View Full Version : Due socket 2011 per processori Intel Xeon E5 da Asus
Redazione di Hardware Upg
11-01-2012, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/due-socket-2011-per-processori-intel-xeon-e5-da-asus_40190.html
Due socket 2011 LGA per i futuri processori Intel Xeon E5: questa la principale caratteristica tecnica della scheda madre Asus Z9PE-D8 WS mostrata al CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mmmm.. vediamo..
Un bel paio di Xeon, quattro bei moduli di ram da 32Gb, quattro SSD SATA III in Raid 0, quattro belle GPU in SlI..
Il conto? :asd:
birmarco
11-01-2012, 10:01
Mmmm.. vediamo..
Un bel paio di Xeon, quattro bei moduli di ram da 32Gb, quattro SSD SATA III in Raid 0, quattro belle GPU in SlI..
Il conto? :asd:
Guarda anche quanti connettori di alimentazione! Immagino ci vorrà anche un ali speciale e molto costoso! :eek:
PhoEniX-VooDoo
11-01-2012, 10:11
Guarda anche quanti connettori di alimentazione! Immagino ci vorrà anche un ali speciale e molto costoso! :eek:
a dire il vero è un classico ATX 24 + solito 8PIN 12V (in questo caso doppio), tutta roba che alimentatori consumer di fascia medio-alta hanno da anni (non sono certo per il doppio +12 a 8PIN, ma mi pare che il mio ultimo Corsair li avesse)
ad ogni modo il multi-socket mi affascina sempre :oink:
Guarda anche quanti connettori di alimentazione! Immagino ci vorrà anche un ali speciale e molto costoso! :eek:
La scheda madre ha due connettori da 8 pin per la CPU e uno da 24 pin per la MB. Poi ha un connettore molex (lo stesso che serve per alimentare ventole, pompe, periferiche etc... qualunque alimentatore ha questi connettori), che serve per dare più corrente e stabilità alle schede video, specie in caso di configurazioni multi-gpu.
Quindi non serve nessun alimentatore speciale. Basta usare un alimentatore compatibile con lo standard EPS. (solitamente quelli che hanno due connettori da 8 pin, partono da 700W in su).
esempio:
Seasonic X-760, Enermax 87+ 700W ... e via discorrendo, sono perfettamente compatibili.
birmarco
11-01-2012, 11:11
a dire il vero è un classico ATX 24 + solito 8PIN 12V (in questo caso doppio), tutta roba che alimentatori consumer di fascia medio-alta hanno da anni (non sono certo per il doppio +12 a 8PIN, ma mi pare che il mio ultimo Corsair li avesse)
ad ogni modo il multi-socket mi affascina sempre :oink:
La scheda madre ha due connettori da 8 pin per la CPU e uno da 24 pin per la MB. Poi ha un connettore molex (lo stesso che serve per alimentare ventole, pompe, periferiche etc... qualunque alimentatore ha questi connettori), che serve per dare più corrente e stabilità alle schede video, specie in caso di configurazioni multi-gpu.
Quindi non serve nessun alimentatore speciale. Basta usare un alimentatore compatibile con lo standard EPS. (solitamente quelli che hanno due connettori da 8 pin, partono da 700W in su).
esempio:
Seasonic X-760, Enermax 87+ 700W ... e via discorrendo, sono perfettamente compatibili.
Il mio da 625W ne ha sono uno da 8pin. Però se usi già due da 8 pin per la MB non ti rimane più niente per la VGA. Qui ce ne starebbero pure 4, magari Quadro visto che è una Workstation. Ci vorrà minimo un 1800W :sofico:
Il mio da 625W ne ha sono uno da 8pin. Però se usi già due da 8 pin per la MB non ti rimane più niente per la VGA. Qui ce ne starebbero pure 4, magari Quadro visto che è una Workstation. Ci vorrà minimo un 1800W :sofico:
Ti stai sbagliando. Per le GPU non si usano gli stessi cavi che alimentano la CPU.
Quelli sono i PCI-E.
Ma come già detto un alimentatore da 700W va bene per alimentare questa scheda madre, senza usare adattatori. Poi mi sembra ovvio che se si vogliono installare 4 GTX 580, non va bene uno da 700W. sia perché mancano i cavi, sia perché non regge il carico. Ma questa è un'altra storia...
birmarco
11-01-2012, 11:57
Ti stai sbagliando. Per le GPU non si usano gli stessi cavi che alimentano la CPU.
Quelli sono i PCI-E.
Ma come già detto un alimentatore da 700W va bene per alimentare questa scheda madre, senza usare adattatori. Poi mi sembra ovvio che se si vogliono installare 4 GTX 580, non va bene uno da 700W. sia perché mancano i cavi, sia perché non regge il carico. Ma questa è un'altra storia...
Effettivamente hai ragione... contando i pin sono sufficienti il mega molex standard più l'alim da 8 pin ausiliaria e un da 8pin aggiuntivo anche se su alcuni alim quest'ultima è su un connettore comune a quelli da 6 pin che servono per le VGA
Però se ci monto 4 VGA avrò bisogno di almeno 4 connettori ausiliari da 6pin, anche se è molto più probabile ce ne vogliano 2 per ogni scheda quindi 8 connettori... che non si trovano facilmente tu tutti gli ali. Ci vorrà un bel coso per questo PC
raga ma quando dovrebbe essere messa messa in commercio sta bestia?
e sopratutto, secondo voi potrà essere installato inizialmente una cpu i7 "normale"!?
Effettivamente hai ragione... contando i pin sono sufficienti il mega molex standard più l'alim da 8 pin ausiliaria e un da 8pin aggiuntivo anche se su alcuni alim quest'ultima è su un connettore comune a quelli da 6 pin che servono per le VGA
Però se ci monto 4 VGA avrò bisogno di almeno 4 connettori ausiliari da 6pin, anche se è molto più probabile ce ne vogliano 2 per ogni scheda quindi 8 connettori... che non si trovano facilmente tu tutti gli ali. Ci vorrà un bel coso per questo PC
Sì si, logicamente chi acquista questa mobo, non mette solo una scheda video. si parla di configurazione ultra-estreme, tipo l'esempio che ha fatto demon77.
Quindi un alimentatore da 1500W + è d'obbligo. :D
raga ma quando dovrebbe essere messa messa in commercio sta bestia?
la data non è stata comunicata. probabilmente il debutto avverrà a giugno; data in cui dovrebbe uscire anche l'evga SR3.
e sopratutto, secondo voi potrà essere installato inizialmente una cpu i7 "normale"!?
Non è sicuro. Però penso che con un opportuno bios, si potrebbe fare.
PhoEniX-VooDoo
11-01-2012, 12:56
Non è sicuro. Però penso che con un opportuno bios, si potrebbe fare.
si infatti i bios moddati per schede madri server / workstation abbondano, ma pf :D
ci puoi montare i processori che hanno almeno 2 alla voce "Max CPU Configuration" nelle specifiche intel, fine.
si infatti i bios moddati per schede madri server / workstation abbondano, ma pf :D
ci puoi montare i processori che hanno almeno 2 alla voce "Max CPU Configuration" nelle specifiche intel, fine.
Si è come dici tu. però su xstremesystem vidi un ragazzo che usava due 980x su una sr 2
Ora non ricordo esattamente come fece...
cmq sicuramente non saranno compatibili I SB desktop. Però può darsi che esca qualche mod, anche se non ci spero molto.
birmarco
11-01-2012, 16:12
Sì si, logicamente chi acquista questa mobo, non mette solo una scheda video. si parla di configurazione ultra-estreme, tipo l'esempio che ha fatto demon77.
Quindi un alimentatore da 1500W + è d'obbligo. :D
Io penso alla bolletta enel.. :asd:
Sì si, logicamente chi acquista questa mobo, non mette solo una scheda video. si parla di configurazione ultra-estreme, tipo l'esempio che ha fatto demon77.
Quindi un alimentatore da 1500W + è d'obbligo. :D
ma anche no, non è proprio una mobo per farsi un pc da gioco
Flight666
11-01-2012, 16:36
Io penso alla bolletta enel.. :asd:
:asd:
maumau138
11-01-2012, 17:59
Sì si, logicamente chi acquista questa mobo, non mette solo una scheda video. si parla di configurazione ultra-estreme, tipo l'esempio che ha fatto demon77.
Quindi un alimentatore da 1500W + è d'obbligo. :D
Solitamente se hai bisogno di due Xeon non hai bisogno di più di una scheda video, in molti casi una Quadro di fascia bassa (quindi senza alimentazione aggiuntiva) basta e avanza.
birmarco
11-01-2012, 18:19
ma anche no, non è proprio una mobo per farsi un pc da gioco
Solitamente 4 VGA non servono per giocare :D Se uno deve fare rendering 3D, magari animati, avrà bisogno di parecchia potenza video. Le Quadro costano molto, a volte potrebbe essere più conveniente comprare VGA consumer e metterne di più :)
AceGranger
11-01-2012, 21:13
Si è come dici tu. però su xstremesystem vidi un ragazzo che usava due 980x su una sr 2
ma anche no; E impossibile, ma proprio impossibile, e non per limitazioni software o di bios ma perchè fisicamente in hardware i 980X NON hanno il secondo QPI per la connessione fra le CPU.
Ora non ricordo esattamente come fece...
ha comprato semplicemente le controparti XEON ;)
Solitamente se hai bisogno di due Xeon non hai bisogno di più di una scheda video, in molti casi una Quadro di fascia bassa (quindi senza alimentazione aggiuntiva) basta e avanza.
:mbe: praticamente stai escludendo tutte le workstation grafiche....
maumau138
11-01-2012, 21:51
:mbe: praticamente stai escludendo tutte le workstation grafiche....
Sì, non sono mica la maggioranza. E comunque anche nelle workstation grafiche non si usa più di una scheda video.
AceGranger
11-01-2012, 22:10
Sì, non sono mica la maggioranza. E comunque anche nelle workstation grafiche non si usa più di una scheda video.
:eek: io ne ho 2...
ultimamente il GPGPU a livello grafico si sta diffondendo sempre di piu, questa è proprio una MB indirizzata verso quegli ambiti;
ronthalas
11-01-2012, 23:06
più che un RAID 0 SSD-Sata, ci metterei degli SSD su PCI-E (e una sola VGA di fascia bassa), per farne un uso SQL-massive... sui SATA ci si può mettere lo storage normale... in Raid 5 magari.
un server foto SQL potrebbe starci bene?
Solitamente 4 VGA non servono per giocare :D Se uno deve fare rendering 3D, magari animati, avrà bisogno di parecchia potenza video. Le Quadro costano molto, a volte potrebbe essere più conveniente comprare VGA consumer e metterne di più :)
con tutti i problemi che questo comporta e tra parentesi se ti serve un gpgpu massivo non metterei 4 vga consumer ma 1 quadro e 3 tesla di calcolo anche se è una soluzione molto di nicchia e di sicuro non riguarda la grafica (che non è certo l'unico ambito in cui si necessita di potenza di calcolo)
sul risparmio invece mi pare una forzatura bella e buona si parla di sistemi di fascia prettamente professionali spendi una pleteora in mobo e cpu ( non ci puoi montare gli i7 in questa scheda ) e fai la cresta sulla gpu dove in ambito professionale i driver certificati dannno un boost enorme e il fattore prezzo è secondario,
se ti serve una macchina del genere significa che non puoi aspettare ore per l'elaborazione e quindi hai lavoro per saturare la macchina: ergo hai introiti per l'acquisto di una piattaforma molto più stabile di un accrocchio costruito con gpu consumer
ps tutto questo imho
AceGranger
12-01-2012, 09:34
con tutti i problemi che questo comporta e tra parentesi se ti serve un gpgpu massivo non metterei 4 vga consumer ma 1 quadro e 3 tesla di calcolo anche se è una soluzione molto di nicchia e di sicuro non riguarda la grafica (che non è certo l'unico ambito in cui si necessita di potenza di calcolo)
sul risparmio invece mi pare una forzatura bella e buona si parla di sistemi di fascia prettamente professionali spendi una pleteora in mobo e cpu ( non ci puoi montare gli i7 in questa scheda ) e fai la cresta sulla gpu dove in ambito professionale i driver certificati dannno un boost enorme e il fattore prezzo è secondario,
se ti serve una macchina del genere significa che non puoi aspettare ore per l'elaborazione e quindi hai lavoro per saturare la macchina: ergo hai introiti per l'acquisto di una piattaforma molto più stabile di un accrocchio costruito con gpu consumer
ps tutto questo imho
in campo grafico gli unici 2 motivi per usare le Tesla sono 2:
* necessita dell' ECC, tipo per applicazioni mediche dove il dato deve essere perfetto e preciso
* necessita dei 6 Gb di ram
in campo grafico classico 2D/render sono completamente useless; basta guardare che perfino la Chaosgroup nelle manifestazioni ufficiali per mostrare Vray RT ha utilizzato le GTX 480.
discorso diverso per le QUADRO dove i driver fanno nettamente la differenza.
Sono necessari :
1/ alimentatore con doppi spinotti 8 pin + spinotto per la mobo + tutte il resto. L'alimentatore deve avere una capacità oltre doppia alla norma per alimentare ben 2 cpu ( magari overclockate) + le vga ecc.2/ Occorre inoltre un dissipatore in stile Apple che copra tutte e due le socket, oppure due singoli che possono essere affiancati tantissimo senza dar problemi di spazio. 3/ Occorre un cabinet da server che riesca a contenre non solo la mobo ma anche i /il dissipatori/e . 4/ Le cpu occorre che siano dual socket, non tutti i processori sono dual socket! Questo significa che non tutti i processori supportano istruzioni per comunicare con un'altra cpu in parallelo! 5/ per finire...occore molta...moltisima MONETA per assemblare una simile...COSA!
birmarco
12-01-2012, 10:43
con tutti i problemi che questo comporta e tra parentesi se ti serve un gpgpu massivo non metterei 4 vga consumer ma 1 quadro e 3 tesla di calcolo anche se è una soluzione molto di nicchia e di sicuro non riguarda la grafica (che non è certo l'unico ambito in cui si necessita di potenza di calcolo)
sul risparmio invece mi pare una forzatura bella e buona si parla di sistemi di fascia prettamente professionali spendi una pleteora in mobo e cpu ( non ci puoi montare gli i7 in questa scheda ) e fai la cresta sulla gpu dove in ambito professionale i driver certificati dannno un boost enorme e il fattore prezzo è secondario,
se ti serve una macchina del genere significa che non puoi aspettare ore per l'elaborazione e quindi hai lavoro per saturare la macchina: ergo hai introiti per l'acquisto di una piattaforma molto più stabile di un accrocchio costruito con gpu consumer
ps tutto questo imho
Era un esempio così per dire ma anche 4 VGA normali potrebbero essere utili. Ad esempio se si sviluppano videogiochi e si utilizza più di un monitor le Quadro non vanno bene perchè non saranno le schede che userà chi prova il prodotto finale.
Anche 4 Quadro potrebbero trovare posto. Ad esempio in uno studio di rendering potrebbero avere un PC per impiegato discretamente potente per la progettazione e poi un unica macchina dove eseguono il rendering a massima velocità o più rendering simultanei piuttosto che dare ad ogni impiegato un PC molto potente.
Su questo sistema le Tesla le vedo male, sono più schede da server a cui abbinerei almeno una MB quad socket, giusto per bilanciare il sistema.
La scheda funziona bene con MAC OS X ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.