View Full Version : Pachter: Nintendo deve smettere di vivere nel passato
Redazione di Hardware Upg
09-01-2012, 16:00
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pachter-nintendo-deve-smettere-di-vivere-nel-passato_40145.html
La nuova console di Nintendo non sarà diffusamente sostenuta dai produttori di terze parti secondo l'analista di mercato di Wedbush Securities.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Dovrebbero smetterla di affidarsi alla strategia che li ha portati dove sono, perché non sembra funzionare adesso. Credo che debbano occuparsi maggiormente di download digitali, intefacce online user-friendly e di gioco in multiplayer"
Giusto! Il fallimento di vendite di Wii e 3DS è evidente.
Nintendo deve fare come gli altri, smetterla di pensare a fare giochi divertenti e concentrarsi sul numero di pixel e poligoni dei giochi.
:doh: :doh: :doh:
mah, la difficoltà per gli sviluppatori è sicuramente vera, se però venderà si adeguaranno come si sono adeguati su wii; la soluzione del presunto analista invece è di una banalità e di un qualunquismo impressionanti
Shivan man
09-01-2012, 16:15
http://www.youtube.com/watch?v=8rnyUerosxY&t=1m36s :D
Rudyduca
09-01-2012, 16:17
Cioé, secondo questo qua dovremmo tutti e all'infinito giocare all'ennessimo COD e suo clone?????
Già ora la qualità dei VG è penosa (non la grafica, ma la sostanza), non oso pensare cosa ci attenda in futuro con una massificazione sempre più spinta!
PaoPaolo
09-01-2012, 16:22
Per sviluppatori esterni che cosa intendono?
Se parlano di sviluppatori software programmare un gioco che funzioni con i wiimote sia piu' complicati rispetto a gestire i coni gelato della playstation o il kinetik della xbox
Se parlano di sviluppatori hardware basta guardare in giro e si vedono molti piu' accessori esterni della wii rispetto a quelli per le altre console.. dai tappetini alle cyclette, dalle canne da pesca ai guantoni da pugilato.
A parte questo che cosa impedisce alla nintendi di sviluppare interfacce utente, download digitale e multiplayer? (considerando che con la wii gia' lo faceva)
Gli si deve essere sintonizzata male la palla di cristallo
Diablos83
09-01-2012, 17:01
Giusto! Il fallimento di vendite di Wii e 3DS è evidente.
Nintendo deve fare come gli altri, smetterla di pensare a fare giochi divertenti e concentrarsi sul numero di pixel e poligoni dei giochi.
:doh: :doh: :doh:
Ma dove vivi scusa? Penso proprio che dalla sua entrata in commercio abbiano venduto una valanga di console, se poi intendi adesso posso anche darti ragione..
A furia di ripeterlo ad ogni occasione, prima o poi ci azzeccheranno, questo è il complesso algoritmo su cui si basa l'analista di turno.:D
Ma dove vivi scusa? Penso proprio che dalla sua entrata in commercio abbiano venduto una valanga di console, se poi intendi adesso posso anche darti ragione..
Irony & Sarcasm detector FAIL.
Volevo sottolineare il fatto che la cara vecchia Nintendo facendo quello che ha sempre fatto (l'easatto contrario di quanto dice questo sedicente analista) ha annichilito il mercato console di questa gen.
So perfettamente che ha venduto vagonate di Wii e DS/DSi/3DS e sono anche completamente contrario a quanto dice Patcher!
Mario, Zelda & co, per quanto ad uno sguardo superficiale possano sembrare lo stesso gioco all'infinito (a parte i troppi remake) innovano e modificano, spesso radicalmente, il gameplay ad ogni edizione. Il fatto che siano presenti gli stessi personaggi, o che vi siano rimandi, riferimenti o riproposizioni di stesse situazioni non deve trarre in inganno.
Il controller non sarà un vero problema, come detot sopra Sony e MS si sono buttate sul motion gaming dopo il successo di Wii, con controller decisamente diversi, tuttavia il supporto non è mancato. Se la console avrà successo i giochi non mancheranno!
Il ragionamento di Patcher mi pare di parte.
In ogni caso il successo di una console , per l'utente finale , non equivale al numero di console vendute , e riguardo alla Wii a mio parere (senza essere un economo/comportamentista), ha venduto a vagonate non solo per il controller innovativo ma principalmente perchè , e non prendiamoci in giro, aveva un prezzo che era una frazione delle altre console.Guardate ad esempio cos'è successo al 3DS : hanno abbassato il prezzo e le vendite sono quasi triplicate . Bontà del hardware?può essere, ma sopratutto buona mossa di marketing.
Senza nulla togliere all parco giochi della Wii ,penso sia stata la poca lungimiranza della Nintendo sull'hardware e il fatto di voler guadagnare su ogni pezzo di hardware venduto (per carità non li biasimo) a decretare il poco successo degli ultimi anni a far breccia nel cuori degli sviluppatori dove, visti i sempre più alti di sviluppo, preferiscono optare sempre di più sul multipiattaforma ,cosa poco fattibile con la Wii visti i limiti hardware e molto costosa nell adattare un titolo.
Per quanto riguarda la Wii U ritengo che il problema principale delle vendite sarà proprio il prezzo se la Nintendo non vuole cambiare politica ( vendere le console in perdita) ,visto che un controller della Wii U sembra componentisticamente ben più costoso (schermo lcd , batteria grossa ,cose che incidono molto sul prezzo) rispetto al controller dell Wii che in più rispetto al tempo aveva un paio di sensori mems dal costo di 4 dollari se non sbaglio).
In ogni caso auguro un successo per la sia Wii U che PS4? e xboxBoh ? è la concorrenza che fa marciare il mercato .
alikairi
09-01-2012, 18:04
Irony & Sarcasm detector FAIL.
Volevo sottolineare il fatto che la cara vecchia Nintendo facendo quello che ha sempre fatto (l'easatto contrario di quanto dice questo sedicente analista) ha annichilito il mercato console di questa gen.
So perfettamente che ha venduto vagonate di Wii e DS/DSi/3DS e sono anche completamente contrario a quanto dice Patcher!
Mario, Zelda & co, per quanto ad uno sguardo superficiale possano sembrare lo stesso gioco all'infinito (a parte i troppi remake) innovano e modificano, spesso radicalmente, il gameplay ad ogni edizione. Il fatto che siano presenti gli stessi personaggi, o che vi siano rimandi, riferimenti o riproposizioni di stesse situazioni non deve trarre in inganno.
Il controller non sarà un vero problema, come detot sopra Sony e MS si sono buttate sul motion gaming dopo il successo di Wii, con controller decisamente diversi, tuttavia il supporto non è mancato. Se la console avrà successo i giochi non mancheranno!
quoto in toto.
e mi chiedo se servano davvero a qualcosa questi "analisti di mercato"...non è la prima volta che sento questi discorsi ma guarda caso la nintendo è sempre in testa...forse dovrebbero darsi all'ippica, no? :stordita:
Phoenix Fire
09-01-2012, 19:33
secondo l'analista di mercato Dott. FenicediFuoco, la maggior parte delle analisi di mercato sono delle emerite min*****e sparate solo nella speranza che per una botta di fortuna si avverino. In questo modo da semplici pirla qualunque si diventa dei grandi XD
mi sa che questo non ha ben capito il motivo del successo del Wii. con tutto che non ha avuto alcun supporto di terze parti ha saputo motivare l'acquisto della console proprio perchè era differente dalla concorrenza IMHO. dunque cercare di nuovo di distinguersi è una strada come un'altra, certo è una strada pericolosa. è comunque vero che distinguendosi gli sviluppatori terzi si disinteressano completamente dalla console. molto meglio fare un gioco ps3/x360 che un gioco wii per loro, anche perchè se non sei un brand strettamente nintendo sul wii non vendi, con pochissime eccezioni. ma nintendo se ne può fregare perchè intanto vende i giochi suoi, e in più una console della generazione prima con un margine non indifferente. se poi riesce a rimediare anche qualche conversione multipiatta, tanto di guadagnato
all'inizio ci provarono a fare una versione di COD per wii se non sbaglio, stuzzicati dal successo commerciale, ma poi non ci ha più provato nessuno
Family Guy
09-01-2012, 20:09
Forse a questo "analista" sfugge il "particolare" che nintendo (a differenza di xbox e playstation) vende le console facendo utili e non in perdita.
Non è affatto indispensabile l'apporto degli sviluppatori esterni con relativo pagamento di royalty (come lo è per xbox e playstation), e non lo è nemmeno la disponibilità di titoli "addictive" (come quelli multiplayer-online).
uncletoma
09-01-2012, 20:10
Patcher sembra un azionista Sony.
Però il ragionamento non è del tutto sbagliato (ma le conclusioni si), e per un semplice motivo: Nintendo, e così le terze parti, vende un sacco di hardware ma, in rapporto, poco software. Il fatto che le sue console, sia portatili che da casa, siano facilmente "craccabili" tramite hardware esterno non invoglia di certo gli altri sviluppatori. E' vero che, in un modo o nell'altro, tutte le protezioni delle console sono aggirabili, ma non con la facilità di quelle Nintendo.
Se N vuole avere maggior successo deve, oltre ad avere titoli interessanti già al lancio (far uscire i due Mario per il 3DS a fine anno non è stato il massimo delle idee geniali, ed evito di commentare il gioco dei Pokemon), puntare su protezioni più serie.
E, comunque, il ruolo del nuovo controller nell'universo Wii U è talmente preponderante che, anche protegga maggiormente la console, non so quanti terze parti la seguiranno. Ma lo si diceva anhe della Wii, pertanto non preoccupatevi :)
Patcher sembra un azionista Sony.
Però il ragionamento non è del tutto sbagliato (ma le conclusioni si), e per un semplice motivo: Nintendo, e così le terze parti, vende un sacco di hardware ma, in rapporto, poco software. Il fatto che le sue console, sia portatili che da casa, siano facilmente "craccabili" tramite hardware esterno non invoglia di certo gli altri sviluppatori. E' vero che, in un modo o nell'altro, tutte le protezioni delle console sono aggirabili, ma non con la facilità di quelle Nintendo.
Se N vuole avere maggior successo deve, oltre ad avere titoli interessanti già al lancio (far uscire i due Mario per il 3DS a fine anno non è stato il massimo delle idee geniali, ed evito di commentare il gioco dei Pokemon), puntare su protezioni più serie.
E, comunque, il ruolo del nuovo controller nell'universo Wii U è talmente preponderante che, anche protegga maggiormente la console, non so quanti terze parti la seguiranno. Ma lo si diceva anhe della Wii, pertanto non preoccupatevi :)
il discorso che fai è quantomeno controverso, in termini assoluti il gioco più venduto al mondo al momento risulta wii sports (80 milioni) che ha letteralmente sbaragliato i 40 milioni di copie di super mario bros per il nes (record che deteneva da svariato tempo evidentemente). certo si può commentare che il gioco è in bundle con la console (in entrambi i casi), ed è dunque legato al successo della console più che al gioco in se, c'è da chiedersi però perchè le altre due console non riescono a fare lo stesso discorso, spingere pesantemente un brand ripaga tantissimo nel lungo termine, tant'è che mario ancora è famoso grazie al fatto che è stato spinto tanto all'epoca del nes.
in più dirò che attualmente il primo gioco in lista dei giochi più venduti al mondo da sempre non nintendo è alla 18esima posizione e si tratta di Grand Theft Auto: San Andreas per ps2, prima di lui solo giochi nintendo di cui ben sette del wii. questo è il grosso della fetta, ma scendendo la situazione è simile...
dunque non penso si possa dire che (nemmeno in rapporto) abbia avuto basse vendite software, si può dire della psp forse, sia in rapporto che in assoluto.
il wii ha avuto un mercato parallelo, ma le vendite software nemmeno sono andate male, e secondo me è anche abbastanza poco piratata (in rapporto alle vendite) perché normalmente chi pirata è più interessato ai giochi delle altre console, ma questa è una mia considerazione.
comunque basta fare un giro dove sapete cercare il titolo più venduto al momento del wii (just dance 3) e vedere quanti lo scaricano per farsi un'idea, considerando i potenziali utenti del wii, rispetto per esempio ai film i numeri sono molto bassi e ininfluenti a mio avviso.
argent88
09-01-2012, 21:46
a onor del vero finora non è esattamente il massimo presentare wii u e usare ps3 e xbox360 per la grafica..
parere del tutto discutibile...poi un analista magari non sa nemmeno come è FATTA una console e parla per dati cartacei... per me il suo parere non vale + di tanto.
A furia di ripeterlo ad ogni occasione, prima o poi ci azzeccheranno, questo è il complesso algoritmo su cui si basa l'analista di turno.:D
probabile:)
nintendo esiste da 122 anni, prima che Hirohito nascesse diventando poi imperatore del giappone;nel 1889 in russia c'erano gli zar, a parigi viene inaugurata la torre eiffel e i primi transistor sarebbero arrivati dopo mezzo secolo :read:
tutto è possibile e le motivazioni avranno pure una logica...per intanto, faccio i miei più sentiti auguri all'analista di turno:D visto e considerato che N doveva essere già morta e sepolta dopo la generazione 16 bit.
darios81
09-01-2012, 23:52
probabile:)
nintendo esiste da 122 anni, prima che Hirohito nascesse diventando poi imperatore del giappone;nel 1889 in russia c'erano gli zar, a parigi viene inaugurata la torre eiffel e i primi transistor sarebbero arrivati dopo mezzo secolo :read:
tutto è possibile e le motivazioni avranno pure una logica...per intanto, faccio i miei più sentiti auguri all'analista di turno:D visto e considerato che N doveva essere già morta e sepolta dopo la generazione 16 bit.
Guarda sto patcher le spara grosse però e doveroso fare delle considerazioni.
Io stesso mi sono avvicinato per un periodo alla Nintendo per 2 motivi (io non sono fanboy nintendo): innovativita' della console che mi stimolava unito al prezzo ed alla modifica fattibile in due passi (piu per il primo punto cmq).
Dopo l'esperienza WII, a cui non ho contribuito solo io, ma tutti quelli come me che vedevano qualcosa di nuovo ed avvincente (comprese le ragazze e chi non aveva mai visto una console), la base della Nintendo si e' allaragata a dismisura prendendo quel segmento di mercato, ampio, a cui nessuno aveva pensato.
Passata l'eccitazione, il gioco di gruppo MI SONO PROMESSO DI NON PRENDERE PIU CONSOLE NINTENDO.
Non per male, ma tutto si puo dire, ma sono troppo ANCORATI alle glorie passate (vedi Super Mario, Brawl, Zelda Mario Kart e via dicendo).
Gli afficionades saranno contenti, chi come me desiderava un supporto serio (in termini di giochi per le periferiche uscite) non c'e stato.
Oggettivamente avevano il Wiimote che era innovativo e si sono persi per strada, perche il controller non permetteva controlli 1:1 e sono usciti pochi giochi che supportassero a pieno le caratteristiche della periferica (CHE RIPETO POTENZIALMENTE ERA VINCENTE).
Idem per il WiiFit. Bell'idea, ma zero giochi come in stile nintendo.
Per loro esistoono solo alcuni brand.
Mi spiace dirlo, ma seppur hanno venduto una vagonata, i numeri gli danno ragione, per l'innovazione del Wiimote e non per la qualita' del Software della console.
Questo per me non e' un buon indice in previsione futura, perche come potete ben vedere esaurito l'entusiamo le vendite sono calate di botto e mai era capitato che nel cosi breve tempo dopo un exploit di queste dimensioni continuato per tanto tempo ci fosse un picco cosi repentino (tra l'altro la console e' quasi regalata tra poco).
Non da dimenticare che la console ha pure la modifica.
Questo e' il mio pensiero sulla Wii
darios81
10-01-2012, 00:05
mi sa che questo non ha ben capito il motivo del successo del Wii. con tutto che non ha avuto alcun supporto di terze parti ha saputo motivare l'acquisto della console proprio perchè era differente dalla concorrenza IMHO. dunque cercare di nuovo di distinguersi è una strada come un'altra, certo è una strada pericolosa. è comunque vero che distinguendosi gli sviluppatori terzi si disinteressano completamente dalla console. molto meglio fare un gioco ps3/x360 che un gioco wii per loro, anche perchè se non sei un brand strettamente nintendo sul wii non vendi, con pochissime eccezioni. ma nintendo se ne può fregare perchè intanto vende i giochi suoi, e in più una console della generazione prima con un margine non indifferente. se poi riesce a rimediare anche qualche conversione multipiatta, tanto di guadagnato
all'inizio ci provarono a fare una versione di COD per wii se non sbaglio, stuzzicati dal successo commerciale, ma poi non ci ha più provato nessuno
Scusami ma che stai a dire?
I giochi della Wii sono rimasto che erano quelli in proporzione con la base di vendita minore.
Tra l'altro la Wii e' la console piu semplice da piratare dagli albori (oggi esiste il CD che lo metti e fa partire tutto)
Le SH non sono mai state invogliate da Nintendo (in primis) e dalle vendite a realizzare titoli adulti per la Wii.
Guarda caso i giochi piu venditi in ambito Wii sono:
Wiisport e Wiiplay che non dovrebbero manco essere considerati visto che sono bundle e neanche giochi veri e propri
Mario di vario tipo e stop (perche esiste solo Mario sul Wii e stop).
Se cerchi qualche altro gioco che esula dal mondo Nintendo, campa cavallo.
Analisi quantomeno infondata..ha sempre venduto una vagonata e imho continuerà a farlo anche in futuro, l'unica cosa che dovrebbero rivedere per me e' la scelta di affidarsi sempre a titoli triti e ritriti.
questo e' un cretino scusate eh. nintendo e' l'unica a innovare e adesso gliene si fa una colpa? ma scherziamo?
questo analista ha bisogno di un analista per conto mio.
l'ho detto già più volte che non mi piace la strada intrapresa da nintendo con quel nuovo tablet che vogliono spacciare per controller, esplicando anche i punti fondamentali legati alla cosa:
1- costo
2- resistenza/robustezza
3- consumi
4- giocabilità
5- ergonomia
ma in ogni caso nintendo non solo domina la piazza da sempre, battuta dalla ps1 e forse pareggiata dalla 2, ma ha avuto vittoria assoluta con la wii, portandone una in quasi ogni casa grazie a
1-prezzo
2-facilità d'utilizzo
3- dimensioni (perchè si, anche le dimensioni contano [cit.]) in quanto non tutti han voglia di mettersi quei cosi enormi di ps3 e XBox affianco o sotto alla tv (e prevengo ogni "ci sono le slim" ricordandovi quanti anni dopo le prime sono uscite)
4- divertimento! perchè si, con la wii ti diverti ai party, ti diverti con i bambini e se gira male anche da solo
5- innovazione: strumenti per il fitness (tralasciando sulla validità effettiva degli stessi, la gente ci crede) agganci di ogni tipo per il controller, e lo stesso controller
quindi direi che grazie all'hipe creato sulla stessa console ha tutti i punti èper avere cani e porci ai suoi piedi al suono di schiocchi di dita.
darios81
10-01-2012, 08:57
Analisi quantomeno infondata..ha sempre venduto una vagonata e imho continuerà a farlo anche in futuro, l'unica cosa che dovrebbero rivedere per me e' la scelta di affidarsi sempre a titoli triti e ritriti.
Ha venduto una vagonato per l'idea Wiimote, non per la qualita' dei titoli.
§Io ho chiuso con Nintendo dopo l'esperienza Wii...
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-01-2012, 09:40
be questo è impazito..io sono possesore di wii e facendo un piccolo calcolo interno all'azienda dove lavoro io,su 40 operai la meta ha la wii bene, quindi il 50% ha comprato la wii,il 2% ha un ps3 e il 2%una xbox..ed infine un'altro buon 45% ha o un dslite o un dsi o un 3ds..
chi vince?
io ho regalato il 3ds alla mia ragazza,l'ho pagato 139 euro.bene un mese prima non vi dico quanto costava..che tanto lo sapete..
vi faccio una domanda se quando la ps3 costava 399 e dopo 1 anno ve la vendevano a 199 quante ps3 ci sarebbero ora?dai su che mi vergogno ancora quando leggo ps2 a 99 euro ma bruciatevi..
porcamucca
10-01-2012, 10:14
Gli si deve essere sintonizzata male la palla di cristallo
Irony & Sarcasm detector FAIL.
Sto ridendo come un matto in biblioteca, che sguardi brutti mi fa la gente..
tornando in-topic:
Da felice possessore di Nintendo 3DS, WII, GC e altri amenicoli vari mi va benissimo la strategia Nintendo che mi ha creato capolavori come smash bros e mario kart 7 a cui ho giocato centinaia di ore con gli amici (per non dire migliaia, dovrei vedere il contatore del GC;) ) riempiendo gli interminabili minuti di noia dei viaggi in treno. C'è solo da fare un plauso a chi ancora da più importanza a gameplay e longevità che alla sola grafica. Mi chiedo: è così male vedere i pixel? sono giochi non film, se vuoi sparare in 3D comprati il fucile da soft-air!
l'analista di mercato
Ne azzeccassero una. Prendono sicuramente più di me questa gente.
Scusami ma che stai a dire?
I giochi della Wii sono rimasto che erano quelli in proporzione con la base di vendita minore.
Tra l'altro la Wii e' la console piu semplice da piratare dagli albori (oggi esiste il CD che lo metti e fa partire tutto)
Le SH non sono mai state invogliate da Nintendo (in primis) e dalle vendite a realizzare titoli adulti per la Wii.
Guarda caso i giochi piu venditi in ambito Wii sono:
Wiisport e Wiiplay che non dovrebbero manco essere considerati visto che sono bundle e neanche giochi veri e propri
Mario di vario tipo e stop (perche esiste solo Mario sul Wii e stop).
Se cerchi qualche altro gioco che esula dal mondo Nintendo, campa cavallo.
si può ribaltare tutto dicendo che i giochi nintendo li trovi SOLO sulle console nintendo, quindi diventa il punto di forza maggiore..non penso che tu abbia preso la Wii -restando deluso- per giocare a cod o titoli particolarmente adulti, quelli li trovi a vagonate su tutte le altre piattaforme e spesso annoiano dopo 30 minuti.
fra l'altro i giochi nintendo a mio parere sono tutt'altro che infantili, il punto chiave è che ci si diverte sempre a tutte le età e se sei padre puoi stare sicuro al 100% che nei giochi N non ci sarà mai nulla in grado di inquietare il pargolo ;)
perdipiù se capita un dopocena con amici non esattamente appassionati di videogame, tiri fuori la wii con un giochino party/sport piuttosto che mario ed è MOLTO meglio che una interminabile et noiosissima partita a risiko :asd:
Premetto di non essere un analista, quindi sappiate che tutto quello che scrivo potrebbe anche avere un senso, ma in qualità di possessore di Wii, penso di poter sperare di dire la mia.
La Wii presenta un mix unico e mai visto prima di pregi e difetti, di varie entità.
Innanzitutto ciò che realmente distingue i prodotti della grande N sta nell'innovazione. Innovazione nelle tecnologie, ad esempio. Che non vuol dire sfoggiare la grafica più realistica in circolazione, non significa fare un patchwork di tutte le schede video e processori più fighi sul mercato. Innovare significa studiare un controller mai visto prima, che ha permesso la creazione di meccanismi di gioco mai visti prima. Ha funzionato? Assolutamente sì. Non è un caso se i rivali si sono immediatamente gettati all'inseguimento, chi con una videocamera che prometteva miracoli e non ne ha fatti, chi con un cono gelato che prometteva... beh, niente, cosa che più o meno ha ottenuto. Questo ha però generato un suo contro: il disinteresse da parte degli sviluppatori esterni a Nintendo nello sforzarsi di sfruttare suddetta tecnologia. Nessuna, di tutte le software house, si è sforzata di adeguarsi al sistema di gioco della Wii. Pare ovvio: molto più facile fare una conversione scadente (Come d'altronde ben sapranno gli utenti PC)piuttosto che fare uno sforzo e magari ottenere più successo. I titoli non Nintendo per Wii, risultano quindi insipidi, versioni castrate e imbruttite delle controparti Xbox e PS. Un enorme plauso va comunque alla Ubisoft, che è stata l'unica a sfornare titoli davvero in grado di competere con quelli della Nintendo, (Red Steel 2 in primis, uno dei pochissimi giochi a sfruttare il Plus, e, infatti, uno dei maggiori successi su Wii). Un'ultima nota sull'innovazione: saper rinfrescare titoli come Mario, Zelda, Kirby, Metroid & Co. e renderli ogni volta appetibili e divertenti... è anche questo saper innovare. Prendere un gioco, copiarne il nome e i contenuti e ridipingerlo con una grafica più al passo con i tempi è la mossa di chi ha finito la fantasia e la voglia di far divertire i giocatori. Ormai il trend è questo... e come al solito siamo noi a invogliarli a prenderci in giro, comprando le loro schifezze. Ma non divaghiamo ulteriormente.
Il secondo grande pregio della console Nintendo è stato quello di aver avvicinato una grossa quantità di persone che prima non si sarebbe avvicinata ai videogiochi nemmeno se costretta. La maggior parte degli utenti Nintendo sono giocatori alle prime esperienze, attirati dall'intuitività d'uso, da un parco giochi non dominato al 99% da sparatutto o picchiaduro, dalla possibilità del fitness, dello yoga, degli sport, eccetera. Se per molti di noi la Wii è una console e basta (Me in primis, i giochi fitness possono stare tranquillamente dove sono, io sono pro ingrasso XD), per molti altri è una sorta di meraviglioso attrezzo da palestra multifunzione. Che questo abbia efficacia a livello fisico è tutto da vedere... fatto sta che attira. Il contro? Una mostruosa proliferazione di titoli scadenti, abbozzati, infantili, e chi più ne ha più ne metta... Perchè? Perchè chi non ne sa di videogiochi si accontenta di qualunque idiozia gli venga propinata, basta che sia coloratissima, non violenta, puccettosa e quant'altro.
Il risultato? Gli utenti più datati ed esperti si mangiano le mani nel vedere, nella lista di titoli in uscita un 70% di titoli nemmeno da considerare, un 25% accettabile e un triste 5% meritevole dell'acquisto.
In definitiva, la Nintendo non sta sbagliando niente nel suo modus operandi. E' di fatto a tutt'oggi l'UNICA casa che ci ha offerto ciò che dovrebbero davvero darci le conole e relativi giochi: il divertimento. Questa parola che ormai non associo più ai videogames. Pertanto, non sarà WiiU stessa l'insuccesso, ma i suoi titoli (Ovviamente fatta eccezione per i soliti prodotti a marchio N). L'insuccesso di WiiU, ammesso e concesso che capiti, sarà a causa della pigrizia degli sviluppatori di far divertire sfruttando a dovere i mezzi a disposizione. Perchè avere dei dannati sensori di movimento e un puntatore quando tutto quello che fai è usarli come un comunissimo pad? Se (Re)imparassero a far divertire la gente, invece di comprarsela con la vuota estetica, vederebbero moltissimo di più e WiiU sarebbe incontrastata nelle vendite. Possibilità che questo succeda? 0. We're fucked...
Scusami ma che stai a dire?
I giochi della Wii sono rimasto che erano quelli in proporzione con la base di vendita minore.
Tra l'altro la Wii e' la console piu semplice da piratare dagli albori (oggi esiste il CD che lo metti e fa partire tutto)
Le SH non sono mai state invogliate da Nintendo (in primis) e dalle vendite a realizzare titoli adulti per la Wii.
Guarda caso i giochi piu venditi in ambito Wii sono:
Wiisport e Wiiplay che non dovrebbero manco essere considerati visto che sono bundle e neanche giochi veri e propri
Mario di vario tipo e stop (perche esiste solo Mario sul Wii e stop).
Se cerchi qualche altro gioco che esula dal mondo Nintendo, campa cavallo.
non abbiamo detto la stessa cosa? sulla pirateria del wii ho già scritto nell'ultimo mio post, è vero che è piratabile, non credo sia un problema per le vendite software. quello che dici è vero per wii si vendono quasi esclusivamente i principali brand nintendo, ma sono tanti e vendono significativamente di più, anche questo già detto nell'ultimo commento. non sottovalutate quanto bene si vende il software (nintendo) su wii, solo le vendite combinate delle altre due console dei principali titoli multipiatta alla fine danno valori competitivi, ma come esclusive assolutamente no.
darios81
10-01-2012, 14:34
si può ribaltare tutto dicendo che i giochi nintendo li trovi SOLO sulle console nintendo, quindi diventa il punto di forza maggiore..non penso che tu abbia preso la Wii -restando deluso- per giocare a cod o titoli particolarmente adulti, quelli li trovi a vagonate su tutte le altre piattaforme e spesso annoiano dopo 30 minuti.
fra l'altro i giochi nintendo a mio parere sono tutt'altro che infantili, il punto chiave è che ci si diverte sempre a tutte le età e se sei padre puoi stare sicuro al 100% che nei giochi N non ci sarà mai nulla in grado di inquietare il pargolo ;)
perdipiù se capita un dopocena con amici non esattamente appassionati di videogame, tiri fuori la wii con un giochino party/sport piuttosto che mario ed è MOLTO meglio che una interminabile et noiosissima partita a risiko :asd:
Io l'ho presa unicamente ore il wiimote perche reputo e reputavo un oggetto dalle infinite possiblita'.
Pensavo capissero quello che avevano in mano (e bastava vedere WiiSports) invece sempre la solita solfa trita e ritrita.
Infatti non prenderò piu Wii, Mario e Co se li possono tenere...
darios81
10-01-2012, 14:37
non abbiamo detto la stessa cosa? sulla pirateria del wii ho già scritto nell'ultimo mio post, è vero che è piratabile, non credo sia un problema per le vendite software. quello che dici è vero per wii si vendono quasi esclusivamente i principali brand nintendo, ma sono tanti e vendono significativamente di più, anche questo già detto nell'ultimo commento. non sottovalutate quanto bene si vende il software (nintendo) su wii, solo le vendite combinate delle altre due console dei principali titoli multipiatta alla fine danno valori competitivi, ma come esclusive assolutamente no.
Forse non hai capito il mio discorso.
Io non ho preso la Wii perche ci sono Mario e co senno puntavo sul gamecube.
L'ho presa per il wiimote perche' interessante.
E' stata una truffa, per me visto che giochi che supportassero decentemente il Wii (e accessori come Wiiplus o Wiifit) sono stati praticamente vicini allo zero.
Per il resto si puo dire quello che si vuole, ma Nintendo e' come Apple. I uoi affcionados continueranno sempre a comprare Mario e co indistintamente da cosa offre la console....
Forse non hai capito il mio discorso.
Io non ho preso la Wii perche ci sono Mario e co senno puntavo sul gamecube.
L'ho presa per il wiimote perche' interessante.
E' stata una truffa, per me visto che giochi che supportassero decentemente il Wii (e accessori come Wiiplus o Wiifit) sono stati praticamente vicini allo zero.
Per il resto si puo dire quello che si vuole, ma Nintendo e' come Apple. I uoi affcionados continueranno sempre a comprare Mario e co indistintamente da cosa offre la console....
ho capito adesso, ma attenzione a non confondere la tua esperienza con l'esperienza di tutti. è chiaro che chi l'ha comprata con le tue intenzioni l'ha lasciata a prendere un bel po' di polvere, ma comunque pare che ci sia anche chi l'ha usata perchè i giochi in termini assoluti si sono venduti come nelle altre console. oggi come oggi è un caso che primo in classifica è proprio just dance 3 di ubisoft e proprio la versione per wii, normalmente ci sono più titoli da classifica settimanale per le altre due console ai primi posti, tuttavia l'insieme dei giochi first party Nintendo ha venduto significativamente meglio dei first party e third party per le altre console. ovviamente se combini i dati delle altre due console insieme il wii suppongo debba inseguire, ma comunque non mi pare abbia un problema di vendite software. che poi i titoli third party non si vendono su wii è un dato di fatto con pochissime eccezioni. e secondo me in questo l'analista ha ragione: se propongono una cosa di nuovo innovativa di nuovo non avranno alcun supporto dagli sviluppatori, l'importante è che lo sappiano che venderanno solo i titoli loro.
darios81
10-01-2012, 23:29
ho capito adesso, ma attenzione a non confondere la tua esperienza con l'esperienza di tutti. è chiaro che chi l'ha comprata con le tue intenzioni l'ha lasciata a prendere un bel po' di polvere, ma comunque pare che ci sia anche chi l'ha usata perchè i giochi in termini assoluti si sono venduti come nelle altre console. oggi come oggi è un caso che primo in classifica è proprio just dance 3 di ubisoft e proprio la versione per wii, normalmente ci sono più titoli da classifica settimanale per le altre due console ai primi posti, tuttavia l'insieme dei giochi first party Nintendo ha venduto significativamente meglio dei first party e third party per le altre console. ovviamente se combini i dati delle altre due console insieme il wii suppongo debba inseguire, ma comunque non mi pare abbia un problema di vendite software. che poi i titoli third party non si vendono su wii è un dato di fatto con pochissime eccezioni. e secondo me in questo l'analista ha ragione: se propongono una cosa di nuovo innovativa di nuovo non avranno alcun supporto dagli sviluppatori, l'importante è che lo sappiano che venderanno solo i titoli loro.
obiettivamente perché Just dance ha venduto tanto?
Io credo per una reale mancanza di titoli,poi non so.
Cmq io vedevo potenzialmente nel wiimote quel qualcosa per cambiare il modo di giocare.
se prendi wiisports è un gioiello. oppure considera grand slam tennis che fu il primo titolo per il wiimote plus. aveva i suoi difetti ma era qualcosa di nuovo.
il potenziale c era ma loro preferiscono mario e co, ed onestmanete sono contento che facciano un bel buco nell acqua cosi cambiano registro
Rispetto la tua opinione, solo che ho l'impressione che tu sia prevenuto rispetto ai titoli tipici del brand Nintendo.
Li tratti come giochini, come ti è già stato detto contengono elementi di gameplay sempre nuovi, ad esempio Mario Galaxy ha sostituito le piattaforme con i pianetini ed introdotto la gravità di questi! Dove lo trovi un platform simile? Sulle altre piattaforme hanno rinunciato alle piattaforme da anni! Mi ricordo i platform Sony, tutto pari con qualche buca/ostacolo da saltare ogni tanto e giusto qualche arrampicata.
Sempre sul genere abbiamo Donkey Kong Returns, uno dei migliori giochi (se non il migliore) usciti a natale 2010, sicuramente il più difficile in assoluto, in un epoca (e su una console) dove i livelli di difficoltà sono spesso al minimo!
Questo è dato dal modo di lavorare di nintendo, si concentrano sul gameplay, poi ci appiccicano una storia. Quando sviluppano una idea spesso nemmeno sanno se sarà integrata in Mario o Zelda. La presenza degli stessi titoli/personaggi non indica quindi un continuo ripetersi di Ninendo.
Quello semmai avviene su altre piattaforme (chi ha detto Call of Duty?), dove gli investimenti sono indubbiamente maggiori e la varietà/qualità si è appiattita perché per rientrare i produttori di VG puntano sempre sullo stesso gioco/brand/tipologia cambiando giusto ambientazione e trama.
P.s. Il mio punto di vista può essere annebbiato dal fatto di avere pochissimo tempo, inun anno ho finito solo l'ultimo Zelda perché mi è capitato sotto mano in ferie, gli altri son li in attesa. Evidentemente nelle mie condizioni non sentirò mai la mancanza di titoli in quantità, ed i first party di calibro maggiore mi possono bastare. Probabilmente sono il target tipico di Nintendo.
darios81
11-01-2012, 08:56
Rispetto la tua opinione, solo che ho l'impressione che tu sia prevenuto rispetto ai titoli tipici del brand Nintendo.
Li tratti come giochini, come ti è già stato detto contengono elementi di gameplay sempre nuovi, ad esempio Mario Galaxy ha sostituito le piattaforme con i pianetini ed introdotto la gravità di questi! Dove lo trovi un platform simile? Sulle altre piattaforme hanno rinunciato alle piattaforme da anni! Mi ricordo i platform Sony, tutto pari con qualche buca/ostacolo da saltare ogni tanto e giusto qualche arrampicata.
Sempre sul genere abbiamo Donkey Kong Returns, uno dei migliori giochi (se non il migliore) usciti a natale 2010, sicuramente il più difficile in assoluto, in un epoca (e su una console) dove i livelli di difficoltà sono spesso al minimo!
Questo è dato dal modo di lavorare di nintendo, si concentrano sul gameplay, poi ci appiccicano una storia. Quando sviluppano una idea spesso nemmeno sanno se sarà integrata in Mario o Zelda. La presenza degli stessi titoli/personaggi non indica quindi un continuo ripetersi di Ninendo.
Quello semmai avviene su altre piattaforme (chi ha detto Call of Duty?), dove gli investimenti sono indubbiamente maggiori e la varietà/qualità si è appiattita perché per rientrare i produttori di VG puntano sempre sullo stesso gioco/brand/tipologia cambiando giusto ambientazione e trama.
P.s. Il mio punto di vista può essere annebbiato dal fatto di avere pochissimo tempo, inun anno ho finito solo l'ultimo Zelda perché mi è capitato sotto mano in ferie, gli altri son li in attesa. Evidentemente nelle mie condizioni non sentirò mai la mancanza di titoli in quantità, ed i first party di calibro maggiore mi possono bastare. Probabilmente sono il target tipico di Nintendo.
In un dei miei post ho detto (senza offesa) che Nintendo in certe cose è come Apple.
Vende a prescindere. Ha la sua cerchia di afficionades, a cui sta bene il parco titoli. Anzi ci fossero solo i giochi targati Nintendo, penso non sposterebbe nulla.
Questo esula dalla qualita' dei titoli in se. Super Mario Galaxy o Super Mario (quello nuovo) o Paper Mario sono titoli validi e questo nessuno lo nega.
Il problema e' il contesto dove nascono.
Per me, e come e' stato presentato il Wiimote (perche Wiisports e' un piccolo capolavoro anche se demo) , ho visto qualcosa di nuovo.
Al di la ' dei titoli non si puo usare il Wiimote a mo' di Joypad. Non fai il Wiimote e inserisci di default un Joypad.
Il parco titoli doveva ruotare attorno al telecomando e sviluppare giochi che non riprendessero le funzioni di un joypad ma andassero ad ampliare l'offerta inserendo le peculiarita del Wiimote.
Io che mi aspettavo titoli di guida seri, giochi di tennis e cmq dove il Wiimote spaccasse a iosa (soprattutto quelli sportivi se implementato bene, da qualcosa in piu).
Invece lo zero piu assoluto.
Non penso di dire eresie, e' un mio punto di vista. Oltretutto la politica di gestione degli accessori non mi e' piaciuta.
Ho comprato il WiiPlus e la Wiifit. Il primo oggetto usato molto poco nei giochi e anche male, il secondo praticamente senza il gioco annesso non vale niente.
Ma e' normale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.