PDA

View Full Version : Controllo ventola xfx 7900gt


solidsnake87
09-01-2012, 11:43
Salve a tutti!
ho da poco preso questa skeda video per il mio secondo pc, e ho subito notato che utilizzando proframmi come msi afterburner o rivatuner, non è possibile controllare la ventola del dissipatore. Spiego meglio.
Impostando una certa velocità della ventola i software di monitoraggio rilevano quella velocità, ma in realtà poi non cambia perchè non varia nel il rumore della stessa ne le temperature.
Stavo pensando di montare un dissipatore Arctic più performante e silenzioso, ma vorrei essere sicuro che poi sia possibile controllarne la velocità di rotazione. Che mi dite?

solidsnake87
11-01-2012, 16:28
Nada de nada?

jackillox
11-01-2012, 19:59
Salve a tutti!
ho da poco preso questa skeda video per il mio secondo pc, e ho subito notato che utilizzando proframmi come msi afterburner o rivatuner, non è possibile controllare la ventola del dissipatore. Spiego meglio.
Impostando una certa velocità della ventola i software di monitoraggio rilevano quella velocità, ma in realtà poi non cambia perchè non varia nel il rumore della stessa ne le temperature.
Stavo pensando di montare un dissipatore Arctic più performante e silenzioso, ma vorrei essere sicuro che poi sia possibile controllarne la velocità di rotazione. Che mi dite?

Quando avevo la 9800gt anche se mettevo a 100% la ventola non notavo nessuna differenza nel rumore, ma in realtà andava al 100%, comunque le temperature non di minuiscono più di 2 o 3 gradi.

solidsnake87
11-01-2012, 23:46
Ma sostituendo il dissipatore con un Arctic accellero L2 pro avrei la possibilita di controllare la velocita di rotazione della ventola?

solidsnake87
12-01-2012, 18:02
help

jackillox
12-01-2012, 18:06
Ma sostituendo il dissipatore con un Arctic accellero L2 pro avrei la possibilita di controllare la velocita di rotazione della ventola?

Se devi attaccare il dissipatore direttamente all'alimentatore non puoi, ma se lo attacchi alla scheda puoi, ma credo non si possa fare.

solidsnake87
13-01-2012, 08:06
Se devi attaccare il dissipatore direttamente all'alimentatore non puoi, ma se lo attacchi alla scheda puoi, ma credo non si possa fare.

Forse mi sono spiegato male. intendo sostituire il dissipatore originale con uno aftermarket da collegare come quello originale, quindi direttamente alla scheda, il mio dubbio è sulla possibilità che il controllo della ventola dipenda dal dissipatore o dall'hardware della scheda video.

cloudin
13-01-2012, 08:07
Il controllo di rotazione delle ventole dipende dall'hardware della vga difatti non dal dissi ed annessa ventola purtroppo!

solidsnake87
13-01-2012, 08:48
Il controllo di rotazione delle ventole dipende dall'hardware della vga difatti non dal dissi ed annessa ventola purtroppo!

Quindi nella scelta del dissipatore devo cercarne uno che abbia una ventola che girando sempre al max non sia tanto rumorosa? Avevo pensato ad una soluzione passiva ma un accelero s1 non entra nel case per 1 cm e mezzo circa. L alternativa è Accelero L2 pro, piccolo e con ventola da 92 ma non so quanto rumore faccia, sarebbe possibile downvoltarne la ventola?

cloudin
14-01-2012, 11:09
Quindi nella scelta del dissipatore devo cercarne uno che abbia una ventola che girando sempre al max non sia tanto rumorosa? Avevo pensato ad una soluzione passiva ma un accelero s1 non entra nel case per 1 cm e mezzo circa. L alternativa è Accelero L2 pro, piccolo e con ventola da 92 ma non so quanto rumore faccia, sarebbe possibile downvoltarne la ventola?

Credo di no purtroppo in quanto con la mia vecchia 7800gt non potevo toccare nulla per quanto riguardo ventola!