PDA

View Full Version : voglio un macbook!!!!!!!


mistergks
10-01-2012, 19:13
Devo acquistare un portatile...ammiro molto i processori i7 2670qm quad core e tutte le altre cose che si trovano sui PC a circa 600-700 euro...però stavo pensando che i PC esteticamente fanno un pò pena.. io odio la plastica su oggetti del genere.. mi piace molto il macbook esteticamente...
però il problema è che non vorrei spendere piu di 1000 euro!
Mi serve per studio, (faccio informatica e quindi programmazione c++,java, disegno di grafici ecc...), per comporre musica (con programmi tipo cubase, logic pro...), per navigare, office ecc...
Magari potrei installare in dual boot windows 7 in modo da non sentirne la "mancanza".. per alcuni programmi!
Che ne pensate??? Secondo voi va bene un macbook pro 13''??
la mancanza di scheda video dedicata mi penalizza?

Mark011
10-01-2012, 20:25
Devo acquistare un portatile...ammiro molto i processori i7 2670qm quad core e tutte le altre cose che si trovano sui PC a circa 600-700 euro...però stavo pensando che i PC esteticamente fanno un pò pena.. io odio la plastica su oggetti del genere.. mi piace molto il macbook esteticamente...
però il problema è che non vorrei spendere piu di 1000 euro!
Mi serve per studio, (faccio informatica e quindi programmazione c++,java, disegno di grafici ecc...), per comporre musica (con programmi tipo cubase, logic pro...), per navigare, office ecc...
Magari potrei installare in dual boot windows 7 in modo da non sentirne la "mancanza".. per alcuni programmi!
Che ne pensate??? Secondo voi va bene un macbook pro 13''??
la mancanza di scheda video dedicata mi penalizza?

ti basta e avanza il macbook pro 13', la scheda video ti sarebbe servita solo se ci giocavi, cmq ti consiglio di aspettare altri 2-3 mesi che verranno aggiornati i macbook

Elvecio
10-01-2012, 21:28
ti basta e avanza il macbook pro 13', la scheda video ti sarebbe servita solo se ci giocavi, cmq ti consiglio di aspettare altri 2-3 mesi che verranno aggiornati i macbook

Dubito che vedremo un aggiornamento prima di Maggio o Giugno, la gamma è stata rinnovata a fine Ottobre, anche se si tratta di un update davvero passato inosservato (uno speed boost così minimo che non mi ha impedito dal comprare l'early 2011 ricondizionato a 899€).

giofal
10-01-2012, 22:04
Il Macbook Pro 13 è il miglior modo per entrare nel mondo Mac.

Basta trovare una buona offerta come quella di MW finita da poco (999 sull'ultimo modello).

Il Pro 13" non è un computer d'avanguardia (come l'Air) ma è un coltellino svizzero che ha tutto, con cui puoi fare tutto (all'occorrenza con un monitor esterno).

Un gioiellino di cui ti innamorerai dal primo minuto che lo avrai scartato...

Molto upgradabile e a prova di futuro (16gb di ram, sata3 disco facilmente upgradabile, thunderbolt, processore potente).

Il display non ha una risoluzione da urlo, ma è uno dei migliori display TN mai visti (contrasto, luminosità e colori bellissimi).

E una batteria da 1000 cicli che se non esageri ti arriva tranquillamente a fine giornata.

mistergks
10-01-2012, 22:56
Il Macbook Pro 13 è il miglior modo per entrare nel mondo Mac.

Basta trovare una buona offerta come quella di MW finita da poco (999 sull'ultimo modello).

Il Pro 13" non è un computer d'avanguardia (come l'Air) ma è un coltellino svizzero che ha tutto, con cui puoi fare tutto (all'occorrenza con un monitor esterno).

Un gioiellino di cui ti innamorerai dal primo minuto che lo avrai scartato...

Molto upgradabile e a prova di futuro (16gb di ram, sata3 disco facilmente upgradabile, thunderbolt, processore potente).

Il display non ha una risoluzione da urlo, ma è uno dei migliori display TN mai visti (contrasto, luminosità e colori bellissimi)
i
E una batteria da 1000 cicli che se non esageri ti arriva tranquillamente a fine giornata.


attualmente dove lo trovo a quel prezzo? come riconosco che sia l iultimo modello? installando windows in dual boot avró problemi?

pgp
11-01-2012, 07:15
attualmente dove lo trovo a quel prezzo? come riconosco che sia l iultimo modello? installando windows in dual boot avró problemi?

L'ultimo modello si chiama Late 2011, ed è l'unico ad avere un processore i5 2.4GHz.

Eventualmente, se trovassi una buona offerta, potresti anche prendere il precedente, modello Early 2011, che è identico in tutto e per tutto, ma ha un processore i5 2,3GHz.


pgp

zazzu
11-01-2012, 07:33
devi solo vedere se 13" possono darti fastidio...

se usi programmi di grafica potresti avere dei problemi per le dimensioni ridotte dello schermo...

problema superabile cmq attaccandoci un monitor esterno!!!

theJanitor
11-01-2012, 08:10
per quello che devi fare a livello di potenza è perfetto, l'unica cosa che devi valutare è se ti va bene un 13" e quella risoluzione e se eventualmente ti darebbe fastidio dover usare un monitor esterno

ceschi
11-01-2012, 10:37
L'ultimo modello si chiama Late 2011, ed è l'unico ad avere un processore i5 2.4GHz.

Eventualmente, se trovassi una buona offerta, potresti anche prendere il precedente, modello Early 2011, che è identico in tutto e per tutto, ma ha un processore i5 2,3GHz.


pgp

Cambia anche il disco sul modello base, l'early aveva il 320gb, ha il late il 500gb

NuT
11-01-2012, 13:58
Il display non ha una risoluzione da urlo, ma è uno dei migliori display TN mai visti (contrasto, luminosità e colori bellissimi).

Mi risulta sia un IPS

Max(IT)
11-01-2012, 14:27
Mi risulta sia un IPS

non credo proprio ... sono buoni TN, ma non IPS.
Solo gli iMac hanno pannelli IPS

pgp
11-01-2012, 15:53
Cambia anche il disco sul modello base, l'early aveva il 320gb, ha il late il 500gb

Sì, è vero, non ci avevo pensato, comunque capitano offerte con HDD diversi da quello base (io avevo preso l'Early 2011 con HDD da 500GB da MW a suo tempo).


pgp

NuT
11-01-2012, 16:30
non credo proprio ... sono buoni TN, ma non IPS.
Solo gli iMac hanno pannelli IPS

Dall'angolo di visione non direi proprio...

EDIT invece è proprio un TN. Che delusione

Max(IT)
11-01-2012, 16:56
Dall'angolo di visione non direi proprio...

EDIT invece è proprio un TN. Che delusione

e perché delusione ? Per te conta il reale valore del display o la tecnologia con cui è raggiunto quel valore ?
i display dei MBP sono tra i migliori in assoluto, il tutto provato oggettivamente.

Del resto notebook con IPS ce ne sono davvero pochissimi.

PS: guarda da vicino un iPad 2 molto inclinato ed un MBP. Li vedrai davvero le differenze tra un TN ed un IPS.

NuT
11-01-2012, 17:56
e perché delusione ? Per te conta il reale valore del display o la tecnologia con cui è raggiunto quel valore ?
i display dei MBP sono tra i migliori in assoluto, il tutto provato oggettivamente.

Del resto notebook con IPS ce ne sono davvero pochissimi.

PS: guarda da vicino un iPad 2 molto inclinato ed un MBP. Li vedrai davvero le differenze tra un TN ed un IPS.

Beh perché l'IPS è migliore come tecnologia, tutto qua. Poi della resa cromatica non mi lamento mica :) ero straconvinto fosse un IPS, per questo ho scritto "delusione"

giofal
11-01-2012, 20:16
Beh perché l'IPS è migliore come tecnologia, tutto qua. Poi della resa cromatica non mi lamento mica :) ero straconvinto fosse un IPS, per questo ho scritto "delusione"

Beh, io al posto tuo avrei detto "Che meraviglia...che TN fantastico...!" :D

Del resto confrontandolo con gli altri portatili venduti accanto nei centri commerciali, è facile pensare sia IPS per quanto fanno schifo gli altri...

Però spero proprio che i prossimi Macbook Pro monteranno pannelli IPS, soprattutto sui modelli più alti (15 hires e 17) la differenza con gli iMac si vede.

E poi non mi capacito del perché iMac, iPad e iPhone abbiano ips e i Macbook no.

Max(IT)
11-01-2012, 20:21
Beh, io al posto tuo avrei detto "Che meraviglia...che TN fantastico...!" :D

Del resto confrontandolo con gli altri portatili venduti accanto nei centri commerciali, è facile pensare sia IPS per quanto fanno schifo gli altri...

Però spero proprio che i prossimi Macbook Pro monteranno pannelli IPS, soprattutto sui modelli più alti (15 hires e 17) la differenza con gli iMac si vede.

E poi non mi capacito del perché iMac, iPad e iPhone abbiano ips e i Macbook no.
la risposta è semplice: fino a che ottengono questi risultati qualitativi con un ben più economico (da costruire) TN, non si sforzeranno di implementare un IPS, che tra l'altro costruttivamente è più complesso da assemblare.

NuT
12-01-2012, 16:45
Del resto confrontandolo con gli altri portatili venduti accanto nei centri commerciali, è facile pensare sia IPS per quanto fanno schifo gli altri...

Però spero proprio che i prossimi Macbook Pro monteranno pannelli IPS, soprattutto sui modelli più alti (15 hires e 17) la differenza con gli iMac si vede.

E poi non mi capacito del perché iMac, iPad e iPhone abbiano ips e i Macbook no.

Quoto

charliegordon
13-01-2012, 00:00
Però spero proprio che i prossimi Macbook Pro monteranno pannelli IPS, soprattutto sui modelli più alti (15 hires e 17) la differenza con gli iMac si vede. Io spero di vederli presto anche nel 13 e negli Air...

bubab
13-01-2012, 10:24
Anche io sarei intenzionato a prendere un Macbook pro visto che puoi farci di tutto qualcuno che ha uno schermo da 13 pollici può dirmi se danno fastidio rispetto agli schermi da 15 pollici?

charliegordon
13-01-2012, 11:06
Anche io sarei intenzionato a prendere un Macbook pro visto che puoi farci di tutto qualcuno che ha uno schermo da 13 pollici può dirmi se danno fastidio rispetto agli schermi da 15 pollici? Sono passato direttamente da un 19" da tavolo al 13" del mbp e dopo il primo periodo di adattamento mi trovo veramente bene. C'è da considerare, però, che lo uso principalmente per scrivere testi, un po' meno per foto ritocco amatoriale o vedere film/video.

Secondo me non sentirai molto la differenza se per 15" intendi quelli con risoluzioni standard e se non usi programmi che hanno bisogno di spazio su schermo per consentire un lavoro comodo, ma se li paragoni con i mbp hi-res la differenza c'è e si vede parecchio. Hai sempre la possibilità di uno schermo fisso cui collegarlo all'occorrenza.

giofal
13-01-2012, 15:14
se però lo confronti con altri prodotti della stessa fascia e prezzo come i dell precision o i lenovo ti accorgerai che sono molto simili.
Mi pare ovvio che un portatile che costa la metà abbia componenti di qualità inferiore :)

Simili ma non allo stesso livello.

Per esempio il case unibody in alluminio è qualcosa che non trovo da nessuna parte.

Ma soprattutto quello che fa veramente la differenza è che Apple usa i display 16:10 contro i 16:9 degli altri, e questo da solo è motivo di netta superiorità.

Il rapporto 16:9 sui portatili è semplicemente ridicolo non riuscirei mai a lavorarci e soprattutto il form factor ne risente in modo drammatico (di fatto per avere un display usabile come quello del Macbook pro 15 devi andare su un 17 con tutto quello che ne consegue in termini di portabilità...).

samsamsam
13-01-2012, 16:26
Ma soprattutto quello che fa veramente la differenza è che Apple usa i display 16:10 contro i 16:9 degli altri, e questo da solo è motivo di netta superiorità.

).

Quoto, per me che scrivo il 16:10 da vantaggi in termini di usabilità molto pronunciati...è l'unica via di mezzo plausibile tra il 4:3 (il migliore per scrivere, ma il peggiore in termine di "form factor") e il 16:9 che vedo bene solo per excel e per giocare a fifa :D

NuT
13-01-2012, 17:48
vero, ma ho il sospetto che durerà ancora per poco...ormai tutti i produttori di notebook hanno modelli 16/9 il che rende i display da 16/10 meno richiesti e più costosi da produrre

Ahimè, quoto l'amico Luca

giofal
13-01-2012, 20:17
vero, ma ho il sospetto che durerà ancora per poco...ormai tutti i produttori di notebook hanno modelli 16/9 il che rende i display da 16/10 meno richiesti e più costosi da produrre

Queste cose non vanno dette nemmeno per scherzo...;)

I Macbook Pro non saranno mai 16:9.

Almeno finché Apple sarà Apple, ovvero diversa dalle altre.

Passare a 16:9 significherebbe fare un grosso passo indietro sulla portabilità e il form factor in funzione dell'usabilità, parametri che per Apple sono importantissimi.

Max(IT)
13-01-2012, 21:44
io starei tranquillo fossi in voi: il giro di soldi che c'è intorno ai MacBook, di qualsiasi fascia, è tale da permettere ad Apple di "imporre" ai produttori il form factor 16/10 senza alcun problema ....

Così come un IPS così piccolo come quello usato sull'ipad2 non ha precedenti, ma nessuno ha storto il naso per produrlo ;)

NuT
14-01-2012, 00:41
Ciao Carissimo! :cincin:

:ubriachi: :D

sperem ;)

Già :sperem:

mistergks
14-01-2012, 16:47
quindi secondo voi in generale è meglio un macbook pro 13'' di un normale notebook 15''?! tipo asus x53, o hp dv6?
Come va windows in dual boot su macbook?? lo so...è un suicidio..però per 2,3 software mi serve anche windows..

Max(IT)
16-01-2012, 20:28
quindi secondo voi in generale è meglio un macbook pro 13'' di un normale notebook 15''?! tipo asus x53, o hp dv6?
Come va windows in dual boot su macbook?? lo so...è un suicidio..però per 2,3 software mi serve anche windows..

come ti hanno già detto, meglio puntare su 8 Gb di ram e virtualizzare Windows sotto Mac OSX

pgp
17-01-2012, 12:33
quindi secondo voi in generale è meglio un macbook pro 13'' di un normale notebook 15''?! tipo asus x53, o hp dv6?

Dipende tutto da quanta potenza di calcolo (anche grafica) ti serve e dallo schermo di cui necessiti, è impossibile dare un giudizio a priori.


pgp

mistergks
17-01-2012, 17:06
Dipende tutto da quanta potenza di calcolo (anche grafica) ti serve e dallo schermo di cui necessiti, è impossibile dare un giudizio a priori.


pgp

beh..mi servirebbe come pc principale dato che sono sempre in movimento diciamo...quindi un tuttofare..studio, musica, web, office...
per studio intendo programmazione c++, java, qualche emulatore android ecc... per musica intendo uso di sequencer tipo cubase, logic pro... e se capita una partitina a giochi non troppo pesanti perchè no...
ma la risoluzione è paragonabile piu a un 15'' o a un netbook? lo userà per 3-4 ore al giorno di sicuro almeno..

Mark011
17-01-2012, 19:03
beh..mi servirebbe come pc principale dato che sono sempre in movimento diciamo...quindi un tuttofare..studio, musica, web, office...
per studio intendo programmazione c++, java, qualche emulatore android ecc... per musica intendo uso di sequencer tipo cubase, logic pro... e se capita una partitina a giochi non troppo pesanti perchè no...
ma la risoluzione è paragonabile piu a un 15'' o a un netbook? lo userà per 3-4 ore al giorno di sicuro almeno..

la risoluzione non è paragonabile ne all'uno e ne all'altro, è un 13'!

ricordati che logic è disponibile solo per mac cmq..

recoil
17-01-2012, 21:24
devi solo vedere se 13" possono darti fastidio...

se usi programmi di grafica potresti avere dei problemi per le dimensioni ridotte dello schermo...

problema superabile cmq attaccandoci un monitor esterno!!!

da quando al lavoro ho iMac 27'' mi sono abituato troppo bene e quando uso il macbook 13'' a casa mi sento estremamente limitato...

ora se dovessi prendere un portatile sarei molto indeciso. i modelli da 15 e 17 costano troppo, il 17 viene praticamente il doppio...
forse la cosa migliore è prendere un Air, puntare tutto sulla portabilità e sulla velocità per via dello storage flash ed eventualmente collegare un monitor esterno così si riesce a lavorare bene