View Full Version : il portatile arriva al logo hp poi non va avanti
da un giorno all'altro senza segni di cedimento e di preavviso il mio portatile hp, che ha circa 2anni, non usato per molto, non si accende, o meglio si accende, arriva alla schermata hp e non fa altro. non mi fa entrare nel bios nè altre cose. chiedo aiuto a chi è più esperto. grazie
saluti
grandemaumila
10-01-2012, 15:02
Mentre carica la schermata prova a spingere F2..
Mentre carica la schermata prova a spingere F2..
ciao grz x la risposta. tasto f2 per andare nel bios. ma non va
Dominioincontrastato
10-01-2012, 17:23
guarda sotto il pc se c'è un buchino per fare reset, oppure se è facilmente accessibile la batteria tampone per toglierla per fare un reset forzato
guarda sotto il pc se c'è un buchino per fare reset, oppure se è facilmente accessibile la batteria tampone per toglierla per fare un reset forzato
ciao grz per la risposta in primis.
ho tolto la batteria tampone, ho tenuto il portatile tutta la notte per togliere l'effetto scarica nella speranza che il bios si resettasse. (ovviamente senza la sua batteria nè alimentatore.) purtroppo NIENTE, SEMPRE SOLITO problema, ho pensato di intervinere sui componenti, ho tolto HD, MASTERIZZATORE, e provato ad avviare il pc solo con ram, visto che ha due slot, prima con uno, poi con l'altro. niente da fare -.-
CHIEDO AIUTO A VOI.
qwerty83
15-01-2012, 10:16
Ciao, prova a staccare tutto ma proprio tutto, vedo che lo hai già fatto, anche sembra un problema di bios corrotto o simile.
Immagino tu abbia già pulito il sistema di raffreddamento e cambiato la pasta termica? Di che modello HP parliamo?
Ciao, prova a staccare tutto ma proprio tutto, vedo che lo hai già fatto, anche sembra un problema di bios corrotto o simile.
Immagino tu abbia già pulito il sistema di raffreddamento e cambiato la pasta termica?
no il portatile ha 2 anni, usato pochissimo. devo procedere?
no il portatile ha 2 anni, usato pochissimo. devo procedere?
grazie anche a te per la risposta
qwerty83
15-01-2012, 14:24
per cambiare la pasta termica guarda qui:
http://www.badalis.it/2009/09/25/sostituzione-della-pasta-termoconduttiva-in-un-notebook/
basta anche quella bianca che paghi un paio di euro da GBC
se una volta che pulisci l dissy e cambi la pasta termica ancora ti dà problemi, hai già staccato tutto lo staccabile senza smontarlo
procedi allo smontaggio della mainboard e ad un test "su banco",
devi aprire il notebook in due, un'operazione lunga e non priva di rischi,
su come smontare basta che cerchi su google per esempio "HP DV6000 dismount " in modo che sai come smontare senza far danni, per esempio guarda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=24Ay-bjoj5s
mentre smonti segnanti dove va vite per vite in un foglio bianche che attacchi a scotch nel tavolo cosi non ti avanzano viti quando finisci :D
alla fine avrai nel tavolo solo main+cpu+dissy+ram+ali+powerbutton (il minimo indispensabile per "visualizzare") collegato ad uno schermo/tastiera esterni, e vedi se solo con i componenti essenziali parte senza bloccarsi e se entra nel bios, se anche cosi si blocca recuperare la main la vedo dura... buona fortuna :p
Non mi sembra di aver letto il modello del tuo notebook, ma temo che si tratti di uno di quelli con la scheda video difettosa. Il sintomo (uno dei sintomi) è proprio quello che hai descritto tu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.