PDA

View Full Version : Crucial prepara una soluzione al bug per i propri SSD


Redazione di Hardware Upg
09-01-2012, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html

Crucial renderà presto disponibile un fix per il bug che affligge le proprie unità m4. Dopo 5000 ore di utilizzo, infatti, presenterebbero continui BSOD

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
09-01-2012, 14:21
problemini anche per lui. peccato, era uno dei pochi ssd esenti da ogni bega.

gd350turbo
09-01-2012, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html

Crucial renderà presto disponibile un fix per il bug che affligge le proprie unità m4. Dopo 5000 ore di utilizzo, infatti, presenterebbero continui BSOD

Click sul link per visualizzare la notizia.

5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24...

I crucial che ho montato, sono da pochi mesi...

Posso aspettare la patch...

nico88_bt
09-01-2012, 14:29
l'importante è che hanno capito già qual è il problema e che, speriamo, con l'aggiornamento si sistemi

kellone
09-01-2012, 14:31
Perbacco... ne ho due, uno sul fisso in firma ed uno sul laptop Lenovo s205....


Ho tempo, ma voglio la patch.

gd350turbo
09-01-2012, 14:33
Perbacco... ne ho due, uno sul fisso in firma ed uno sul laptop Lenovo s205....


Ho tempo, ma voglio la patch.

Io ne ho 4 in giro...

Fortunatamente sono lontani dalle 5000 ore

s12a
09-01-2012, 14:42
5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24....
E` pochissimo tempo!

gd350turbo
09-01-2012, 14:44
E` pochissimo tempo!

Ah si, sperando che poi non ne salti fuori uno a 10000, uno a 15000 e via dicendo !

pollo206
09-01-2012, 14:49
cmq questa cosa degli ssd è pazzesca, anche di ocz se ne sono rotti un miliardo e si sperava che questi m4 fossero l'alternativa....

Opteranium
09-01-2012, 14:59
faccio la figura del vecchio se dico che ancora questi ssd non mi convincono?
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor ;)

GarySquib
09-01-2012, 15:01
5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24

Ma in che mondo 208 giorni sono quasi 7 anni? Un anno è composta da 365 giorni giusto per informazione

pollo206
09-01-2012, 15:01
faccio la figura del vecchio se dico che ancora questi ssd non mi convincono?
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor ;)

Boh, dirò che come idea preferisco un SSD a un disco meccanico...
Il problema è solo che con un disco meccanico se si "rompe" hai qualche speranza di recuperare i dati, con l'ssd no

Tasslehoff
09-01-2012, 15:04
cmq questa cosa degli ssd è pazzesca, anche di ocz se ne sono rotti un miliardo e si sperava che questi m4 fossero l'alternativa....Beh cerchiamo di essere ragionevoli, non mi pare sia saggio fare terrorismo psicologico, così come non è il caso di sottovalutare o minimizzare.

C'è un problema, è stato identificato ed è stato programmato il rilascio di una fix.
La cosa importante non è che sorgano o meno dei problemi, ma che gli stessi vengano gestiti e possibilmente fixati; possiedo un M4 e francamente fin'ora non ho avuto problemi, di certo per ora sono molto soddisfatto del supporto Crucial che si sta dimostrando molto attivo.

D'altro canto non posso che ribadire la mia contrarietà nell'utilizzare questo tipo di supporti su sistemi mission critical o su server in generale.
Nonostante i proclami di certi fan di questa tecnologia è fin troppo evidente che si tratta di dispositivi non ancora maturi per sistemi che fanno dell'affidabilità il loro punto di forza.

pollo206
09-01-2012, 15:04
5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24

Ma in che mondo 208 giorni sono quasi 7 anni? Un anno è composta da 365 giorni giusto per informazione

lol :D :D :D :D :D

frankie
09-01-2012, 15:06
Si, sono solo questi ultimi con problemi, cambia azienda e controller e i problemi non ci sono.

Comunque per par condicio, non è che i dischi denominati IBM Deathstar e poi i Claxtor sono stati rinominati così a caso.
Anzi per loro non c'era fw da aggiornare e i dati... persi!

pollo206
09-01-2012, 15:06
Beh cerchiamo di essere ragionevoli, non mi pare sia saggio fare terrorismo psicologico, così come non è il caso di sottovalutare o minimizzare.

C'è un problema, è stato identificato ed è stato programmato il rilascio di una fix.
Cosa importante non è che sorgano o meno dei problemi, ma che gli stessi vengano gestiti e possibilmente fixati; possiedo un M4 e francamente fin'ora non ho avuto problemi, di certo per ora sono molto soddisfatto del supporto Crucial che si sta dimostrando molto attivo.

D'altro canto non posso che ribadire la mia contrarietà nell'utilizzare questo tipo di supporti su sistemi mission critical o su server in generale.
Nonostante i proclami di certi fan di questa tecnologia è fin troppo evidente che si tratta di dispositivi non ancora maturi per sistemi che fanno dell'affidabilità il loro punto di forza.

Beh anche io ho l'antenato dell'm4, ho un C300 da 256 da ormai piu di un anno e mi trovo benissimo.

Ti posso dire però che diversi amici che hanno montato dischi OCZ, su fissi o portatili da un giorno all'altro hanno avuto una rottura totale del controller e quindi perdita totale dei dati.

Anche io sono dell'idea che l'incremento prestazionale è eccellente, ma non si deve, ancora, dare troppa sicurezza a queste soluzioni :)

gd350turbo
09-01-2012, 15:09
Più che l'affidabilità in senso fisico della cosa, il bug delle 5000 ore dimostra che non sono stati fatti test approfonditi su queste unità prima di essere poste in vendita ma di ciò non si può incolpare solo la crucial, in quanto praticamente è diventato il "modus operandi" comune !

Quindi ora stiamo facendo dei test di durata che in un mondo perfetto avrebbe dovuto fare il costruttore...

Meno male che sono attenti e veloci a risolvere i problemi, ma non è questo il modo.

jolly74
09-01-2012, 15:16
5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24

Ma in che mondo 208 giorni sono quasi 7 anni? Un anno è composta da 365 giorni giusto per informazione

Mah.... :doh:

FroZen
09-01-2012, 15:20
quoto gd350turbo.finchè è un videogame vabbè, ma un SSD/disco con i propri dati......insomma.....ovviamente un server con dentro SSD che non sia giusto epr caching, non ha ragione di essere.....hai voglia le cause legali poi.....

Family Guy
09-01-2012, 15:25
Come in tutte le cose se si privilegiano le prestazioni a scapito dell'affidabilità (e soprattutto del costo) poi ci scappano i problemi.

Mai sentite 'ste cose con i controller Toshiba, samsung o intel.

Sandforce e marvell?? Bah...

mantelvaviz
09-01-2012, 15:28
Anche io sono dell'idea che l'incremento prestazionale è eccellente, ma non si deve, ancora, dare troppa sicurezza a queste soluzioni :)

io penso che non si debba MAI dare troppa sicurezza ad alcuna soluzione

quando avevamo gli hard disk magnetici non lo facevamo un backup dei dati periodicamente aggiornato? io l'ho sempre fatto, anche più di uno

e continuo a farlo tutt'ora col mio OCZ

se e quando smetterà di funzionare, ricomincerò dal backup, come ho sempre fatto in passato quando a morire son stati gli hard disk magnetici

lucusta
09-01-2012, 15:31
mantelvaviz... stiamo sulla stessa linea di pensiero.
qualsiasi tecnologia storage non e' mai affidabile al 100%; meglio dimezzare le probabili problematiche affidandosi ad un bel backup periodico.

medicina
09-01-2012, 15:52
Anch'io ho un precedente Crucial della serie C300 con 9400 ore di servizio senza nessun problema.

pollo206
09-01-2012, 15:53
Anch'io ho un precedente Crucial della serie C300 con 9400 ore di servizio senza nessun problema.

l'unica cosa che vorrei è vedere che differenze prestazionali avrei montando un m4 o ssd di nuova generazione

cicastol
09-01-2012, 15:56
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor ;)
Dopo avere provato un SSD difficilmente si torna indietro a qualsiasi hd meccanico..... per la sicurezza basta avere il solito HD per la capacità e i backup, semplice.
A me un ocz solid 2 dopo 1,6 anni di utilizzo 24/7(su netbook sempre online) di colpo mi è impazzito corrompendomi i dati,reinstallato tutto e per magia rifunziona tutto perfettamente(toccando ferro).

SuperSandro
09-01-2012, 15:56
5000 ore = 208 giorni = quasi 7 mesi di funzionamento 24h su 24
Ma in che mondo 208 giorni sono quasi 7 anni? Un anno è composta da 365 giorni giusto per informazione
Anche in caso di lapsus (anno Vs. mese):
Cinque giorni lavorativi alla settimana = 52 * 5 = 260 giorni
Sette settimane di vacanza all'anno (Natale e Pasqua compresi)= 49 giorni.
I PC rimangono quindi spenti 260 - 49 = 211 giorni.

Più o meno ci troviamo.

Va be', dai: ho voluto solo dare una mano per uscire per la tangente.,.,. :D

St1ll_4liv3
09-01-2012, 16:07
Menomale che non l'ho preso e ho preso il corsair performance pro!!

Evangelion01
09-01-2012, 16:29
Menomale che non l'ho preso e ho preso il corsair performance pro!!

capirai... hanno lo stesso controller. :D
Nulla di strano che salti fuori lo stesso bug. Ma a parte questo io ho preso un bell' m4 da 128, per ora va come un orologio svizzero. Se mai dovesse darmi problemi ci sarà l' aggiornamento apposito, quindi non vedo perchè rinunciare al miglior ssd come rapporto prezzo/prestazioni. ;)

pollo206
09-01-2012, 16:39
lol, infatti stesso controller stesso bug, è normale che se ne sia accorta prima crucial perchè come numeri sicuramente ha venduto molto di piu!

Evangelion01
09-01-2012, 16:47
lol, infatti stesso controller stesso bug, è normale che se ne sia accorta prima crucial perchè come numeri sicuramente ha venduto molto di piu!

Beh, senza dubbio dato che a oggi l'm4 è praticamente il miglior ssd come rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità assieme al Samsung 830 ( che però ha poco tempo di test alle spalle dato che è uscito dopo ).
Cmq se il bug è legato al controller salterà fuori anche su tutti gli alti ssd che lo montano, basterà attendere un po'. :D

Grillo.M
09-01-2012, 17:05
Cmq se il bug è legato al controller salterà fuori anche su tutti gli alti ssd che lo montano, basterà attendere un po'. :D

Molto felice del mio vertex 1. Pare che quella prima infornata sia stata la migliore dopo lo scivolone Jmicron. Rimessi in piedi a via di altri scivoloni!

Pare che comprare intel paghi e non poco alla lunga. Per samsung, che sembra appetibile, staremo a vedere.

Evangelion01
09-01-2012, 17:10
Molto felice del mio vertex 1. Pare che quella prima infornata sia stata la migliore dopo lo scivolone Jmicron. Rimessi in piedi a via di altri scivoloni!

Pare che comprare intel paghi e non poco alla lunga. Per samsung, che sembra appetibile, staremo a vedere.

I vertex 1 li ho avuti, montano controller indilinx e sono affidabili. Gli intel sono altrettanto buoni, ne ho avuto diversi e ancora adesso ho un g2 da 80gb nel netbook che va alla grande... peccato per i 320 col bug degli 8mb, ma a parte questo sono ottimi ssd. Quelli che hanno avuto più problemi in assoluto sono i sandforce, in tutte le salse, specialmente gli ultimi. ;)

King83
09-01-2012, 17:15
l'ho montato a mia sorella fatemi capire è l'hd primario con S.O. e programmi se metto la patch si formatta? devo reinstallare tutto o si aggiorna solo il suo firmware e non perdo nulla? mai fatto un aggiornamento firmware di un hard disk

[Umby]
09-01-2012, 17:58
l'ho montato a mia sorella ... :doh:

c'e' da dire che spesso gli ssd vengono usati come disco di sistema, quindi con s.o. ed eventauli programmi, e mai come "disco dati".
quindi, nel caso che un disco cessi di vivere ( a parte il costo) dei dati mi interessa di meno.

MiKeLezZ
09-01-2012, 20:07
faccio la figura del vecchio se dico che ancora questi ssd non mi convincono?
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor ;)Io ce li ho entrambi.
A parte che anche per il velociraptor sono usciti qualche upgrade per il firmware (che ovviamente correggono problemi, ma presumo di ben diversa entità rispetto a un bsod), la preferenza è netta per il SSD, i tempi sono quasi nulli, è un'altra tecnologia e il balzo è enorme.
Per un disco in cui installare solo il sistema operativo, non vedo il problema nell'utilizzo.
Appena scendono un poco, o comunque mi arriva qualche extra da buttare, mi compro un altro M4 per dotarne così quasi tutti i miei PC.
I dati ovviamente li tengo su un NAS. E' giusto preoccuparsi dell'affidabilità dei dati.
Ma d'altronde il velociraptor che ho adesso è un RMA in quanto il precedente si è rotto senza motivi e mi ha danneggiato peraltro parecchi file (di cui, fortunatamente, anzi, saggiamente, non mi interessava più di tanto).
Sì, secondo me fai la figura del vecchio con tale affermazione...

King83
09-01-2012, 20:33
;36698014']c'e' da dire che spesso gli ssd vengono usati come disco di sistema, quindi con s.o. ed eventauli programmi, e mai come "disco dati".
quindi, nel caso che un disco cessi di vivere ( a parte il costo) dei dati mi interessa di meno. ...e c'è da dire che io ho detto che l'ho montato come hd primario x s.o. e programmi non x i dati... e la mia domanda è se con l'update perdo il suo contenuto... non capisco xkè tu abbia sottolineato che l'ho montato a mia sorella essendo grafica aveva bisogno di un pc con hardware molto veloce x montaggi video ed elaborazione grafiche e un ssd è stato uno dei componenti che le ha portato un enorme passo avanti x tali utilizzi rispetto al vecchio pc

dark.halo
09-01-2012, 20:40
Ottimo... anche se il mio non ha mai dato rogne fino a questo momento.

medicina
09-01-2012, 21:06
l'ho montato a mia sorella fatemi capire è l'hd primario con S.O. e programmi se metto la patch si formatta? devo reinstallare tutto o si aggiorna solo il suo firmware e non perdo nulla? mai fatto un aggiornamento firmware di un hard disk

Ci sono aggiornamenti con firmware nuovi che non permettono di conservare i dati, altri che lo permettono. L'intenzione dei programmatori di Crucial è di creare un aggiornamento che non preveda perdita di dati.

Se ci sono dati importanti, conviene comunque fare un backu prima di eseguire la procedura.

nick091
09-01-2012, 21:07
faccio la figura del vecchio se dico che ancora questi ssd non mi convincono?
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor ;)

un paio di anni fa ho rotto un velociraptor con il s.o. e per fortuna tenevo i dati nell'altro disco
il disco è stato sostituito in garanzia

King83
09-01-2012, 21:23
ed è un problema che riguarda tutti gli m4 o solo una partita? cioè posso aspettare che dia i primi sintomi di richiesta riavvio o x prudenza megli eseguire subito l'update (appena lo rendono disponibile)?

sinadex
09-01-2012, 21:27
visto che si tratta di un bug, io applicherei subito la patch, senza aspettare i sintomi (a mo' di vaccino contro l'influenza).
e per sicurezza farei prima una immagine clone del disco, da ripristinare in caso di problemi

djfix13
09-01-2012, 22:46
a voglia prima che arrivo a quella soglia!!! cmq io sono passato agli Agility 3 di OCZ e mi stanno dando + soddisfazioni.

antonyb
09-01-2012, 23:22
Comunque tra HDD e SSD non si sta mai tranquilli, il problema è sempre dietro l'angolo..

Sono stato molto criticato in questo foro per aver acquistato un corsair GT, fino ad ora zero problemi, naturalmente li ha avuti in passato, ma ora sono risolti da un pezzo..

Ora lo vorrei sostituire con uno più capiente da 128 e pensavo ad un corsair performance PRO, ma ora non so che fare, che ne dite mi butto o rimango col GT?

Opteranium
10-01-2012, 11:34
Solo quella di uno che non l'ha provato, un SSD ;)
esatto :D

franzing
10-01-2012, 13:07
faccio la figura del vecchio se dico che ancora questi ssd non mi convincono?
Se uno vuole stare tranquillo, senza disdegnare la velocità, credo sia tuttora meglio un velociraptor
Io ho un M4 da qualche mese (per ora nessun problema ma aggiornerò con la patch quando servirà) su cui tengo il SO e pochi programmi che hanno bisogno di rapidità di avvio, non tornerei a un hard disk manco a pagamento (ovviamente per il sistema e non per lo storage). Ogni volta che mi capita di usare un PC "tradizionale" mi viene la depressione tanta è la differenza di prestazioni. E anche l'assenza di certi rumorini ha il suo perchè :D

illidan2000
10-01-2012, 13:47
Io ce li ho entrambi.
A parte che anche per il velociraptor sono usciti qualche upgrade per il firmware (che ovviamente correggono problemi, ma presumo di ben diversa entità rispetto a un bsod), la preferenza è netta per il SSD, i tempi sono quasi nulli, è un'altra tecnologia e il balzo è enorme.
Per un disco in cui installare solo il sistema operativo, non vedo il problema nell'utilizzo.
Appena scendono un poco, o comunque mi arriva qualche extra da buttare, mi compro un altro M4 per dotarne così quasi tutti i miei PC.
I dati ovviamente li tengo su un NAS. E' giusto preoccuparsi dell'affidabilità dei dati.
Ma d'altronde il velociraptor che ho adesso è un RMA in quanto il precedente si è rotto senza motivi e mi ha danneggiato peraltro parecchi file (di cui, fortunatamente, anzi, saggiamente, non mi interessava più di tanto).
Sì, secondo me fai la figura del vecchio con tale affermazione...

si, ma il NAS è a disco singolo o in raid1?

MiKeLezZ
10-01-2012, 14:20
si, ma il NAS è a disco singolo o in raid1?disco singolo con backup su disco singolo anch'esso dentro al nas; il raid-1 non è una soluzione di backup, ma serve per evitare il downtime dei server

illidan2000
10-01-2012, 15:28
disco singolo con backup su disco singolo anch'esso dentro al nas; il raid-1 non è una soluzione di backup, ma serve per evitare il downtime dei server

quindi sempre due dischi nel nas, di cui uno di backup?
si, ma a livello di affidabilità siamo là penso...forse la seconda soluzione tiene acceso il disco di backup per meno tempo del principale però

1974benny
10-01-2012, 18:35
No es problema, c'è un bug, applico la patch che risolve... E' sempre stato cosi per tutti i componenti...ci si può lamentare solo se il supporto viene abbandonato da casa mamma.

illidan2000
11-01-2012, 09:45
No es problema, c'è un bug, applico la patch che risolve... E' sempre stato cosi per tutti i componenti...ci si può lamentare solo se il supporto viene abbandonato da casa mamma.

non è così... non è normale aggiornare il firmware di un hard disk. tu l'hai mai fatto su un disco meccanico?
un disco deve funzionare, scrive, legge, stop. non deve fare altro!!! non è un sistema operativo!

1974benny
11-01-2012, 11:53
non è così... non è normale aggiornare il firmware di un hard disk. tu l'hai mai fatto su un disco meccanico?
un disco deve funzionare, scrive, legge, stop. non deve fare altro!!! non è un sistema operativo!

Io non ho mai aggiornato io firmware di un hard disk, ma è già successo su qualche hard disk che servisse farlo....vedi SEAGATE 7200.11.

Ho aggiornato in compenso anche firmware di masterizzatori DVD...schede madri...schede di rete...VGA che controllavano male la ventola...per non parlare televisioni e telefonini...

Sarà sempre cosi oramai, siamo noi i tester

St1ll_4liv3
11-01-2012, 12:13
Ragazzi ma...quando si aggiorna il firmware di un SSD, tutti i dati vanno persi?

Pozhar
11-01-2012, 12:14
Ragazzi ma...quando si aggiorna il firmware di un SSD, tutti i dati vanno persi?

No, se fatto in modo oculato.

1974benny
11-01-2012, 12:20
Siamo noi i tester e non c'è più niente di analogico, vogliamo sempre più funzionalità e prestazioni in ogni cosa e farlo significa rendere più complessi l'hardware ed il software creato per gestirlo. E maggiore complessità significa anche maggiori probabilità che ulteriori ingegnerizzazioni possano migliorarne le prestazioni e/o aumentarne le funzionalità e/o risolvere problemi scoperti nel frattempo.

Quando il nostro smartphone si aggiorna OTA con un software migliore sotto uno di questi aspetti non ci lamentiamo. Quando un firmware 009 a caso aumenta le prestazioni non ci lamentiamo, non vedo perché lamentarsi di un problema risolto, mi preoccuperei di criticare chi i problemi non li risolve...

Esatto!

Lamentiamoci invece quando le ditte abbandonano il prodotto e gli aggiornamenti da problemi, non quando un prodotto viene seguito e in caso di bug prontamente messo a disposizione un firmware o aggiornamento migliore.

Ragazzi ma...quando si aggiorna il firmware di un SSD, tutti i dati vanno persi?

Conviene fare sicuramente un backup, che se per sfortuna va storto qualcosa... ma di solito non si perde nulla e si esegue in 5 minuti.

St1ll_4liv3
11-01-2012, 12:28
capirai... hanno lo stesso controller. :D
Nulla di strano che salti fuori lo stesso bug. Ma a parte questo io ho preso un bell' m4 da 128, per ora va come un orologio svizzero. Se mai dovesse darmi problemi ci sarà l' aggiornamento apposito, quindi non vedo perchè rinunciare al miglior ssd come rapporto prezzo/prestazioni. ;)

Beh però che significa...se il problema è risolvibile con un aggiornamento del firmware, non è affatto detto che il corsair (che usa un firmware diverso) presenti lo stesso problema :)