ai 60 hz non andrà..
Come detto, software principalmente Adobe CS5.5 e magari anche Pinnacle..E in più vari software Canon per montaggio di Time Lapse.

Qual'è col z68 il programma più veloce per la conversione dei file video o di immagini? Avevo letto di alcuni programmi che sfruttavano L'intel quick sync e acceleravano nettamente il processo, tipo Media Espresso...

ufomito
13-01-2012, 15:14
Bè, se disponi del CUDA con la GTX... meglio usare quello per le codifiche/decodifiche ;)

Ippolo
13-01-2012, 16:23
@ufomito quali programmi quindi sfruttano meglio il cuda? :)

ufomito
13-01-2012, 18:41
Ce ne sono diversi...
dipende dalle esigenze,
sicuramente come hai citato Premiere 5.5 per l'editing.
DVDFab per le codifiche dei filmati.
C'è anche Badaboom per lo stesso scopo.

Maggiormente uso questi... ma sul sito nvidia trovi una "bacheca" di software compatibili.

Deus-Ex
14-01-2012, 02:14
se nn pretendi di esagerare coi filtri in full-hd cè la GTX560ti e risparmi fino a 70/80 euro, altro risparmio sulla scheda madre cè la asrock Z68 extreme3 per fare anche sli, se nn lo fai msi p67a-G45, usa l'ssd samsung 830 eprchè i crucill stanno avendo dei problemi, e ram piu da overclock corsair vengeance low profile o g.skill sniper

Ippolo
23-01-2012, 22:53
I Crucial stanno avendo problemi, però il 16 è uscito un importante aggiornamento firmware...adesso no so se abbia risolto o meno! Sono tanto più affidabili i Samsung?

Vi ringrazio per i consigli...@ufomito perchè questi programmi non li conoscevo e a @deus soprattutto per i consigli sulla RAM! Per l'overclock di quest'ultime bisogna innanzitutto attivare l'XMP da bios no?

Deus-Ex
25-01-2012, 13:34
pare abbiano risolto, il samsung resta il piu affidabile del lotto in questo momento; l'oc si fa manualmente