threnino
11-01-2012, 11:37
Ciao a tutti, come tutti saprete, a breve (aprile) intel associata ad altri produttori presenterà in commercio soluzioni ultrabook basate su ivy bridge. Detto questo, ritengo che possa essere uno spreco di denaro acquistare oggi dei prodotti tipo ux31 top di gamma, ben sapendo che entro pochi mesi usciranno prodotti pressochè identici ma con autonomia migliorata sensibilmente e gpu integrata (HD4000) decisamente più performante delle attuali (HD3000).
Quindi, per me non sarebbe stato un problema economico investire un migliaio di euro in un portatile di valore, però alla luce del "calendario tecnologico", non ne sono più così sicuro.
Il problema nasce dal fatto che io ho bisogno di un computer portatile, il meno costoso possibile, in attesa di acquistare poi in futuro un vero notebook. Ai primi di febbraio, infatti, lascerò l'italia per un po' di mesi e avrò bisogno di uno strumento per poter leggere mail, scrivere qualcosa e utilizzare le funzioni base di windows/office.
Dato che non mi sono mai interessato di ciò che è uscito lato netbook, versante amd, c'è qualcuno che è in grado di suggerirmi un prodotto semplice, poco costoso ma che comunque garantisca una autonomia e usabilità discreta?
La parola d'ordine è: qualsiasi cosa purchè costi poco e non sia atom :)
grazie in anticipo per qualunque contributo!
Quindi, per me non sarebbe stato un problema economico investire un migliaio di euro in un portatile di valore, però alla luce del "calendario tecnologico", non ne sono più così sicuro.
Il problema nasce dal fatto che io ho bisogno di un computer portatile, il meno costoso possibile, in attesa di acquistare poi in futuro un vero notebook. Ai primi di febbraio, infatti, lascerò l'italia per un po' di mesi e avrò bisogno di uno strumento per poter leggere mail, scrivere qualcosa e utilizzare le funzioni base di windows/office.
Dato che non mi sono mai interessato di ciò che è uscito lato netbook, versante amd, c'è qualcuno che è in grado di suggerirmi un prodotto semplice, poco costoso ma che comunque garantisca una autonomia e usabilità discreta?
La parola d'ordine è: qualsiasi cosa purchè costi poco e non sia atom :)
grazie in anticipo per qualunque contributo!