PDA

View Full Version : Consiglio notebook per gaming max 800 euro


Providence
10-01-2012, 08:58
Salve a tutti, devo necessariamente cambiare il mio notebook che ormai sta esalando gli ultimi respiri.

Lo utilizzerei, oltre che per le classiche attività standard (Internet e applicativi base, no editing o applicativi professionali), principalmente per giocare perciò vorrei un consiglio orientato in quella direzione.

Non sono un fanatico del dettaglio, mi interessa poter giocare decentemente e possibilmente riuscire a farlo per un po' di tempo.

Il budget è di 800 euro.

Grazie per l'attenzione.

sfn77
10-01-2012, 10:15
ciao...
io ho appena preso il notebook in firma, un hp
mi trovo molto bene, è di qualità e la scheda video buona...
il mio è da 17'' ma si trova anche da 15 con la stessa scheda...
consigliato ;)

scorpion93
10-01-2012, 12:41
HP Pavilion dv6-6170sl:
Core i7-2630QM 2.0GHz, RAM 8GB, HD 500GB, Radeon HD 6770M 2GBi, display LED 15.6

Providence
10-01-2012, 13:42
Grazie ad entrambi!

Ho trovato questo (sembra pure abbastanza scontato):

http://www.fnac.it/HP-Pavilion-DV6-6170SL-Notebook-Notebook/a608544?PID=331&Mn=-1&Ra=-5000&To=0&Nu=11&Fr=2

Direi che come prezzo e caratteristiche ci siamo, due domande da inesperto:

1)Come gira la 6770M rispetto alle controparti Nvidia (se non erro 540 e simili) presenti su buona parte dei notebook?

2)Leggendo qua e là non mi sembra che HP riscuota pareri lusinghieri, voi cosa sapete dirmi a riguardo?

sfn77
10-01-2012, 14:19
allora ti rispondo per quel che so dopo essermi informato molto prima di comprare il mio primo HP dopo una serie infinita di ottimi Dell
6770 è paragonabile alla 555 e non alle altre che sono di molto inferiori.
la 555 in alcuni test pare fare meglio ma nel caso specifico la 6770 è ddr5 mentre la 555 ddr3 ergo le differenze spariscono e le schede si equivalgono.
HP credo abbiano avuto critiche in passato per la difficoltà a smaltire il calore, cosa che è stata ampiamente superata coi nuovi modelli dove non si riscontrano affatto problemi particolari.
Se posso dire la mia, per ora l'unico limite che ho riscontrato è del display dove l'angolo orizzontale è molto ridotto...ma ero abituato molto bene coi pannelli Dell, ad ogni modo niente di eccessivamente scandaloso. IMHO :)

Providence
10-01-2012, 14:46
Ottimo, non sono schizzoniso quindi non credo baderò molto alla questione del display, mi premeva più che altro capire se fossero ancora in piedi diatribe di livello strutturale, ma a quanto pare anche queste sembrano essersi affievolite.

Altra domandina apparentemente stupida: com'è la tastiera? Lo chiedo perché sono letteralmente innamorato della tastiera del mio Vaio, spero che il passaggio non si rivelerà traumatico.

sfn77
10-01-2012, 14:57
bella. ad isola. coi tasti ben distanziati. e tastierino numerico. non illuminata. qualcuno dice purtroppo. a me onestamente non mi frega.
alcuni lamentano che fletta eccessivamente nei modelli 17''. il mio sinceramente, non ha questo problema e ad ogni modo uso spesso una tastiera esterna. :)

tonyxx
10-01-2012, 15:02
6770 è paragonabile alla 555 e non alle altre che sono di molto inferiori.
già, comunque la 540m non è poi così tanto inferiore, un 25% diciamo, che comunque non è poco nella fascia media di gpu
le 555m però costano minimo 850 euro, ma più spesso sui 950

grandemaumila
10-01-2012, 15:28
allora ti rispondo per quel che so dopo essermi informato molto prima di comprare il mio primo HP dopo una serie infinita di ottimi Dell
6770 è paragonabile alla 555 e non alle altre che sono di molto inferiori.
la 555 in alcuni test pare fare meglio ma nel caso specifico la 6770 è ddr5 mentre la 555 ddr3 ergo le differenze spariscono e le schede si equivalgono.
HP credo abbiano avuto critiche in passato per la difficoltà a smaltire il calore, cosa che è stata ampiamente superata coi nuovi modelli dove non si riscontrano affatto problemi particolari.
Se posso dire la mia, per ora l'unico limite che ho riscontrato è del display dove l'angolo orizzontale è molto ridotto...ma ero abituato molto bene coi pannelli Dell, ad ogni modo niente di eccessivamente scandaloso. IMHO :)

mamma mia.. io con i Dell ho avuto pessime esperienze! dopo averlo mandato in assistenza l'ho avuto indietro dopo 8 mesi!!