PDA

View Full Version : 3 nuovi sistemi Mini-PC da Zotac, con CPU Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/3-nuovi-sistemi-mini-pc-da-zotac-con-cpu-intel-e-amd_40166.html

Debutto al CES per 3 nuovi sistemi di ridotte dimensioni di Zotac basati su processori Intel e AMD: la buona flessibilità d'uso con applicazioni multimediali li rendono ideli compagni di grossi display in salotto domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
10-01-2012, 14:22
che mettano almeno uno straccio di SSD...l'hard disk é il vero collo di bottiglia!

ulissem
10-01-2012, 14:58
La soluzione più interessante mi sembra l'ultima, si sa nulla riguardo ai prezzi?

ndwolfwood
10-01-2012, 15:02
@ MasterGuru: guarda che di base sono barebone: cioè senza hdd e ram che puoi mettere tu oppure acquistarli in bundle con l'opzione "Plus" ... cmq non vedo a che serva un SSD in questi sitemi.

@ ulissem: più o meno dovrebbero allinearsi ai modelli attuali, intorno ai 200 per le versioni barebone.

albyzaf
10-01-2012, 15:15
recentemente mi è capitato di installare un ad02 (versione amd e350) per l'ufficio.
beh, incredibile a dirsi riesce a far girare più che decentemente anche il programma per il cad!
non posso che definirmi soddisfatto ed infatti un 2° è già in ordine

birmarco
10-01-2012, 15:31
che mettano almeno uno straccio di SSD...l'hard disk é il vero collo di bottiglia!

Con un Atom?!?! :rolleyes:

Mr Resetti
10-01-2012, 15:54
recentemente mi è capitato di installare un ad02 (versione amd e350) per l'ufficio.
beh, incredibile a dirsi riesce a far girare più che decentemente anche il programma per il cad!
non posso che definirmi soddisfatto ed infatti un 2° è già in ordine

Quei minipc sono fantastici: anch'io ho un AMD e350 (della Foxconn però, grande come un router... fà quasi tenerezza :) ) e riesco perfino a far girare alcuni giochi, tipo PES 2011, i giochi Valve (altamente scalabili), Bastion e altri giochini o browser games a 720p.... roba che quasi battono le console da casa.

Se penso che col vecchio Atom non riuscivo nemmeno a giocare a Piante vs. Zombies. :doh:

Ci ho schiaffato un HDD da 320GB e 4GB di ram, và che è una meraviglia (24/7) e consuma pochissimo (30W di picco, 18-20 in idle).

birmarco
10-01-2012, 16:35
Su sti cosi è possibile montare un ricevitore DVB? E a che prezzi si trovano? Sarei interessato come mediacenter... :)

Evangelion01
10-01-2012, 16:37
Con un Atom?!?! :rolleyes:

si, con un atom. io ho messo un x-25m sul mio netbook atom n550, e ti garantisco che ne ho avuto enormi benfici nell' esperienza d'uso comune, nonchè in autonomia.
anche perchè su questi sistemi di solito ci sono delle carriole da 5400rpm, che rendono tutto molto più lento.
proviamole le cose prima di sparare sentenze... :fagiano:

ndwolfwood
10-01-2012, 17:25
... nonchè in autonomia.
anche perchè su questi sistemi di solito ci sono delle carriole da 5400rpm,

:confused:
... ma questi sono barebone per miniPC, attaccati alla presa della corrente!
L'hdd lo compri tu e ci metti un 7200rpm.

Evangelion01
10-01-2012, 17:30
:confused:
... ma questi sono barebone per miniPC, attaccati alla presa della corrente!
L'hdd lo compri tu e ci metti un 7200rpm.

un 7200 è un trattore lo stesso, confrontato a un ssd. E dato che questi pc vanno benone come muletti/htpc, un ssd mi pare la cosa migliore, hanno senso anche se pilotati da un atom...;)

birmarco
10-01-2012, 17:34
si, con un atom. io ho messo un x-25m sul mio netbook atom n550, e ti garantisco che ne ho avuto enormi benfici nell' esperienza d'uso comune, nonchè in autonomia.
anche perchè su questi sistemi di solito ci sono delle carriole da 5400rpm, che rendono tutto molto più lento.
proviamole le cose prima di sparare sentenze... :fagiano:

E' indubbio l'aumento delle prestazioni... come anche lo spreco di soldi! Non può valere di più il disco fisso dell'intera piattaforma. Tanto meglio prendere un PC più potente, almeno finchè non ci saranno SSD a prezzi decenti. Investire 70€ in un sistema con Atom che ne vale meno di 200 non ha senso. Inoltre questi sistemi sono molto indicati anche come HTPC dove i 60GB dell'SSD non servono a nulla. Tanto meglio un 320GB su cui poter tenere foto, musica e un po' di video. Tanto una volta avviato il SO, su computer del genere la differenza tra SSD e HDD si nota a malapena dato che si usano più o meno sempre gli stessi programmi che rimangono tranquillamente caricati in RAM grazie al SuperFetch

korn83
10-01-2012, 19:55
un 7200 è un trattore lo stesso, confrontato a un ssd. E dato che questi pc vanno benone come muletti/htpc, un ssd mi pare la cosa migliore, hanno senso anche se pilotati da un atom...;)

io su un netbook con atom combierei solo l'apu e metterei un fusion dopo si che si nota la differeza di prestazioni...:)

maxmax80
10-01-2012, 21:21
zotac fa delle belle mobo, care ma belle..
i barebone li lascerei stare..

comunque in chiave htpc: l' ultimo con il brazos sicuramente è già obsoleto perchè non supporta il 3D.
il modello ZBOX ID81 è quello più papabile in virtù della hd2000 con il 3D l' hdmi 1.4, mentre la versione con atom ha lagpu geforce che supporta il 3D, ma bisogna vedere se zotac gli ha messo su l' hdmi 1.4

Alexand3r
10-01-2012, 23:56
l'ultimo quello con APU AMD mi sembra interessante e valido in ottica HTPC/Mediacenter...io che uso una APU AMD E-350 come NAS/mulo/HTPC acceso 24/7 con XBMC...

me lo comprerei per collegarlo alla tv in camera mia a "pescare" i film dal E-350 mentre questo sarà collegato alla TV in salotto.

Per quanto riguarda gli SSD io li trovo "sprecati" su queste soluzioni.
che senso ha mettere un SSD su un mini-pc adibito a uso NAS/mulo?
che tra l'altro il SSD avrebbe vita + corta in questo ambito grazie alle interminabili scritture durante il download....

Non a caso il SO del mio mini-pc l'ho installato in uno dei 4 Samsung F4 green da 5400 rpm...certo la differenza rispetto ai 7200 e ai SSD c'è ma è sufficiente.

Baboo85
11-01-2012, 09:32
NUOVI???!?!?!???

Ma nuovi dove? Sono fuori da mesi, al massimo questi saranno degli aggiornamenti di quelli attuali...



E comunque voglio questi stessi sistemi (magari piu' piccoli) con un ARM dentro :)

genesi86
11-01-2012, 09:44
Questi zotac sono belli, ma a mio parere si può fare di meglio.

Con circa 180€ è possibile prendere un HP-microserver che monta un AthlonII N36L (795punti su cpubenchmarks rispetto ai 761 dell'e-450), HD da 250GB, 1GB di RAM ECC, scheda madre ECC, 4 slot HD e alimentatore da server ad altissima efficienza.
Con 100€ vicino ci prendi una AMD 6450 (passiva) + 4GB di ram kingston ECC e il risultato è un piccolo computer da 30W (merito dell'ali ad alta efficienza), silenzioso (anche la cpu è passiva!), con componenti di qualità server, con prestazioni un pochino migliori del zotac e con la possibilità di installarci fino a 4HD!

Affiancateci un SSD da 80GB come ho fatto io e sarà un piacere usarlo tutti i giorni anche come pc di casa o ufficio.

DOCXP
11-01-2012, 11:06
Questi zotac sono belli, ma a mio parere si può fare di meglio.

Con circa 180€ è possibile prendere un HP-microserver che monta un AthlonII N36L (795punti su cpubenchmarks rispetto ai 761 dell'e-450), HD da 250GB, 1GB di RAM ECC, scheda madre ECC, 4 slot HD e alimentatore da server ad altissima efficienza.
Con 100€ vicino ci prendi una AMD 6450 (passiva) + 4GB di ram kingston ECC e il risultato è un piccolo computer da 30W (merito dell'ali ad alta efficienza), silenzioso (anche la cpu è passiva!), con componenti di qualità server, con prestazioni un pochino migliori del zotac e con la possibilità di installarci fino a 4HD!

Affiancateci un SSD da 80GB come ho fatto io e sarà un piacere usarlo tutti i giorni anche come pc di casa o ufficio.

Io uso gli HP microserver per lavoro e sono ottimi per uso nas, ma non sono adatti per htpc, non c'è DVI e HDMI, e manca una gpu decente. Inoltre la piattaforma fusion consuma meno

genesi86
11-01-2012, 11:59
per questo ho scritto che ho installato una HD6450 con uscita HDMI... e nonostante tutto, in idle l'intero sistema arriva a consumare circa 35W*. Una piattaforma fusion e-350 (quella che ho provato) in idle è a circa 25W, potrebbe consumare di meno, ma hanno alimentatori poco efficienti.

Sono 10W in più che però vengono ampiamente ripagati da una componentistica di livello molto più alto.

*misura effettuata con un wattmetro direttamente sulla presa elettrica.

gimenez75
20-01-2012, 16:48
Mi hai incuriosito con gli hp microserver.. sono davvero belli. Adesso è uscito anche l'n40l che a circa lo stesso prezzo ha il processore a 1.5GHz e 2 Gb di RAM installati.