View Full Version : Fujifilm X-Pro1: un sensore ispirato dalla pellicola
Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 09:45
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3094/fujifilm-x-pro1-un-sensore-ispirato-dalla-pellicola_index.html
La rivoluzione annunciata da Fujifilm per la sua mirrorless sta tutta nel sensore: una nuova matrice colorata permette di non avere problemi di moiré pur non utilizzando un filtro passa basso, a tutto vantaggio della risoluzione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Molto bella e interessane ma prezzo spropositato.
AleLinuxBSD
10-01-2012, 10:49
Sample Images (http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x_pro1/sample_images/)
Central, viewing from Expo Promenade, Wanchai, Hong Kong (http://www.pbase.com/hpicckcy/image/140829073)
Sono curioso relativamente a questa innovazione sul sensore ma se il prezzo proposto sarà della cifra ipotizzata, non penso potrà ottenere uno spazio neanche nel già ristretto segmento di mercato a cui questo prodotto vuole puntare.
Però sarebbe interessante sapere se, al netto dei costi di ricerca e sviluppo, si tratti di un'innovazione economicamente implementabile pure in altri futuri modelli notevolmente più economici.
A quel punto, se le prestazioni risulteranno adeguate, pure in circostanze difficili, ci sarebbe da divertirsi.
Chissà poi come si comporterebbe una simile tecnologia implementata in un sistema 4/3, con un numero inferiore di megapixel, diciamo 10 megapixel al massimo.
ciucinet
10-01-2012, 10:53
Molto bella e interessane ma prezzo spropositato.
il preezzo è super competitivo se lo pagoniamo alla sua vera antagonista, la leica !
Con sensibilità e definizione che sembra promettino molto.
vedremo le prove
Cara, ma molto interessante, curioso di vederla e provarla dal vivo, bei obiettivi, finalmente qualcuno che ha capito che servono fissi luminosi, poi adattatore per ottiche M.
Fa venire quasi la tentazione di vendere tutto il corredo Nikon per prendersi questa.
ficofico
10-01-2012, 11:09
""Fa venire quasi la tentazione di vendere tutto il corredo Nikon per prendersi questa.""
Cedo sia proprio questo che vogliono.... imporre un'alternativa a chi usa le reflex per foto dove l'af super veloce non è importante......
Tedturb0
10-01-2012, 11:21
la facessero anche full frame, la comprerei subito.
considerando quel tiraggio, si potrebbero sicuramente montare le ottiche leica & co
Parappaman
10-01-2012, 11:24
Mia al day 1, devo solo incassare il sei al Superenalotto. :D
la facessero anche full frame, la comprerei subito.
considerando quel tiraggio, si potrebbero sicuramente montare le ottiche leica & co
Infatti è stato già annunciato un adattatore per ottiche M da Fuji ;)
sulla carta è molto interessante, finalmente una valida alternativa alla reflex... attendo con ansia i test su strada... magari sacrifico un delle reflex e la prendo :)
hornet75
10-01-2012, 12:08
Fotocamera molto bella e ben fatta, sicuramente il prezzo è adeguato alla qualità della macchina ma rimane comunque un impegno economico importante.
Interessante il nuovo sensore con matrice bayer "irregolare". Se permette di limitare l'effetto moirè senza l'applicazione di un filtro passo basso è una bella svolta tecnica.
Erano usciti dei rumors sulla nuova Nikon D800 con una versione priva di filtro passo basso, chissà se si tratta di una tecnologia simile. Non resta che aspettare la presentazione della nuova FX di Nikon.
Chelidon
10-01-2012, 12:25
Gli obiettivi si posizioneranno a un prezzo commisurato al quello del sistema, con un costo di ingresso di circa 650 dollari.
Su questo direi che si può dissentire: considerato che sono 3 fissi luminosi tutti in metallo e perfino con la ghiera :sofico: e già così non si sono lesinati e sembra ci siano le premesse perché siano ottimi anche otticamente..
Direi che a quel prezzo sono MOOOLTO economici :eek: senza arrivare al top cioè leica o zeiss, anche rispetto ai fissi luminosi per reflex delle case giapponesi!
Anche se mi aspetto coprano solo il formato ridotto, non sono proprio niente male come prezzo lancio! :eekk:
Il corpo macchina costa tanto, ma è anche una macchina fatta senza compromessi per il fotografo e rivolta a un pubblico che sa cosa compra, non del primo che entra in un centro commerciale e si becca la prima reflex proposta a caso. In proporzione alla X100 costa perfino poco per quello che potrà offrire e se quella già è stata un successo! :fagiano:
In pratica come ha fatto già notare qualcuno è la reincarnazione delle telemetro togliendone i limiti col digitale: sicuramente impensierirà molto Leica che benché se lo possa permettere col blasone è molto più cara! (Non è la prima soluzione economica per adattare le lenti M a parte le 4/3 con gli adattori pure Ricoh ha fatto un modulo sensore per il suo sistema mirrorless con attacco nativo M (http://www.dpreview.com/news/2011/08/05/ricohmmountpreview) quindi molto si sta muovendo per gli amanti di quelle ottiche)
Fotocamera molto bella e ben fatta, sicuramente il prezzo è adeguato alla qualità della macchina ma rimane comunque un impegno economico importante.
Interessante il nuovo sensore con matrice bayer "irregolare". Se permette di limitare l'effetto moirè senza l'applicazione di un filtro passo basso è una bella svolta tecnica.
Erano usciti dei rumors sulla nuova Nikon D800 con una versione priva di filtro passo basso, chissà se si tratta di una tecnologia simile. Non resta che aspettare la presentazione della nuova FX di Nikon.
Già, potrebbe essere una che la D800 abbia una soluzione simile, significherebbe anche che Nikon torna a progettare sensori invece di usare i Sony?
AlexSwitch
10-01-2012, 13:18
Mia al day 1, devo solo incassare il sei al Superenalotto. :D
Ti quoto...... Corpo macchina con tripletta lenti!!! :D :)
A vedere i primi sample, ma aspetto una prova su strada seria, i risultati sono molto, molto, buoni....
AlexSwitch
10-01-2012, 13:22
Su questo direi che si può dissentire: considerato che sono 3 fissi luminosi tutti in metallo e perfino con la ghiera :sofico: e già così non si sono lesinati e sembra ci siano le premesse perché siano ottimi anche otticamente..
Direi che a quel prezzo sono MOOOLTO economici :eek: senza arrivare al top cioè leica o zeiss, anche rispetto ai fissi luminosi per reflex delle case giapponesi!
Anche se mi aspetto coprano solo il formato ridotto, non sono proprio niente male come prezzo lancio! :eekk:
Vedendo il sample dell'edificio circolare giallo, agli apici della sommità verso il cielo, c'è parecchio purple fringing..... L'obiettivo è il 18mm..... Mah!!!!
c'è parecchio purple fringing.....
parecchio?! :stordita: A me sembra contenutissimo... :fagiano:
AlexSwitch
10-01-2012, 13:50
Guarda meglio nel dettaglio ( tra l'altro questo è uno scatto abbastanza contrastato ), nella zona di stacco tra muro e cielo la bordatura viola è parecchio presente, e " cola " verso il giallo..... Visto il costo delle ottiche, personalmente, non mi sarei aspettato una aberrazione di questo livello...
MaraFonte
10-01-2012, 14:13
il preezzo è super competitivo se lo pagoniamo alla sua vera antagonista, la leica !
Con sensibilità e definizione che sembra promettino molto.
vedremo le prove
Antagonista per modo di dire perché se vuoi una telemetro digitale o ti prendi la Leica M9 (FF) o la leica M8 (APS-H) o la Epson RD-1 (APS-C) alternative a queste 3 macchine non ce ne sono!
se vuoi una telemetro digitale
... mi sfugge il motivo per cui uno vorebbe volerla per forza col telemetro...
Il telemetro in situazioni particolari è ancora un ottimo sistema di messa a fuoco, come quelle in cui c'è scarsità di luce.
grandemaumila
10-01-2012, 18:17
Il telemetro in situazioni particolari è ancora un ottimo sistema di messa a fuoco, come quelle in cui c'è scarsità di luce.
Va bene anche in interni? sempre in condizioni scarse di luce?
Va bene anche in interni? sempre in condizioni scarse di luce?
Certo
Parappaman
10-01-2012, 20:10
Inutile. Non capisco proprio la gente che dice, è una valida alternativa a una reflex, ma cavoli con 1700 dollari ce ne compri di reflex. Voglio dire una alternativa a una reflex è una fotocamera standard, una compatta da 70 euro non di certo una cosa simile che costa il doppio di una reflex standard. Anche perchè quello che fa questa fotocamera non è manco paragonabile a una reflex da 1700 dollari. Tze.
Azz, non sapevo qualcuno avesse già avuto la possibilità di usarla per tanto tempo e conoscerne pregi e difetti. Allora, com'era la tua Fuji X-Pro1 in rapporto alla reflex di prezzo equivalente che hai testato in precedenza? :sofico:
MaraFonte
10-01-2012, 20:15
... mi sfugge il motivo per cui uno vorebbe volerla per forza col telemetro...
ha detto che fa concorrenza alla Leica e che la fuji costa molto meno. Io gli ho fatto notare che sono completamente diverse la M9 è una telemetro la Fuji Xpro1 è una mirrorless
Chelidon
10-01-2012, 21:52
Interessante il nuovo sensore con matrice bayer "irregolare". Se permette di limitare l'effetto moirè senza l'applicazione di un filtro passo basso è una bella svolta tecnica.
Erano usciti dei rumors sulla nuova Nikon D800 con una versione priva di filtro passo basso, chissà se si tratta di una tecnologia simile. Non resta che aspettare la presentazione della nuova FX di Nikon.
Limiterà certo la suscettibilità a schemi ripetitivi che favoriscono il moiré, ma la nuova matrice significa anche buttare nel bidone tutti i consueti algoritmi di demosaicizzazione che comporta investimenti nel software (e non mi riferisco solo al firmware caricato nella macchina, ma a LR, DxO, Bibble, Aperture e compagnia bella).
Fuji ha sempre innovato con matrici strane e l'ammiro per questo, ma il rovescio della medaglia è che ben pochi programmi di sviluppo supportano poi i raw delle sue fotocamere. Per questo motivo dubito fortemente una mossa dello stesso calibro dalla molto più conservativa Nikon che si troverebbe con tutti i suoi pro a non poter continuare a usare PS nel medio periodo (e a dover implementare nuovi algoritmi in NX almeno) probabilmente toglieranno solo il filtro AA mantenendo la solita bayer piuttosto. ;) Spero però non sia come il rumor del sensore della D4 da 36 MPx..
Vedendo il sample dell'edificio circolare giallo, agli apici della sommità verso il cielo, c'è parecchio purple fringing..... L'obiettivo è il 18mm..... Mah!!!! Se si vogliono lenti luminose è un po' lo scotto da pagare è noto infatti che in genere quelle molto aperte tendono più facilmente a soffrire di PF..
ha detto che fa concorrenza alla Leica e che la fuji costa molto meno. Io gli ho fatto notare che sono completamente diverse la M9 è una telemetro la Fuji Xpro1 è una mirrorless
Una mirrorless con mirino ottico a guide per i fissi e ibrido digitale e a parte l'aspetto già per questo è molto più simile alle telemetro classiche della maggiorparte delle mirrorless senza mirino elettronico (e quelle che ce l'hanno costano parecchio ancora! Certo questa costa tanto ma è quasi unica nel suo genere.. :fiufiu:).
hornet75
10-01-2012, 22:09
Spero però non sia come il rumor del sensore della D4 da 36 MPx..
Mi sa che sei mal documentato, il rumors sul sensore da 36 mpx ha sempre riguardato la D800. :)
Per la D4 al massimo si parlava di un sensore da 24 mpx
Da Nikon Rumors del 17 Novembre 2011
Several tipsters indicated that the Nikon D4 will be announced in January, 2012. The specs: 18-24MP, improved AF and video.
Da Nikon Rumors del 24 Agosto 2011
the D3s successor will have 18MP. Both cameras will have new AF-system and many new "astonishing" feature.
Da Nikon Rumors dell'8 Luglio 2011
I am not sure what to think about this rumors - 19-20MP is a rather unusual size for a full frame sensor and the $5000 price tag of the D4
gianluca.f
11-01-2012, 09:06
la qualità delle immagini è notevole. però vorrei vederne di originali, le prime rischiano di essere le solite promozionali.
sembrano passate con una maschera di contrasto ma senza l'effetto farlocco
della maschera.
ha detto che fa concorrenza alla Leica e che la fuji costa molto meno. Io gli ho fatto notare che sono completamente diverse la M9 è una telemetro la Fuji Xpro1 è una mirrorless
Beh le Leica M9 sono di fatto delle Mirrorless da sempre :D
Chelidon
12-01-2012, 11:21
Mi sa che sei mal documentato, il rumors sul sensore da 36 mpx :p Sicuramente, spero di esserlo.. di voci quasi sempre sballate al 50% non mi interesso mai più di tanto! :Prrr:
Comunque era per dire un numero visto che la sostanza non cambia e come sempre nonostante i rumor dessero per certa una cosa (le aspirazioni di chi li scrive! :asd:), alla fine ci si ritrova sempre sorpresi dalle specifiche finali che nessuno si aspettava (un po' come le previsioni di Otelma! :p )
Scusate ma mi sto chiedendo come si possa definire assurdo o spropositato il prezzo che e' stato determinato per questo apparecchio fotografico.
Siccome atualmente non esiste nulla di simile nel panorama mondiale,vorrei conoscere in base a quali criteri viene determinata questa assurdita'.
Personalmente sarei piu' predisposto a definire assurdo il prezzo di molti altri apparecchi fotografici in circolazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.