Disagiato
11-01-2012, 17:45
Un confronto abbastanza veloce su 1 mediaplayer, ed 1 scatolotto nero con una mela sopra....per le specifiche dei prodotti siete pregati a googlare, in questa piccola recensione fatta da me, parlerò dei 2 prodotti a confronto originati e modificati.
Il wd nasce per leggere qualsiasi file multimediale, supporta la maggior parte dei formati che si trovano in rete.
Il wd come l'atv(Apple TV) non ha la possibilità di ospitare un HD interno, ma può tranquillamente leggere i file da un hd esterno, a differenza della ATV che non supporta neanche questo.
Nella vecchia versione non era presente il wifi interno, però era possibile comprare una chiavetta wifi usb, nella nuova versione presentata da qualche mese, il wifi è integrato.
Per i contenuti online la cosa è abbastanza scarsina... facebook, youtube (con blocchi), flickr, picasa e con l'ultimo fw ufficiale dei giochini scadenti.
L'ATV diciamo che è un mediaplayer per la fruizione di contenuti online, a pagamento e non. Legge solo gli MP4 come formati video, e se qualcuno vive nella cupolotta tra imac,iphone e ipad, può usufruire dell'airplay e della condivisione tramite iTunes...
Se vi si rompe il modem, con l'atv siete a piedi, perchè non ha ingressi usb, nè ha solo 1 che è una microusb per essere collegata al pc.
Il wd legge fino a 1080p, l'atv fino a 720p... grande pecca...
Il prezzo dei modelli è simile, siamo tra i 90 e i 130 euro. Belli a mio parere tutti e 2, ma l'apple tv è decisamente più avanti per i materiali e per l'aspetto estetico.
Effettivamente i 2 prodotti fino a questo punto sono completamente diversi, offrono soluzioni per differenti persone...
Passiamo invece ai firmware modificati studiati per questi prodotti.
Innanzitutto per quanto riguarda il WD, grazie a questo forum e a quelle persone che ci stan dietro, si riescono a trovare tutti i contenuti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
e ogni guida è spiegata molto bene, col fw moddato (b-rad), si possono incrementare i contenuti online, possiamo installare delle locandine, si sblocca youtube per vedere tutti i filmati e vederli anche in fullhd,e per finire si può usare anche rtorrent con un hd esterno collegato al wd.
Per la atv invece, esiste un sito Appletvitalia, dove anche lì è pieno di guide, trucchi etc.. bravi nello spiegare, ma purtroppo dentro quel sito c'è da perdersi tramite collegamenti/link ad alre pagine... per farla breve ci ho messo più tempo a capire come farlo che a farlo, purtroppo gli autori tralasciano molte informazioni utili relative a nuovi utenti che seguono il loro sito.
Cmq col jaibrack (o come cavolo si scrive) l'apple tv diventa più di un qualsiasi mediaplayer..la cosa è un po' macchinosa rispetto al wd,
qui bisogna prima jailbrakkare l'atv collegandola al pc, poi tramite ssh (per win) e terminale(per mac), bisogna accedergli dentro e bisogna installarci NitoTv, fatto questo si può andare sulla appletv e scaricare XBMC (noto mediaplayer), si possono mettere tantissimi plugin, dalle copertine che si scaricano da sole, ad un browser per navigare, rtorrent, jdownloader, c'è anche un plugine per lo streaming da megavideo...
Insomma il Jailbreack (seasoon 4.4.4) della ATV ammazza il WD.... ovvio che come ho detto prima, se per caso si dovesse rompere il modem, l'atv arreda casa e basta.. il wd è funzionate lo stesso... Molto importante secondo me è che il wd manda fuori a 1080... l'atv fà upscale a 720...e per ultima, ma non ultima, xbmc rallenta l'atv quanto il wd nella navigazione del menù.
Per la qualità video, il wd mi pare superiore (test effettuato su un hdready della lg da 32'').... in questi giorni farò la prova su un 46'' fullhd samsung ... tutte e 2 le tv sono LCD, e non a LED.
In conclusione i 2 prodotti originali sono semplici da usare, dopo la modifica il wd rimane semplice, l'atv si complica un pochino, ma offre molto di più, peccato solo che faccia upscale da 1080 a 720.
In questo momento acquisterei il wd tv live, l'atv senza il 1080, senza un ingresso usb normale da poter leggere i file da esterno, e lenta dopo il jailbreack, non mi sembra un buon prodotto.
Spero che l'appletv di 3generazione possa fare meglio.
Il wd nasce per leggere qualsiasi file multimediale, supporta la maggior parte dei formati che si trovano in rete.
Il wd come l'atv(Apple TV) non ha la possibilità di ospitare un HD interno, ma può tranquillamente leggere i file da un hd esterno, a differenza della ATV che non supporta neanche questo.
Nella vecchia versione non era presente il wifi interno, però era possibile comprare una chiavetta wifi usb, nella nuova versione presentata da qualche mese, il wifi è integrato.
Per i contenuti online la cosa è abbastanza scarsina... facebook, youtube (con blocchi), flickr, picasa e con l'ultimo fw ufficiale dei giochini scadenti.
L'ATV diciamo che è un mediaplayer per la fruizione di contenuti online, a pagamento e non. Legge solo gli MP4 come formati video, e se qualcuno vive nella cupolotta tra imac,iphone e ipad, può usufruire dell'airplay e della condivisione tramite iTunes...
Se vi si rompe il modem, con l'atv siete a piedi, perchè non ha ingressi usb, nè ha solo 1 che è una microusb per essere collegata al pc.
Il wd legge fino a 1080p, l'atv fino a 720p... grande pecca...
Il prezzo dei modelli è simile, siamo tra i 90 e i 130 euro. Belli a mio parere tutti e 2, ma l'apple tv è decisamente più avanti per i materiali e per l'aspetto estetico.
Effettivamente i 2 prodotti fino a questo punto sono completamente diversi, offrono soluzioni per differenti persone...
Passiamo invece ai firmware modificati studiati per questi prodotti.
Innanzitutto per quanto riguarda il WD, grazie a questo forum e a quelle persone che ci stan dietro, si riescono a trovare tutti i contenuti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
e ogni guida è spiegata molto bene, col fw moddato (b-rad), si possono incrementare i contenuti online, possiamo installare delle locandine, si sblocca youtube per vedere tutti i filmati e vederli anche in fullhd,e per finire si può usare anche rtorrent con un hd esterno collegato al wd.
Per la atv invece, esiste un sito Appletvitalia, dove anche lì è pieno di guide, trucchi etc.. bravi nello spiegare, ma purtroppo dentro quel sito c'è da perdersi tramite collegamenti/link ad alre pagine... per farla breve ci ho messo più tempo a capire come farlo che a farlo, purtroppo gli autori tralasciano molte informazioni utili relative a nuovi utenti che seguono il loro sito.
Cmq col jaibrack (o come cavolo si scrive) l'apple tv diventa più di un qualsiasi mediaplayer..la cosa è un po' macchinosa rispetto al wd,
qui bisogna prima jailbrakkare l'atv collegandola al pc, poi tramite ssh (per win) e terminale(per mac), bisogna accedergli dentro e bisogna installarci NitoTv, fatto questo si può andare sulla appletv e scaricare XBMC (noto mediaplayer), si possono mettere tantissimi plugin, dalle copertine che si scaricano da sole, ad un browser per navigare, rtorrent, jdownloader, c'è anche un plugine per lo streaming da megavideo...
Insomma il Jailbreack (seasoon 4.4.4) della ATV ammazza il WD.... ovvio che come ho detto prima, se per caso si dovesse rompere il modem, l'atv arreda casa e basta.. il wd è funzionate lo stesso... Molto importante secondo me è che il wd manda fuori a 1080... l'atv fà upscale a 720...e per ultima, ma non ultima, xbmc rallenta l'atv quanto il wd nella navigazione del menù.
Per la qualità video, il wd mi pare superiore (test effettuato su un hdready della lg da 32'').... in questi giorni farò la prova su un 46'' fullhd samsung ... tutte e 2 le tv sono LCD, e non a LED.
In conclusione i 2 prodotti originali sono semplici da usare, dopo la modifica il wd rimane semplice, l'atv si complica un pochino, ma offre molto di più, peccato solo che faccia upscale da 1080 a 720.
In questo momento acquisterei il wd tv live, l'atv senza il 1080, senza un ingresso usb normale da poter leggere i file da esterno, e lenta dopo il jailbreack, non mi sembra un buon prodotto.
Spero che l'appletv di 3generazione possa fare meglio.