PDA

View Full Version : Sony Xperia S il primo smartphone dell'era post-Ericsson


Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-s-il-primo-smartphone-dell-era-post-ericsson_40165.html

Sono comparse online in queste ore le prime foto e i primi dettagli ufficiali riguardo la nuova soluzione smartphone Sony, la prima senza il marchio Ericsson

Click sul link per visualizzare la notizia.

massidifi
10-01-2012, 13:18
Bellissimo c@@@o!!

PhoEniX-VooDoo
10-01-2012, 13:18
i display degli smarthphone stanno raggiungendo/superando l'abominevole 1366x768 che ci rifilano ovunque sui portatili fino ai 16" oggigiorno.

speriamo che qualcosa succeda..

TheDarkMelon
10-01-2012, 13:24
cher merda...

johnnyc_84
10-01-2012, 13:27
spettacolo...molto molto meglio dei plasticotti Samsung

johnnyc_84
10-01-2012, 13:29
http://dl-www.sonyericsson.com/cws/download/1/105/035/2/1326096543/Xperia_S_WP_1.pdf
tutte le caratteristiche nel dettaglio

paolor_it
10-01-2012, 13:30
Ero molto indeciso se prendere un samsung perché trovavo l'arc s u po' indietro rispetto alla concorrenza. Ora non ho dubbi, la mia priorità è questo xperia s, aspettop solo di poterlo toccare con mano!

johnnyc_84
10-01-2012, 13:36
io a questo punto aspetto che esca direttamente con android ICS, sarebbe il mio primo smartphone a dir la verità. Nei prossimi mesi dovrebbe essere venduto direttamente con ICS o l'aggiornamento deve essere effettuato comunque dall'utente?
Ma invece si sa qualcosa di qualche possibile smartphone con tegra 3 o è previsto il suo impiego soltanto sui tablet?

BlueGhost
10-01-2012, 13:40
Come design non mi sembra affatto male! Ricalca lo stile Sony di molti altri dispositivi, IMHO. Mi piace.

ulk
10-01-2012, 13:42
Beh io che ho il GS2 e ne conosco il successo mondiale non mi stupisco dell'ennesimo clone presentato.
Mi domando perchè non cerchino di stupirci come ha fatto Apple con Iphone prima versione invece di continuare a scopiazzare.

ulk
10-01-2012, 13:43
i display degli smarthphone stanno raggiungendo/superando l'abominevole 1366x768 che ci rifilano ovunque sui portatili fino ai 16" oggigiorno.

speriamo che qualcosa succeda..

Il bello è che pretendono che compri gli ultraflop a 1000 e passa euro con la stessa risoluzione.

Sgarra
10-01-2012, 13:49
Beh io che ho il GS2 e ne conosco il successo mondiale non mi stupisco dell'ennesimo clone presentato.
Mi domando perchè non cerchino di stupirci come ha fatto Apple con Iphone prima versione invece di continuare a scopiazzare.

Tu cosa intendi per stupirci? Mica è così semplice come sembra, ma magari te hai la risposta che molte società cercano...insomma, illuminaci. :D

ulk
10-01-2012, 13:55
Tu cosa intendi per stupirci? Mica è così semplice come sembra, ma magari te hai la risposta che molte società cercano...insomma, illuminaci. :D

Pico proiettori, tastiere e schermi olografici, audio a più micro-casse stile 5800 express ma con megabass, effetti di trasparenza etc. Non è che co voglia molto a far qualcosa di diverso e che valga vermente 500-600 euro.

SilverLian
10-01-2012, 14:00
Schermo tra i 4" e i 5" con gorilla glass
1280x...
2gb di ram
tegra 3
32gb memoria di massa (possibilmente PARECCHIO veloce, intorno ai 70mb/s lettura e 30mb/s scrittura può andare)
microSD, HDMI, DLNA
un pannello touchscreen posteriore dis/abilitabile che permetta di usare il touch senza coprire con le dita
camera anteriore da 3mpixel, posteriore da 8mpixel con zoom ottico (c' era un progetto di zoom magnetico per cellulari) con xenon flash
un gps con precisione entro i 3 metri e veloce
batteria da 2000+mah
minicasse stereo sopra e sotto

QUESTO mi impressionerebbe

MuadDibb
10-01-2012, 14:19
Schermo tra i 4" e i 5" con gorilla glass
1280x...
2gb di ram
tegra 3
32gb memoria di massa (possibilmente PARECCHIO veloce, intorno ai 70mb/s lettura e 30mb/s scrittura può andare)
microSD, HDMI, DLNA
un pannello touchscreen posteriore dis/abilitabile che permetta di usare il touch senza coprire con le dita
camera anteriore da 3mpixel, posteriore da 8mpixel con zoom ottico (c' era un progetto di zoom magnetico per cellulari) con xenon flash
un gps con precisione entro i 3 metri e veloce
batteria da 2000+mah
minicasse stereo sopra e sotto

QUESTO mi impressionerebbe

Ehm... lo prenoto fin d'ora! :D

AlexSwitch
10-01-2012, 14:29
Molto bello ed elegante!!! Degno erede dell'Xperia Ray.....

doctormarx
10-01-2012, 14:30
Schermo tra i 4" e i 5" con gorilla glass
1280x...
2gb di ram
tegra 3
32gb memoria di massa (possibilmente PARECCHIO veloce, intorno ai 70mb/s lettura e 30mb/s scrittura può andare)
microSD, HDMI, DLNA
un pannello touchscreen posteriore dis/abilitabile che permetta di usare il touch senza coprire con le dita
camera anteriore da 3mpixel, posteriore da 8mpixel con zoom ottico (c' era un progetto di zoom magnetico per cellulari) con xenon flash
un gps con precisione entro i 3 metri e veloce
batteria da 2000+mah
minicasse stereo sopra e sotto

QUESTO mi impressionerebbe

il touch dietro lo troverei scomodissimo, però pensa un pò. io vorrei una macchina che facesse 500 km a litro, che costasse poco e che facesse entrare 10 persone nelle dimensioni di una multipla...

doctormarx
10-01-2012, 14:33
Beh io che ho il GS2 e ne conosco il successo mondiale non mi stupisco dell'ennesimo clone presentato.
Mi domando perchè non cerchino di stupirci come ha fatto Apple con Iphone prima versione invece di continuare a scopiazzare.


scusa, davvero, dove vedi la minima somiglianza col galaxy s2? nemmeno con grande fantasia riesco a vederne. mi ricorda appunto iphone 4 se devo dirla tutta. e poi non direi che tutti scopiazzano, android è nato subito dopo ios e per forza di cose ricorda molto quel sistema, ma windows phone invece credo sia una novità assoluta dal punto di vista concettuale, e la serie lumia sta sfornando telefoni fantastici esteticamente, forse i più belli che io ricordi e senza copiare nessuno

zephyr83
10-01-2012, 14:43
Beh io che ho il GS2 e ne conosco il successo mondiale non mi stupisco dell'ennesimo clone presentato.
Mi domando perchè non cerchino di stupirci come ha fatto Apple con Iphone prima versione invece di continuare a scopiazzare.
clone di cosa :stordita: a parte che sn entrambi dual core nn hanno più niente in comune :fagiano:
io avrei preferito una fotocamera cn meno megapixel, sensore più grande e flash xeno come l'N8! Ma per il resto niente da dire a questo terminale (bhe bluetooth è ancora il 2.1, assurdo davvero).
io cmq di sti full touch per di più padelloni mi sn stufato! mi sa che mi butto sull'attuale sonyericsson pro a meno che nn presentino a breve un suo successore sempre cn display da 3.7 pollici e tastiera fisica!! :D
Sonyericsson, ora solo sony (ma tanto questi sn ancora modelli realizzati da SE), finora è quella che si distinta più delle altre per quanto riguarda il design e soprattutto come tipo di modelli, vedi serie mini, modelli con tastiera (pro) per nn parlare del nuovo active che è praticamente indistruttibile :sofico: e per lo più a prezzi accessibili (a parte l'assurda sparata dei 600 euro iniziali del Play).
Speriamo che Sony, come da sua tradizione, nn inizi cn prezzi allucinanti!!!

avvelenato
10-01-2012, 14:46
scusa, davvero, dove vedi la minima somiglianza col galaxy s2? nemmeno con grande fantasia riesco a vederne. mi ricorda appunto iphone 4 se devo dirla tutta. e poi non direi che tutti scopiazzano, android è nato subito dopo ios e per forza di cose ricorda molto quel sistema, ma windows phone invece credo sia una novità assoluta dal punto di vista concettuale, e la serie lumia sta sfornando telefoni fantastici esteticamente, forse i più belli che io ricordi e senza copiare nessuno

ma come? non lo vedi? è UGUALE al galaxy!
non vedi che è rettangolare????




(:doh: )

comunque "vere innovazioni" le vedremo secondo me con smartphone con connettività thunderbolt, se questa si dovesse diffondere.
Saranno in molti a poter fare a meno di computer di casa, sostituendolo con una piccola dock station collegato a tastiera, mouse, disco e monitor esterni.

tra 7 anni secondo me.

checo
10-01-2012, 14:47
Molto bello ed elegante!!! Degno erede dell'Xperia Ray.....

a dire il vero è l'erede dell' arc.
cmq a me non piace granchè preferisco la linea sony 2011 per quello che ho visto (3 modelli) della nuova

SilverLian
10-01-2012, 14:54
il touch dietro lo troverei scomodissimo, però pensa un pò. io vorrei una macchina che facesse 500 km a litro, che costasse poco e che facesse entrare 10 persone nelle dimensioni di una multipla...

tutti i componenti che ho elencato esistono, basta metterli assieme, la tua macchina è fantascienza :asd:

zephyr83
10-01-2012, 15:00
ma come? non lo vedi? è UGUALE al galaxy!
non vedi che è rettangolare????




(:doh: )

comunque "vere innovazioni" le vedremo secondo me con smartphone con connettività thunderbolt, se questa si dovesse diffondere.
Saranno in molti a poter fare a meno di computer di casa, sostituendolo con una piccola dock station collegato a tastiera, mouse, disco e monitor esterni.

tra 7 anni secondo me.
bhe già adesso comprando un accessorio come il livedock di sonyericsson molte cose le puoi già fare!
http://www.youtube.com/watch?v=W2V7pokbM8A
diciamo che dipende molto dal sistema operativo! si potrebbero aspettare molto meno di 7 anni.....io ci speravo cn maemo/meego di nokia ma purtroppo sappiamo com'è andata! se devo sostituire il pc voglio anche un sistema operativo completo come quello dei pc! maemo/meego per essere sono (erano) dei sistemi gnu/linux derivati! già con in vecchi tablet nokia ci facevi di tutto anche attaccarci masterizzatori o sintonizzatori tv!

checo
10-01-2012, 15:07
tutti i componenti che ho elencato esistono, basta metterli assieme, la tua macchina è fantascienza :asd:

se uscisse il cell che dici tu arriverebbe un tizio qualsiasi e direbbe

Schermo tra i 4" e i 5" con rocco siffredi glass
1080p
4gb di ram
tegra 4
60gb memoria di massa (possibilmente PARECCHIO veloce, intorno ai 170mb/s lettura e 130mb/s scrittura può andare)
microSD, HDMI, DLNA, telepass,bancomat
kinect incorportao
camera anteriore da 13mpixel, posteriore da 18mpixel con zoom ottico (c' era un progetto di zoom magnetico per cellulari) con xenon flash
un gps con precisione entro i 2 cm e veloce
batteria da 4000+mah
minicasse stereo sopra e sotto davnti e dietro

QUESTO mi impressionerebbe

!fazz
10-01-2012, 15:15
cher merda...

moderiamo il linguaggio, ammonizione

Cfranco
10-01-2012, 15:34
Mmmm
Dalla regia mi dicono che la batteria non è rimovibile e la memoria non è espandibile ...
Da nessuna parte trovo le dimensioni del sensore della fotocamera, il che mi fa pensare che sia il solito 1/3" :doh: stavolta con 12 Megaschif di dimensioni atomiche.
Se è così a me cala parecchio l' interesse ...

johnnyc_84
10-01-2012, 15:55
nessuno ha notato che è il primo smartphone con processore realizzato a 28 nm?

zephyr83
10-01-2012, 16:04
nessuno ha notato che è il primo smartphone con processore realizzato a 28 nm?
sempre 45 nm
http://pdadb.net/index.php?m=cpu&id=a8260&c=qualcomm_snapdragon_msm8260

johnnyc_84
10-01-2012, 16:11
a quanto ho letto l'HTC evo 3d monta un MSM8660 realizzato a 45 nm.
Questo non monta un S4?

zephyr83
10-01-2012, 16:18
a quanto ho letto l'HTC evo 3d monta un MSM8660 realizzato a 45 nm.
Questo non monta un S4?
no è sempre un S3, è il "gemello" dell'htc EVO 3D, l'MSM8260, mi sa che cambia soltanto il fatto che il primo supporta anche le reti CDMA2000, per il resto sn identici. Peccato per la memoria single channel a esser puntigliosi :)

ciocia
10-01-2012, 18:08
Non sembra male, vedremo il prezzo, ma preferirei un display un po' piu' grande, sui 4.6/4.8".
Il microfono dell'audio e' posteriore come per il 99,9% dei cellulari o finalmente qualcuno l'ha messo anteriormente?

zephyr83
10-01-2012, 18:16
Non sembra male, vedremo il prezzo, ma preferirei un display un po' piu' grande, sui 4.6/4.8".
Il microfono dell'audio e' posteriore come per il 99,9% dei cellulari o finalmente qualcuno l'ha messo anteriormente?
solitamente è anteriore/inferiore! alcuni ne hanno anche un posteriore per "sopprimere" i rumori come il sonyericsson arc (mi pare)

brattak
10-01-2012, 18:18
io a questo punto aspetto che esca direttamente con android ICS, sarebbe il mio primo smartphone a dir la verità. Nei prossimi mesi dovrebbe essere venduto direttamente con ICS o l'aggiornamento deve essere effettuato comunque dall'utente?
Ma invece si sa qualcosa di qualche possibile smartphone con tegra 3 o è previsto il suo impiego soltanto sui tablet?

aggiornare e molto facile scarichi pccompanion colleghi il cell e fai aggiorna......tutto qui

clone di cosa :stordita: a parte che sn entrambi dual core nn hanno più niente in comune :fagiano:
io avrei preferito una fotocamera cn meno megapixel, sensore più grande e flash xeno come l'N8! Ma per il resto niente da dire a questo terminale (bhe bluetooth è ancora il 2.1, assurdo davvero).
io cmq di sti full touch per di più padelloni mi sn stufato! mi sa che mi butto sull'attuale sonyericsson pro a meno che nn presentino a breve un suo successore sempre cn display da 3.7 pollici e tastiera fisica!! :D
Sonyericsson, ora solo sony (ma tanto questi sn ancora modelli realizzati da SE), finora è quella che si distinta più delle altre per quanto riguarda il design e soprattutto come tipo di modelli, vedi serie mini, modelli con tastiera (pro) per nn parlare del nuovo active che è praticamente indistruttibile :sofico: e per lo più a prezzi accessibili (a parte l'assurda sparata dei 600 euro iniziali del Play).
Speriamo che Sony, come da sua tradizione, nn inizi cn prezzi allucinanti!!!

quoto i sony ericsson sono molto belli

Deskmat
10-01-2012, 18:31
Globalmente non male, mi piace l'idea del 720p senza dover andare ancora oltre i 4.3" nelle dimensioni del display (vengo da un GS2 e mi trovo bene, oltre si comincia ad esagerare secondo me)...Capisco l'idea della barra trasparente che fa tanto design ma non ne capisco la funzione pratica poichè non fa null'altro che allungare il telefono (essendo trasparente a tutto tondo dubito contenga qualcosa di veramente utile per il telefono...). E sinceramente non capisco come mai escano ancora con GB quando il telefono non uscirà certo domani :(

zephyr83
10-01-2012, 19:23
Globalmente non male, mi piace l'idea del 720p senza dover andare ancora oltre i 4.3" nelle dimensioni del display (vengo da un GS2 e mi trovo bene, oltre si comincia ad esagerare secondo me)...Capisco l'idea della barra trasparente che fa tanto design ma non ne capisco la funzione pratica poichè non fa null'altro che allungare il telefono (essendo trasparente a tutto tondo dubito contenga qualcosa di veramente utile per il telefono...). E sinceramente non capisco come mai escano ancora con GB quando il telefono non uscirà certo domani :(
perché sn appunto progetti "vecchi" nati prima dell'uscita di ICS 4 e nn erano ancora pronti! o li facevano vedere spenti oppure li annunciavano con gingerbread :D spero però davvero che escano già con ICS perché se no è davvero assurdo tanto prima di 3 mesi mi sa che nn se ne parla

avvelenato
10-01-2012, 19:28
bhe già adesso comprando un accessorio come il livedock di sonyericsson molte cose le puoi già fare!
http://www.youtube.com/watch?v=W2V7pokbM8A
diciamo che dipende molto dal sistema operativo! si potrebbero aspettare molto meno di 7 anni.....io ci speravo cn maemo/meego di nokia ma purtroppo sappiamo com'è andata! se devo sostituire il pc voglio anche un sistema operativo completo come quello dei pc! maemo/meego per essere sono (erano) dei sistemi gnu/linux derivati! già con in vecchi tablet nokia ci facevi di tutto anche attaccarci masterizzatori o sintonizzatori tv!

vedi la parte in grassetto. Purtroppo perché i produttori decidano di investire pesantemente sul software ci vuole una base di installato consistente, a giustificazione di economie di scala.
Al momento i dual core hanno uno share ridotto del mercato, ed è anche normale direi, visto che non esistono grandi killer applications. Quando i costi permetteranno la diffusione di terminali dalla potenza computazionale adeguata, quando il mercato deciderà di renderli disponibili ad un ampio pubblico per incentivare il ricambio generazionale dei dispositivi (in un mercato altrimenti saturo), a quel punto verranno a crearsi le condizioni per investire su di un SO che possa vedere il terminale come se fosse un pc, solo con uno schermo più piccolo e touch (ed espandibile con periferiche in catena).
Ho sparato 7 anni, magari invece ci vorrà di meno. Comunque è certo che a quel punto il mio sgs2 sarà estremamente meno potente di un qualsiasi entry level da 150 euro. E probabilmente (sperabilmente) anche molto meno versatile.

SilverLian
10-01-2012, 19:32
se uscisse il cell che dici tu arriverebbe un tizio qualsiasi e direbbe

roba inventata

QUESTO mi impressionerebbe

ripeto...la roba che ho elencato io esiste, basta metterla assieme, tu hai inventato roba a caso

zephyr83
10-01-2012, 19:41
vedi la parte in grassetto. Purtroppo perché i produttori decidano di investire pesantemente sul software ci vuole una base di installato consistente, a giustificazione di economie di scala.
Al momento i dual core hanno uno share ridotto del mercato, ed è anche normale direi, visto che non esistono grandi killer applications. Quando i costi permetteranno la diffusione di terminali dalla potenza computazionale adeguata, quando il mercato deciderà di renderli disponibili ad un ampio pubblico per incentivare il ricambio generazionale dei dispositivi (in un mercato altrimenti saturo), a quel punto verranno a crearsi le condizioni per investire su di un SO che possa vedere il terminale come se fosse un pc, solo con uno schermo più piccolo e touch (ed espandibile con periferiche in catena).
Ho sparato 7 anni, magari invece ci vorrà di meno. Comunque è certo che a quel punto il mio sgs2 sarà estremamente meno potente di un qualsiasi entry level da 150 euro. E probabilmente (sperabilmente) anche molto meno versatile.
ma per molte cose andrebbero già bene diversi telefonini attuali per nn parlare dei tablet soprattutto in previsione dei quad core tipo il tegra3. Basterebbe nn limitare sti telefonini e tablet e implementare l'usb OTG, per la maggior parte delle cose andrebbero già benissimo adesso! ovviamente per navigare ci vorrebbe flash e un browser che permetta di scaricare qualsiasi tipo di allegato! Per nn parlare del file manager :doh: Poi ovviamente programmi un po' più "seri" per alcune cose come quelli office! il bello di maemo/meego è che si poteva attingere al software disponibile per linux su pc come openoffice o koffice! Su smartphone sn scomodi, ma su un monitor, con mouse e tastiera cambia tutto senza dover stravolgere l'interfaccia! certo ci vogliono anche terminali più potenti ma stanno arrivando!
Nokia a suo tempo era a lavoro anche su koffice e c'erano interessanti progetti legati a KDE :muro:
Ovvio che se prendi un telefono limitato, cn multitasking risicato (o inesistente), browser limitato, client email che ha una gestione limitata degli allegati, file manager praticamente assente è impossibile realizzare un sorta di smartphone-pc! Cn android già è diverso mentre cn maemo/meego praticamente c'eravamo.
In ogni caso guarda il video che ho postato della LIveDock sonyericsson alla quale si può collegare mouse e tastiera wireless e guardare tutto su un monitor tramite uscita hdmi! nn costa neanche tanto, una 40 di euro!

zephyr83
10-01-2012, 19:41
ripeto...la roba che ho elencato io esiste, basta metterla assieme, tu hai inventato roba a caso
si e poi scappa fuori un terminale enorme, pesante cn la batteria che dura un'ora :sofico:

yosku
10-01-2012, 21:53
da provare!

Deskmat
10-01-2012, 21:54
perché sn appunto progetti "vecchi" nati prima dell'uscita di ICS 4 e nn erano ancora pronti! o li facevano vedere spenti oppure li annunciavano con gingerbread :D spero però davvero che escano già con ICS perché se no è davvero assurdo tanto prima di 3 mesi mi sa che nn se ne parla

ma io sono d'accordo con te, però non è che stiano montando una piattaforma nuova...siccome HTC a breve dovrebbe uscire con gli aggiornamenti della sua linea Sensation (che alla fine montano SOC molto simili) non riesco a concepire come una ditta che si vuole rilanciare come Sony se ne esca con GB...perchè sono quasi certo che l'aggiornamento si farà attendere, data la pesante personalizzazione dell'interfaccia di questi telefoni...

zephyr83
10-01-2012, 22:03
ma io sono d'accordo con te, però non è che stiano montando una piattaforma nuova...siccome HTC a breve dovrebbe uscire con gli aggiornamenti della sua linea Sensation (che alla fine montano SOC molto simili) non riesco a concepire come una ditta che si vuole rilanciare come Sony se ne esca con GB...perchè sono quasi certo che l'aggiornamento si farà attendere, data la pesante personalizzazione dell'interfaccia di questi telefoni...
mi sa che tutti i telefoni presentati adesso hanno gingerbread , è stato così in passato per tutti con casi più o meno eclatanti! per quanto riguarda gli aggiornamenti invece sonyericsson ora sembra quella messa meglio! ha già rilasciato una versione Alpha per l'attuale linea xperia e per marzo dovrebbero partire i primi aggiornamenti! sicuramente sarà incluso anche questo nuovo Xperia S

Piereligio
10-01-2012, 22:56
Ammazza che smartphone!

checo
11-01-2012, 07:21
ripeto...la roba che ho elencato io esiste, basta metterla assieme, tu hai inventato roba a caso

tu spiegami solo come fa un gps non fisso ad avere precisione entro i tre metri, utilizzando l'attuale sistema gps.

argent88
11-01-2012, 10:38
Certo è strano vedere sony davanti e il simbolo se dietro.
Bello, non quanto i Lumia ma bello.

sassi
11-01-2012, 23:32
Da prendere solo dopo l'aggiornamento a ICS....perchè se conosco bene Sony bisogna avere gli occhi ben aperti. E comunque unica pecca lo schermo non Amoled (o superamoled ecc)

Sono curioso di sapere se avrà loader sbloccato e che supporto avrà dalle community e dalla stessa Sony (non vorrei che venisse aggiornato ad ICS e che rimanga fermo li)

zephyr83
12-01-2012, 00:18
Da prendere solo dopo l'aggiornamento a ICS....perchè se conosco bene Sony bisogna avere gli occhi ben aperti. E comunque unica pecca lo schermo non Amoled (o superamoled ecc)

Sono curioso di sapere se avrà loader sbloccato e che supporto avrà dalle community e dalla stessa Sony (non vorrei che venisse aggiornato ad ICS e che rimanga fermo li)
sonyericsson ha cambiato molto la politica sugli aggiornamenti, alla fine della fiera SOLO 3 modelli (x10 mini, x10 mini pro e x8) sn rimasti ad android 1.6, tutti gli altri no, anche l'x10, il primo in assoluto è stato aggiornato!
Già tutti gli attuali xperia hanno il bootloader sbloccato con tanto di procedura spiegata su un sito sonyericsson!
Per gli aggiornamenti futuri dopo ICS chi lo sa, è troppo in la, sbilanciarsi sarebbe azzardato :fagiano:

Per il display chi l'ha visto ne ha parlato bene, cmq anche gli attuali xperia sotto questo punto nn deludono e hanno colori molto fedeli, qui c'è la prova del Ray
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3022/sony-ericsson-xperia-ray-piccolo-ma-grande-dentro_5.html

A me come estetica delude un po' visto quello che avevano fatto cn l'arc inoltre come dimensioni è un po' "eccessivo". Inoltre speravo in una fotocamera con sensore più grande e soprattutto un bel flash allo xeno, cosa che ancora nn ha nessun terminale android! nn capisco che stanno aspettando :fagiano:

sassi
12-01-2012, 10:22
A me come estetica delude un po' visto quello che avevano fatto cn l'arc inoltre come dimensioni è un po' "eccessivo". Inoltre speravo in una fotocamera con sensore più grande e soprattutto un bel flash allo xeno, cosa che ancora nn ha nessun terminale android! nn capisco che stanno aspettando :fagiano:

Dimensione del sensore?
Comunque come estetica a me piace molto, aspetto il prezzo e ICS....poi ci farò un pensierino

paolor_it
12-01-2012, 12:52
Ragazzi io lo sto valutando seriamente. Credo che attualmente sul mercato sia il top che si può avere (solo il samsung note ha una risoluzione paragonabile a questo xperia).

In rete non sono riuscito trovare dati sulla batteria: che capacità ha (visto che il cell è abbastana grosso almeno 2000 mAh spero ci siano). E' saldata o sostituibile?

Io provengo dal mitico xperia x1 (di fatto prodotto HTC) e ho la personale convinzione che i prodotti sony siano qualitativamente tre spanne sopra i samsung. Per certi aspetti migliori anche i Apple.

Peccato che complici le difficoltà finanziarie che hanno portato all'esclusione di Ericsson, il mitico X1 non sia stato adeguatamente supportato. Un vero mini pc in tasca.

Però sono fiducioso per il futuro, ultimamente Sony ha sfornato ottimi prodotti.

checo
12-01-2012, 13:28
pure il galaxy nexus ha quella risoluzione, e se guardiamo i cell in uscita come questo anche un lg e un htc.

nel 2012 i top di gamma ce l'avranno tutti

zephyr83
12-01-2012, 15:03
Dimensione del sensore?
Comunque come estetica a me piace molto, aspetto il prezzo e ICS....poi ci farò un pensierino
dato nn riportato quindi nn sarà niente di che, ma basta vedere le immagini, nn mi sembra tanto grande :fagiano:

Aurora2008
01-03-2012, 14:26
Ragazzi io lo sto valutando seriamente. Credo che attualmente sul mercato sia il top che si può avere (solo il samsung note ha una risoluzione paragonabile a questo xperia).

In rete non sono riuscito trovare dati sulla batteria: che capacità ha (visto che il cell è abbastana grosso almeno 2000 mAh spero ci siano). E' saldata o sostituibile?

[...]

Se non erro la batteria non è sostituibile e dovrebbe essere da 1650mAh (queste caratteristiche erano dei samples presentati alle redazioni di settore, spero che la versione definitiva abbia una batteria superiore).

Dcromato
01-03-2012, 16:12
il design di sto cell è stato partorito dal gruppo di lavoro che ha disegnato la multipla?