ildeddo
09-01-2012, 23:30
ciao a tutti ho un problema da diverso tempo. Tutti i video che vedo dal computer mi si vedono pesantemente a scatti. Dopo aver scaricato driver, codec, controllato la presenza di virus,ecc.... Sono giunto alla conclusione che il problema deriva dal mio hard disk interno.
Penso questo perchè i video se caricati da un hard disk esterno non danno il minimo problema. Penso cmq che sopratutto per il fatto che non ho un notebook datato, sia strano che un hard disk esterno funzioni così meglio di quello interno, e ancora più strano è che il computer non funzioni al massimo con il SUO hard disk(per suo intendo quello con il quale è stato assemblato e quindi ipotizzo quello con il quale risulta più performante). A questo punto vi chiedo come fare a risolvere il problema al mio hard disk, premettendo che ho già portato il computer in assistenza prima di capire che il problema fosse l'hard disk, e mi era stato detto che l'hard disk era a posto.
Come informazioni aggiuntive vi metto la mia configurazione:
Asus
G53JW
Processore
: Intel® Core™ i7 Processore 620M/820QM/740QM/720QM : 2.66 GHz - 1.6 GHz, con Turbo Boost fino a 3.33/3.06/2.93/2.8 GHz
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 460M 1536 MB
Memoria Principale DR3 1333 MHz fino a 8GB (Intel® i7-720QM / i7-740QM / i7-820QM platform)
HDD:500G 7200rpm SSH
Hard disk esterno:Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 Hard Drive 1TB Black. Disk drive: 1000 GB, 5400 RPM, USB 3.0, 8 MB, 6.35 cm (2.5 ") autoalimentato
Aggiungo che l'hard disk è di default diviso in due partizioni(OS e DATI) c 201 he uso come è ovvio rispettivamente per programmi e dati.
OS:27,2 GB disponibili su 116 DATI: 207 GB disponibili su 327
Hard disk esterno:486 GB disponibili su 931.
Fatemi sapere se tutto questo basta o vi serve altro. E grazie in anticipo dell'aiuto!
Penso questo perchè i video se caricati da un hard disk esterno non danno il minimo problema. Penso cmq che sopratutto per il fatto che non ho un notebook datato, sia strano che un hard disk esterno funzioni così meglio di quello interno, e ancora più strano è che il computer non funzioni al massimo con il SUO hard disk(per suo intendo quello con il quale è stato assemblato e quindi ipotizzo quello con il quale risulta più performante). A questo punto vi chiedo come fare a risolvere il problema al mio hard disk, premettendo che ho già portato il computer in assistenza prima di capire che il problema fosse l'hard disk, e mi era stato detto che l'hard disk era a posto.
Come informazioni aggiuntive vi metto la mia configurazione:
Asus
G53JW
Processore
: Intel® Core™ i7 Processore 620M/820QM/740QM/720QM : 2.66 GHz - 1.6 GHz, con Turbo Boost fino a 3.33/3.06/2.93/2.8 GHz
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 460M 1536 MB
Memoria Principale DR3 1333 MHz fino a 8GB (Intel® i7-720QM / i7-740QM / i7-820QM platform)
HDD:500G 7200rpm SSH
Hard disk esterno:Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 Hard Drive 1TB Black. Disk drive: 1000 GB, 5400 RPM, USB 3.0, 8 MB, 6.35 cm (2.5 ") autoalimentato
Aggiungo che l'hard disk è di default diviso in due partizioni(OS e DATI) c 201 he uso come è ovvio rispettivamente per programmi e dati.
OS:27,2 GB disponibili su 116 DATI: 207 GB disponibili su 327
Hard disk esterno:486 GB disponibili su 931.
Fatemi sapere se tutto questo basta o vi serve altro. E grazie in anticipo dell'aiuto!