PDA

View Full Version : Corsair annuncia la nuova famiglia di SSD: Accelerator


Redazione di Hardware Upg
11-01-2012, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-annuncia-la-nuova-famiglia-di-ssd-accelerator_40203.html

Corsair presenta la nuova famiglia di unità SSD, destinate al mercato mainstream. Caratterizzate da capacità variabili dai 30 ai 60GB, avranno un prezzo particolarmente contenuto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-01-2012, 13:30
Non mi sembra che abbiano un prezzo particolarmente aggressivo, o sbaglio?

bs82
11-01-2012, 13:33
Attenzione, non sono dei drive per lo storage!!!!

Sono dei drive per uso "cache" come dice appunto il nome.

C'è un software che li fa diventare un po' come la cache degli hard disk ibridi di seagate.

Paganetor
11-01-2012, 13:40
diciamo "ni", perchè il software permette di usare il disco come una cache, ma volendo li si può utilizzare come normali dischi. Forse hanno fatto questa differenza per le dimensioni contenute degli SSD (su 30 giga rischi di finire in fretta lo spazio disponibile)

Benna80
11-01-2012, 13:42
Si beh, i problemi di Crucial..... solo se si raggiungono le 5.000 ore di utilizzo, e tra l'altro problema già isolato e risolto nella prossima release del firmware che avverà prossima settimana.

Non sono problemi progettuali, ma software, ed è meglio.
Molto peggio direi per i problemi che hanno le unità che montano Sandforce, che portano a BSOD randoom

Family Guy
11-01-2012, 13:51
Se ho capito bene questi sono normali SSD che però vengono venduti insieme a questo software per windows 7 (e compatibile solo con questo SO)
http://www.storagereview.com/nvelo_drives_storage_caching_masses_dataplex

non mi sembra un'invenzione geniale...

frankie
11-01-2012, 13:53
Io pagai più di 100€ l'intel da 40. (mai soldi spesi meglio) Suponendo che questi siano anche molto più veloci, e una conversione $ w/out vat - € 1:1 non sono malvagi.

SimonePP
11-01-2012, 14:04
Io pagai più di 100€ l'intel da 40. (mai soldi spesi meglio) Suponendo che questi siano anche molto più veloci, e una conversione $ w/out vat - € 1:1 non sono malvagi.

scusa se te lo dico ma non ci importa più di tanto quanto hai pagato il tuo ssd chissà quanto tempo fa. online adesso trovi i vertex2 da 60gb a 75e e i vertex3 a meno di 90e quindi se questi corsair hanno qualcosa in più bene (software di caching e come funziona) altrimenti non son nulla di speciale.

bs82
11-01-2012, 14:49
diciamo "ni", perchè il software permette di usare il disco come una cache, ma volendo li si può utilizzare come normali dischi. Forse hanno fatto questa differenza per le dimensioni contenute degli SSD (su 30 giga rischi di finire in fretta lo spazio disponibile)

Non sono destinati all'uso come gli SSD più capienti e più costosi, anche per le prestazioni che hanno, non solo per la dimensione... il costo infatti è fin troppo basso.

erpalma
11-01-2012, 14:58
L'M4 da 64GB costa 90 euro. Boiata...

ROBHANAMICI
11-01-2012, 15:56
ma oddio sono dischi sata 2 il costo è quello che è (equo a mio parere... vedere gli ssd sata 3)

Paganetor
11-01-2012, 15:59
bs82, scusa, ma mi sa che non hai capito cos'è quel prodotto.

E' un normale SSD, a quanto pare non particolarmente performante, che Corsair vende in abbinamento a un software che lo fa lavorare "in parallelo" al disco principale facendogli fare da cache.
Tecnicamente, senza utilizzare quel software, lo si può usare come un comune disco. Solo che a quel punto di cono dischi più capienti, più veloci e meno costosi che hanno maggior senso. Acnhe perchè prendendo uno di questi SSD e installandolo nel PC non ci si troverà con un disco aggiuntivo o con una maggiore capacità di storage, ma lavorerà in background facendo accedere al l'SSD anzichè al disco meccanico nel momento in cui i dati richiesti sono stati archiviati pure lì dal software.

birmarco
11-01-2012, 16:02
Non ho capito cosa sia questo disco. Un 60GB SATA2 che costa 100€... :confused: I Vertex3 SATA3 da 60GB costano 15€ in meno e vanno molto più veloci.

[Umby]
11-01-2012, 18:14
Non ho capito cosa sia questo disco. Un 60GB SATA2 che costa 100€... :confused: I Vertex3 SATA3 da 60GB costano 15€ in meno e vanno molto più veloci.

99 dollari
sono circa 77 euro (al prezzo iniziale)
bisogna cmq, vedere su piazza (dovrebbe essere anche qualcosa in meno)

birmarco
11-01-2012, 18:25
;36712295']99 dollari
sono circa 77 euro (al prezzo iniziale)
bisogna cmq, vedere su piazza (dovrebbe essere anche qualcosa in meno)

Non avevo letto dollari, cmq resta più costoso perchè ha sì capacità uguale ma va più lento, molto più lento. A quel prezzo non lo comprerei mai.

djfix13
11-01-2012, 20:53
ma gli OCZ agility3 costano 89 euro 60GB...sono sata 6G e fanno i 400-500MB al secondo...questa roba a cosa servirebbe?? non li prenderà nessuno...che senso ha poi scegliere la sata 3G visto che i 6G sono retro compatibili e funzionano cmq...boh!!??

Family Guy
11-01-2012, 21:07
;36712295']99 dollari
sono circa 77 euro (al prezzo iniziale)
bisogna cmq, vedere su piazza (dovrebbe essere anche qualcosa in meno)
No, sono 77*1,21=93,17 (più eventuali tasse SIAE)

(non ho controllato il cambio esatto)

maxmax80
11-01-2012, 21:53
Io pagai più di 100€ l'intel da 40. (mai soldi spesi meglio) Suponendo che questi siano anche molto più veloci, e una conversione $ w/out vat - € 1:1 non sono malvagi.

l' intel da 40, ai prezzi di oggi nell' usato io lo preferisco ancora a questi corsair..:)

troppo cari, troppo cari...non ci siamo ancora qui...:rolleyes: