View Full Version : Lenovo presenta IdeaPad U310 e U410 nuovi ultrabook
Redazione di Hardware Upg
09-01-2012, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-presenta-ideapad-u310-e-u410-nuovi-ultrabook_40151.html
Anche Lenovo presenta due proposte ultrabook: l'imminente CES di Las Vegas sembra così fare ampio spazio a tablet e notebook particolarmente compatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rudyduca
09-01-2012, 16:20
Ecco qua cosa può essere un prodotto di qualità, sostanza e prezzo meno fan boy (chi vuole intendere, intenda).
io mi aspetto un 12" ad un prezzo light light, quanto aspettero'?
birmarco
09-01-2012, 16:26
Magari una risoluzione un pochino più alta, però mi piace davvero! Buon prezzo, per fine anno dovrebbe costare anche meno. Chissà se sarà il sostituto del mio EeePC! :) Finalmente nel 2012 l'offerta dei produttori si riempirà di computer portatili :)
Pier2204
09-01-2012, 16:27
I miei occhi erano finiti su Thinkpad X1, ma il prezzo è una fucilata, 2.600 euro, ma le caratteristiche sono veramente superlative.
Qualità assoluta.
Slevin86
09-01-2012, 18:00
ma per piacere.... prezzo A PARTIRE da 550 euro per un 13", processore iCHISSACOSA, ancora una risoluzione penosa, hardisk tradizionale.... cos'avrebbero questi prodotti di tanto superiore e superlativo rispetto ad un U36SD o R830?
ultrabook sono l'air e l'UX31.. per ora..
tutti che ripetono in ogni news: "ancora 1366x768" ma cosa si vuole su un 13" HD? o oltre? Servono veramente 326dpi su pc che si utilizza ad oltre 50cm?
luposelva
09-01-2012, 18:33
io mi aspetto un 12" ad un prezzo light light, quanto aspettero'?
Se vuoi la qualità ad un prezzo light light temo che dovrai aspettare un bel po' ancora. :rolleyes:
lordNazgul
09-01-2012, 18:35
Fantasia zero...
tutti che ripetono in ogni news: "ancora 1366x768" ma cosa si vuole su un 13" HD? o oltre? Servono veramente 326dpi su pc che si utilizza ad oltre 50cm?
Beh su un 13" non si chiede una 1920x1200, ma magari qualcosa di poco più elevato che possa soddisfare tutti, ad esempio una 1600x900.
Essendo sviluppatore si ha bisogno sempre di spazio sul desktop.
Slevin86
09-01-2012, 19:36
tutti che ripetono in ogni news: "ancora 1366x768" ma cosa si vuole su un 13" HD? o oltre? Servono veramente 326dpi su pc che si utilizza ad oltre 50cm?
dove sarebbe la novità in un prodotto che ti propone praticamente le stesse caratteristiche e lo stesso prezzo che la concorrenza e il mercato in generale offrono da quasi un anno?? :rolleyes:
peso "al di sotto dei 2kg" wow :eek:
550 euro per un HD tradizionale, schermo che la concorrenza utilizza su prodotti di medio/basso livello, scheda video integrata e, certamente, un processore i3 dw.
birmarco
09-01-2012, 23:36
Beh su un 13" non si chiede una 1920x1200, ma magari qualcosa di poco più elevato che possa soddisfare tutti, ad esempio una 1600x900.
Essendo sviluppatore si ha bisogno sempre di spazio sul desktop.
Su un 13" credo che si arrivi a perdere la vista... quando vedo quei vaio nei supermercati con la 1600x900 su un micromonitor e vedo le scritte microscopiche rimango senza parole. Più che altro preferirei un 16:10 anzichè un 16:9. Lo spacciano come grandiosità per vedere i film peccato che su un 13" il film te lo sogni! Lo fanno per risparmiare dato che in 16:9 il pannello risulta più piccolo e hanno meno sprechi... e noi paghiamo!
dove sarebbe la novità in un prodotto che ti propone praticamente le stesse caratteristiche e lo stesso prezzo che la concorrenza e il mercato in generale offrono da quasi un anno?? :rolleyes:
peso "al di sotto dei 2kg" wow :eek:
550 euro per un HD tradizionale, schermo che la concorrenza utilizza su prodotti di medio/basso livello, scheda video integrata e, certamente, un processore i3 dw.
La video integrata su un prodotto del genere non è una cattiva idea secondo me. L'HDD c'è anche SSD come opzione.
molochgrifone
10-01-2012, 05:53
Su un 13" credo che si arrivi a perdere la vista... quando vedo quei vaio nei supermercati con la 1600x900 su un micromonitor e vedo le scritte microscopiche rimango senza parole. Più che altro preferirei un 16:10 anzichè un 16:9. Lo spacciano come grandiosità per vedere i film peccato che su un 13" il film te lo sogni! Lo fanno per risparmiare dato che in 16:9 il pannello risulta più piccolo e hanno meno sprechi... e noi paghiamo!
La video integrata su un prodotto del genere non è una cattiva idea secondo me. L'HDD c'è anche SSD come opzione.
Veramente io uso un vaio serie Z da più di un anno senza il minimo problema di vista, anche per parecchie ore al giorno, non mi sembra che i possessori di serie Z siano tutti ciechi, e per inciso nei centri commerciali non ho quasi mai visto questa serie; anche i serie S con monitor da 13,3 e risoluzione 1600x900 non sono così diffusi. Poi sicuramente preferirei 16:10 visto che lo uso per lavoro, ma in 1.3 kg non si può avere proprio tutto :rolleyes:
unfaced12
10-01-2012, 07:52
Veramente io uso un vaio serie Z da più di un anno senza il minimo problema di vista, anche per parecchie ore al giorno, non mi sembra che i possessori di serie Z siano tutti ciechi, e per inciso nei centri commerciali non ho quasi mai visto questa serie; anche i serie S con monitor da 13,3 e risoluzione 1600x900 non sono così diffusi. Poi sicuramente preferirei 16:10 visto che lo uso per lavoro, ma in 1.3 kg non si può avere proprio tutto :rolleyes:
Invece si può e anche spendendo meno di un Vaio Z;) Si chiama MBA 13'':)
molochgrifone
10-01-2012, 11:10
Invece si può e anche spendendo meno di un Vaio Z;) Si chiama MBA 13'':)
Quando io presi il serie Z valutai anche il MBA, che doveva ancora essere aggiornato, e aveva specifiche molto inferiori, quindi il tuo discorso purtroppo per me non valeva. Adesso forse sì, anche se il MBA è carente in alcune cose rispetto al serie Z, che è decisamente completo, quindi comunque con il MBA non hai tutto, e anche se 16:10 la ris max è 1440x900, preferisco la 1600x900, per 16:10 intendevo una "1600x1000", non una riduzione delle righe orizzintali... spot apple andato male :doh:
birmarco
10-01-2012, 11:16
Veramente io uso un vaio serie Z da più di un anno senza il minimo problema di vista, anche per parecchie ore al giorno, non mi sembra che i possessori di serie Z siano tutti ciechi, e per inciso nei centri commerciali non ho quasi mai visto questa serie; anche i serie S con monitor da 13,3 e risoluzione 1600x900 non sono così diffusi. Poi sicuramente preferirei 16:10 visto che lo uso per lavoro, ma in 1.3 kg non si può avere proprio tutto :rolleyes:
Ma hai aumentato i dpi di Windows? Perchè davvero fatico a credere che si possa lavorare bene su un monitor così piccolo e con risoluzione così alta mantenendo Windows ai dpi di default
unfaced12
10-01-2012, 11:37
Quando io presi il serie Z valutai anche il MBA, che doveva ancora essere aggiornato, e aveva specifiche molto inferiori, quindi il tuo discorso purtroppo per me non valeva. Adesso forse sì, anche se il MBA è carente in alcune cose rispetto al serie Z, che è decisamente completo, quindi comunque con il MBA non hai tutto, e anche se 16:10 la ris max è 1440x900, preferisco la 1600x900, per 16:10 intendevo una "1600x1000", non una riduzione delle righe orizzintali... spot apple andato male :doh:
:doh: Prima vuoi un 16:10 poi non va bene perché e Apple con chissà quali fantomatiche carenze :mc: E addirittura mi dai del fanboy che fa spot per Apple :rotfl: Discorso chiuso.
unfaced12
10-01-2012, 11:45
Ma hai aumentato i dpi di Windows? Perchè davvero fatico a credere che si possa lavorare bene su un monitor così piccolo e con risoluzione così alta mantenendo Windows ai dpi di default
Oramai stiamo appurando che c'e chi vorrebbe un bel 1900x1200 su un 13'':D A cosa servirà poi e un mistero visto che già 1440x900 sono più che sufficienti.
Preferirei un risoluzione inferiore ma un pannello migliore invece di una risoluzione FHD con pannelli appena decenti. Poi se ci devi lavorare puoi sempre attaccarci un monitor esterno quando sei al lavoro o a casa.
Preferirei un risoluzione inferiore ma un pannello migliore invece di una risoluzione FHD con pannelli appena decenti. Poi se ci devi lavorare puoi sempre attaccarci un monitor esterno quando sei al lavoro o a casa.
oh questo volevo sentir dire! completamente d'accordo, visto che la quasi totalità dei pannelli per portatili entry level sono al limite del ridicolo.
proprio non capisco questa necessità di risoluzioni estreme su piccole diagonali..un pò come vantarsi di avere il tv 32" full hd e vederlo a 3 metri di distanza.
birmarco
10-01-2012, 15:42
Oramai stiamo appurando che c'e chi vorrebbe un bel 1900x1200 su un 13'':D A cosa servirà poi e un mistero visto che già 1440x900 sono più che sufficienti.
Preferirei un risoluzione inferiore ma un pannello migliore invece di una risoluzione FHD con pannelli appena decenti. Poi se ci devi lavorare puoi sempre attaccarci un monitor esterno quando sei al lavoro o a casa.
Ha senso solo se la definizione della GUI aumenta oppure se uno vuole visualizzare anche in mobilità delle fotografie a piena risoluzione. Per il resto, oltre certi limiti, si vede solo microscopico.
molochgrifone
10-01-2012, 17:30
Ma hai aumentato i dpi di Windows? Perchè davvero fatico a credere che si possa lavorare bene su un monitor così piccolo e con risoluzione così alta mantenendo Windows ai dpi di default
Assolutamente no, e giuro che non mi da neanche fastidio e che mediamente ci passo almeno 6 ore al giorno se non di più. Sicuramente è anche una questione di sensibilità soggettiva :)
PS: alcuni di quelli che guardano il mio monitor chiedono come faccio a lavorare con i caratteri così piccoli, ma la maggior parte no. L'ultima è stata una mia collega stamattina che però fai conto che tiene un 17' desktop 4:3 alla risoluzione 1024x768 invece che 1280x1024 perché dice che se no non ci vede, pensa un po' te che tipo che è :asd:
:doh: Prima vuoi un 16:10 poi non va bene perché e Apple con chissà quali fantomatiche carenze :mc: E addirittura mi dai del fanboy che fa spot per Apple :rotfl: Discorso chiuso.
Vorrei un 16:10 ma senza rinunciare ad altre cose, tra cui connettività completa, procio i7 che ai tempi sul MBA non c'era manco in cartolina, risoluzione comunque maggiore, VGA dedicata: cosa c'è di difficile comprensione in questa semplice affermazione?
Guarda, ammiro i prodotti apple quindi di fanboy non ho proprio niente, anzi li trovo così belli che se il MBA avesse avuto qualcosina in più ai tempi l'avrei preso al posto del serie Z anche se inferiore. Ma purtroppo la distanza era troppa, e non certo colmata da un monitor 16:10. Il discorso è più che chiuso perché non è manco mai iniziato, ora torna a giocare al fanboy con quelli del tuo livello, bye.
birmarco
10-01-2012, 17:48
Assolutamente no, e giuro che non mi da neanche fastidio e che mediamente ci passo almeno 6 ore al giorno se non di più. Sicuramente è anche una questione di sensibilità soggettiva :)
PS: alcuni di quelli che guardano il mio monitor chiedono come faccio a lavorare con i caratteri così piccoli, ma la maggior parte no. L'ultima è stata una mia collega stamattina che però fai conto che tiene un 17' desktop 4:3 alla risoluzione 1024x768 invece che 1280x1024 perché dice che se no non ci vede, pensa un po' te che tipo che è :asd:
Io non ci riuscirei! :) Sarà che sto abbastanza distante dal monitor e che al PC ci passo praticamente tutto il giorno per studio... io sono per le alte risoluzioni con GUI ad alti dpi :sofico:
luposelva
10-01-2012, 18:42
Assolutamente no, e giuro che non mi da neanche fastidio e che mediamente ci passo almeno 6 ore al giorno se non di più. Sicuramente è anche una questione di sensibilità soggettiva :)
PS: alcuni di quelli che guardano il mio monitor chiedono come faccio a lavorare con i caratteri così piccoli, ma la maggior parte no. L'ultima è stata una mia collega stamattina che però fai conto che tiene un 17' desktop 4:3 alla risoluzione 1024x768 invece che 1280x1024 perché dice che se no non ci vede, pensa un po' te che tipo che è :asd:
E' perchè sei ciofane, :O aspetta di arrivare sui 50 e poi vedrai se non aumenti i dpi. :D
molochgrifone
10-01-2012, 19:17
Io non ci riuscirei! :) Sarà che sto abbastanza distante dal monitor e che al PC ci passo praticamente tutto il giorno per studio... io sono per le alte risoluzioni con GUI ad alti dpi :sofico:
E' perchè sei ciofane, :O aspetta di arrivare sui 50 e poi vedrai se non aumenti i dpi. :D
Ma sì infatti, l'ho detto che è soggettivo. Cmq anni ne ho 37, mica ciofanissimo :asd: ma ho 11/10 da sempre, alla visita militare a 16 anni riuscivo a leggere la riga degli 11/10 dal doppio della distanza di una visita classica, ora da quella distanza non riesco più, ma la leggo ancora visto che ho appena rifatto la patente e ho fatto la visita oculistica :D E comunque lavoro in ambiente office per la maggior parte del tempo, niente di troppo impegnativo per la vista ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.