PDA

View Full Version : [C/C++] strncpy: perchè mettere il fine stringa?


zanardi84
09-01-2012, 14:36
Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.

british
09-01-2012, 17:41
Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.

Se non includi il carattere terminatore '\0' come fai a sapere dove finisce (leggasi: "quanto è lunga") la stringa?

Comunque strncpy aggiunge il terminatore se la lunghezza della sorgente è minore della lunghezza richiesta.

ciao!

Mettiu_
09-01-2012, 17:57
Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.

Prova a stampare una stringa (anche con printf) che non ha il carattere di terminazione e scoprirai il perchè! :D

zanardi84
09-01-2012, 18:48
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.

british
09-01-2012, 20:18
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.

Non confondere le pere con le mele. In C ogni stringa deve essere terminata dal carattere '\0' (ovvero sia un byte di valore 0). E' cercando questo carattere che le funzioni della libreria standard e una serie di idiomi comuni tipo


while( *p++ ) {}


determinano la fine di una stringa.
Altra roba è il fine riga; la riga è un concetto più "umano" ("logico"). La fine della riga è determinata da uno o più caratteri particolari ("\n","\r","\r\n" a seconda del sistema operativo) e non c'entra un piffero col fine stringa: una stringa può contenere più righe.

Per es. questo è un array di char di dimensione 21, che contiene una stringa di lunghezza 13, terminata dal byte '\0' (valore = 0) In questa stringa possiamo poi riconoscere tre righe, separate dal terminatore di riga '\n' ( valore = 10 ). I restanti 7 byte "kjegfkf" sono "spazzatura", nel senso che non sono considerati. Potrebbero essere roba a caso, potrebbero essere tutti zero. O potrebbero essere un'altra stringa (ma è un'altra storia... vedi per es. il funzionamento di strtok)

"ciao\na\ntutti\n\0kjegfkf"

ciao!

Agat
09-01-2012, 21:28
Qui, te ne danno anche l'implementazione, così ti puoi fare un'idea più precisa

http://linux.die.net/man/3/strncpy

GByTe87
09-01-2012, 22:36
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona..

Probabilmente stai compilando con opzioni di debug e ottimizzazione "rilassate".

Prova a compilare mettendo le ottimizzazioni al massimo. :D

Teo@Unix
10-01-2012, 16:00
a me basta una ragione per spiegare il byte di terminazione: "buffer overflow vulnerability"

pabloski
11-01-2012, 14:50
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.

Il perchè è dovuto al fatto che strncpy fa due controlli, uno sul terminatore e l'altro sulla dimensione.

Se abbiamo A = "pippo\0" e B di 10 elementi e usiamo strncpy specificando 10 come lunghezza, allora strncpy si fermerà perchè c'è il terminatore, altrimenti cercherà di copiare 10 elementi da A ( che è minore di 10 ).

Se invece specifichiamo 4 come lunghezza, allora sia che c'è il terminatore, sia che non c'è, comunque strncpy si ferma a 4 ( molto prima della fine della stringa reale ).