View Full Version : Primi occhiali 3D interattivi da Sensics
Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 14:24
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/primi-occhiali-3d-interattivi-da-sensics_40183.html
Sensics ha presentato la sua nuova soluzione basata su brevetto proprietario Smartgoogles e con sistema operativo Android.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Diobrando_21
10-01-2012, 14:35
Sapevo che era solo questione di tempo...questa è la giusta strada per godere del 3d come si deve. Alla faccia di chi diceva che il 3d sarebbe caduto nel dimenticatoio...
Lo voglio. Speriamo davvero che il 2012 sia l'anno degli HMD! Sono almeno 15 anni che aspetto una cosa del genere...
google-powered goggles :wtf:
lo scioglilingua del terzo millennio :O
pin-head
10-01-2012, 15:31
questi sistemi esistevano già nei primi anni 90, anche se di sicuro più rudimentali e con caratteristiche tecniche più basse delle odierne.
Il problema grosso è che - se anche si riuscissero a ridurre i tempi di lag al di sotto della percezione umana, e quindi a evitare nausee ai più - il cristallino mette sempre a fuoco su un piano, e non a distanze diverse come nella realtà.
Il cervello se ne accorge, e la sensazione del 3D viene in parte falsata, purtroppo.
Confermo che già esistevano questi sitemi, giocai al futurshow a doom con uno di questi sistemi. Per me il problema grosso è l'ingombro e il peso del casco sulla testa. Devono riuscire a fare cose molto piccole. Sopratutto per la realtà aumentata. Già me la vedo la gente andare in giro con sti caschi, si si come no...
Portocala
10-01-2012, 16:57
Pesa 12 kili e riscalda come un forno :asd:
Silencer
10-01-2012, 20:18
...d'inverno viene comodo :)
si, l'head track l'abbiamo visto anche amatoriale subito dopo che è uscito il wiimote, il problema è: come si vedono gli occhiali? in 3d? può dare la nausea?
per me se funziona va benissimo. basta dividere un joypad in due, mezzo per mano, un pochino di spazio per muovere le mani e hai tutto quello che serve. questo attrezzo può dare visione stereoscopica e audio a 360 gradi con headtrack. l'unico problema sarà staccarsene, fossi nei produttori console terrei d'occhio la soluzione.
sinceramente lo vedo da dio, l'unica cosa che mi fa venire mal di pancia è l'idea del prezzo!
se il sony (bello ma useless) costa 800€ figuriamoci questo.
gianluca.f
11-01-2012, 07:57
lo venderanno con il secchio per il vomito e pacchi di moment.
serve una svolta tecnologica, 'ste robe qua sono giochini aggiornati
e a prezzi più abbordabili di quelli degli anni '90. il 3d va rivisto.
filippo1980
11-01-2012, 08:54
Nessuno ha notato il fatto che il sistema pur usando Android promette di essere compatibile praticamente con tutto?
Questa è, secondo me, la caratteristica più importante! poi che se ne siano visti già in passato, che non sia ancora il TOP in quanto ad usabilità (se pesa 12 KG e scalda tanto non è proprio il massimo...) e anche come reattività non è che sia ancora come dovrebbe, le vedo come critiche superabili dalle prossime versioni... la cosa che mi ha colpito, lo ripeto, e che secondo me è un ottimo inizio, è che promette di essere ampliamente compatibile!
hermanss
11-01-2012, 11:25
Già me la vedo la gente che gira per strada con questi caschi alla Crysis in testa:asd:
sinceramente lo vedo da dio, l'unica cosa che mi fa venire mal di pancia è l'idea del prezzo!
se il sony (bello ma useless) costa 800€ figuriamoci questo.
quel prezzo non è proibitivo, il problema è quanto prende piede e cosa può sostituire. se è una soluzione che sostituisce monitor e impianto audio e fornisce un 3d ottimo allora è fattibile. certo perchè sia popolare deve costare meno ma per questo bastano pochi anni se prende piede.
Già me la vedo la gente che gira per strada con questi caschi alla Crysis in testa:asd:
qualche ragazzino ce lo vedo proprio, il problema è che le batterie pesano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.