View Full Version : App Promemoria Iphone4s e computer ufficio.
Alfonso78
11-01-2012, 09:43
In un ufficio alcuni dipendenti hanno in dotazione l'Iphone 4S.
All'interno dello stesso ufficio vi sono alcuni computer con a bordo Windows Seven.
Adesso sorge la necessità di inviare dall'ufficio dei promemoria verso gli Iphone dei dipendenti utilizzando l'APP nativa Promemoria.
Le domande sarebbero:
E' fattibile tale progetto?
E' possibile sincronizzare la gestione dei promemoria?
Occorre creare degli account specifici?
Alfonso78
11-01-2012, 11:50
Ho impostato l'APP Promemoria e i relativi eventi gestendo tutto da interfaccia web Cloud.
Devo dire che funziona tutto molto bene. Creo un promemoria al computer e immediatamente arriva anche sull'iPhone.
Un problema sarebbe che in questo modo ognuno vede solamente i propri promemoria legati al proprio ID Apple (me.com) e non può interagire con i promemoria degli altri colleghi.
Altro problema sarebbe la funzionalità "Trova il mio Iphone". Infatti dalle postazioni ufficio chiunque acceda all'interfaccia Cloud riuscirebbe a rilevare la posizione del collega in movimento. Per privacy aziendale la faccenda non sarebbe gradita.
Quindi risolto a metà.
Vediamo allora di approfondire l'APP Calendario e degli ipotetici account gmail assegnati ad ogni dipendente.
Ho impostato l'APP Promemoria e i relativi eventi gestendo tutto da interfaccia web Cloud.
Devo dire che funziona tutto molto bene. Creo un promemoria al computer e immediatamente arriva anche sull'iPhone.
Un problema sarebbe che in questo modo ognuno vede solamente i propri promemoria legati al proprio ID Apple (me.com) e non può interagire con i promemoria degli altri colleghi.
Altro problema sarebbe la funzionalità "Trova il mio Iphone". Infatti dalle postazioni ufficio chiunque acceda all'interfaccia Cloud riuscirebbe a rilevare la posizione del collega in movimento. Per privacy aziendale la faccenda non sarebbe gradita.
Quindi risolto a metà.
Vediamo allora di approfondire l'APP Calendario e degli ipotetici account gmail assegnati ad ogni dipendente.
per quello nessun problema colleghi il calendario al google calendar (anche condiviso) e sul pc usi thunderbird + lightning o sunbird per il calendario
Alfonso78
11-01-2012, 15:00
Ok. Grazie.
Darò un'occhiata a Sunbird...!!!
Alfonso78
12-01-2012, 09:39
Sto per stravolgere il progetto.
Utilizzare Google Calendar sincronizzato tramite CalDAV sui Calendari nativi in iOS5 Iphone.
Ovviamente ad ogni dipendente verrà attribuito un account gmail.com.
Cosa ne pensate?
Sto per stravolgere il progetto.
Utilizzare Google Calendar sincronizzato tramite CalDAV sui Calendari nativi in iOS5 Iphone.
Ovviamente ad ogni dipendente verrà attribuito un account gmail.com.
Cosa ne pensate?
Mi pare la soluzione migliore; fai un solo account gmail e lo configuri sugli iphone come exchange e gli fai sincronizzare in push solo il calendario. Non serve alcun software, iphone e google calendar si sincronizzano con l'app nativa calendario e lo fanno in push. Inoltre l'iphone può gestire più calendari.
Ciao
Alfonso78
13-01-2012, 10:40
Quindi niente CalDAV e account per ogni utente...???
Quindi niente CalDAV e account per ogni utente...???
Dipende da cosa devi fare; se hai bisogno di un calendario condiviso unico per tutti gli utenti puoi avere un solo account; se invece per ogni utente vuoi avere un calendario separato su google, allora devi creare un account per ciascuno.
Caldav non è necessario, ti basta configurare su iphone l'account come exchange e impostare come server m.google.com e disattivare tutto il resto se vuoi la sincronizzazione del calendario.
Google calendar mi pare che tu possa sincronizzarlo con outlook utilizzando il plugin apposito di Goggle in modo gratuito (per la sincronizzazione di posta, contatti e altro devi usare Google apps for business); vedi qui: http://support.google.com/calendar/bin/answer.py?hl=it&answer=98563
CalDAV non penso sia più necessario... almeno nella mia azienda che ha posta, contatti e calendari, tutto con Google Apps sui server Google, non lo uso.
Ciao
Alfonso78
13-01-2012, 15:15
CalDAV non penso sia più necessario...
Ma dove starebbe la differenza tra una sincronizzazione mediante calDAV oppure Exchange?
Ma dove starebbe la differenza tra una sincronizzazione mediante calDAV oppure Exchange?
Vado a naso perché non ho mai usato caldav: presumo che con caldav tu riesca a sincronizzare i calendari; con exchange: Calendario, posta, contatti e promemoria.
Comunque non penso che ci siano grosse differenze.
Ciao
P.S. Accertati che caldav supporti la sincronizzazione push; dato che è un sistema usato per la versione 3 di iOS
P.P.S.: qui la pagina dedicata a CalDav di google: http://support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=it&answer=151674
io sarei rimasto anche su icloud, usando un account per ogni utente come usavi prima, poi un account tuo con una serie di calendari e promemoria condivisi.
Alfonso78
16-01-2012, 09:27
io sarei rimasto anche su icloud, usando un account per ogni utente come usavi prima, poi un account tuo con una serie di calendari e promemoria condivisi.
Il problema sarebbe la funzionalità GPS disponibile nel pannello di controllo di iCloud.
Come dicevo prima, per ovvie ragioni di privacy aziendale, non posso permettere che dalle postazioni fisse dell'ufficio riescano a rilevare la posizione dei colleghi. Infatti basterebbe visualizzare "Trova il mio iPhone" e il gioco è fatto.
Almeno questa è la loro politica... :boh:
Alfonso78
16-01-2012, 09:35
P.S. Accertati che caldav supporti la sincronizzazione push; dato che è un sistema usato per la versione 3 di iOS
Sulle impostazioni degli iPhone riesco ad impostare la sincronizzazione "push" solamente per gli account iCloud ed Exchange.
Per tutto il resto (Gmail, Calendar e derivati) non è possibile.
Appunto, gmail e calendar vanno su exchange.
iCloud lo eviterei in ambito aziendale; il servizio di google è più indicato e, attualmente, più compatibile, flessibile e completo.
Ciao
patanfrana
16-01-2012, 10:10
Gmail non permette il push se non tramite Exchange.
Il push con caldav e altro, richiederebbe un MacOsX server a quanto ricordo, se non vuoi passare tramite servizi terzi.
Alfonso78
16-01-2012, 10:13
Sto provando in questo momento Google Calendar e account Exchange creato come test di prova su di un iPhone.
I due problemi ancora da risolvere sono:
1) I tempi di attesa dei relativi "push" in quanto non sarebbero proprio istantanei.
2) Non riesco a impostare una notifica decisa ad ogni evento creato sul calendario.
Sto provando in questo momento Google Calendar e account Exchange creato come test di prova su di un iPhone.
I due problemi ancora da risolvere sono:
1) I tempi di attesa dei relativi "push" in quanto non sarebbero proprio istantanei.
2) Non riesco a impostare una notifica decisa ad ogni evento creato sul calendario.
1) sui tempi ci puoi fare poco, a volte è istantaneo, a volte non proprio, ma in genere passa non più di 1 o 2 minuti, dipende anche dalla copertura di rete
2) leggendo e immettendo gli appuntamenti da iPhone o Ipad, riesco a impostare la notifica in un momento preciso; effettivamente dal pannello di google sul web non ricordo come si faccia.
Ciao
Alfonso78
16-01-2012, 10:38
1) sui tempi ci puoi fare poco, a volte è istantaneo, a volte non proprio, ma in genere passa non più di 1 o 2 minuti, dipende anche dalla copertura di rete
Ok. Comunque non sarebbe un problema grave.
2) leggendo e immettendo gli appuntamenti da iPhone o Ipad, riesco a impostare la notifica in un momento preciso; effettivamente dal pannello di google sul web non ricordo come si faccia.
Forse ho risolto. Sulle impostazioni ho trovato qualcosa. Adesso provo.
Il problema sarebbe la funzionalità GPS disponibile nel pannello di controllo di iCloud.
Come dicevo prima, per ovvie ragioni di privacy aziendale, non posso permettere che dalle postazioni fisse dell'ufficio riescano a rilevare la posizione dei colleghi. Infatti basterebbe visualizzare "Trova il mio iPhone" e il gioco è fatto.
Almeno questa è la loro politica... :boh:
non mi hai capito.... ognuno ha il proprio id.
tu ne crei uno con cui creare calendari condivisi.
non ti serve avvedere ai loro id, solo usare il calendario corretto del tuo id.
Alfonso78
16-01-2012, 21:55
non mi hai capito.... ognuno ha il proprio id.
tu ne crei uno con cui creare calendari condivisi.
non ti serve avvedere ai loro id, solo usare il calendario corretto del tuo id.
Ok. Potresti chiarirmi meglio i passaggi? Dovrò scegliere la soluzione ideale.
non mi hai capito.... ognuno ha il proprio id.
tu ne crei uno con cui creare calendari condivisi.
non ti serve avvedere ai loro id, solo usare il calendario corretto del tuo id.
Personalmente sconsiglio iCloud per le richieste dell'autore del thread. Il sistema Apple attualmente è pensato per la condivisione di semplici informazioni (personali) su più dispositivi di un singolo utente. Il sistema Google è invece un sistema che, se adottato da un'azienda, consente di condividere risorse e non solo informazioni, tra più persone e tra gruppi di persone, basta passare a Google Apps che ha potenzialità molto, ma molto più estese, configurabili e gestibili rispetto ad iCloud. Ha strumenti di gestione avanzati, ha applicazioni di gestione del dominio, consente la condivisione e la collaborazioni su informazioni e documenti ed è pensato per lavorare con più utenti.
iCloud meglio limitarlo ai propri dispositivi Apple o, al limite, alla propria famiglia; attualmente è un prodotto prettamente consumer; magari in futuro si svilupperà in altre direzioni, ma attualmente ci sono sistemi migliori da usare per un'azienda di qualsiasi dimensione.
Ciao
Ok. Potresti chiarirmi meglio i passaggi? Dovrò scegliere la soluzione ideale.
Icloud ha un unico vantaggio: la condivisione di alcuni file e documenti sia in cloud che in push (solo poche app per ora lo supportano); ma ha grossi svantaggi che lo rendono inadatto in ambito aziendale.
Uno su tutti l'impossibilità di gestire permessi; non è pensato per questo, è pensato per essere usato su più dispositivi da un singolo utente.
Google Apps (a cui ti consiglio di dare un'occhiata) è pensato invece per gestire più utenti o gruppi e ha una gestione a livello di amministratore.; con tanto di market place dove acquistare applicazione ed implementarle sul proprio dominio.
In pratica su Google Apps puoi creare, anche con un tuo dominio, un account generale dove puoi condividere informazioni e dati con altri utenti... iCloud no, serve ad avere i propri dati sul tuo Ipad, sul tuo iPhone e sul tuo Mac sempre disponibili e stop. Inoltre il servizio Apple è poco compatibile al di fuori del mondo Apple. Su Windows è già limitato. Google funziona su tutto, anche con la sola interfaccia web.
A meno che non sia tu a fornire i dispositivi, di tua proprietà, ai dipendenti e che quindi tu possa gestirne le autorizzazioni direttamente e unicamente, non usare iCloud in azienda.
Ciao
patanfrana
16-01-2012, 23:02
Beh, iCloud è pensato per gli utenti singoli, non per le aziende.
Per chi ha bisogno di un utilizzo aziendale, come detto sopra, meglio avere un server Apple che gestisca contenuti, policy, app e quant'altro.
Beh, iCloud è pensato per gli utenti singoli, non per le aziende.
Per chi ha bisogno di un utilizzo aziendale, come detto sopra, meglio avere un server Apple che gestisca contenuti, policy, app e quant'altro.
Beh... Forse ci sono soluzioni ben meno costose, in push e altrettanto efficienti... Ad es. secondo me una di queste è Google Apps.
Ciao
Personalmente sconsiglio iCloud per le richieste dell'autore del thread. Il sistema Apple attualmente è pensato per la condivisione di semplici informazioni (personali) su più dispositivi di un singolo utente. ...
concordo con te, ma la risposta va commisurata a ciò che chiede.
google offre un servizio più completo ma anche più impegnativo da gestire, oltre al fatto che l'integrazione con ios non è proprio al 100%
consideriamo che poi già usa iColud web e ci si trova bene per ciò che deve fare.
@ Alfonso78
ti faccio un esempio pratico:
tu e il tuo id
2 rappresentanti aziendali, ognuno con il suo id: pippo e pluto
ora sul tuo calendario web creerai 2 calendari, uno di nome pippo e uno di nome pluto, e magari uno che si chiama rappresentati.
il rimo va condiviso con l'id di pippo
il secondo con pluto
il terzo con entrambi.
quando crei l'evento, decidi su quale dei 3 calendari posizionarlo.
così facendo usi un sistema a te noto, molto semplice e senza invasioni della privacy ... e non da ultimo, non vanno toccati i device dei colleghi per utilizzare questo "nuovo sistema"
concordo con te, ma la risposta va commisurata a ciò che chiede.
google offre un servizio più completo ma anche più impegnativo da gestire, oltre al fatto che l'integrazione con ios non è proprio al 100%
consideriamo che poi già usa iColud web e ci si trova bene per ciò che deve fare.
@ Alfonso78
ti faccio un esempio pratico:
tu e il tuo id
2 rappresentanti aziendali, ognuno con il suo id: pippo e pluto
ora sul tuo calendario web creerai 2 calendari, uno di nome pippo e uno di nome pluto, e magari uno che si chiama rappresentati.
il rimo va condiviso con l'id di pippo
il secondo con pluto
il terzo con entrambi.
quando crei l'evento, decidi su quale dei 3 calendari posizionarlo.
così facendo usi un sistema a te noto, molto semplice e senza invasioni della privacy ... e non da ultimo, non vanno toccati i device dei colleghi per utilizzare questo "nuovo sistema"
Il problema è che non sai mai con chi hai a che fare, non conosco la situazione ma avendo user e password di un account iCloud l'utente (che molto spesso è utonto) può benissimo attivare trova il mio iPhone, oppure perché no iMessage, o file personali su icloud, ancor peggio tutta la sua posta, e condividere tutto con i suoi colleghi se non è a conoscenza delle funzionalità e non gli viene impedito questo sul terminale.
Goggle calendar è esattamente come quello di iCloud e cioè segue gli stessi procedimenti da te descritti, ma hai la gestione di tutto da web e in modo abbastanza approfondito se usi google Apps. Puoi aggiungere e togliere servizi dall'accuont e gestire i permessi.
Se si comincia ad impostare un servizio per un'azienda, io preferirei che sia un servizio pensato per questo scopo ed espandibile piuttosto che un servizio personale adattato alle funzioni aziendali.
Poi ognuno può fare quel che vuole, io rimango di questa idea e finora non me ne sono pentito: gestisco la posta aziendale, i contatti e il calendario, condivisi e non con Google e lo trovo un buon servizio; lo pago (per avere tutte le sue funzioni e il dominio), ma di sicuro mi costa dannatamente meno di un server e del software dedicato.
Ciao
Alfonso78
19-01-2012, 11:03
@ Alfonso78
ti faccio un esempio pratico:
tu e il tuo id
2 rappresentanti aziendali, ognuno con il suo id: pippo e pluto
ora sul tuo calendario web creerai 2 calendari, uno di nome pippo e uno di nome pluto, e magari uno che si chiama rappresentati.
il rimo va condiviso con l'id di pippo
il secondo con pluto
il terzo con entrambi.
quando crei l'evento, decidi su quale dei 3 calendari posizionarlo.
così facendo usi un sistema a te noto, molto semplice e senza invasioni della privacy ... e non da ultimo, non vanno toccati i device dei colleghi per utilizzare questo "nuovo sistema"
Ok. Due domande però...
Il calendario web quale sarebbe?
Effettuando l'accesso a iCloud e condividendo i calendari riusciranno (lato ufficio) a rilevare la posizione dei due dipendenti in movimento? Se si la cosa non è fattibile per motivi di privacy...
Effettuando l'accesso a iCloud e condividendo i calendari riusciranno (lato ufficio) a rilevare la posizione dei due dipendenti in movimento? Se si la cosa non è fattibile per motivi di privacy...
ovviamente no
Alfonso78
20-01-2012, 08:11
Proverò.
In questo modo lato iphone utilizzeranno il calendario integrato?
Lato computer quale calendario utilizzeranno?
ovviamente no
Se conoscono la password di iCloud possono tranquillamente abilitare trova il mio iPhone dal terminale e rendere condivisa la posizione a tua insaputa.
Dovresti configurare tu i terminali e tenere la password per te, ma così non riuscirebbero ad usare il calendario su web.
Ciao
P.S. Anche google utilizza il calendario integrato di iPhone, poi puoi utilizzare outlook su pc, oppure quello di google
Se conoscono la password di iCloud possono tranquillamente abilitare trova il mio iPhone dal terminale e rendere condivisa la posizione a tua insaputa.
Dovresti configurare tu i terminali e tenere la password per te, ma così non riuscirebbero ad usare il calendario su web.
Ciao
P.S. Anche google utilizza il calendario integrato di iPhone, poi puoi utilizzare outlook su pc, oppure quello di google
continuo a non capire il problema... l'id apple è da considerarsi personale, ovviamente uno non divulga la propria password.
uso da sempre la condivisione calendari di google (anche personalmente), e ti assicuro che per le esigenze descritte dall'utente iCloud risulta nettamente più easy.... oltre al fatto che la configurazione corretta non è così immediata dato che l'integrazione google-ios è buona ma non al 100%.
il grosso problema sarebbe casomai la possibilità che un utente cambi terminale passando ad altra marca. Google risulta essere configurabile, nel bene e nel male, con tutti i sistemi operativi, icloud no.
La configurazione che utilizzerei io sarebbe gmail per le condivisioni, iCloud per l'uso privato, ma alla ricerca di una soluzione rapida, immediata e facile da attuare iCloud potrebbe essere l'opzione migliore
Alfonso78
24-01-2012, 16:46
iCloud risulta nettamente più easy.... oltre al fatto che la configurazione corretta non è così immediata dato che l'integrazione google-ios è buona ma non al 100%.
Giusto per convincermi voglio testare anche il tuo suggerimento.
Però ho bisogno che mi istruisci le fasi del progetto.
Se non ho capito male:
1) App "Promemoria" su ogni iPhone;
2) ID Apple personale di ogni dipendente;
3) Calendario sul pannello iCloud di Windows...???
Giusto per convincermi voglio testare anche il tuo suggerimento.
Però ho bisogno che mi istruisci le fasi del progetto.
Se non ho capito male:
1) App "Promemoria" su ogni iPhone;
2) ID Apple personale di ogni dipendente;
3) Calendario sul pannello iCloud di Windows...???
l'app promemoria è già incluso in ios5, direi piuttosto icloud sincronizzato con promemoria, ma sopratutto con il calendario.
per il resto tutto ok.
masche73
14-11-2012, 11:01
Salve a tutti mi sono imbattuto in questo forum...
Sto impazzendo e vedo che voi siete le persone che forse mi possono aiutare visto la vostra esperienza!!
Ho 7 calendari su google tutti condivisi perfettamente.
Il problema sono gli inviti!!
Ho provato con server Exange tutto ok pusch ecc..
ma su dei teminali iphone non riesce a gestire gli inviti mi rimangono in sospeso
Ho provato con server CalDav non pusch colori gia impostati ok sono scomparsi gli inviti ma posso ugualmente usare la mail per invito, il problema è che ricevo TUTTI i pop ap di avviso 30 o 1ora prima come impostato.. Vorrei ricevere solo i miei!!
Oppure riuscire a riusare Excange disattivando queste notifiche..
Ho un account google app for biusness ma anche al servizio assistenza non ci chiappano un granche!!!!
Datemi una mano mi sto perdendo...
Salve a tutti mi sono imbattuto in questo forum...
Sto impazzendo e vedo che voi siete le persone che forse mi possono aiutare visto la vostra esperienza!!
Ho 7 calendari su google tutti condivisi perfettamente.
Il problema sono gli inviti!!
Ho provato con server Exange tutto ok pusch ecc..
ma su dei teminali iphone non riesce a gestire gli inviti mi rimangono in sospeso
Ho provato con server CalDav non pusch colori gia impostati ok sono scomparsi gli inviti ma posso ugualmente usare la mail per invito, il problema è che ricevo TUTTI i pop ap di avviso 30 o 1ora prima come impostato.. Vorrei ricevere solo i miei!!
Oppure riuscire a riusare Excange disattivando queste notifiche..
Ho un account google app for biusness ma anche al servizio assistenza non ci chiappano un granche!!!!
Datemi una mano mi sto perdendo...
Credo sia un bug di ios6, alcune aziende hanno chiesto espressamente ai dipendenti di non aggiornare: http://www.phonesreview.co.uk/2012/10/04/new-ios-6-exchange-bug-surfaces/
Hai già aggiornato a ios 6.0.1? So che apple ha cambiato qualcosa nella nuova versione per exchange...
Io ti consiglio di chiedere ad apple
masche73
14-11-2012, 13:08
Grazie teod..
Si ho aggiornato os6.0.1.
Ho letto che c'è già una beta 6.1 x i "collaudatori"
Si il mio problema e sugli inviti ma non esattamente quello che dicono loro..
Comunque é sicuramente un bug..
CalDav nn va male, non ha pusch ma aggiorna abbastanza bene..
Come ti dicevo calDaV non ha inviti ma non e un problema, uso la mail direttamente da google app.. il problema sorge quando in agenda ho un invito di un mio collega ricevo pure io il pop ap di avvertimento..
Grazie tante x il tuo supporto é di gran aiuto, proverò a scrivere alla Apple..
Ah! dove é che devo scrivere alla Apple?
C'é un sito specifico?
Grazie teod..
Si ho aggiornato os6.0.1.
Ho letto che c'è già una beta 6.1 x i "collaudatori"
Si il mio problema e sugli inviti ma non esattamente quello che dicono loro..
Comunque é sicuramente un bug..
CalDav nn va male, non ha pusch ma aggiorna abbastanza bene..
Come ti dicevo calDaV non ha inviti ma non e un problema, uso la mail direttamente da google app.. il problema sorge quando in agenda ho un invito di un mio collega ricevo pure io il pop ap di avvertimento..
Grazie tante x il tuo supporto é di gran aiuto, proverò a scrivere alla Apple..
Ah! dove é che devo scrivere alla Apple?
C'é un sito specifico?
Purtroppo non so essere più specifico, uso google apps pro per mail e contatti principalmente, ma non per calendari condivisi con colleghi.
Prova a fare richiesta di supporto ad Apple: https://expresslane.apple.com/Issues.action (forse a pagamento in alcuni casi)
Oppure, se puoi, vai direttamente al genius bar (lo prenoti dall'app Appstore direttamente da iphone). Dubito che sappiano aiutarti dato che si tratta di un servizio offerto da google, tramite un protocollo di Microsoft, su un loro prodotto... La cosa più probabile è che si rimbalzino la colpa del malfunzionamento l'uno con l'altro.
Ma con OS 5 funzionava tutto?
masche73
14-11-2012, 13:57
No macché non ha mai funzionato non é mai stato costante adesso ancora peggio.. Da giorni tutte gli appuntamenti da giorni li vedo con in basso le stitte acetita rifiuta ecc.. Pur premendo uno di questi non cambia niente!! È l'appuntamento inserito rimane in grigio e non ne vuole sapere!
La cosa simpatica é che appena inserisco nel cal di un collega tutto ok almento che arriva la mail di invito l'evento diventa grigio in attesa di accetto rifiuto ecc..
Ho prov a configurare il cal dav su l'iPhone di mia moglie con os 6.0.0 ma mi suona ugualmente tutti gli appuntamenti anche dei colleghi...
Dopo provo a config exchange sul 6.0 ma sicuramente sarà uguale..
Ti farò sapere.
Grazie ancora
masche73
15-11-2012, 19:32
Ciao teod sono riuscito a sistemare le notifiche di con CalDav..
In poche parole ho levato tutte le notifiche del l'agenda dell'iPhone e ho inserito di default la notifica che trovo su google app in questo modo non ricevo più le notifiche dei miei colleghi.
Comunque ho nostalgia di exchange i pop app che ricevevo da google non sono male, ma la mail di invito sono un casino..
Poi ci manca il pusch!!!!
Secondo te è possibile modificare l'email che ricevo da google
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.