PDA

View Full Version : compatte con ottica intercambiabile o reflex senza specchio ?


atacry
10-01-2012, 15:09
chiedo un chiarimento a tutti gli esperti

non so se meglio in questa sessione o in quella reflex

ma non cerco un consiglio sul acquisto ma semplicemente vorrei che venisse chiarito questo punto

perche sia qui che in altri forum la questione micro 4/3 e molto poco chiara

ci sono piu corenti di pensiero

c'è chi dice che non possono lontanamente avicinarsi alla qualita di una reflex entrilevel e chi invece dice che le 4/3 superano di gran luga le reflex entrilevel e non solo

propio per il sensore che è un 4/3 quindi ha una proporzione piu adatta allo sviluppo in stampa

mentre invece c'è chi dice che il sensore delle 4/3 e un sensore picolissimo come una compatta o una superzoom o brig al pari di un sensore 1/1,6 in quanto ccd mentre molte 4/3 usano un cmos dove chiaramente la qualita scende a partia di dimensione fisica perche i fotodiodi non posono esere cosi piccoli e cosi vicini come sul ccd .


quindi non sarebbero delle reflex senza speccho ma solo delle compatte a ottica sostituibile

ma c'è anche chi dice che il sensore piccolo comparta il vantaggio di una velocita maggiore e una messa a fuoco migliore e una uttilizzo di lenti piu picole

pare che per molti le uniche ad essere considerati ala pari delle reflex entrilevel siano le sony e le samsung NX in quanto usano sensori piu grandi del 4/3

pozz82
10-01-2012, 15:30
chiedo un chiarimento a tutti gli esperti

non so se meglio in questa sessione o in quella reflex

ma non cerco un consiglio sul acquisto ma semplicemente vorrei che venisse chiarito questo punto

perche sia qui che in altri forum la questione micro 4/3 e molto poco chiara

ci sono piu corenti di pensiero

c'è chi dice che non possono lontanamente avicinarsi alla qualita di una reflex entrilevel e chi invece dice che le 4/3 superano di gran luga le reflex entrilevel e non solo

propio per il sensore che è un 4/3 quindi ha una proporzione piu adatta allo sviluppo in stampa

mentre invece c'è chi dice che il sensore delle 4/3 e un sensore picolissimo come una compatta o una superzoom o brig al pari di un sensore 1/1,6 in quanto ccd mentre molte 4/3 usano un cmos dove chiaramente la qualita scende a partia di dimensione fisica perche i fotodiodi non posono esere cosi piccoli e cosi vicini come sul ccd .


quindi non sarebbero delle reflex senza speccho ma solo delle compatte a ottica sostituibile

ma c'è anche chi dice che il sensore piccolo comparta il vantaggio di una velocita maggiore e una messa a fuoco migliore e una uttilizzo di lenti piu picole

pare che per molti le uniche ad essere considerati ala pari delle reflex entrilevel siano le sony e le samsung NX in quanto usano sensori piu grandi del 4/3

Intanto ti tolgo un dubbio...
TUTTE fanno foto! e fin lì ci siamo.
Poi:
1- se ascolti tutte le menate da forum non prendi niente, non esci a far foto, ti incolli al computer e al cellulare e cambi idea 3 volte al giorno.
2- di opinioni ce ne sono tante, di convinzioni pure, di verità? nessuna, perchè è sempre un punto di vista!
3- come abbiamo già avuto modo di discutere qui sul forum mi sembravi indeciso allora e ancora più confuso oggi
4- non esiste la macchina perfetta, ma esiste la macchina che si adatta alle tue esigenze, parti da quelle perchè se non le hai chiare non vai da nessuna parte.
5- le foto sono fatte con la luce, più ne hai a disposizione più il mezzo che hai tra le mani ti permette di ampliare le possibilità, dimensioni del sensore e luminosità delle ottiche quindi sono i parametri più importanti da valutare (non gli unici).
6- ti suggerisco di prendere un buon libro di fotografia, impara le basi e poi rimettiti alla ricerca della macchina che fa per te.

Ciao, Antonio.

FreeMan
10-01-2012, 15:42
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca http://img51.imageshack.us/img51/4800/murocerca.gif

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<