PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Tab 7.7, questa volta arriva davvero


Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-tab-77-questa-volta-arriva-davvero_40159.html

Al CES di Las Vegas fa la sua esibizione il tablet Samsung Galaxy Tab 7.7, annunciato mesi fa ma la cui commercializzazione era stata rimandata

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
10-01-2012, 08:54
Già morto prima di nascere, il mercato è intasato e quello che conta è il rapporto qualità prezzo; poi se esce Kindle Fire et simila aprezzi di 1/3 di questo coso...

nightmare78
10-01-2012, 09:03
Ma è single core? O.o E' una grave pecca considerando che ora tutti i terminale sono dual core!!!

PhoEniX-VooDoo
10-01-2012, 09:07
Ma è single core? O.o E' una grave pecca considerando che ora tutti i terminale sono dual core!!!

1.4GHz dual-core processor

specs (http://www.samsung.com/global/microsite/galaxytab/7.7/spec.html?type=find)

illidan2000
10-01-2012, 09:23
Già morto prima di nascere, il mercato è intasato e quello che conta è il rapporto qualità prezzo; poi se esce Kindle Fire et simila aprezzi di 1/3 di questo coso...
è uguale al mio galaxy note, solo ancora più grosso :)

clax78
10-01-2012, 09:23
pensato per fare del Galaxy Note 7.7 anche un telecomando universale. galaxy note 7.7? Lapsus? ;-)

ulk
10-01-2012, 09:47
è uguale al mio galaxy note, solo ancora più grosso :)

Il galaxy note copre una fascia di mercato ancora libera, il tab no.

illidan2000
10-01-2012, 10:01
Il galaxy note copre una fascia di mercato ancora libera, il tab no.

mmh... non ci sono tab da 7.7 che telefonano...

WLF
10-01-2012, 10:04
Gamma completa ma politica di prezzo completamente sbagliata, praticamente si trovano il 7.0 plus 8.9 e il 10.1 (tutti con wifi+3g) allo stesso prezzo.
Inutile creare un altro modello in questo momento.

illidan2000
10-01-2012, 10:07
Gamma completa ma politica di prezzo completamente sbagliata, praticamente si trovano il 7.0 plus 8.9 e il 10.1 (tutti con wifi+3g) allo stesso prezzo.
Inutile creare un altro modello in questo momento.

beh, cambiano sostanzialmente i pollici. più scelta c'è più vendono.

ripe
10-01-2012, 10:14
LOL, tutti esperti di marketing qui! :D
Samsung nel Q3 del 2011 ha venduto prodotti per tipo 40 miliardi di dollari, magari sapranno cosa stanno facendo, no?! :sofico:

WLF
10-01-2012, 10:18
beh, cambiano sostanzialmente i pollici. più scelta c'è più vendono.

Se creano nicchie di mercato e poi non differenziano nel prezzo, mi dici che senso ha?
E' come se una casa automobilistica di proponesse due auto di due segmenti diversi allo stesso prezzo (naturalmente a parità di optional)

ulk
10-01-2012, 10:25
LOL, tutti esperti di marketing qui! :D
Samsung nel Q3 del 2011 ha venduto prodotti per tipo 40 miliardi di dollari, magari sapranno cosa stanno facendo, no?! :sofico:

Si ma non hanno azeccato tutto e nella fattispecie ribadisco la saturazione della fascia di mercato in questione con prodotti come Kindle fire molto più alla portata.

ulk
10-01-2012, 10:27
mmh... non ci sono tab da 7.7 che telefonano...

Obiettivamente, usare come telefono quello che è un tab ti ridicolizza. Molto meglio avere un tablet ed un telefono oppure un Note che è il massimo a mio avviso che si può usare anche come telefono.

illidan2000
10-01-2012, 10:47
Se creano nicchie di mercato e poi non differenziano nel prezzo, mi dici che senso ha?
E' come se una casa automobilistica di proponesse due auto di due segmenti diversi allo stesso prezzo (naturalmente a parità di optional)
non ha senso ciò che dici. avendo pollici diversi, sono due prodotti diversi, proprio perché stanno in due nicchie diverse... e quindi possono anche avere lo stesso prezzo.
sono sicuro che non mi sto spiegando bene. se mi vengono le parole giuste le scrivo :)

Obiettivamente, usare come telefono quello che è un tab ti ridicolizza. Molto meglio avere un tablet ed un telefono oppure un Note che è il massimo a mio avviso che si può usare anche come telefono.

auricolare?

Cfranco
10-01-2012, 11:13
... magari sapranno cosa stanno facendo, no?! :sofico:
A vedere cosa combinano certi guru della finanza non darei per scontato nulla ... :stordita:

davidoff70
10-01-2012, 11:47
Obiettivamente, usare come telefono quello che è un tab ti ridicolizza. Molto meglio avere un tablet ed un telefono oppure un Note che è il massimo a mio avviso che si può usare anche come telefono.

Sicuramente molto meglio usare un telefono per telefono ma il fatto che faccia anche da telefono penso che sia sicuramente una caratteristica che occasionalmente può essere utile, io ho un MediaPAd Huawei che fa da telefono e trovo che sia meglio averla ma non fondamentale.
Cmq a 600€ è troppo caro.

kirylo
10-01-2012, 12:35
Ormai si passa più tempo ad usare le applicazioni e servizi degli smartphone che al telefono o ad inviare sms, quindi la priorità passa dalla vecchia telefonia+sms all'uso di social networks, multimedia, servizi internet e altre app generiche. Se uno vuole solo telefonare e mandare sms, allora perché spendere centinaia di euro per uno smartphone??? bastavano pochi hz e schermi rudimentali per queste operazioni.
Il mercato è ovviamente fertile in questa nuova categoria di utilizzo, altri smartphone che fanno le stesse cose con più Byte e Hz vendono poco e non servono a nulla, a meno che abbiano qualche copertina firmata hello kitty. Ormai anche a casa si usa un dispositivo mobile per fare cose che prima si facevano su PC.

WLF
10-01-2012, 12:50
non ha senso ciò che dici. avendo pollici diversi, sono due prodotti diversi, proprio perché stanno in due nicchie diverse... e quindi possono anche avere lo stesso prezzo.
sono sicuro che non mi sto spiegando bene. se mi vengono le parole giuste le scrivo :)


Ho sbagliato a definirle nicchie.

Provo a spiegare meglio, va bene che ci sia un 10.1 (o un 8.9) e un 7 plus che a parte le dimensioni mi offrono qualcosa di diverso nel loro utilizzo avendo caratteristiche diverse, ma tra un 10.1 e un 8.9 che hanno lo stesso hardware a parte la dimensione dello schermo (che fra l'altro ha la stessa risoluzione per entrambi) a mio avviso uno è di troppo; in più aggiungi che la differenza di prezzo tra i due è minima.
Il 7.7 super amoled a parte non si differenzia a sufficienza dagli altri.
Tra l'altro l'articolo stesso dice "concorrenza interna" e questo, riflettendo meglio un attimo, spiega la poca differenza di prezzo fra i vari modelli: in samsung (probabilmente) si sono accorti tardi che introducendo modelli con dimensioni diverse non spostano clienti verso i loro tablet ma da un tablet samsung all'altro.

illidan2000
10-01-2012, 13:56
Ho sbagliato a definirle nicchie.

Provo a spiegare meglio, va bene che ci sia un 10.1 (o un 8.9) e un 7 plus che a parte le dimensioni mi offrono qualcosa di diverso nel loro utilizzo avendo caratteristiche diverse, ma tra un 10.1 e un 8.9 che hanno lo stesso hardware a parte la dimensione dello schermo (che fra l'altro ha la stessa risoluzione per entrambi) a mio avviso uno è di troppo; in più aggiungi che la differenza di prezzo tra i due è minima.
Il 7.7 super amoled a parte non si differenzia a sufficienza dagli altri.
Tra l'altro l'articolo stesso dice "concorrenza interna" e questo, riflettendo meglio un attimo, spiega la poca differenza di prezzo fra i vari modelli: in samsung (probabilmente) si sono accorti tardi che introducendo modelli con dimensioni diverse non spostano clienti verso i loro tablet ma da un tablet samsung all'altro.
dici che stanno già raschiando il fondo del barile?

MiKeLezZ
10-01-2012, 14:30
Questo tablet mi sembra che abbia caratteristiche che non si trovano da nessun'altra parte, come fate a dire che non se ne sente il bisogno?
Già il fatto telefoni e mandi sms è un surplus non da poco (anche solo in caso di emergenze oppure per sfruttare una seconda tariffa in contemporanea), poi c'è la diagonale probabilmente particolarmente azzeccata sia come ebook reader (usando l'oled conterranno anche il peso, e sarà il connubio fra lcd e eink che si aspettava da tempo) che console multimediale per la casa, la macchina (io ancora sto aspettando dei dock apposta per il tablet che mi permettano di sfruttare l'antenna radio ;_; ) e se ci infilano un bel trasmettitore ir (mi auguro di sì), i mille mila telecomandi che abbiamo in casa (altri 120€ risparmiati rispetto al logitech harmony). Il fatto sia un 1,4GHz dual core, 512MB, 1280x800 lo pone inoltre ai vertici dell'offerta odierna (e non vedo cosa si vorrebbe volere di più).
Sì, il prezzo è alto, ma come da usanza Samsung, mi aspetto scenda del 10% ogni 3 mesi, percui eventualmente basta aspettare.

lroby74
10-01-2012, 14:36
che questo nuovo prodotto altro non è che il degno erede del fantastico Galaxy Tab 7" prima versione, di cui sono un felice possessore che l'ha comprato proprio perchè fa da cellularone gigante?
Anche Asus sta progettando di tirare fuori qualche tablet da 7" con funzioni telefoniche, significa che c'è rischiesta di mercato e la gente (che ne ha bisogno non quelli che vogliono farsi fighi) li compra. PUNTO.

WLF
10-01-2012, 17:47
dici che stanno già raschiando il fondo del barile?

I margini ci sono, ma per far diventare il barile più fondo devi offrire qualcosa di nuovo.

illidan2000
11-01-2012, 09:41
I margini ci sono, ma per far diventare il barile più fondo devi offrire qualcosa di nuovo.

cmq sia, la soluzione più sensata secondo me è prendersi un giocattolo come l'iPhone Touch, che costa sotto le 200 euro, ha lo IOS5 e la wireless e utilizzarlo per tutte le app,e poi prendersi un nokia da 50 euro per telefonare e sms...
o al limite un android molto minimale, che abbia forse l'hotspot wifi per condividere internet presa da reti umts :)

adidio
11-01-2012, 09:41
Be, sarà tutto come dite ma io felicissimo possessore di Galaxy Tab 7, (fedele compagno da portare in ogni dove), non vedo l'ora di avere il Galaxy Tab 7.7 con schermo oled.

LightWorks
11-01-2012, 13:20
si infatti, qualunque felice possessore di g.tab 7 non può che vedere con favore il nuovo con schermo amoled, lo schermo era l' unica cosa che lo penalizzava rispetto ad altre soluzioni, ora è perfetto, sperando che a questo si possa collegare qualcosa alla presa usb, magari il lettore di SD del 10.1.
In tal caso sarebbe il cellularone perfetto.

WLF
11-01-2012, 14:06
Be, sarà tutto come dite ma io felicissimo possessore di Galaxy Tab 7, (fedele compagno da portare in ogni dove), non vedo l'ora di avere il Galaxy Tab 7.7 con schermo oled.

Quindi il 7.7 ruba mercato al 7 plus (che è l'aggiornamento del 7 che hai).
Sto criticando la politica commerciale di samsung , non il prodotto. :)

D.O.S.
11-01-2012, 16:27
LOL alla modica cifra di 600 euro :asd: :rotfl: :sbonk:

luposelva
11-01-2012, 17:36
Un 7,7" non è tascabile quindi che senso ha? perchè a questo punto non preferire un 10" associato ad un cell.:mbe:
Cmq raga a me sembra ridicolo telefonare con un tablet, cmq questo device ha senso solo se uno non usa più lo smartphone.

calabar
11-01-2012, 19:49
Un 7,7" non è tascabile quindi che senso ha? perchè a questo punto non preferire un 10" associato ad un cell.:mbe:
Cmq raga a me sembra ridicolo telefonare con un tablet, cmq questo device ha senso solo se uno non usa più lo smartphone.
Il 7" è più piccolo, leggero e lo si regge in modo naturale con una mano.
In più ci sta perfettamente nel borsello, a differenza del 10", e pesa meno.

Io i tablet da 10" li ho sempre trovati troppo grandi, ma dipende comunque dall'uso che se ne deve fare.

Per telefonare ovviamente è d'obbligo l'auricolare, e con quello non vedo la difficoltà. Ne vorrei uno dual sim! :p

luposelva
11-01-2012, 20:21
Il 7" è più piccolo, leggero e lo si regge in modo naturale con una mano.
In più ci sta perfettamente nel borsello, a differenza del 10", e pesa meno.

Io i tablet da 10" li ho sempre trovati troppo grandi, ma dipende comunque dall'uso che se ne deve fare.

Per telefonare ovviamente è d'obbligo l'auricolare, e con quello non vedo la difficoltà. Ne vorrei uno dual sim! :p


Beh indubbiamente la cosa è soggettiva, per te un 10" è grande ma senz'altro per altri più confortevole se ci devi smanettare. Per telefonare direi quasi d'obbligo l'auricolare se non si vuol sembrare ridicoli.
Cmq ad ognuno il suo anche se fino ad adesso il dominio è di iPad e di certo questo device non gli farà concorrenza visto il prezzo. :)

illidan2000
12-01-2012, 09:37
Beh indubbiamente la cosa è soggettiva, per te un 10" è grande ma senz'altro per altri più confortevole se ci devi smanettare. Per telefonare direi quasi d'obbligo l'auricolare se non si vuol sembrare ridicoli.
Cmq ad ognuno il suo anche se fino ad adesso il dominio è di iPad e di certo questo device non gli farà concorrenza visto il prezzo. :)
magari in privato si può pure telefonare senza auricolare :sofico:

luposelva
12-01-2012, 11:19
magari in privato si può pure telefonare senza auricolare :sofico:


Sì certo se vivi solo però, se no potresti incorrere nell'ironia dei famigliari o di chi vive con te. :O

paranoic
08-02-2012, 13:37
Potendo parlare solo di me stesso non penso che Nessuno si arroghi il diritto di essere esperto di marketing o di qualsiasi altra cosa od almeno lo spero, ne penso che nessuno si arroghi il diritto di andare da Samsung ad insegnarli come vendere o "piazzare" uno dei loro prodotti. Ognuno di noi ragiona in base alle proprie preferenze ed alla propria esperienza e probabilmente tra noi ci sarà pure qualcuno che lavoro nel filone però alla fine ognuno di noi in un forum esprime pareri che vuole condividire ed anche spesso pareri da cui poter imparare qualcosa di nuovo. Tra le altre cose, come giustamente qualcuno mi fece notare molto tempo fà...è difficilmente definibile ed identificabile la parola "marketing". Il marketing copre un infinità di settori in ogni azienda da quella industriale a quella di servizio, in ogni azienda il marketing rappresenta una cosa diversa...nelle piccole per marketing si intende il "settore vendite" al pubblico, nelle grosse il marketing è molto di più...ricerca, studio di mercato, perequazioni statistiche, studio delle confezioni di vendita, vendita, assistenza...etc. Il prodotto samsung in questione è solo un tablet, tuttavia è il solo tablet che oltre allo schermo oled ha una cpu di potenza pari a 1.4 ghz dual core, qualcuno giustamente diceva che a quel prezzo è inacquistabile poichè eccessivamente caro...e sicuramente è molto caro per essere solo un tablet con wifi, ma samsung comprende che ci sono degli entusiast consumer che avendo disponibilità economica si possono anche permettere il lusso di acquistare oggetti od doppioni degli stessi. Io non sono uno di quelli, ed il mio acquisto deve essere ben ponderato, però dubito che samsung non sappia quello che fà. Più che dipendente da samsung quel prezzo, a mio modestissimo avviso, dipende dai negozianti che avendo un prodotto nuovo e commercialmente attraente cercano di lucrarci sopra il più possibile...la filosofia è sempre la stessa...sinchè la barca và...bisogna lasciarla andare...la cosa importante è che poi non costi troppo aggiustarla la barca una volta che si ferma.