PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade Athlon 64 X2 4600+


max60
11-01-2012, 07:35
Ciao a tutti, dovrei fare un piccolo upgrade per sostituire il processore di un pc che monta un DualCore AMD Athlon 64 X2 4600+ (2400 Mhz).
Ovviamente cambierò anche la mb, nel mercatino ho visto delle offerte per un E8400 (Core2 Duo, 6M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) e un Q6600 (Core2 Quad, 8M Cache, 2.40 GHz, 1066 MHz FSB).
Su quel pc dovrei giochicchiare di tanto in tanto (es. COD), per cui vorrei qualcosa di più performante dell'Athlon attuale.
Dai benchmark trovati in rete mi pare di capire che il Q6600 sia meglio del E8400, però forse il Q6600 consuma e scalda di più.
Secondo voi avrei dei miglioramenti rispetto al procio attuale ?
Grazie.

Strato1541
11-01-2012, 07:38
Premettendo che il q6600 è una cpu di quasi 5 anni fà , ma quad core a 2,4 ghz e l'e8400 è di 4 anni fà dual core a 3 ghz, c'è da dire che per come vanno le cose meglio puntare sù di un quad , pensando però di farci un pò di overclock fino a 3 ghz almeno..
In ogni caso anche a default sarebbe MOOOLTO meglio della tua cpu in entrambi i casi..Poi dipende da che sk video monterai anche, ti consiglio di non spendere più di 150 euro per main+cpu+ram se opti per queste soluzioni.

Nforce Ultra
11-01-2012, 08:37
Ciao a tutti, dovrei fare un piccolo upgrade per sostituire il processore di un pc che monta un DualCore AMD Athlon 64 X2 4600+ (2400 Mhz).
Ovviamente cambierò anche la mb, nel mercatino ho visto delle offerte per un E8400 (Core2 Duo, 6M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) e un Q6600 (Core2 Quad, 8M Cache, 2.40 GHz, 1066 MHz FSB).
Su quel pc dovrei giochicchiare di tanto in tanto (es. COD), per cui vorrei qualcosa di più performante dell'Athlon attuale.
Dai benchmark trovati in rete mi pare di capire che il Q6600 sia meglio del E8400, però forse il Q6600 consuma e scalda di più.
Secondo voi avrei dei miglioramenti rispetto al procio attuale ?
Grazie.

Che scheda madre hai? Magari riusciamo a tenere la tua scheda e fare l'upgrade del solo processore

max60
11-01-2012, 09:17
Allora, innanzitutto grazie x le dritte.
La scheda madre attuale vorrei abbandonarla, il pc è un Dell con case slim e scheda madre proprietaria ma ci sono troppe limitazioni.
L'alimentatore che può montare è solo il suo di dimensioni ridotte, pochi watt e quindi con poche possibilità di upgrade per il resto della configurazione.
Inoltre il case essendo slim consente di montare solo schede video low profile, quindi restringendo parecchio la scelta della vga.
Al momento ho montato ugualmente una GeForce 8500GT di dimensioni standard, legata con una fascetta al case per tenerla ferma e lasciando il case senza coperchio perchè altrimenti non potrebbe chiudere.
Ma vorrei svincolarmi da questi problemi, tanto di case tradizionali ne ho da utilizzare.

Per quanto riguarda il procio non vorrei prendere le strade dell'overclock, lo lascerei nella sua configurazione base in modo da evitare problemi vari, tanto mi sembra di capire che entrambe le soluzioni che ho proposto dovrebbero essere superiori all'Athlon attuale.
Come spesa non vorrei appunto superare i 130 - 140 € fra mb e procio.
La ram se le eventuali mb che prenderei montassero la DDR2, ho già quella che sto usando adesso quindi rispiamerei qualcosa.

Ci sono altre possibilità a cui magari non ho pensato con quel budget di spesa ?

Nforce Ultra
11-01-2012, 09:27
Allora, innanzitutto grazie x le dritte.
La scheda madre attuale vorrei abbandonarla, il pc è un Dell con case slim e scheda madre proprietaria ma ci sono troppe limitazioni.
L'alimentatore che può montare è solo il suo di dimensioni ridotte, pochi watt e quindi con poche possibilità di upgrade per il resto della configurazione.
Inoltre il case essendo slim consente di montare solo schede video low profile, quindi restringendo parecchio la scelta della vga.
Al momento ho montato ugualmente una GeForce 8500GT di dimensioni standard, legata con una fascetta al case per tenerla ferma e lasciando il case senza coperchio perchè altrimenti non potrebbe chiudere.
Ma vorrei svincolarmi da questi problemi, tanto di case tradizionali ne ho da utilizzare.

Per quanto riguarda il procio non vorrei prendere le strade dell'overclock, lo lascerei nella sua configurazione base in modo da evitare problemi vari, tanto mi sembra di capire che entrambe le soluzioni che ho proposto dovrebbero essere superiori all'Athlon attuale.
Come spesa non vorrei appunto superare i 130 - 140 € fra mb e procio.
La ram se le eventuali mb che prenderei montassero la DDR2, ho già quella che sto usando adesso quindi rispiamerei qualcosa.

Ci sono altre possibilità a cui magari non ho pensato con quel budget di spesa ?

Guarda 100 Euro prendi un AMD 960t con 50 Euro una mobo AM3+ e 30 Euro 4 GB di ram DDR3 con 180 Euro ti fai un pc nuovo secondo me ti conviene di più che prendere un q6600 usato o e8400

Strato1541
11-01-2012, 10:17
Guarda 100 Euro prendi un AMD 960t con 50 Euro una mobo AM3+ e 30 Euro 4 GB di ram DDR3 con 180 Euro ti fai un pc nuovo secondo me ti conviene di più che prendere un q6600 usato o e8400

Sì è la soluzione migliore..

max60
11-01-2012, 10:25
Guarda 100 Euro prendi un AMD 960t con 50 Euro una mobo AM3+ e 30 Euro 4 GB di ram DDR3 con 180 Euro ti fai un pc nuovo secondo me ti conviene di più che prendere un q6600 usato o e8400
Ok grazie, penso anch'io che tu abbia ragione, con poco di più prendo il nuovo.
Fra l'altro su cpuworld vedo dai benchmark che il 960T sta molto più su dei due Intel che ho nominato.
Però hai qualche link (anche in pvt se vuoi) di shop a quel prezzo ?
Ho girato un po' su trovaprezzi ma mediamente mi sembra che le cifre siano un po' più altine.

Nforce Ultra
11-01-2012, 11:09
Ok grazie, penso anch'io che tu abbia ragione, con poco di più prendo il nuovo.
Fra l'altro su cpuworld vedo dai benchmark che il 960T sta molto più su dei due Intel che ho nominato.
Però hai qualche link (anche in pvt se vuoi) di shop a quel prezzo ?
Ho girato un po' su trovaprezzi ma mediamente mi sembra che le cifre siano un po' più altine.

Su trovaprezzi lo trovi a 104,90 su pixm.....a ci ho comprato io su questo shop e non ho avuto problemi

max60
12-01-2012, 12:17
Scusate se vi rompo per l'ultima cosina :ave:
Da quel che leggo in giro il socket am3 dovrebbe essere sostituito dal più recente FM1.
Non varrebbe la pena puntare su qualcosa con quel socket ?
Mi pare che i prezzi siano più o meno simili a quelli dell'am3, però avrei una tecnologia più aggiornata.
Che ne dite ?

Nforce Ultra
12-01-2012, 12:53
Scusate se vi rompo per l'ultima cosina :ave:
Da quel che leggo in giro il socket am3 dovrebbe essere sostituito dal più recente FM1.
Non varrebbe la pena puntare su qualcosa con quel socket ?
Mi pare che i prezzi siano più o meno simili a quelli dell'am3, però avrei una tecnologia più aggiornata.
Che ne dite ?

Il socket attuale per i processori di punta AMD è AM3+ il socket FM1 è quello per i processori llano con grafica integrata. AM3+ doveva essere sostituito dall FM2 ma per ora non se ne sa nulla e i prossimi processori AMD saranno sempre compatibili AM3+