View Full Version : Cos'è successo a facebook?
Oggi vanno per registrarsi miei amici e gli chiede dopo essersi registrati al posto della conferma via mail la conferma via cellulare??
Ma sono impazziti? e chi non ha un numero dove confermare che fa?
e chi non ha un numero dove confermare che fa?
Qualcos'altro :D
Ci sono milioni di cose migliori che iscriversi a fb! :asd:
Qualcos'altro :D
Ci sono milioni di cose migliori che iscriversi a fb! :asd:
quoto al 100%:D
comunque anche google vuole fare lo stesso
Qualcos'altro :D
Ci sono milioni di cose migliori che iscriversi a fb! :asd:
quoto al 100%:D
comunque anche google vuole fare lo stesso
Quindi anche a voi 2 risulta che da questi giorni lo hanno messo per sempre questo metodo? Ricordo 1 settimana fa un altro mio amico ed anche in passato altri miei amici hanno sempre e solo utilizzato la conferma via email come secondo me è giusto che sia. La trovo una grossa cavolata sia per l privacy(motivo alla fine scatenante il malumore) sia per la scomodità di andare a mettere il proprio numero e fare la conferma, non è manco molto pratico. Non c'è altro modo di attivare allora gli account? C'è un modo per contattare facebook e comunicare con loro?
Cercando su google dicono che sta forma è in vigore da molti mesi ma come mai si nota solo da pochi giorni su larga scala?
la privacy?
su facebook?
ROTFL...
Dare un numero di telefono per confermare l'iscrizione è peggio che pubblicare delle foto che poi possono essere nascoste dalle opzioni. questo commento non centra nulla con cio che ho chiesto se non ad alimentare polemiche verso facebook ed è solo una perdita di tempo.
ti spiace anche aiutarmi?
Probabilmente all'inizio la registrazione era gestita in modo semplicistico, mentre poi hanno introdotto dei controlli più accurati, in quanto il regolamento di facebook prevederebbe, se non erro, che uno fornisca la sua vera identità.
Certo ci sono molti utenti "fittizi" e con dati falsi, ma in teoria il management di facebook potrebbe bannarli se li scopre.
Non so se le nuove logiche di registrazione sono sempre applicate o solo a campione.
Io per esempio sono un utente mancato.
Nel senso che in realtà di facebook non m'importa nulla, ma per questioni varie volevo crearmi un'utenza l'anno scorso, ma senza il mio vero nome.
Facebook mi chiese di confermare l'identità attraverso una procedura che prevedeva l'uso del cellulare. Allora io provai dandogli il numero della chiavetta internet, tanto per gestire l'SMS di conferma.
Ma il sistema non funzionò (non mi arrivava l'SMS, forse il sistema era ancora in fase di testing...). Allora provai l'alternativa prevista, e facebook mi chiese addirittura di inviargli un fax (o una mail, non ricordo) con la fotocopia della mia carta di identità, dicendo che appunto loro vogliono utenze collegate a persone reali, non utenze fittizie tipo forum.
Al che rinunciai tanto in realtà per me facebook non era una cosa necessaria.
Family Guy
12-01-2012, 11:36
questo commento non centra nulla con cio che ho chiesto se non ad alimentare polemiche verso facebook ed è solo una perdita di tempo.
È utile allora :D perché una perdita di tempo?
Scherzi a parte credo che su facebook molta gente (la maggior parte) ha una password tipo "pippo" e la usa anche per l'email.
Il numero di cellulare gli consente di rientrare in possesso del profilo in tempi ragionevoli quelle decine di volte al mese che gli viene rubato.
Mi scuso se precedentemente ho alzato un po' i toni ma non volevo che il topic non degenerasse.
Riguardo agli ultimi 2 interventi, si dice che la conferma è a campione, cioe 1 settimana fa poteva accadere che ti richiedesse soltanto la conferma via mail, mentre quando i miei amici hanno provato ad iscriversi in questo lasso di tempo in questi giorni richiedesse la registrazione "piu sicura", lo intendete cosi?
Certo che io stesso a suo tempo, se dovevo registrarmi in questi termini non l'avrei fatto, capisco le utenze fittizie ma cosi allontani anche gente che non vuole fornire cose rintracciabili che vanno al di là di nome cognome, hanno gia l'ip cosa vogliono di piu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.