View Full Version : Intel presenta Medfield: architettura Atom per smartphone
Redazione di Hardware Upg
11-01-2012, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/intel-presenta-medfield-architettura-atom-per-smartphone_40217.html
Intel entra nel mercato delle soluzioni smartphone questa volta con un prodotto adatto, il SoC Atom Z2460, e i partner del caso: Lenovo, Motorola e soprattutto Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
non so che pensare.
In teoria è una bella scommessa per Intel perchè l'architettura ARM è più efficiente e nuova rispetto alla X86.. difficile dominare ma anche solo affermarsi in un campo già dominato dagli ARM.
Vedremo.. credo si potrà dire qualcosa solo dopo accurato test dei primi prodotti.
innanzitutto vorrei vedere quanto consuma rispetto ad un chip arm...in secondo luogo vorrei vedere quale sistema lo sfrutterà e poi come verrà sfruttato dalle app
Architettura nata vecchia, a confronto degli arm a15 che sono out of order e molto superiori ancora.
Godrà di successo solo grazie al buon processo produttivo che gli permette di non consumare troppo (in alcuni settori solo però).
Tra l'altro sulla carta è pure inferiore al qualcomm snapdragon s4 che sarà il SoC tra i più prestazionali in circolo.
Sui consumi poi non hanno annunciato nulla, se fossero stati migliori qualcosa avrebbero detto, non è che sono molto ottimista...
e vai di frammentazione anche a livello di architetture cpu!! che skifo di intruglio sta diventando android!
e vai di frammentazione anche a livello di architetture cpu!! che skifo di intruglio sta diventando android!
è proprio il suo punto forza... e punto debole allo stesso tempo... è lo sviluppo software il vero collo di bottiglia, poichè necessita di ORE-UOMO, conoscenza, intelligenza, cose onerose e rare... difficile risparmiare... soprattutto per un qualcosa di già venduto e che quindi non ti frutta più denare... lo hai già incassato. perchè investire in qualcosa di "OBSOLETO"?
Mr_Paulus
11-01-2012, 15:54
ma rimane in-order questo?
Come prestazioni sembra decisamente valido, bisognera' vedere i consumi e prezzi
Dcromato
11-01-2012, 20:09
e vai di frammentazione anche a livello di architetture cpu!! che skifo di intruglio sta diventando android!
ma alla fine dei fatti cambia poco.Mi pare che la dalvik sia l'unico componente che deve essere compilato in questa situazione.
Poi non riesco sinceramente a capire perché prendersela con un OS in una notizia dove un produttore di CPU presenta il suo nuovo prodotto.
zephyr83
11-01-2012, 20:12
e vai di frammentazione anche a livello di architetture cpu!! che skifo di intruglio sta diventando android!
eggià che brutta cosa la concorrenza :doh: mha, alcuni scommetto che vivrebbero più felice e sereni solo in regimi di monopoli :fagiano:
Cmq il "vantaggio" di usare una virtual machine è proprio questo! devi adattare solo questa, poi il resto delle applicazioni gira indipendentemente dall'hardware! Discorso diverso per i programmi realizzati sfruttando l'NDK, ma qui intel ha detto che il 90% delle applicazioni dovrebbe girare lo stesso (mi pare una cavolata sinceramente ma vedremo).
zephyr83
11-01-2012, 20:14
ma alla fine dei fatti cambia poco.Mi pare che la dalvik sia l'unico componente che deve essere compilato in questa situazione.
Poi non riesco sinceramente a capire perché prendersela con un OS in una notizia dove un produttore di CPU presenta il suo nuovo prodotto.
mha, che ci si compri un iphone allora peccato si debba spendere abbastanza! oppure un bel windows phone, peccato sia molto poco diffuso e ancora carante per alcune funzioni!
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! se android è così diffuso è anche grazie alla sua natura aperta (non nel senso di open source, ma nel senso di libertà data a operatori, costruttori e anche utenti). Fosse nato su un unico hardware sicuramente adesso nn sarebbe il sistema operativo mobile più diffuso (o poco ci manca)
non so che pensare.
In teoria è una bella scommessa per Intel perchè l'architettura ARM è più efficiente e nuova rispetto alla X86.. difficile dominare ma anche solo affermarsi in un campo già dominato dagli ARM.
Vedremo.. credo si potrà dire qualcosa solo dopo accurato test dei primi prodotti.
Nemmeno io so che pensare, fa strano sentire un x86 su uno smartphone.
Ben venga un po' di concorrenza, puo' solo far bene ai prezzi e magari alle prestazioni (non tanto dell'hardware ma del software, si sa mai).
Beh, tempo fa faceva strano anche sentire parlare di x86 su Server :D
(Quanto sto diventando vecchio!)
zephyr83
12-01-2012, 00:25
Fossero arrivati prima sti processori, tipo un annetto fa mi sa che nokia nn sarebbe passata a windows phone e meego nn sarebbe morto!!
Chissà cmq come sn sti consumi, nessuno dice niente, per me bisognerà aspettare ancora la prossima generazione, già annunciato a 22 (o 28 nn ricordo bene) nm per competere con ARM veramente anche sul piano dei consumi!
troppo tardi, troppo poco.
abbastanza ridicola la gpu cosi' datata e chip aggiuntivi per il decode ed encode video...
Chissa' se li venderanno anche su qualche micro scheda madre, tipo rasberry pi.
coschizza
13-01-2012, 20:25
troppo tardi, troppo poco.
abbastanza ridicola la gpu cosi' datata e chip aggiuntivi per il decode ed encode video...
TUTTI i soc concorrenti usano chip aggiuntivi per il decode ed encode video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.