PDA

View Full Version : rFactor 2: beta disponibile


Redazione di Hardware Upg
11-01-2012, 10:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rfactor-2-beta-disponibile_40202.html

Image Space Incorporated ha rilasciato l'eseguibile che consente di accedere alla prima versione beta di rFactor 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dotlinux
11-01-2012, 11:07
Ma prima di rilasciare la beta perchè non hanno dato un occhiata alla concorrenza?

Capozz
11-01-2012, 11:10
30 euro per la Beta di un gioco che nasce praticamente già superato ? Annamo bene...

johnnyc_84
11-01-2012, 11:15
superato da chi??!! :asd:
Formula1 2011 della EA?

Capozz
11-01-2012, 11:19
superato da chi??!! :asd:
Formula1 2011 della EA?

Da Iracing ? :stordita:

roccia1234
11-01-2012, 11:21
No aspetta... quindi gratis non provare la beta manco per 10 minuti? :mbe:
Che cavolo di beta è?!?! non potevano fare come BF3? :doh:

johnnyc_84
11-01-2012, 11:23
si vabbè...quello è incentrato quasi esclusivamente sulle serie americane

Giustaf
11-01-2012, 11:25
raga se volete un consiglio lasciate perdere questo gioco, oltre a nascere vecchio è molto più arcade di quanto pensiate.

iRacing fa molte offerte di abbonamento, io ho fatto un anno a 38 euro e le implementazioni della versione 2.0 sono fantastiche e permettono un apprendimento molto più veloce e meno casuale.
Per chi ama le simulazioni è il regno perfetto. :)

PS: la sezione degli ovali e corse nascar la potete tranquillamente evitare, i circuiti tradizionali non mancano.

Capozz
11-01-2012, 11:34
si vabbè...quello è incentrato quasi esclusivamente sulle serie americane

Non c'entra, questo alla fine è il vecchio rFactor con l'aggiunta della deformazione dei pneumatici e dell'HDR. Iracing 2.0 sicuramente è molto migliore a livello grafico e probabilmente lo è anche come simulazione.
Non dimentichiamoci poi che tra non molto arriveranno Assetto Corse e C.A.R.S. che saranno il nuovo punto di riferimento dei simulatori.

http://www.youtube.com/watch?v=JQ_Hx7EAWLM

Guarda che roba... ed è una build pre-alpha.

Cristiano®
11-01-2012, 11:39
Commento # 2 di: Capozz pubblicato il 11 Gennaio 2012, 12:10
30 euro per la Beta di un gioco che nasce praticamente già superato ? Annamo bene...

Vai a fare le ninne con il ciucci che è meglio!

rFactor è il miglior gioco di simulazione di guida mai esistito sul pianeta, infatti la Redbull F1 allena i suoi piloti con rFactor che ora non so quale accordo ha preso per rFactor 2

torgianf
11-01-2012, 11:47
Commento # 2 di: Capozz pubblicato il 11 Gennaio 2012, 12:10
30 euro per la Beta di un gioco che nasce praticamente già superato ? Annamo bene...

Vai a fare le ninne con il ciucci che è meglio!

rFactor è il miglior gioco di simulazione di guida mai esistito sul pianeta, infatti la Redbull F1 allena i suoi piloti con rFactor che ora non so quale accordo ha preso per rFactor 2

:asd: , quello e' rfactor pro, che con la versione giocosa non c'entra una fava. ma ingoiate proprio tutto ?

Who's the next?
11-01-2012, 11:50
Non sono il Padre Eterno, ma posso dire con sicurezza che
1° rFartor 1 è tutt'altro che il miglior simulatore esistente, quello usato alla RedBull è rFactor PRO, che altro non è che il motore di rFactor con ovvie pesanti modifiche, in particolare il modello delle gomme, che una delle parti più importanti, e probabilmente quello delle sospensioni, e chissà cosaltro.
2° rFactor 2 non nasce vecchio, poiché tranne il motore grafico, che ha subito solo un upgrade, il motore fisico e il force feedback sono nuovi di zecca e al passo con i tempi, ma su questo i cari due detrattori non si sono preoccupati di informarsi. A ciò si aggiunge il meteo totalmente dinamico, il realroad e l'IA migliorata notevolmente.
3° A me non piace rFactor 1, mentre gioco con netKar PRO e iRacing

Cfranco
11-01-2012, 11:54
Non c'entra, questo alla fine è il vecchio rFactor con l'aggiunta della deformazione dei pneumatici e dell'HDR. Iracing 2.0 sicuramente è molto migliore a livello grafico e probabilmente lo è anche come simulazione.
Non dimentichiamoci poi che tra non molto arriveranno Assetto Corse e C.A.R.S. che saranno il nuovo punto di riferimento dei simulatori.

http://www.youtube.com/watch?v=JQ_Hx7EAWLM

Guarda che roba... ed è una build pre-alpha.

A parte il fatto che "è il vecchio rFactor" mi pare sia tutto da dimostrare, Iracing se lo possono tenere, non mi va di pagare un rene al mese per avere il 50% di ovali e dover transitare per forza dal loro server, degli altri due ne parleremo quando arrivano ... e se arrivano ... la storia di netkar la conosciamo ...

Who's the next?
11-01-2012, 11:57
Qui su HWUpgrade la maggior parte degli utenti vede solo la grafica, se siete ignoranti su certi aspetti non commentate affatto, prima informatevi.

Anch'io non sono felice per la mancanza di una demo, ma va precisato che il fatto che rFactor 2 sia BETA non significa che debba essere distribuito gratuitamente, alcuni lo fanno altri no. Anche Project C.A.R.S. si paga, anche se in teoria lo si finanzia.

P.S. Non vedo l'ora che esca ASSETTOCORSA, GRANDE KUNOS

Who's the next?
11-01-2012, 11:59
A parte il fatto che "è il vecchio rFactor" mi pare sia tutto da dimostrare, Iracing se lo possono tenere, non mi va di pagare un rene al mese per avere il 50% di ovali e dover transitare per forza dal loro server, degli altri due ne parleremo quando arrivano ... e se arrivano ... la storia di netkar la conosciamo ...

netKar PRO è stato sviluppato da quattro gatti, ma bravissimi. E adesso è uno dei migliori simulatori di guida. Ottimo motore fisico, ottimo FFB, condizioni meteo, e finalmente buon netcode

Who's the next?
11-01-2012, 12:03
Non sono il Padre Eterno, ma posso dire con sicurezza che
1° rFartor 1 è tutt'altro che il miglior simulatore esistente, quello usato alla RedBull è rFactor PRO, che altro non è che il motore di rFactor con ovvie pesanti modifiche, in particolare il modello delle gomme, che una delle parti più importanti, e probabilmente quello delle sospensioni, e chissà cosaltro.
2° rFactor 2 non nasce vecchio, poiché tranne il motore grafico, che ha subito solo un upgrade, il motore fisico e il force feedback sono nuovi di zecca e al passo con i tempi, ma su questo i cari due detrattori non si sono preoccupati di informarsi. A ciò si aggiunge il meteo totalmente dinamico, il realroad e l'IA migliorata notevolmente.
3° A me non piace rFactor 1, mentre gioco con netKar PRO e iRacing

Ovviamente ho dimenticato che i modelli fisici delle gomme e del resto di rFactor PRO sono realizzati dagli ingegneri specializzati della RedBull o delle altre scuderie, non dagli ISI

Beltra.it
11-01-2012, 12:07
Commento # 2 di: Capozz pubblicato il 11 Gennaio 2012, 12:10
30 euro per la Beta di un gioco che nasce praticamente già superato ? Annamo bene...

Vai a fare le ninne con il ciucci che è meglio!

rFactor è il miglior gioco di simulazione di guida mai esistito sul pianeta, infatti la Redbull F1 allena i suoi piloti con rFactor che ora non so quale accordo ha preso per rFactor 2

ma come ti permetti? potresti anche prenderti una denuncia per questo sai?... e farebbero anche bene...

Cfranco
11-01-2012, 12:23
netKar PRO è stato sviluppato da quattro gatti, ma bravissimi. E adesso è uno dei migliori simulatori di guida. Ottimo motore fisico, ottimo FFB, condizioni meteo, e finalmente buon netcode

Hai detto bene ... adesso ... purtroppo certi progetti hanno il difetto che dalla beta a una versione buona passa una vita ... non vorrei riaprire le ferite aperte ( chi ha detto Racing Legends ? :fagiano: ) però per me vale il detto "vedere cammello pagare moneta" per cui auguro grandi cose a tutti quelli che si impegnano in un settore così di nicchia come quello dei simulatori, ma le preview e gli annunci non mi entusiasmano troppo :O

futu|2e
11-01-2012, 12:48
Vai a fare le ninne con il ciucci che è meglio!


Ma come state messi :mbe:

davidesacco
11-01-2012, 12:51
Non dimentichiamoci poi che tra non molto arriveranno Assetto Corse e C.A.R.S. che saranno il nuovo punto di riferimento dei simulatori.

http://www.youtube.com/watch?v=JQ_Hx7EAWLM

Guarda che roba... ed è una build pre-alpha.

certo che postare un video di un tizio che gira usando la tastiera in una notizia del rilascio di rFactor 2 mi sembra ridicolo...
guardati questo va là:
http://www.youtube.com/watch?v=IvD_6-LZrFs

demonsmaycry84
11-01-2012, 13:10
forse non avete capito il target del gioco.....una volta capito il target tutto ha senso...se non siete in quel target bhè vi sembra tutto alquanto assurdo e anche brutto :P

Duncan88
11-01-2012, 13:11
ma come fate a sapere che Iracing 2.0 è migliore graficamente di Rfcator 2 ?
Ma l'avete mai visto iracing ? cioè graficamente è proprio un deturbo allucinante, roba del metà dopoguerra, voi dite che rfactor 2 sarà addirittura inferiore ?

comunque ha ragione l'utente di prima, iracing 2 è ambientato un po' troppo nelle categorie americane.

WillianG83
11-01-2012, 13:17
Ma non avete capito nulla???? era anche stato spiegato. La beta é esclusiva per chi compra il gioco. Niente di diverso da quello che, purtroppo, ormai succede da tempo nelle console. Quindi pagare adesso vuol dire giá fare l'iscrizione al gioco o comprarlo.
Detto questo resta di fatto la domanda ma ne vale la pena la beta? Si e no! Se uno fa l'iscrizione a vita si caso contrario no, non tanto per il costo (che comunque mi sembra troppo alto, potrebbe essere uno dei classici errori di HWU visto che si era detto 12.99 al mese) ma per il fatto che non ci sono garanzie in merito alla data di uscita del gioco. In poche parole uno potrebbe tranquillamente farsi un abbonamento da 29 ma poi vedere la versione definitiva uscira soltanto ad agosto e ed che ha pagato 8 mesi di beta.


UPDATE : aggiorno quanto ho detto e aggiungo che i 29 euro sono per il gioco completo più 12 mesi di abbonamento, i successivi 12 mesi verrano a costare 12 euro. Come sempre HWU da le informazioni a metá e quindi del tutto fuorviante

Cando
11-01-2012, 13:30
No aspetta... quindi gratis non provare la beta manco per 10 minuti? :mbe:
Che cavolo di beta è?!?! non potevano fare come BF3? :doh:

In BF3 il gioco te lo sei poi dovuto comprare, qui una volta che paghi il gioco è tuo: ora è in beta, ma quando arriverà alla release completa non dovrai più sborsare nulla (online a parte).

raga se volete un consiglio lasciate perdere questo gioco, oltre a nascere vecchio è molto più arcade di quanto pensiate.

E in cosa sarebbe arcade? Nella gestione delle gomme completamente rinnovata, che ora richiede che vengano riscaldate a dovere prima che forniscano il giusto grip? O nel meteo dinamico, con la pista che si gomma/asciuga di conseguenza?
Non è ancora tutto a pieno regime e mancano diversi affinamenti, ma dire che nasce vecchio ed è arcade, salvo poi citare iRacing (che il meteo manco ce l'ha) non mi pare il massimo della coerenza.

Non c'entra, questo alla fine è il vecchio rFactor con l'aggiunta della deformazione dei pneumatici e dell'HDR..

Mi sa proprio che non abbiate capito molto di cosa sia questo rF2. Non c'è solo la "deformazione delle gomme e HDR" (anche perchè la prima potresti farla anche solo come effetto grafico, slegandola dall'engine fisico).
Qui c'è una gestione delle gomme interamente rinnovata, nuovo force feedback, una tecnologia di base che permette di riprodurre meglio le asperità dell'asfalto, meteo dinamico. Alla faccia di due cosucce grafiche nuove. :rolleyes:


rFactor è il miglior gioco di simulazione di guida mai esistito sul pianeta, infatti la Redbull F1 allena i suoi piloti con rFactor che ora non so quale accordo ha preso per rFactor 2

Come già detto da altri, il sim che questi team usano è rFactor Pro, che costa diverse migliaia di euro e ha solo la grafica del rF standard, mentre l'engine fisico è sviluppato ad hoc facendolo interagire con i componenti usati sulle vetture reali.


Ma l'avete mai visto iracing ? cioè graficamente è proprio un deturbo allucinante, roba del metà dopoguerra

Urgono occhiali?
http://imgf.tw/348971269t.jpg (http://imgf.tw/348971269.jpg)http://imgf.tw/916361466t.jpg (http://imgf.tw/916361466.jpg)http://imgf.tw/527911813t.jpg (http://imgf.tw/527911813.jpg)

iRacing ha un engine basato sul vecchio Nascar 2003, vero, ma nel corso del tempo è stato aggiornato e ad oggi ha una resa a mio avviso eccezionale grazie alle ottime texture e alla luce che usano. Gli mancano gli effetti che abbiamo imparato a conoscere come "next gen", è vero, ma da dire che è roba del metà dopoguerra ce ne passa...

Qui sotto trovate un video che mostra gli effetti meteo in azione, opportunamente accelerati.

http://www.youtube.com/watch?v=GBTUuv94zH4

Capozz
11-01-2012, 13:58
ma come fate a sapere che Iracing 2.0 è migliore graficamente di Rfcator 2 ?
Ma l'avete mai visto iracing ? cioè graficamente è proprio un deturbo allucinante, roba del metà dopoguerra, voi dite che rfactor 2 sarà addirittura inferiore ?

comunque ha ragione l'utente di prima, iracing 2 è ambientato un po' troppo nelle categorie americane.

Non mi sembra che faccia proprio così schifo

http://www.youtube.com/watch?v=H-kkkzEbDB8



Vai a fare le ninne con il ciucci che è meglio!



No comment :asd:

roccia1234
11-01-2012, 14:55
In BF3 il gioco te lo sei poi dovuto comprare, qui una volta che paghi il gioco è tuo: ora è in beta, ma quando arriverà alla release completa non dovrai più sborsare nulla (online a parte).


Certo che no. Inizialmente la beta si scaricava gratuitamente e ci si giocava sempre gratuitamente da origin. Una volta che è uscito il gioco completo ovviamente la beta è diventata inutilizzabile.
Non potevano fare la stessa cosa?

Beltra.it
11-01-2012, 15:10
Non mi sembra che faccia proprio così schifo

http://www.youtube.com/watch?v=H-kkkzEbDB8



No comment :asd:

ho visto un paio di video di rfactor contro i racing... e i racing non si avvicina nemmeno lontanamente come simulatore rispetto a rfactor. dai, nei video si evince che nemmeno controsterzano e fanno curve a U con una f1 a 290Km/h :asd: ma quando mai

mirkonorroz
11-01-2012, 15:36
Per me le differenze con la guida di un'auto vera rispetto al gioco in casa con solo volante e pedalilera rimangono talmente elevate da ravvicinare "simulatori" e "meno simulatori" talmente tanto tra di essi, che alla fine e' solo questione di abitudini del giocatore; infatti io non riesco a screditare un titolo rispetto ad un altro. Che dopo in uno ci si diverta piu' che in un altro diventa parecchio soggettivo.

L'unica cosa che non mi e' ancdata giu' di questa notizia e'
1. l'aver appreso che sono ancora cosi' indietro :muro:
2. come sarebbe a dire client? Se voglio giocare in singolo devo connettermi lo stesso o posso stare offline? Io ho smesso da anni di girare online con i piloti umani.
3. ma allora o uno spende tutti quei soldi per l'abbonamento a vita (che simula l'acquisto di un normale gioco presumo) o ha un canone come iracing ?

Potreste chiarirmi i punti 2 e 3? :confused:

Giustaf
11-01-2012, 15:44
Secondo me si sta paragonando prodotti molto differenti l'uno dall'altro anche se poi magari il target di utenza è simile.

iRacing non è un gioco, è un simulatore. Ogni sforzo fatto dai programmatori/ingegneri è finalizzato ad aver una guida e dei comportamenti della vettura più simili possibile a quelli che la vettura stessa ha nella realtà.

Rfactor è un gioco, come tale deve divertire, dove la simulazione segue quello che l'utente finale si aspetta, più che il reale comportamento dell'auto.

Who's the next?
11-01-2012, 16:04
Secondo me si sta paragonando prodotti molto differenti l'uno dall'altro anche se poi magari il target di utenza è simile.

iRacing non è un gioco, è un simulatore. Ogni sforzo fatto dai programmatori/ingegneri è finalizzato ad aver una guida e dei comportamenti della vettura più simili possibile a quelli che la vettura stessa ha nella realtà.

Rfactor è un gioco, come tale deve divertire, dove la simulazione segue quello che l'utente finale si aspetta, più che il reale comportamento dell'auto.

iRacing è stato sviluppato da David Kaemmer che crea da anni videogiochi, anche se il motore fisico di iRacing è basato su modelli matematici complessi, per cui è più corretto chiamarlo simulatore. Ma anche netKar PRO, rFactor 2 e altri sono simulatori, perché sono tutti creati allo stesso modo, basandosi sui modelli matematici di dinamica fatti da ingegneri professionisti e sulla comparazione tra dati reali e provenieti dal motore fisico. La Kunos simulazioni è aiutata da ingegneri e piloti professionisti. Nessuno si inventa niente, tutto è basato su studi esistenti. Forse sei tu che sbagli pensando che solo iRacing sia un simulatore, non credi?

Who's the next?
11-01-2012, 16:10
ho visto un paio di video di rfactor contro i racing... e i racing non si avvicina nemmeno lontanamente come simulatore rispetto a rfactor. dai, nei video si evince che nemmeno controsterzano e fanno curve a U con una f1 a 290Km/h :asd: ma quando mai

iRacing ha adesso un nuovo modello delle gomme, ma solo per poche vetture da quel che so. Io ci giocai solo poco dopo che uscì ed effettivamente per alcune cose era un po' troppo permissivo, adesso non so come sia.

Who's the next?
11-01-2012, 18:42
2. come sarebbe a dire client? Se voglio giocare in singolo devo connettermi lo stesso o posso stare offline? Io ho smesso da anni di girare online con i piloti umani.
3. ma allora o uno spende tutti quei soldi per l'abbonamento a vita (che simula l'acquisto di un normale gioco presumo) o ha un canone come iracing ?

Potreste chiarirmi i punti 2 e 3? :confused:

Non ho ancora acquistato rFactor 2, ma so che per giocare offline non è richiesto la connessione a internet. Se giochi solo in singolo ti conviene comprare la licenza di 35 euro, che include il gioco offline a vita e 18 mesi di online.

mirkonorroz
11-01-2012, 18:57
Non ho ancora acquistato rFactor 2, ma so che per giocare offline non è richiesto la connessione a internet. Se giochi solo in singolo ti conviene comprare la licenza di 35 euro, che include il gioco offline a vita e 18 mesi di online.

Ah! Danke :D

Cando
11-01-2012, 19:58
Certo che no. Inizialmente la beta si scaricava gratuitamente e ci si giocava sempre gratuitamente da origin. Una volta che è uscito il gioco completo ovviamente la beta è diventata inutilizzabile.
Non potevano fare la stessa cosa?

Nessuno li obbligava a farlo. In BF3 giocavi solo una piccola parte del gioco, qui hai il titolo completo.
Se poi cerchi solo un modo per giocare "a sbafo"... beh, per quello conviene aspettare allora la release definitiva (parolone, visto che rF2 sarà sempre un titolo in costante evoluzione) con tando di demo. ;)

I feedback li ottengono già anche così, in più lo scopo iniziale non era far giocare tutti, ma ricevere pareri precisi da parte dei modder su cosa migliorare per facilitare il loro lavoro.

ho visto un paio di video di rfactor contro i racing... e i racing non si avvicina nemmeno lontanamente come simulatore rispetto a rfactor.

Sì, nel senso che rispetto al primo rF è avanti di un bel pezzo...! :asd:
iR ha sicuramente le sue pecche e il nuovo modello di gomme ha lasciato perplessi in molti, ma come tutte le novità e gli upgrade sostanziosi deve essere affinato. Personalmente trovo la guida in iR decisamente superiore a quella del primo rF.


2. come sarebbe a dire client? Se voglio giocare in singolo devo connettermi lo stesso o posso stare offline? Io ho smesso da anni di girare online con i piloti umani.
3. ma allora o uno spende tutti quei soldi per l'abbonamento a vita (che simula l'acquisto di un normale gioco presumo) o ha un canone come iracing ?

Potreste chiarirmi i punti 2 e 3?

Come detto sopra, con 35€ acquisti il diritto ad usare il gioco offline per sempre, in più hai 18 mesi di accesso online. Terminato questo periodo, se vorrai continuare ad usufruire dei servizi online dovrai pagare 13 dollari all'anno. In alternativa puoi pagare da subito 65€ e avrai offline e online per tutto il ciclo di vita del simulatore.

niky89
11-01-2012, 20:35
Io confido di più in Assetto Corsa by Kunos

Kronoturbo
11-01-2012, 23:45
io mi chiedo qualcuno come possa dire delle castronate del genere...
Iracing migliore a rf a livello simulativo?? ma non scherziamo...
non tiriamo in ballo rfactor pro perchè allora non ci sarebbe nemmeno da discutere... ma il semplice rfactor è la massima espressione di cio' che si puo' avere per simulare un auto.
Il problema principale di rf è che molti si improvvisano modder e sparano fisiche stramapalate e fatte a casaccio...poi è chiaro che uno le prova e si mette a ridere....
ma esistono team specializzati nella realizzazione di fisiche di ogni auto,con tanto di dati di ogni minuscolo componente di auto....quindi con rf puoi arrivare al livello di cio' che vuoi implementare...e a cio' che gli ingenieri di pista,quelli veri e i rispettivi piloti danno come indicazione per la realizzazione di una fisica perfetta.

sono nel mondo del racing da tanti anni,sia nel reale che nel virtuale,e conosco anche diversi piloti veri, dalla F3 alla F1...e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento.

conosco 3 settori corsa che allenano i piloti e hanno postazioni in camere insonorizzate da svariate migliaia di euro e tutti usano rfactor...e non il pro,a parte 1 caso solo.

iracing invece è per far giocare e divertirsi la gente a fare le garette, i patentini stile gran turismo e scalare le classifiche...già queste cose fanno capire che di professionale c'è ben poco...

io gioco a tutto e mi ritengo anche bravo...e mi piace sia rf che iracing...
ma mai direi che iracing è un prodotto simulativo rispetto a rf...specie sulla formula 1, che hanno fatto un carretto a 4 ruote,che con la F1 vera non c'entra niente( parole di chi conosco che una F1 l'ha guidata).

RF2 ha un sacco di nuove implementazioni e molte di derivazione di rfactor pro...ma + di questo non posso dirvi.

Duncan88
12-01-2012, 00:48
Rfactor PRO non CENTRA UNA MAZZA con questo !
Hanno dato lo stesso nome per far vendere questo, ma il pro è un titolo che non centra nulla.

Inoltre il PRO per farlo girare sai che Supercomputer ci vuole ? Mentre questo lo fai girare sul cellulare.

WillianG83
12-01-2012, 05:20
io mi chiedo qualcuno come possa dire delle castronate del genere...
Iracing migliore a rf a livello simulativo?? ma non scherziamo...
non tiriamo in ballo rfactor pro perchè allora non ci sarebbe nemmeno da discutere... ma il semplice rfactor è la massima espressione di cio' che si puo' avere per simulare un auto.
Il problema principale di rf è che molti si improvvisano modder e sparano fisiche stramapalate e fatte a casaccio...poi è chiaro che uno le prova e si mette a ridere....
ma esistono team specializzati nella realizzazione di fisiche di ogni auto,con tanto di dati di ogni minuscolo componente di auto....quindi con rf puoi arrivare al livello di cio' che vuoi implementare...e a cio' che gli ingenieri di pista,quelli veri e i rispettivi piloti danno come indicazione per la realizzazione di una fisica perfetta.

sono nel mondo del racing da tanti anni,sia nel reale che nel virtuale,e conosco anche diversi piloti veri, dalla F3 alla F1...e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento.

conosco 3 settori corsa che allenano i piloti e hanno postazioni in camere insonorizzate da svariate migliaia di euro e tutti usano rfactor...e non il pro,a parte 1 caso solo.

iracing invece è per far giocare e divertirsi la gente a fare le garette, i patentini stile gran turismo e scalare le classifiche...già queste cose fanno capire che di professionale c'è ben poco...

io gioco a tutto e mi ritengo anche bravo...e mi piace sia rf che iracing...
ma mai direi che iracing è un prodotto simulativo rispetto a rf...specie sulla formula 1, che hanno fatto un carretto a 4 ruote,che con la F1 vera non c'entra niente( parole di chi conosco che una F1 l'ha guidata).

RF2 ha un sacco di nuove implementazioni e molte di derivazione di rfactor pro...ma + di questo non posso dirvi.


Quoto in tutto e per tutto. Anche io come te ho avuto modo di parlare con alcuni semi pro e pro sia tra piloti che tra tecnici e il discorso é lo stesso. Peró tirare m**** su iracing é un po esagerato. Ha i suoi punti di forza che rfactor DI MEDIA non ha (notare il di media). Peró come tu stesso sostieni purtroppo i mod homemade spesso fanno schifo e mettono in cattiva luce il gioco stesso. Detto questo peró secondo me questo rf2 metterá un bel po di distanza tra i due, anche perché gli ultimi aggiornamenti di iracing sono stati una grande delusione a tal punto che anche i dati ottenuti dalle gomme non sono affidabili con spiegazioni che questo spiega meglio >>>> :mc: ...e pure hanno un budget altissimo rispetto agli altri.
Per quanto riguarda il realismo di rfactor pro c'é poco da fare, quello é un altro universo che richiede dei computer che vanno mooolto oltre i computer da 3000 euro.

dotlinux
12-01-2012, 08:19
@Kronoturbo
Lo sai vero che a causa del motore fisico di rFactor si devono inserire dati falsi per avere una parvenza di comportamento reale?

"e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento."

Fai un nome. Uno soltanto.
Se sei nel mondo delle corse ... ci dobbiamo conoscere per forza. ;)

leddlazarus
12-01-2012, 10:51
gente bisticciate per un qualcosa chè e solo un qualcosa di + di un giochino.

avete presente i simulatori di volo che usano le compagnie? bene
avete presente FlightSimulator? bene

ecco la differenza tra un VERO simulatore professionale ed un gioco.

la stessa cosa che c'è tra un simulatore che usano i piloti di F1 con questi che ci appioppano per i PC.

cosa volete che simuli un volante con 2 motorini del piffero e due pedali.
anche se migliora l'esperienza di gioco (appunto di gioco) rimane solo un giocattolo.

certo che farsi pagare anche la beta lo trovo un po' singolare, ma sono scelte commerciali.
chi vuole la compra altri aspettano il gioco completo.

Alessio73
12-01-2012, 11:20
gente bisticciate per un qualcosa chè e solo un qualcosa di + di un giochino.

avete presente i simulatori di volo che usano le compagnie? bene
avete presente FlightSimulator? bene

ecco la differenza tra un VERO simulatore professionale ed un gioco.

la stessa cosa che c'è tra un simulatore che usano i piloti di F1 con questi che ci appioppano per i PC.

cosa volete che simuli un volante con 2 motorini del piffero e due pedali.
anche se migliora l'esperienza di gioco (appunto di gioco) rimane solo un giocattolo.

certo che farsi pagare anche la beta lo trovo un po' singolare, ma sono scelte commerciali.
chi vuole la compra altri aspettano il gioco completo.

@leddlazarus

hai ragione i simulatori professinali differiscono dai "simulatori" per le masse in maniera che non ci è data sapere visto che le specifiche non sono pubblicate
mi ricordo in passato di aver visto un simulatore che agiva anche sul collo simulando gli effetti dell'accellerazione G, allenando quindi anche muscolarmente il pilota a sopportare le sollecitazioni...

invece per quanto riguarda il pagare la beta, non si fanno pagare la beta, paghi in anticipo il prodotto finito e segui lo sviluppo fin dalla beta, questa prassi spesso avviene anche "di nascosto" dall'utente in molti titoli che escono non pronti quindi non deve fare scalpore questo iter adottato da ISI anche perchè loro lo hanno detto in maniera CHIARA COME IL SOLE, se volete partecipare siete benvenuti prendete atto che è una beta e che lavoreremo a migliorarla questo è il FORUM per riportare problemi errori e suggerimenti, come "premio" per chè partecipa alla beta si avranno 18 mesi di abbonamento online invece che 12. Se non volete avere problemi stressarvi etc. semplicemente aspettate NESSUNO ESTORCE i soldi a mano e quello che si compra non è pubblicizzato ingannevolmente ma è quello che si conosce.

@ TUTTI:

Purtroppo va di moda commentare senza sapere NIENTE sull'argomento, senza aver provato sperimentato e letto nei vari settori, succede per ArmA e succede per rFactor e succede per ogni cosa.... ci sono FANBOY per tutto e per me è ASSURDO, lodare e gettare fango su prodotti che acquistiamo con i nostri soldi per AUTOCONVINCERCI che siamo i MIGLIORI questa patologia andrebbe analizzata attentamente perchè diverrà una malattia derivata da internet... come la dipendenza MMO etc...

rFactor2 io l'ho provato e pseudo recenzito è un signor progetto e con lo sviluppo che avrà grazie sopratutto a persone di talento esterne ad ISI, varrà la pena acquistarlo anche solo per usufruire di un MOD ben fatto. La qualità non omogenea dei mod non è da imputare a RF ma è così per tutti i giochi che si possono moddare, c'è chi lo fa con passione maniacale impiega molto tempo e rilascia solo in uno stato di semi perfezione, e chi rilascia tanto per dire sono il primo, o tanto per dire l'ho fatto, è gratis e ogniuno è libero di farlo, figuriamoci se possiamo pretendere professionalità da un modder che lo fa gratuitamente per hobby, l'importante è conoscere e provare, c'è la possibilità di farlo, e c'è un servizio come rfactorcentral che permette anche di raccogliere votazioni su tutti gli aspetti del mod in modo da avere nel tempo un database consultabile anche da chi arriva nuovo fresco fresco.

concludo con uno sfogo personale semi OFTOPIC chi compara ArmA a COD/BF3 non ha capito niente di PC, Informatica, Internet, DOS, Chip e Bit, e lo stesso chi compara rFactor2 a Gt5, FM4, GRID, etc.

io sono preoccupato il FANBOYSMO dannegga l'informazione, è una vera patologia!

Duncan88
12-01-2012, 12:00
chi compara ArmA a COD/BF3 non ha capito niente di PC, Informatica, Internet, DOS, Chip e Bit, e lo stesso chi compara rFactor2 a Gt5, FM4, GRID, etc.



Ma sentitelo ! A parte che non centra nulla il gusto di un giocatore con la conoscenza dell'informatica, dubito fortemente che tu abbia più esperienza di molti giocatori quì nel forum, anzi........

Tu invece dovresti capire la differenza fra gioco e applicativo professionale, che è il motivo per cui giochi come iracing, rfactor e compagni non hanno successo come giochini tipo f1 2011.

Chi è il più ridicolo ? Uno che compra un gioco per divertirsi o uno che pretende una simulazione esageratamente maniacale per farci nulla ? O sei un ingeniere automobilistico o cadi nel ridicolo.

roccia1234
12-01-2012, 12:24
Nessuno li obbligava a farlo. In BF3 giocavi solo una piccola parte del gioco, qui hai il titolo completo.
Se poi cerchi solo un modo per giocare "a sbafo"... beh, per quello conviene aspettare allora la release definitiva (parolone, visto che rF2 sarà sempre un titolo in costante evoluzione) con tando di demo. ;)


Adesso il voler provare un titolo prima di un (eventuale) acquisto è "giocare a sbafo"?
Mi sarei più che accontentato di una macchina e una pista, giocabili da chiunque gratuitamente, senza dover aspettare la release finale.

Alessio73
12-01-2012, 12:47
Ma sentitelo ! A parte che non centra nulla il gusto di un giocatore con la conoscenza dell'informatica, dubito fortemente che tu abbia più esperienza di molti giocatori quì nel forum, anzi........

Tu invece dovresti capire la differenza fra gioco e applicativo professionale, che è il motivo per cui giochi come iracing, rfactor e compagni non hanno successo come giochini tipo f1 2011.

Chi è il più ridicolo ? Uno che compra un gioco per divertirsi o uno che pretende una simulazione esageratamente maniacale per farci nulla ? O sei un ingeniere automobilistico o cadi nel ridicolo.

Purtoppo ne ho a iosa di esperienza ma non è che me ne vanto anzi, se rinasco invece del C64 mi compro ascic e faccio una vita diversa fin da giovincello..

Io dovrei capire la differenza tra gioco ed applicativo professionale? hahaha
perchè secondo te iracing e rfactor sono applicativi professionali e invece f1 2011 è un giochino ?

sono giochi con un target di pubblico diverso, i più simulativi sono più di nicchia destinati a chi li usera al 99% con volanti e molti di loro con postazioni di guida etc. ma son sempre giochini... più reali ma giochini chi si illude di simulare maniacalmente è fuori strada assai...

il successo che tu decanti è il frutto del fatto che la massa è maggiore della nicchia sennò non si chiamerebbe nicchia, chi ha sviluppato titoli minori ha avuto comunque successo e guadagno, investono meno in "MARKETING GALATTICO" ma più in tecnologia e sviluppo continuo del prodotto, radunano comunity che spesso hanno persone di talento e gusto maggiore degli sviluppatori stessi...

non hai capito il mio sfogo non era per dire io sono meglio degli altri
ma solo per dire 2 cose

1° la maggioranza dei commenti è fatta senza avere la conoscenza dell'argomento su basi ideologiche idealizzate fittizzie e DISINFORMATIVE
2° Spesso si mettono in relazione prodotti con target diverso e diverse caratteristiche che equivalrebbe a comparare PHOTOSHOP per il 3D VS 3DStudio MAx.. o che ne so un software di video editing compararlo con uno di office automation ( estremizzo per facilitarti )

Io EVITO di commentare in argomenti che non conosco per non scrivere cose non vere tanto per aumentare il conteggio dei miei post e se permetti sono libero di pensare che questa moda è una cavolata e mi infastidisce pure..

Alessio73
12-01-2012, 12:51
Adesso il voler provare un titolo prima di un (eventuale) acquisto è "giocare a sbafo"?
Mi sarei più che accontentato di una macchina e una pista, giocabili da chiunque gratuitamente, senza dover aspettare la release finale.

Uscirà il demo quando il prodotto uscirà dalla fase beta, non ha senso fare un demo ora perchè dopo il processo di beta sarà tutto molto diverso.

CHIARISCO

ISI non dice DATEMI I SOLDI anzi ha fatto un post dove dice NON COMPRATE RF2 beta se non volete SUBIRE I CONTRO DELLO STATO DI BETA!

SEMPLICEMENTE ASPETTATE USCIRA' DEMO E PRODOTTO FINITO quando
bho! quando sarà pronto, sarà troppo tardi sarà superato, non compratelo, noi questo abbiamo prendere o lasciare.

Duncan88
12-01-2012, 13:25
Purtoppo ne ho a iosa di esperienza ma non è che me ne vanto anzi, se rinasco invece del C64 mi compro ascic e faccio una vita diversa fin da giovincello..

Io dovrei capire la differenza tra gioco ed applicativo professionale? hahaha
perchè secondo te iracing e rfactor sono applicativi professionali e invece f1 2011 è un giochino ?

sono giochi con un target di pubblico diverso, i più simulativi sono più di nicchia destinati a chi li usera al 99% con volanti e molti di loro con postazioni di guida etc. ma son sempre giochini... più reali ma giochini chi si illude di simulare maniacalmente è fuori strada assai...

il successo che tu decanti è il frutto del fatto che la massa è maggiore della nicchia sennò non si chiamerebbe nicchia, chi ha sviluppato titoli minori ha avuto comunque successo e guadagno, investono meno in "MARKETING GALATTICO" ma più in tecnologia e sviluppo continuo del prodotto, radunano comunity che spesso hanno persone di talento e gusto maggiore degli sviluppatori stessi...

non hai capito il mio sfogo non era per dire io sono meglio degli altri
ma solo per dire 2 cose

1° la maggioranza dei commenti è fatta senza avere la conoscenza dell'argomento su basi ideologiche idealizzate fittizzie e DISINFORMATIVE
2° Spesso si mettono in relazione prodotti con target diverso e diverse caratteristiche che equivalrebbe a comparare PHOTOSHOP per il 3D VS 3DStudio MAx.. o che ne so un software di video editing compararlo con uno di office automation ( estremizzo per facilitarti )

Io EVITO di commentare in argomenti che non conosco per non scrivere cose non vere tanto per aumentare il conteggio dei miei post e se permetti sono libero di pensare che questa moda è una cavolata e mi infastidisce pure..

E cosa centra la gente che gioca a COD e Battlefield ? Perchè siccome non sono simulatori di guerra, lo comprano solo i nabbi ? Ma lo sai cosa sono gli sparatutto ? Che siano ambientati in varie guerre e campi di battaglie è normale, ma è logico che derivano tutti quanti in origine dai vari DOOM, Duke Nukem, Unreal tournament, Quake ecc......


iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.

Quindi chiamarli giochi è una cosa da prendere con le pinze, stessa cosa per il "simulatore" della ferrari, offre un modello di guida più incentrato su quello, ma sono 2-3 piste con 1 sola macchina e nessun altro aspetto ludico, quindi chiamarlo gioco non so quanto valga.

Alessio73
12-01-2012, 13:42
E cosa centra la gente che gioca a COD e Battlefield ? Perchè siccome non sono simulatori di guerra, lo comprano solo i nabbi ? Ma lo sai cosa sono gli sparatutto ? Che siano ambientati in varie guerre e campi di battaglie è normale, ma è logico che derivano tutti quanti in origine dai vari DOOM, Duke Nukem, Unreal tournament, Quake ecc......


iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.

Quindi chiamarli giochi è una cosa da prendere con le pinze, stessa cosa per il "simulatore" della ferrari, offre un modello di guida più incentrato su quello, ma sono 2-3 piste con 1 sola macchina e nessun altro aspetto ludico, quindi chiamarlo gioco non so quanto valga.

Campagna SP per un gioco di macchine chiamiamola Carriera :)
Io RISPETTO e NON DEFINISCO NABBI chi gioca a BF3 COD etc. cavolo io scrivo in Italiano dovresti capire... IO MI ARRABBIO se si commenta senza conoscere a vanvera, e spesso paragonando prodotti con altro target, la grafica ridicola... è un tuo parere.... per me è ridicolo avere un super dettaglio grafico ma irreale e "scenico" sono GUSTI che vanno rispettati.

l'ultima tua chicca è stupenda....

PONG aveva due stanghette e una palletta (QUADRATA) quindi chiamarlo gioco non so quanto valga...

era un simulatore accurato di ping pong (secondo la tua teoria)
grafica ridicola e pochi contenuti = simulatore :D

la faccio ancora più chiara:
IO NON HO MAI USATO UN Apple, ora vado nei post dei loro prodotti e commento che è meglio WINDOWS e Meglio ANDROID di IOS etc.

( QUESTO MODUS OPERANDI MI INFASTIDISCE IN OGNI AMBITO )

Alessio73
12-01-2012, 13:50
iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.


ESEMPIO DI DISINFORMAZIONE MEGAGALATTICO ( SENZA ANDARE LONTANI SAI CHI LO HA SCRITTO PER CASO ? )

non hanno supporto della casa in multiplayer...

iRacing: (massively multiplayer online racing over 30.000 member world wide) si basa ESCLUSIVAMENTE SU QUESTO ASPETTO è praticamente vive ONLINE con patenti, gare con persone che guidano pulite perchè se si esce di strada se si tampona etc. si perdono punti rank necessari alla scalata.

rFactor 1 non aveva effettivamente il supporto multiplayer "diretto" da ISI
invece rFactor 2 lo ha / avrà attraverso una gestione migliore dei mod in primis ( per eliminare il problema mismatch che tanto affliggeva chi tentava di entrare nei vari server ) e il supporto della software house sarà totale...

Duncan88
12-01-2012, 13:58
Se vabbè.
Avere un dettaglio alto è inutile, a me suona ridicolo tutto ciò, è semplicemente il classico anedoto della volpe che dàper marcia l'uva su cui non riesce ad arrivare.
No, non sono gusti, la grafica bella piace a tutti e fa piacere a tutti, e deve contare e non poco, solo un deviato la penserebbe diversamente.


Se non hai un PC decente non è colpa nostra ma non per questo devi denigrare chi la pensa diversamente da te e non dovresti nemmeno parlare senza sapere.


Se tu definisci tutto un gioco, allora è inutile raggiungere tale livello di simulazione, visto che comunque sarà sempre lontano dalla realtà, tanto vale giocare e divertirsi, se vuoi girare tira fuori gli attributi, ti affitti un mezzo e vai in pista come fanno tutti.

Alessio73
12-01-2012, 14:14
Se vabbè.
Avere un dettaglio alto è inutile, a me suona ridicolo tutto ciò, è semplicemente il classico anedoto della volpe che dàper marcia l'uva su cui non riesce ad arrivare.
No, non sono gusti, la grafica bella piace a tutti e fa piacere a tutti, e deve contare e non poco, solo un deviato la penserebbe diversamente.


Se non hai un PC decente non è colpa nostra ma non per questo devi denigrare chi la pensa diversamente da te e non dovresti nemmeno parlare senza sapere.


Se tu definisci tutto un gioco, allora è inutile raggiungere tale livello di simulazione, visto che comunque sarà sempre lontano dalla realtà, tanto vale giocare e divertirsi, se vuoi girare tira fuori gli attributi, ti affitti un mezzo e vai in pista come fanno tutti.

dunque 2012 - 1988 = 24 ( annamo bene )

non commento la storia del PC potente e del denigrare ...
ma salvo la parte dove dici è inutile raggiungere tale livello di simulazione visto che comunque sarà sempre lontanto dalla realtà tanto vale giocare e divertirsi... tutti affittano mezzi e vanno in pista con sto benessere generale e la benzina che costa niente hahahaah

IO a differenza tua RISPETTO la differente percezione di divertimento che si ha giocando a un GIOCO piuttosto che ad un'altro.

e GIOCO ai simulatori di guida perchè il feeling che mi trasmettono mi appaga di più, perchè la sfida che ho davanti quando gareggio online mi crea stimoli maggiori, ma sono consapevole che STO GIOCANDO AD UN GIOCO CHE PROVA A SIMULARE non ad un simulatore che mi CONCEDE la grazia di POTERCI giocare...

e MI DIVERTO a farlo sennò sarei un fesso se lo facessi senza divertirmi mica è un lavoro...

LA GRAFICA posso permettermela sul mio PC ma NON LA REPUTO l'unico componente necessario per essere coinvolti in un gioco... ho giocato avventure testuali, ho cercato di ingropparmi qualche pixel con leisure suit larry ergo .... figurati mi divertivo con poco...

:sofico:
cazzo ho un pc della NASA ziolo porco

mirkonorroz
12-01-2012, 15:26
Ciriciao Gente :D

Per quanto mi riguarda faccio un po' questa distinzione:

Esistono 2 categorie di SW:

- quello certificato
- quello non certificato

Un SW di guida certificato, sempre che sia certificato con l'obbiettivo di essere realistico, per me e' un simulatore e non si discute (e penso costi 'na barca)

I SW di guida non certificati, pur se programmati bene, li considero tutti nello stesso insieme e li considero tutti, chi piu' chi meno, simulativi, l'importante e' che abbiano un particolare che all'utente richiami la dichiarazione di chi lo vende e lo produce come SW di guida.
Ad esempio perche' outrun e' un simulatore? Perche' nonostante tutto a schermo e' disegnata una macchina che si puo' fare accelerare e decelerare, sterzare a dx e sx. E' un buon simulatore? Assolutamente no! Infatti con gli stessi controlli e gameplay posso fare una specie di Asteroids.

E' tutto questione di tolleranze e soglie in un dominio piu' o meno continuo/discreto a seconda delle features implementate, del loro numero e di quanto si avvicinano alla realta'.

Come viene visto il burnout paradise di turno con il megaboost etc? E' simulativo? Per quanto poco si'. Tra l'altro potrebbe simulare qualcosa non ancora di realizzato (non il nitro che c'e' gia'). (Riusciremmo attraverso la fisica reale a realizzare un marchingegno che apparirebbe (illusione) comportarsi al di fuori delle leggi della fisica?)

Il come e' ottenuto il risultato e' un altro aspetto.
Posso programmare un motore fisico talmente approssimato che a schermo magari sarebbe piu' credibile un gioco con la grafica prerenderizzata e animata manualmente. Quale dei due simula di piu'?

La definizione di simulatore si deve dare sui risultati o sul modo?
Se non ci si mette d'accordo su questo e' dura...

-Mariello-
12-01-2012, 23:52
dunque 2012 - 1988 = 24 ( annamo bene )

non commento la storia del PC potente e del denigrare ...
ma salvo la parte dove dici è inutile raggiungere tale livello di simulazione visto che comunque sarà sempre lontanto dalla realtà tanto vale giocare e divertirsi... tutti affittano mezzi e vanno in pista con sto benessere generale e la benzina che costa niente hahahaah

IO a differenza tua RISPETTO la differente percezione di divertimento che si ha giocando a un GIOCO piuttosto che ad un'altro.

e GIOCO ai simulatori di guida perchè il feeling che mi trasmettono mi appaga di più, perchè la sfida che ho davanti quando gareggio online mi crea stimoli maggiori, ma sono consapevole che STO GIOCANDO AD UN GIOCO CHE PROVA A SIMULARE non ad un simulatore che mi CONCEDE la grazia di POTERCI giocare...

e MI DIVERTO a farlo sennò sarei un fesso se lo facessi senza divertirmi mica è un lavoro...

LA GRAFICA posso permettermela sul mio PC ma NON LA REPUTO l'unico componente necessario per essere coinvolti in un gioco... ho giocato avventure testuali, ho cercato di ingropparmi qualche pixel con leisure suit larry ergo .... figurati mi divertivo con poco...

:sofico:
cazzo ho un pc della NASA ziolo porco

Amen. E condivido in pieno anche gli altri tuoi post

Duncan88
12-01-2012, 23:53
Amen. E condivido in pieno anche gli altri tuoi post

si ma le console non sono ammesse :)

-Mariello-
13-01-2012, 00:08
si ma le console non sono ammesse :)

E quindi?

Comunque leggendoti anche di qua, ho capito come vedi le cose. Sei con i paraocchi praticamente; se qualcuno ti critica il tuo giochino preferito(B3), corri a difenderlo. Non concedi visioni differenti dalla tua. E poi chicche delle chicche, solo tu possiedi un super PC tutti gli altri girano con il 486 :asd: e cito: "Se non hai un PC decente non è colpa nostra"; "COMPRATI NA GTX580 e guarda cosa vuol dire giocare sul serio". Ma ti rileggi ogni tanto?

E come vedo, non sono l'unico che ha capito come ti poni con gli altri.

Beltra.it
13-01-2012, 00:58
E quindi?

Comunque leggendoti anche di qua, ho capito come vedi le cose. Sei con i paraocchi praticamente; se qualcuno ti critica il tuo giochino preferito(B3), corri a difenderlo. Non concedi visioni differenti dalla tua. E poi chicche delle chicche, solo tu possiedi un super PC tutti gli altri girano con il 486 :asd: e cito: "Se non hai un PC decente non è colpa nostra"; "COMPRATI NA GTX580 e guarda cosa vuol dire giocare sul serio". Ma ti rileggi ogni tanto?

E come vedo, non sono l'unico che ha capito come ti poni con gli altri.

concordo :)

Kronoturbo
16-01-2012, 09:12
@Kronoturbo
Lo sai vero che a causa del motore fisico di rFactor si devono inserire dati falsi per avere una parvenza di comportamento reale?

"e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento."

Fai un nome. Uno soltanto.
Se sei nel mondo delle corse ... ci dobbiamo conoscere per forza. ;)
Invece ti sbagli sui valori...non so se hai mai realizzato una fisica, ma purtroppo questo è il classico luogo comune che si crea in rf...perché molta gente pasticcia per sviluppare mia, e inserisce valori non reali per bilanciare altre cag@te che hanno fatto da altre parti...
Ho 3 amici/avversari che fanno tutte le fisiche per il nuovo simraceway e hanno collaborato direttamente con la McLaren...gli hanno fornito tutti i dati e inseriti in rf hanno realizzato una fisica eccellente.
Hanno passato tutta la telemetria ai tecnici McLaren e ha detta loro è decisamente molto fedele nelle sospensioni,freni,motore...quello che ancora non è perfetto al 100%, ma si discosta di veramente poco, sono le gomme.
Si spera che con rf2 e il nuovo sviluppo delle gomme si possa realmente arrivare alla perfezione.
Fra poco cmq uscira' su simeaceway e se hai rf la potrai provare...
Fare una fisica in questo modo, e con un budgets quasi illimitato( questi ne investono ben di più di iracing) ti permette di realizzare le cose per bene, e non cose strampalate casuali.

Riguardo ai nomi non posso dirti molto in pubblico...ma giusto per fartene capire uno, verrà qui un pilota ad allenarsi per la riabilitazione dopo un brutto incidente.

-Mariello-
16-01-2012, 16:01
Riguardo ai nomi non posso dirti molto in pubblico...ma giusto per fartene capire uno, verrà qui un pilota ad allenarsi per la riabilitazione dopo un brutto incidente.
Saranno mica stati due gli incidenti(uno molto recente)? :stordita:

Kronoturbo
17-01-2012, 07:48
Piu che incidente l'ultimo è stata una sfiga