PDA

View Full Version : [CAR Development - Help] Lettura CBD e quadro auto con lettura e modifica parametri


antotuning
11-01-2012, 12:55
Salve a tutti!
Spero di postare nella sezione giusta dato che sinceramente mi è sembrata la sezione più appropriata.
E' da un po' di tempo che mi flulla per la testa di collegare un quadro auto (la parte dove ci sono le lancette) al pc per poterne fare un uso svariato (generalmente usare per i giochi di corse).
Ho provato a fare svariate ricerche in rete e mi pare di aver trovato molto poco.
Metto un link a youtube con un video di un tizio che è riuscito a realizzare ciò che avevo in mente BMW E36 Instrument Cluster on PC via USB & Arduino MEGA - Speedo / Rev Counter LIVE - YouTube

Ora il processo da quanto ho capito di divide sostanzialmente in due parti:
1- Riuscire a capire come che inpunt/output ci vanno per il quadro
2- far dialogare il quadro strumenti con il pc

Ora mettendo un attimo da parte il riuscire a far funzionare il quadro in base al gioco che si sta utilizzando, vorrei almeno iniziare capendo come si può dialogare con esso.
Sul web ho visto che chi ha più ho fatto il lavoro ha quasi sempre usato un Arduino per dialogare.
Ora chiedo, e spero che qualcuno risponda si, c'è qualcuno che sa da dove partire :) ?
Io ho a disposizione diversi quadri auto, tra cui quello di un Opel Corsa D e a breve credo anche quello di un'Alfa Romeo.
Chi vuole cimentarsi con me :D ?

!fazz
11-01-2012, 13:27
Salve a tutti!
Spero di postare nella sezione giusta dato che sinceramente mi è sembrata la sezione più appropriata.
E' da un po' di tempo che mi flulla per la testa di collegare un quadro auto (la parte dove ci sono le lancette) al pc per poterne fare un uso svariato (generalmente usare per i giochi di corse).
Ho provato a fare svariate ricerche in rete e mi pare di aver trovato molto poco.
Metto un link a youtube con un video di un tizio che è riuscito a realizzare ciò che avevo in mente BMW E36 Instrument Cluster on PC via USB & Arduino MEGA - Speedo / Rev Counter LIVE - YouTube

Ora il processo da quanto ho capito di divide sostanzialmente in due parti:
1- Riuscire a capire come che inpunt/output ci vanno per il quadro
2- far dialogare il quadro strumenti con il pc

Ora mettendo un attimo da parte il riuscire a far funzionare il quadro in base al gioco che si sta utilizzando, vorrei almeno iniziare capendo come si può dialogare con esso.
Sul web ho visto che chi ha più ho fatto il lavoro ha quasi sempre usato un Arduino per dialogare.
Ora chiedo, e spero che qualcuno risponda si, c'è qualcuno che sa da dove partire :) ?
Io ho a disposizione diversi quadri auto, tra cui quello di un Opel Corsa D e a breve credo anche quello di un'Alfa Romeo.
Chi vuole cimentarsi con me :D ?

dipende dal quadro

generalemente un quadro auto è controllato da un microcontrollore interfacciato all'elettronica della macchina mediante un bus (solitamente can) ora, se non sai come muoverti è un casino allucinante, spesso i quadri comandi implementano un sistema di protezione mediante seed-key e/o dati mappati in memoria in modo cifrato per rendere più difficile la costruzione di scanner a terzi e costringere le autoofficine a comprare i programmatori ufficiali)

quindi per prima cosa devi capire come si interfaccia il quadro, come seconda cosa capire il protocollo di comunicazione usato, come terza programmare un firmware che ti consenta di gestire il quadro tramite virtual com da pc ( e in questo entra in campo una scheda di sviluppo mcu come arduino) e come terza cosa devi interfacciare la tua mcu ai vari programmi / giochi


insomma proprio una passeggiata non è soprattutto se non sai nulla di sistemi embedded ed elettronca digitale

antotuning
11-01-2012, 13:32
diciamo che proprio a terra non sono, qualcosa ne capisco, ma non più di tanto altrimenti sarei già a stadi evoluti.
Tu hai qualche consiglio da darmi per dirmi da dove partire, anche iniziando a leggere qualcosa o informarsi in modo approfondito?
Giusto per avere una linea-guida da seguire :)

tomminno
11-01-2012, 13:39
In questi casi bisogna cercare su internet in base al modello specifico un hardware che riesca ad interfacciarsi con la macchina a quel punto quello che rimane è leggersi la documentazione dell'interfaccia per creare un software per la visualizzazione dei dati (ce ne sono anche in commercio, ma non è topic di programmazione ;) ).
Ad esempio per darti un'idea di cosa cercare vai su ebay e cerca op-com.

Ovviamente i parametri che riesci a gestire dipende dal livello di compatibilità di questi hardware, quelli più costosi generalmente consentono la modifica/lettura di un maggior numero di parametri.

antotuning
11-01-2012, 13:47
Innanzi tutto grazie ad entrambi per le risposte :)


Ad esempio per darti un'idea di cosa cercare vai su ebay e cerca op-com.


Ho cercato anche se ne sapevo già l'esistenza. Quello che tu dici, a quello che ne so io, serve ad interfacciarsi con l'auto tramite presa OBD, quindi passando comunque per l'auto.
Io stavo cercando si saltare questo passaggio (se possibile) e riuscire ad interfacciarmi direttamente con il quadro strumenti :mc:

!fazz
11-01-2012, 14:44
Innanzi tutto grazie ad entrambi per le risposte :)



Ho cercato anche se ne sapevo già l'esistenza. Quello che tu dici, a quello che ne so io, serve ad interfacciarsi con l'auto tramite presa OBD, quindi passando comunque per l'auto.
Io stavo cercando si saltare questo passaggio (se possibile) e riuscire ad interfacciarmi direttamente con il quadro strumenti :mc:

x quello si usa una mcu board

antotuning
11-01-2012, 14:54
x quello si usa una mcu board

Alias Arduino :)?

!fazz
11-01-2012, 15:49
Alias Arduino :)?

arduino è una scheda di questo tipo ma non l'unica

è a mio avviso un pessimo ambiente di sviluppo con un ide che definire pessimo è fargli un complimento ma ha il vantaggio di essere ready to use, facile da programmare per i neofiti e non richiede l'uso di (costose) interfacce e quindi relativamente economico

antotuning
11-01-2012, 15:53
Diciamo utile per chi non capisce una mazzola (e qui mi accodo :doh: )
Detto ciò, da dove potrei partire? almeno provo ad iniziare da qualche parte.
Trovare gli schemi della strumentazione, ma dove :confused:

!fazz
11-01-2012, 16:01
Diciamo utile per chi non capisce una mazzola (e qui mi accodo :doh: )
Detto ciò, da dove potrei partire? almeno provo ad iniziare da qualche parte.
Trovare gli schemi della strumentazione, ma dove :confused:

è purtroppo non sono informazioni di dominio pubblico direi di iniziare a cercare in qualche forum per il protocollo di comunicazione e vedere se riesci a recuperare un manuale di officina dell'auto in questione

antotuning
11-01-2012, 16:04
Ottima dritta, inizio da li ;)
Se qualcuno di voi trova (non saprei per quale assurdo motivo) un manuale o info utili su quadri di:
Peugeot 206
Opel Corsa D
Alfa Brera/159
li accetto volentieri :) :D