Omnhio
09-01-2012, 14:16
Salve ragazzi, purtroppo ieri sera sono stato vittima del virus Windows Recovery che mi ha invitato a fare una scansione del disco a causa dei (falsi) allarmi di RAM e HDD difettosi, che erano apparsi poco prima. Purtroppo non lo conoscevo e sono rimasto quindi fregato. Mi sono ritrovato con tutti i file su C: e su E: nascosti e impossibilitato ad avviare Windows 7, neppure in modalità provvisoria.
Mi spiego meglio: ora sono nella situazione che all'avvio si vede per un attimo la scritta "Avvio di Windows" (quindi presumo che il boot di base funzioni), ma poi ne appare un altra con scritto "Caricamento file" e una barra sotto. Esce poi una schermata che mi invita a ripristinare Windows, ma dato che nella lista dei sistemi operativi non esce nulla provo ad andare avanti. Nella schermata successiva ho varie opzioni, ma tutti i tentativi risultano vani. Allego un FAC-SIMILE dell'unica schermata disponibile ora (la differenza è che non ho la scritta "Sistema operativo: Windows 7 su (C:) Disco locale"):
http://www.ilsoftware.it/public/shots/sfc0111_05.gif
Ho cercato di fare qualcosa solo da prompt dei comandi. Sono riuscito a ripristinare la visualizzazione di molti file su C: ma purtroppo la limitazione del comando ATTRIB (che ho usato) è che i file di sistema non possono essere toccati se non privandoli anche dell'attributo S (system) oltre a H (hidden). Su E: mi sono sentito libero di togliere anche l'attributo S a tutti i file cosi da renderli tutti visibili (è un disco di dati), ma su C: non so se la cosa possa andare bene lo stesso. Cosa mi consigliate di fare?
Preciso anche che l'etichetta di C: è stata cancellata, ma l'ho ripristinata con il comando apposito LABEL. Il sistema operativo Windows 7 è installato su un disco SSD (a stato solido).
Ringrazio in anticipo chi mi sa dare una mano!
Mi spiego meglio: ora sono nella situazione che all'avvio si vede per un attimo la scritta "Avvio di Windows" (quindi presumo che il boot di base funzioni), ma poi ne appare un altra con scritto "Caricamento file" e una barra sotto. Esce poi una schermata che mi invita a ripristinare Windows, ma dato che nella lista dei sistemi operativi non esce nulla provo ad andare avanti. Nella schermata successiva ho varie opzioni, ma tutti i tentativi risultano vani. Allego un FAC-SIMILE dell'unica schermata disponibile ora (la differenza è che non ho la scritta "Sistema operativo: Windows 7 su (C:) Disco locale"):
http://www.ilsoftware.it/public/shots/sfc0111_05.gif
Ho cercato di fare qualcosa solo da prompt dei comandi. Sono riuscito a ripristinare la visualizzazione di molti file su C: ma purtroppo la limitazione del comando ATTRIB (che ho usato) è che i file di sistema non possono essere toccati se non privandoli anche dell'attributo S (system) oltre a H (hidden). Su E: mi sono sentito libero di togliere anche l'attributo S a tutti i file cosi da renderli tutti visibili (è un disco di dati), ma su C: non so se la cosa possa andare bene lo stesso. Cosa mi consigliate di fare?
Preciso anche che l'etichetta di C: è stata cancellata, ma l'ho ripristinata con il comando apposito LABEL. Il sistema operativo Windows 7 è installato su un disco SSD (a stato solido).
Ringrazio in anticipo chi mi sa dare una mano!