MM
17-04-2002, 21:38
Come promesso in questo topic
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=242592
ho provato il programmino suggerito
Il programma si chiama Disk Investigator e serve per recuperare file cancellati; è gratuito ed il download è di soli 529KB
Il programma è decisamente spartano e non proprio intuitivo
Sulla prima schermata compare la visualizzazione del disco in decimale, esadecimale e testo, ma non consente di fare alcuna operazione, se non, a titolo informativo leggersi, a fianco, le caratteristiche del disco, la dimensione della FAT, la sua posizione sul disco ed altre informazioni di carattere più "accademico" che utile
La funzione di ricerca, purtroppo, è eseguibile solo sull'intero disco e quindi i tempi sono lunghissimi
L'argomento di ricerca, comunque, può essere anche espresso in esadecimale
Nella successiva finestra è possibile leggere il contenuto del disco per label di file o cartelle
Già nell'help del programma stesso si avverte che non è garantito il recupero di tutti i file cancellati e che comunque il sistema di recupero è rudimentale e non fà concorrenza a programmi più sofisticati
Ho provato a cancellare dei file, a svuotare il cestino e poi recuperarli: l'operazione è stata conclusa con successo per tutti i file, tranne due: uno non era recuperabile, l'altro pur recuperato era corrotto e quindi illeggibile
I guai cominciano quando si cancellano intere directory: in questo caso i file contenuti in esse non sono recuperabili, in quanto la directory cancellata non è accessibile se non per vedere le label dei file che conteneva, ma lo spazio indirizzato da essa non è visibile, quindi irrecuperabile
Buono il sistema di racupero che trasferisce il file recuperato in altra cartella, se possibile, di altra partizione per evitare il rischio di sovrapposizione del file recuperato allo spazio contentente quello cancellato
L'opzione "recupera tutti i file cancellati" non è disponibile ed un messaggio avverte che lo sarà nella prossima versione
I file sono comunque selezionabili, secondo i canoni classici di Win, in blocco (SHIFT+clic) oppure separatamente (CTRL+clic)
In conclusione: un programmino leggero e veloce da scaricare, che permette di recuperare singoli file accidentalmente cancellati, ma certamente non in grado di risolvere problemi più gravi
E' ovvio che il recupero può comunque avvenire se, dopo la cancellazione definitiva, nello spazio liberato non sono stati scritti altri dati oppure non è stato fatto un defrag, nel qual caso non esistono programmi in grado di risolvere il problema
Spero di avervi fornito qualche informazione utile ;)
Bye
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=242592
ho provato il programmino suggerito
Il programma si chiama Disk Investigator e serve per recuperare file cancellati; è gratuito ed il download è di soli 529KB
Il programma è decisamente spartano e non proprio intuitivo
Sulla prima schermata compare la visualizzazione del disco in decimale, esadecimale e testo, ma non consente di fare alcuna operazione, se non, a titolo informativo leggersi, a fianco, le caratteristiche del disco, la dimensione della FAT, la sua posizione sul disco ed altre informazioni di carattere più "accademico" che utile
La funzione di ricerca, purtroppo, è eseguibile solo sull'intero disco e quindi i tempi sono lunghissimi
L'argomento di ricerca, comunque, può essere anche espresso in esadecimale
Nella successiva finestra è possibile leggere il contenuto del disco per label di file o cartelle
Già nell'help del programma stesso si avverte che non è garantito il recupero di tutti i file cancellati e che comunque il sistema di recupero è rudimentale e non fà concorrenza a programmi più sofisticati
Ho provato a cancellare dei file, a svuotare il cestino e poi recuperarli: l'operazione è stata conclusa con successo per tutti i file, tranne due: uno non era recuperabile, l'altro pur recuperato era corrotto e quindi illeggibile
I guai cominciano quando si cancellano intere directory: in questo caso i file contenuti in esse non sono recuperabili, in quanto la directory cancellata non è accessibile se non per vedere le label dei file che conteneva, ma lo spazio indirizzato da essa non è visibile, quindi irrecuperabile
Buono il sistema di racupero che trasferisce il file recuperato in altra cartella, se possibile, di altra partizione per evitare il rischio di sovrapposizione del file recuperato allo spazio contentente quello cancellato
L'opzione "recupera tutti i file cancellati" non è disponibile ed un messaggio avverte che lo sarà nella prossima versione
I file sono comunque selezionabili, secondo i canoni classici di Win, in blocco (SHIFT+clic) oppure separatamente (CTRL+clic)
In conclusione: un programmino leggero e veloce da scaricare, che permette di recuperare singoli file accidentalmente cancellati, ma certamente non in grado di risolvere problemi più gravi
E' ovvio che il recupero può comunque avvenire se, dopo la cancellazione definitiva, nello spazio liberato non sono stati scritti altri dati oppure non è stato fatto un defrag, nel qual caso non esistono programmi in grado di risolvere il problema
Spero di avervi fornito qualche informazione utile ;)
Bye