View Full Version : Rumor: nuove Xbox e PlayStation all'E3. PS4 più potente
Redazione di Hardware Upg
09-01-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-nuove-xbox-e-playstation-all-e3-ps4-piugrave-potente_40132.html
Secondo Mcv, la prossima generazione di console verrà presentata all'E3 2012. Probabile l'arrivo sul mercato nella stagione natalizia 2012.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-01-2012, 08:06
a parte il fatto che si tratta fondamentalmente di speculazioni, mi domando però perchè destinare parte della capacità computazionale della console alla gestione dei dati del Kinect 2.0... non sarebbe più pratico dotare direttamente il kinect di un mini-hardware dedicato, "parsimonioso" nei consumi e specializzato in quello che fa anzichè impiegare un core della console (che quindi, in teoria, non andrebbe usato nemmeno quando non si utilizza il kinect)?
iorfader
09-01-2012, 08:17
a parte il fatto che si tratta fondamentalmente di speculazioni, mi domando però perchè destinare parte della capacità computazionale della console alla gestione dei dati del Kinect 2.0... non sarebbe più pratico dotare direttamente il kinect di un mini-hardware dedicato, "parsimonioso" nei consumi e specializzato in quello che fa anzichè impiegare un core della console (che quindi, in teoria, non andrebbe usato nemmeno quando non si utilizza il kinect)?
ma senti zio, se kinect costa quasi 100 euro adesso, con l'hw dedicato quanto deve costare?:stordita:
lasciatemi indovinare, PS4 muoverà Toy Story anche in questa versione!
:LOL: in Sony mi fanno scompisciare
Paganetor
09-01-2012, 08:20
130 euro? :fagiano:
il kintect è stato progettato come componente condivisibile con il pc e per avere un costo contenuto, per conto tuo inserendoci un processore con annessi, magari un bios ecc arriverebbe a costare meno?
anche perchè parlano di "verrebbe IN PARTE" di conseguenza si può dedurre che parlino di X mhz e se sono svegli come si sono sempre dimostrati, probabilmente la cosa andrà a verificarsi solo a periferica connessa.
Sony e' stata fiera della potenza di ps3...ma....:
il 95% dei giochi su xbox360 e' meglio sotto piu' punti di vista. Forse il 100% dei multipiattaforma.
I giochi su ps3 sono spesso poco curati e disegnati male.
La complessita' di ps3 non ha contribuito all'uscita di titoli veramete spettacolari come prevedevano.
Ha venduto comunque bene in Giappone perche' e' giapponese
e in Europa sopratutto perche' il nome playstation e' forte, Sony e' un buon marchio, ha il bluray che non viene usato.
In America Xbox360 vende tanto perche' i giochi sono migliori, kinnect piace, e sopratutto non serve a nulla Bluray, la libreria video e' infinita, qualsiasi film o telefilm e' disponibile su live (ed in HD) senza spendere i 30 dollari del bluray
iorfader
09-01-2012, 08:33
Sony e' stata fiera della potenza di ps3...ma....:
il 95% dei giochi su xbox360 e' meglio sotto piu' punti di vista. Forse il 100% dei multipiattaforma.
I giochi su ps3 sono spesso poco curati e disegnati male.
La complessita' di ps3 non ha contribuito all'uscita di titoli veramete spettacolari come prevedevano.
Ha venduto comunque bene in Giappone perche' e' giapponese
e in Europa sopratutto perche' il nome playstation e' forte, Sony e' un buon marchio, ha il bluray che non viene usato.
In America Xbox360 vende tanto perche' i giochi sono migliori, kinnect piace, e sopratutto non serve a nulla Bluray, la libreria video e' infinita, qualsiasi film o telefilm e' disponibile su live (ed in HD) senza spendere i 30 dollari del bluray
alex quello è dipeso dalla scheda video, purtroppo quell'nvidia fa veramente cacare, e di sicuro la difficoltà di programmazione di ps3 ne ha limitato di brutto le potenzialità
non sono d'accordo sul bluray...ti farebbe schifo avere una ipotetica ps4 con bluray e giochi seri come per la ps2? a me no...
edit: e perchè no una xbox next con bluray e kinect? venderebbe persino a persone come mio padre che non capiscono niente di ste robe, ma a cui piace kinect ed il lettore bluray non farebbe certo schifo, specialmente se abilitato al 3d
amd-novello
09-01-2012, 08:40
il 95% dei giochi su xbox360 e' meglio sotto piu' punti di vista. Forse il 100% dei multipiattaforma.
I giochi su ps3 sono spesso poco curati e disegnati male.
Ma per favore! Diciamo il 120% e non se ne parla più
Secondo me bufala stratosferica, comunque vedremo. Anche per la superiorità di una sull'altra dubito.
mircocatta
09-01-2012, 08:42
e ora la domanda... con nuove console varrà la pena tenere un pc con hardware costantemente aggiornato spendendo x volte di più che comprare la sola console? cedo che fra un po si arriverà ad un realismo (tipo battlefield 3 per pc ) in cui non avrà senso cercare di andare oltre
che sia forse ora di abbandonare la piattaforma pc? pensiero personale eh.. dotarsi di entrambi lo trovo alquanto sconveniente (stessi, o quasi, titoli e costi esorbitanti)
si sa se nelle prossime console saranno attuabili mod ai giochi? sarebbe una grossa svolta..
iorfader
09-01-2012, 08:47
e ora la domanda... con nuove console varrà la pena tenere un pc con hardware costantemente aggiornato spendendo x volte di più che comprare la sola console? cedo che fra un po si arriverà ad un realismo (tipo battlefield 3 per pc ) in cui non avrà senso cercare di andare oltre
che sia forse ora di abbandonare la piattaforma pc? pensiero personale eh.. dotarsi di entrambi lo trovo alquanto sconveniente (stessi, o quasi, titoli e costi esorbitanti)
quando su una console, si riuscirà a far girare quello che squareenix stà creando senza andare a scatti, abbandonerò il pc per sempre.
per chi non l'avesse capito
http://www.youtube.com/watch?v=J_fbvW0RNjw
coschizza
09-01-2012, 08:49
edit: e perchè no una xbox next con bluray e kinect? venderebbe persino a persone come mio padre che non capiscono niente di ste robe, ma a cui piace kinect ed il lettore bluray non farebbe certo schifo, specialmente se abilitato al 3d
è ridicolo usare una console OGGI e DOMANI come lettore bluray mentre era PERFETTO farlo all'inizio quando è uscita la ps3.
Il motivo è talmente semplice che non potrai dirmi che non ho ragione.
All'inizio i lettori bluray costavano un botto erano limitati non tutti erano aggiornabili e consumavano molto. In quel periodo la ps3 era un ottimo lettore (che ho comprato) aggiornabile con un ottimo software e la piu valoce a caricare i film l' unico neo era che consumava oltre 180W durante il play di un film anche se si trattava di un semplice dvd.
Oggi i lettori sono potenti aggirnabili valoci ecc ecc e consumano circa 6W per fare il play di un film.
Ora dimmi se domani preferisci guardare un film e consumare circa 6w o fare la stessa cosa con una console che consumera infinitamente di piu visto che per definizione sulle console non metteranno mai un dsp dedicato ma useranno come è ovvio che sia la lotenza della cpu e della gpu per fare tutto il lavoro.
e ora la domanda... con nuove console varrà la pena tenere un pc con hardware costantemente aggiornato spendendo x volte di più che comprare la sola console? cedo che fra un po si arriverà ad un realismo (tipo battlefield 3 per pc ) in cui non avrà senso cercare di andare oltre
che sia forse ora di abbandonare la piattaforma pc? pensiero personale eh.. dotarsi di entrambi lo trovo alquanto sconveniente (stessi, o quasi, titoli e costi esorbitanti)
Argomento trito e ritrito: al lancio metti che queste console costeranno sui 500€: nello stesso periodo di prendi la VGA top del momento (dato che le annunciano SE VA BENE a giugno, non saranno commercializzate prima del 2013) che per un budget da 500€ sarà molto probabilmente una dual GPU delle prossime AMD HD8000 o Nvidia GTX700, ed a parità di spesa sta sicuro che continuerai a giocare per tutto il tempo di vita delle nuove console a qualità maggiori o al limite uguali; d'altronde ancora oggi una 8800GTX fa girare qualsiasi gioco multipiattaforma a risoluzione e dettagli maggiori di entrambe le console... la storia di aggiornare costantemente l'hardware è una leggenda metropolitana, su PC si aggiorna spesso l'hardware perchè si vuole sempre poter spingere a risoluzioni pazzesche, mettere tutti i filtri a manetta e così via, ma se vuoi avere qualità grafica uguale o anche leggermente superiore alle console puoi restare con la prima scheda video senza aggiornare un bel niente :)
iorfader
09-01-2012, 09:03
è ridicolo usare una console OGGI e DOMANI come lettore bluray mentre era PERFETTO farlo all'inizio quando è uscita la ps3.
Il motivo è talmente semplice che non potrai dirmi che non ho ragione.
All'inizio i lettori bluray costavano un botto erano limitati non tutti erano aggiornabili e consumavano molto. In quel periodo la ps3 era un ottimo lettore (che ho comprato) aggiornabile con un ottimo software e la piu valoce a caricare i film l' unico neo era che consumava oltre 180W durante il play di un film anche se si trattava di un semplice dvd.
Oggi i lettori sono potenti aggirnabili valoci ecc ecc e consumano circa 6W per fare il play di un film.
Ora dimmi se domani preferisci guardare un film e consumare circa 6w o fare la stessa cosa con una console che consumera infinitamente di piu visto che per definizione sulle console non metteranno mai un dsp dedicato ma useranno come è ovvio che sia la lotenza della cpu e della gpu per fare tutto il lavoro.
se la metti sui consumi, non posso che darti ragione, ma se uno vuole anche altro allora prende quello ed ha tutto
La prossima console war la vincerà chi non avrà il lettore ottico e si concentrerà sulla distribuzione di contenuti digitali, cloud storage e service; da questo punto di vista vedo meglio MS che ha meno vincoli nel non inserire un supporto ottico, lòa Sony potrebbe darsi un po' la zappa sui biedi includendo un lettore nella prossima PS4, visto che poi avrà un prezzo sicuramente maggiore includendo il lettore ottico.
Darkangel666
09-01-2012, 09:19
Ennesima sparata Sony che alimenterà i troll per i prossimi 5-6 anni.
Ad oggi la stratosferica potenza di PS3 la conoscono solo in Sony, così probabilmente sarà per PS4.
Se iniziano sti tam tam significa che in Giappone sono alla frutta e non hanno nulla in mano di veramente stratoisferico, ma cercano di imbonire la clientela, insomma tutto assolutamente Deja-Vu.
Argomento trito e ritrito: al lancio metti che queste console costeranno sui 500€: nello stesso periodo di prendi la VGA top del momento (dato che le annunciano SE VA BENE a giugno, non saranno commercializzate prima del 2013) che per un budget da 500€ sarà molto probabilmente una dual GPU delle prossime AMD HD8000 o Nvidia GTX700, ed a parità di spesa sta sicuro che continuerai a giocare per tutto il tempo di vita delle nuove console a qualità maggiori o al limite uguali; d'altronde ancora oggi una 8800GTX fa girare qualsiasi gioco multipiattaforma a risoluzione e dettagli maggiori di entrambe le console... la storia di aggiornare costantemente l'hardware è una leggenda metropolitana, su PC si aggiorna spesso l'hardware perchè si vuole sempre poter spingere a risoluzioni pazzesche, mettere tutti i filtri a manetta e così via, ma se vuoi avere qualità grafica uguale o anche leggermente superiore alle console puoi restare con la prima scheda video senza aggiornare un bel niente :)
Potresti aver ragione per quanto riguarda la potenza, ma non ne son tanto sicuro visto che penso che con una scheda video del periodo che uscì la 360 (quindi 2005) ora ci fai gran poco. Forse con 2 cambi di pc stai apposto.
Ma anche ammettendo che sia vero, il problema sono i giochi: o vivi di mmo o per quei 3 giochi decenti che escono non penso valga la pena puntare sul pc come macchina da gioco. Poi c'e' il discorso mouse contro pad, ma quello è un altro discorso...
alex quello è dipeso dalla scheda video, purtroppo quell'nvidia fa veramente cacare, e di sicuro la difficoltà di programmazione di ps3 ne ha limitato di brutto le potenzialità
non sono d'accordo sul bluray...ti farebbe schifo avere una ipotetica ps4 con bluray e giochi seri come per la ps2? a me no...
edit: e perchè no una xbox next con bluray e kinect? venderebbe persino a persone come mio padre che non capiscono niente di ste robe, ma a cui piace kinect ed il lettore bluray non farebbe certo schifo, specialmente se abilitato al 3d
L'RSX non brilla, ma è indubbio che il problema di Ps3 sia l'architettura alla base, è una console costruita "male" come già lo era Ps2. L'X360 ha costruito un brand dal nulla basandosi sulla qualità, mentre Ps3 ha vissuto molto sui fasti di un tempo e sul nome "Playstation", questo perché fondamentalmente la console di M$ è stata concepita meglio.
Il Blue-Ray è una periferica nata morta nei paesi civilizzati (quindi da noi ha qualche chances di affermarsi), ma basta vedere la libreria video che l'X360 ha in Usa (e mi pare a breve anche i canali satellitari) per capire che il dischetto blu è roba inutile. Il futuro è dello streaming, degli hard disk e del digital delivery, senza ombra di dubbio.
BLACK-SHEEP77
09-01-2012, 09:42
Non vedo l'ora di sapere le caratteristiche tecniche della ps4 e xbox per sognare e sbavare sulla grafica che avranno i nuovi giochi,la next gen dei video giochi la fanno le console, se fosse x il pc avremmo cross fire di 7970 e giochi con grafica old gen che girano a 1000 fps:D
Premesso che i multipiatta li gioco al pc, ho trovato di molto superiori le esclusive PS3, altro che "poco curati", "disegnati male" e "non spettacolari".
unfaced12
09-01-2012, 09:46
Potresti aver ragione per quanto riguarda la potenza, ma non ne son tanto sicuro visto che penso che con una scheda video del periodo che uscì la 360 (quindi 2005) ora ci fai gran poco. Forse con 2 cambi di pc stai apposto.
Ma anche ammettendo che sia vero, il problema sono i giochi: o vivi di mmo o per quei 3 giochi decenti che escono non penso valga la pena puntare sul pc come macchina da gioco. Poi c'e' il discorso mouse contro pad, ma quello è un altro discorso...
Confermo che una 8800GTX ancora oggi e in grado di far girare tutti i giochi a 1680x1050 dignitosamente con dettagli medio alti..... cioè con risoluzioni e dettaglio nettamente superiori a qualsiasi console.
Sta nel PC di mio figlio e l'ho acquistata al lancio..... sono 5 anni di onorato servizio e ieri giocava a F12011 con dettagli alti e non scendeva sotto ai 50FPS se non nelle soste ai box. BF2 senza HBAO gira a 50-60FPS a dettagli alti in Dx10. Se lo facessi girare alla risoluzione delle console girerebbe con filtri a go go ben oltre i 30FPS degli scatolotti.
mircocatta
09-01-2012, 09:48
quando su una console, si riuscirà a far girare quello che squareenix stà creando senza andare a scatti, abbandonerò il pc per sempre.
per chi non l'avesse capito
http://www.youtube.com/watch?v=J_fbvW0RNjw
porca vacca, che è sta roba? faccio fatica a capire se è realtà o meno! :eek:
ci sono altre tech demo o discussioni in cui se ne parla?
questo però dimostra quanto ha contato e conta ancora ora l'illuminazione di BF3, quanto questa lo abbia reso molto "realistico" agli occhi di tutti.. lo si era capito ancora prima che uscisse grazie ai video ufficiali che la DICE rilasciava..
unfaced12
09-01-2012, 09:48
Premesso che i multipiatta li gioco al pc, ho trovato di molto superiori le esclusive PS3, altro che "poco curati", "disegnati male" e "non spettacolari".
Si, pero sono 3 in croce purtroppo, il resto dei titoli e meglio su 360.
Non vedo l'ora di sapere le caratteristiche tecniche della ps4 e xbox per sognare e sbavare sulla grafica che avranno i nuovi giochi,la next gen dei video giochi la fanno le console, se fosse x il pc avremmo cross fire di 7970 e giochi con grafica old gen che girano a 1000 fps:D
Veramente è colpa delle console se il PC ha il "freno a mano" ;)
Se il PC tornasse quello che era un tempo e le console rimanessero le stesse il divario, gia adesso, sarebbe MOSTRUOSO :p
Se non l'hai ancora capito la "next gen" esiste gia da anni, ma passa inosservata...
Si, pero sono 3 in croce purtroppo, il resto dei titoli e meglio su 360.Io non la vedo proprio così, inoltre ripeto, il più dei giochi li faccio al pc.
unfaced12
09-01-2012, 10:04
Io non la vedo proprio così, inoltre ripeto, il più dei giochi li faccio al pc.
Cerca un po online e vedrai che generalmente e così. Sony ha toppato nella scelta dell'HW della PS3 e ne sta pagando le conseguenze. Cmq anch'io preferisco il PC tranne che per Fifa che lo gioco solo su console.
Potresti aver ragione per quanto riguarda la potenza, ma non ne son tanto sicuro visto che penso che con una scheda video del periodo che uscì la 360 (quindi 2005) ora ci fai gran poco. Forse con 2 cambi di pc stai apposto.
In realtà basta meno. Ricordiamoci sempre che le console attuali fanno girare i giochi in 1280x720 (se va bene, altrimenti in 1024x600) senza filtri a 30 fps. Con un pc top di gamma dell'epoca (Q6600 e 8800GTX) in 1280x720 o 1280x1024 ci giochi ancora discretamente, con dettagli e framerate sicuramente superiori a quelli che lo stesso gioco può garantire su X360 o PS3.
Mettiamoci pure che spesso i giochi per pc sono porting molto poco ottimizzati, che quindi girano peggio di quanto dovrebbero ma, nonostante ciò, il pc rimane sempre molto più performante.
[cut]
Il Blue-Ray è una periferica nata morta nei paesi civilizzati (quindi da noi ha qualche chances di affermarsi), ma basta vedere la libreria video che l'X360 ha in Usa (e mi pare a breve anche i canali satellitari) per capire che il dischetto blu è roba inutile. Il futuro è dello streaming, degli hard disk e del digital delivery, senza ombra di dubbio.
Qui non concordo, vedo ad occhio la differenza tra un BR anche non perfetto e i video HD che vanno in streaming, se si vuole la massima qualità HD, per ora il BR ha senso ancora per qualche anno.
amd-novello
09-01-2012, 10:22
Concordo. I film a 4 euro sia su ps che su xbox fanno letteralmente pena, meglio i dvd a quel punto. I bd sono su un altro pianeta, a patto di avere un fullhd ovvio
Sono codificati malissimo, vedo degli mp4 a 720 che occupano sempre sui 5 giga che si vedono meglio.
Ale55andr0
09-01-2012, 10:24
Alcune considerazioni personali:
-PS 3 ha piu' potenza di X360 solo sul versante cpu, ma è frenata da una sezione video nettamente inferiore a quella della X360. Con la super potenza computazionale ci fai nulla, è il reparto video a dover esser maggiormente curato. Poi se inventeranno delle super IA o una fisica totalmente interattiva che richiedono una cpu quantica, meglio per noi :sofico:
-Si vocifera che le gpu delle console Sony/Microsoft siano state commissionate ad AMD, e non credo proprio che (ovviamente nel caso questa notizia fosse vera), quest'ultima possa sviluppare archittetture diametralmente opposte per tipologia e performance....
-Gli utenti PC possono stare tranquilli, i 28nm sono appena stati introdotti e non credo proprio che mantenendo questo processo produttivo si possa fare una gpu ancora piu' performante per una console, dal momento che una 7970 sotto carico consuma già piu' di un'intera console...il che, considerando che le console dovranno contenere i costi e anche le dimensioni (trattandosi di macchine "da salotto"), fa capire che non potranno montare una mostruosa sezione video che consuma e produce calore come una centrale nucleare. Inotlre, sempre sul versante prezzi, voglio proprio vedere quanta ram potranno montare, visto che capacità computazionali a parte, è quella a far davvero la differenza in termini qualitativi e quantitativi nei mondi di gioco free roaming che tanto piaciono ai videogiocatori, cosa che nelle console attuali, ha rappresentato un vero e proprio collo di bottiglia
Qui non concordo, vedo ad occhio la differenza tra un BR anche non perfetto e i video HD che vanno in streaming, se si vuole la massima qualità HD, per ora il BR ha senso ancora per qualche anno.
quotone. Inoltre io non voglio la "fuffa", voglio possedere fisicamente il disco del media che voglio riprodurre senza dover dipendere da nessuna connessione, in nessun caso (senza contare che qua in italia le connessioni ultra veloci non sono ancora realtà comunemente diffusa)
pierozona
09-01-2012, 10:33
a meno che non si abbia una patologia visiva (forse cecità), La qualità video di un qualunque streaming non è lontanamente paragonamile al bluray.
Si vede. Punto.
lucamrblonde
09-01-2012, 10:52
La prossima console war la vincerà chi non avrà il lettore ottico e si concentrerà sulla distribuzione di contenuti digitali, cloud storage e service; da questo punto di vista vedo meglio MS che ha meno vincoli nel non inserire un supporto ottico, lòa Sony potrebbe darsi un po' la zappa sui biedi includendo un lettore nella prossima PS4, visto che poi avrà un prezzo sicuramente maggiore includendo il lettore ottico.
Totalmente d'accordo. Steam ha dimostrato che il digital delivery piace e funziona. Applicassero lo stesso metodo anche alle console, e vedi come lieviterebbero le vendite.
iorfader
09-01-2012, 10:52
i però ascoltate, molti di voi non stanno ragionando quadrimensionalmente:sofico: anche una sola 580 gtx dentro una console, tirerebbe fuori una qualità grafica mostruosa rispetto a quella delle attuali. io mi aspetto dei grandi miglioramenti da queste nuove console (specialmente nintendo) però secondo me la vera innovazione ci sarà con la generazione dopo....parliamoci chiaro...che è cambiato da quando sono uscite queste? (intendo come innovazioni grafiche e non prestazioni) l'importante è che queste console reggano il full hd come se niente fosse, e sono certo che lo sanno benissimo sia alla sony che alla microsoft, per il resto ci vediamo alla prossima
a meno che non si abbia una patologia visiva (forse cecità), La qualità video di un qualunque streaming non è lontanamente paragonamile al bluray.
Si vede. Punto.
Quoto alla grande. Per il discorso memoria, spero vivamente che ne montino almeno 4GB ed oltre, ormai un banco da 4gb costa 10€ nel mercato retail!!!
Enderedge
09-01-2012, 10:56
Secondo me non basterà solo la potenza computazionale e grafica ... ricordiamoci di Nintendo che con una scatoletta con dischi proprietari, media potenza sia computazionale sia grafica ha sbaragliato la concorrenza in termini di venite e di ricavi (che contano molto più dei fatturati) per molto tempo.
Poi, imho, ormai stiamo andando verso una "uniformità" di hardware ... ci sarà poco di diverso e molto si giocherà sui servizi e sull'integrazione con gli altri device "casalinghi".
Penso che dovrebbero avere una grande sezione "storage" e fare da "contenitori" per tutti i dati della "famiglia"; per esempio: ho fatto le foto della festa, attacco direttamente la fotocamera alla console e automaticamente me le scarica nella sezione immagini (chiedendomi eventualmente sotto che nome inserirle (tipo che sottocartella) ... cose simili).
Dovranno essere quasi totalmente a prova di "niubbo" e magari con interfaccia gestuale/vocale (eventualmente opzionale).
La potenza c'è per queste cose sono i software che dovrebbero essere sviluppati in tal senso.
Queste cose secondo me potrebbero fare la differenza.
Ale55andr0
09-01-2012, 10:57
i però ascoltate, molti di voi non stanno ragionando quadrimensionalmente:sofico: anche una sola 580 gtx dentro una console, tirerebbe fuori una qualità grafica mostruosa rispetto a quella delle attuali. io mi aspetto dei grandi miglioramenti da queste nuove console
secondo te metteranno una gpu che consuma, da sola, quasi 300w? e guarda che con i 28nm se si cerca la performance assoluta i consumi non si discostano piu' di tanto...indi per cui appare piu' che logico che il comparto video di queste nuove console non sarà comunque superiore a quanto già disponibile. Certo, con tutte le ottimizzazioni del caso visto che si tratta di un sistema chiuso una gpu di potenza paragonabile alla 580 farà fare un gra bel salto avanti, ci mancherebbe, ma io mi riferivo a chi magari potesse in qualche modo pensare id abbandonare la piattaforma PC perchè già con la nuova generazione si poteva avere il meglio senza ulteriori esigenze, invece io credo che si potranno ancora avere margini di miglioramanto non per le imminenti (si fa per dire) nuove console ma addirittura per la generazione successiva!
Non vedo l'ora di sapere le caratteristiche tecniche della ps4 e xbox per sognare e sbavare sulla grafica che avranno i nuovi giochi,la next gen dei video giochi la fanno le console, se fosse x il pc avremmo cross fire di 7970 e giochi con grafica old gen che girano a 1000 fps:D
Nonsense.
Ale55andr0
09-01-2012, 10:59
Quoto alla grande. Per il discorso memoria, spero vivamente che ne montino almeno 4GB ed oltre, ormai un banco da 4gb costa 10€ nel mercato retail!!!
Dimentichi una cosa fondamentale: la banda passante. Non si puo' prescindere da bus ampio e frequenze elevate per movimentare un gioco in full hd piu' filtri, non è che basata una DDR3 1600 per quello scopo :asd: credo inoltre che in tale ottica per contenere i costi e mirare le risorse in modo piu' razionale, si renderà necessario separare la video ram da quella di sistema, come accade già sulla PS3
Nonsense.
No infatti, non ho capito se sta dicendo cose a caso.
Dimentichi una cosa fondamentale: la banda passante. Non si puo' prescindere da bus ampio e frequenze elevate per movimentare un gioco in full hd piu' filtri, non è che basata una DDR3 1600 per quello scopo :asd: credo inoltre che in tale ottica per contenere i costi e mirare le risorse in modo piu' razionale, si renderà necessario separare la video ram da quella di sistema, come accade già sulla PS3
Guarda, con la mia DDR 1600 ci muovo giochi a risoluzioni e dettagli che le Console si sognano, non credo che sia tutto sto collo di bottiglia; secondo me 1-2GB seppur a millemila mhz comunque sia fanno più danni di una frequenza inferiore. Poi la differenza tra una rama 1600 e una a 2000mhz sarà di uno o due punti percentuali al massimo
Stappern
09-01-2012, 11:24
Nonsense.
No infatti, non ho capito se sta dicendo cose a caso.
... scusate voi due veramente non avete capito che siamo arpionati a giochi con grafica di 5 anni fa per colpa delle console?
andiamo bene
... scusate voi due veramente non avete capito che siamo arpionati a giochi con grafica di 5 anni fa per colpa delle console?
andiamo bene
Non vedo l'ora di sapere le caratteristiche tecniche della ps4 e xbox per sognare e sbavare sulla grafica che avranno i nuovi giochi,la next gen dei video giochi la fanno le console, se fosse x il pc avremmo cross fire di 7970 e giochi con grafica old gen che girano a 1000 fps:D
Non sono di certo io che sostengo il contrario. Mi sa che ti sei perso la parte dopo la virgola.
unfaced12
09-01-2012, 11:29
i però ascoltate, molti di voi non stanno ragionando quadrimensionalmente:sofico: anche una sola 580 gtx dentro una console, tirerebbe fuori una qualità grafica mostruosa rispetto a quella delle attuali. io mi aspetto dei grandi miglioramenti da queste nuove console (specialmente nintendo) però secondo me la vera innovazione ci sarà con la generazione dopo....parliamoci chiaro...che è cambiato da quando sono uscite queste? (intendo come innovazioni grafiche e non prestazioni) l'importante è che queste console reggano il full hd come se niente fosse, e sono certo che lo sanno benissimo sia alla sony che alla microsoft, per il resto ci vediamo alla prossima
Una 580 farebbe fondere un console in 5 minuti, per avere un'idea della potenza delle GPU delle nuove console basterà aspettare le HD77XX che dovrebbero stare entro i 100W e sapremo grosso modo cosa si potrà inserire in una console.
Guarda, con la mia DDR 1600 ci muovo giochi a risoluzioni e dettagli che le Console si sognano, non credo che sia tutto sto collo di bottiglia; secondo me 1-2GB seppur a millemila mhz comunque sia fanno più danni di una frequenza inferiore. Poi la differenza tra una rama 1600 e una a 2000mhz sarà di uno o due punti percentuali al massimo
Guarda che i giochi tu li fai girare con i 1.5Gb della tua 480 con frequenze ben più alte e latenze inferiori della Ram di sistema, se un gioco swappa sulla Ram di sistema hai un crollo verticale degli FPS..... vedi 560Ti 1Gb in BF3 FHD.
Ale55andr0
09-01-2012, 11:50
Guarda, con la mia DDR 1600 ci muovo giochi a risoluzioni e dettagli che le Console si sognano, non credo che sia tutto sto collo di bottiglia; secondo me 1-2GB seppur a millemila mhz comunque sia fanno più danni di una frequenza inferiore. Poi la differenza tra una rama 1600 e una a 2000mhz sarà di uno o due punti percentuali al massimo
ma che dici? :mbe: hai una gtx 480 come vga che ha la SUA memoria dedicata, 1.5gb con bus a 384bit e clock superiore ai 3ghz, immensamente piu' veloce della ram di sistema, è per quello che i giochi rullano, non perchè hai la ddr1600 :asd:
Mi auguro solo che seguano titoli esclusivi degni, come per i turni passati. Vediamo che succede ora che Fumito Ueda ha lasciato Sony.
Babbo Natale
09-01-2012, 11:55
Al diavolo il kinect, dovo faticare anche per giocare? dovrebbero inventarsi una periferica che non mi faccia dover muovere nemmeno le dita, altro che kinect 2.
Sony e' stata fiera della potenza di ps3...ma....:
il 95% dei giochi su xbox360 e' meglio sotto piu' punti di vista. Forse il 100% dei multipiattaforma.
Concordo sui piattaforma, Falso sul resto.
Le esclusive PS3 sono superiori imho alle esclusive Xbox.
I giochi su ps3 sono spesso poco curati e disegnati male.
La complessita' di ps3 non ha contribuito all'uscita di titoli veramete spettacolari come prevedevano.
Idem come sopra, d'accordo sui multipiatta, assolutamento no sulle esclusive. Vedi uncharted series. E comunque sia ritengo i giochi PS3 migliori di quelli Xbox. Ho entrambe le console e imho la PS3 è un acquisto forzato per chi ama i videogames (Heavy Rain, uncharted, GoW, Killzone).
Concordo sui piattaforma, Falso sul resto.
Le esclusive PS3 sono superiori imho alle esclusive Xbox.
Idem come sopra, d'accordo sui multipiatta, assolutamento no sulle esclusive. Vedi uncharted series. E comunque sia ritengo i giochi PS3 migliori di quelli Xbox. Ho entrambe le console e imho la PS3 è un acquisto forzato per chi ama i videogames (Heavy Rain, uncharted, GoW, Killzone).Metal Gear (almeno finora), Ico, Resistance... Gran Turismo invece non mi è piaciuto affatto...
Metal Gear (almeno finora), Ico, Resistance... Gran Turismo invece non mi è piaciuto affatto...
Sappiamo tutti cosa è stato il flop GT5 (legato anche all'Hype eccessivo). Ma per i giochi di guida tanto il PC regna da padrone, rFactor docet.
Sappiamo tutti cosa è stato il flop GT5 (legato anche all'Hype eccessivo). Ma per i giochi di guida tanto il PC regna da padrone, rFactor docet.Volevo essere obiettivo: tra le tante esclusive PS3 che me la fanno preferire all'X-Box 360, Gran Turismo 5 mi ha deluso. Per il resto uso molto più il pc ;)
Sappiamo tutti cosa è stato il flop GT5 (legato anche all'Hype eccessivo). Ma per i giochi di guida tanto il PC regna da padrone, rFactor docet.
si ma i giochi PC sono di un'altra categoria, GT5 si deve confrontare con forza motorsport e ha perso alla grande a questo giro
SingWolf
09-01-2012, 12:52
...PS4 più potente
si... come quella di ora :asd:
io spero solo che facciano bei giochi, per questa generazione ho praticamente solo giocato online e ho preferito xbox
Comunque mi fa semplicemente ridere chi difende le console perchè la propria del cuore "è più potente" oppure "ha le esclusive migliori":
1) Come ho già detto se si vuole la qualità non si va su console, si sta su PC e si spende pure meno (come scheda video, e in seguito anche come giochi)
2) Che senso ha dire che una console è meglio perchè ha le esclusive migliori? Al posto di scannarvi, le cosiddette esclusive andrebbero boicottate, sono delle prese in giro delle case impuntate sul volerti obbligare a rimenere alla propria console così al posto di chi offre un servizio migliore generale vince chi ha le esclusive migliori e va a finire dunque che a meno di comprarsi tutte le piattaforme esistenti nessuno si potrà godere indiscussi capolavori che sono usciti solo sulla console avversaria.
Da giocatore PC direi: va bene, scannatevi pure su console, ma dato che il PC è la piattaforma più universale, sulla quale per forza di cose ci passano tutti questi giochi (per la creazione per esempio), perchè non fare di tutti i giochi almeno la versione PC? Tanto chi gioca su PC è abituato a ben altri standard di elasticità, qualità, potenza e generalmente non gliene fregherebbe comunque nè di Playstation nè si Xbox, che si facciano la lotta tra loro.
appleroof
09-01-2012, 13:15
Non lo so.....come si conciliano questi rumors con annunci, anche recenti, di giochi per attuali console per la stagione natalizia 2012? Fosse per me vorrei le nuove console domattina, ma vedo troppe incongruenze per sperare in natale 2012, poi spero di sbagliare
Al diavolo il kinect, devo faticare anche per giocare? dovrebbero inventarsi una periferica che non mi faccia dover muovere nemmeno le dita, altro che kinect 2.
a chi lo dici..dopo varie sessioni di kinect a casa di un'amica ero letteralmente paonazzo accasciato sul divano :asd: è perfetto se si vuole dimagrire.
che insistano su kinect è comprensibile, la "colpa" o il merito non è tanto delle console ma della massificazione: un gioco kinect (piuttosto che molti giochi wii) tendenzialmente è giocabile da tutta la famiglia, tranne il sottoscritto che è pure fumatore:cool:
spero invece nel supporto totale per mouse e tastiere.
per il resto finalmente IW aggiornerà il motore di CoD (ma non il gioco, eheh) mentre il target potrebbe essere 1080p a 60fps (ci credo un pò poco) che diventerebbero 30 usando il 3d.
bisogna considerare che la grande maggioranza dei giocatori console a) vuole giustamente più grafica e spessissimo si accontenta dei 30fps -quando sono solidi- e b)molti non sanno nemmeno cosa sia il framerate, bontà loro :asd: può tranquillamente essere che aumenti la risoluzione e in media restino 30 i fotogrammi...oppure che si parta con progetti a 60fps/1080p per poi scivolare col tempo verso i 720p/30fps per aumentare il livello grafico.
la memoria sarà tanto alta quanto permetteranno i costi e penso che per i primi 2-3 anni andrà benissimo, da lì in poi si arriverà a sentire la necessità di averne il doppio.
in ogni caso sono convinto che in realtà si assisterà ad un fuoco di paglia, non verranno svelate nemmeno le specifiche tecniche (se non per vie molto generiche) e la prima console next gen -presumibilmente xbox- sarà presentata o venduta ad andar bene a fine 2013.
per quanto riguarda nintendo il problema è sempre lo stesso, cioè il supporto in quantità e qualità delle terze parti..
SingWolf
09-01-2012, 13:33
Al diavolo il kinect, dovo faticare anche per giocare? dovrebbero inventarsi una periferica che non mi faccia dover muovere nemmeno le dita, altro che kinect 2.
:rotfl:
amd-novello
09-01-2012, 13:34
a me bastano i 1080p e un framerate decente. non spero proprio nei 60frame ormai sono una chimera secondo me. pochissimi giochi li supporteranno
2013? almeno spero perchè col pc non ci gioco ormai da anni
Comunque mi fa semplicemente ridere chi difende le console perchè la propria del cuore "è più potente" oppure "ha le esclusive migliori":
1) Come ho già detto se si vuole la qualità non si va su console, si sta su PC e si spende pure meno (come scheda video, e in seguito anche come giochi)
2) Che senso ha dire che una console è meglio perchè ha le esclusive migliori? Al posto di scannarvi, le cosiddette esclusive andrebbero boicottate, sono delle prese in giro delle case impuntate sul volerti obbligare a rimenere alla propria console così al posto di chi offre un servizio migliore generale vince chi ha le esclusive migliori e va a finire dunque che a meno di comprarsi tutte le piattaforme esistenti nessuno si potrà godere indiscussi capolavori che sono usciti solo sulla console avversaria.
Da giocatore PC direi: va bene, scannatevi pure su console, ma dato che il PC è la piattaforma più universale, sulla quale per forza di cose ci passano tutti questi giochi (per la creazione per esempio), perchè non fare di tutti i giochi almeno la versione PC? Tanto chi gioca su PC è abituato a ben altri standard di elasticità, qualità, potenza e generalmente non gliene fregherebbe comunque nè di Playstation nè si Xbox, che si facciano la lotta tra loro.
Scannarvi? guarda che qui (per fortuna) non si sta scannando nessuno. Io ho solo espresso il mio parere sul disocrso PS3 Vs Xbox !
Inoltre il discorso "fare tutto multipiattaforma" è tanto bello quanto utopistico (come anche il concetto di boicottare le console), anche io avrei preferito un Heavy rain su pc, ma per un milione di motivi, uno dei quali è l'esistenza stessa delle console, questo non accadrà mai. Le esclusive in primis sono mosse commerciali per spingere una console anzichè un'altra.
Volevo essere obiettivo: tra le tante esclusive PS3 che me la fanno preferire all'X-Box 360, Gran Turismo 5 mi ha deluso. Per il resto uso molto più il pc ;)
Sapessi a me, l'ho pure venduto ad un amico!!
Da giocatore PC direi: va bene, scannatevi pure su console, ma dato che il PC è la piattaforma più universale, sulla quale per forza di cose ci passano tutti questi giochi (per la creazione per esempio), perchè non fare di tutti i giochi almeno la versione PC? Tanto chi gioca su PC è abituato a ben altri standard di elasticità, qualità, potenza e generalmente non gliene fregherebbe comunque nè di Playstation nè si Xbox, che si facciano la lotta tra loro.
Su pc certi giochi non venderebbero neanche una copia, ecco il perchè. Aggiungici il fatto che su pc, grazie soprattutto a Steam, ti porti a casa giochi usciti da poco a prezzi stracciati e troverai la risposta.
La vacca è ancora grassa.
Su pc certi giochi non venderebbero neanche una copia, ecco il perchè
Perchè? Cosa c'è che sul PC non si potrebbe giocare?
Su pc certi giochi non venderebbero neanche una copia, ecco il perchè. Aggiungici il fatto che su pc, grazie soprattutto a Steam, ti porti a casa giochi usciti da poco a prezzi stracciati e troverai la risposta.
La vacca è ancora grassa.No, il pc centra relativamente. Sony si produce le proprie esclusive per vendere la PS3, Microsoft per vendere la X-Box 360 ed entrambe hanno caro il non fare arrivare queste stesse esclusive su pc. Almeno finchè il prodotto vende certe quantità.
Perchè? Cosa c'è che sul PC non si potrebbe giocare?
Metal gear solid per esempio? Se lo facessero per pc lo comprerei anche a 70 euro. Oddio, 70 euro forse no. :asd:
Comunque con quella frase intendevo certi brand tipo cod. Si è visto quanto ha venduto su pc.
amd-novello
09-01-2012, 13:47
cmq il digital delivery c'è su console. su ps ho visto diversi giochi anche recenti a 20 euro o poco +
costa + di steam ma molto meno ad esempio di gamestop
bhe ma se escono nello stesso anno nientendo si ritroverà sempre indietro di una generazione. comunque se davvero escono entrambi si pesteranno i piedi non poco. spero per loro che proclamino tanto per togliere visibilità al wiiU ma poi ritardino il tutto a 2013 inoltrato.
la gente mi sembra più interessata al costo che alla potenza computazionale, la ps4 è più potente? bene, costa 600 euro? male
MS ha dimostrato di saper dare ciò che chiedono gli sviluppatori, un kit buono, prezzo della console accettabile, e alla fine non ha certo sfigurato in quanto a potenza, con nessuna delle due console. sarà ora che in sony si diano una svegliata.
Dite bene di rinunciare al supporto ottico, ma poi:
Con la rete schifida che abbiamo vi ci vedo ad attendere 1 settimana per scaricare 50 GB di gioco (e IMHO si parlerà di almeno 250 GB vedi sotto)
... al 99% sarà pure corrotto, il dowload di prima
Ci stareste a pagare 99 €/$ e non aver NULLA in mano se non una manciata di Byte? Nessuna copertina? Nessun gadget? 0 possibilità di usato?Se vi si rompe l'HDD? Dovete riscaricare tutto?
Ecco la mia ipotesi su come farei, io, la PS4:
Cell Dual Core da 3 Ghz (o meglio 4 core per star sereni?)
GPU RSX 2 sempre NVIDIA, ma si spera meglio pensata del vecchio RSX... 1 GB di RAM dedicata
2/4 GB RAM di sistema
1 HDMI 2.0 (vedi sotto) e/o 1 Thunderbolt
Risoluzione sempre Full HD e anche qualche gioco trugno in 4K :p
Lettore Blu Ray a 8 Strati... 200/250 GB
Lettura nuovi film BR a 4 K e 3D
Metal gear solid per esempio? Se lo facessero per pc lo comprerei anche a 70 euro. Oddio, 70 euro forse no. :asd:
Comunque con quella frase intendevo certi brand tipo cod. Si è visto quanto ha venduto su pc.I primi due (solid) li hanno fatti, li ho. Forse però non hanno venduto quanto sperato?
Da giocatore PC direi: va bene, scannatevi pure su console, ma dato che il PC è la piattaforma più universale, sulla quale per forza di cose ci passano tutti questi giochi (per la creazione per esempio), perchè non fare di tutti i giochi almeno la versione PC? Tanto chi gioca su PC è abituato a ben altri standard di elasticità, qualità, potenza e generalmente non gliene fregherebbe comunque nè di Playstation nè si Xbox, che si facciano la lotta tra loro.
il problema è sempre lo stesso, il pc sarà universale, sarà la macchina migliore in assoluto pure per giocare, ma sul lato gaming è la macchina meno adatta per le masse.
pensando ai videogiochi non come un ristretto mercato per appassionati -anche di hardware- ma come mercato di massa, non mi viene in mente niente di più "scomodo" e inadatto di un pc; basti pensare che non esiste supermercato che venda pc da gioco: lo stesso concetto di "pc da gioco" esiste solo nella mente di chi vuole farselo ed è sempre diverso da utente a utente..uguale per le periferiche, se vuoi un mouse da gamer devi andare in un negozio specializzato in computer come minimo o comprare online. ultimo ma non ultimo, la competenza minima che bisogna avere per giocare bene su pc è 'n' volte superiore a quella che serve per usare una console.
quindi per me il discorso è inverso, tutti i giochi li farei su console perchè chi gioca su console intanto compra sempre, anche a prezzi altissimi, in secondo luogo 'non gliene fregherebbe comunque' nè di PC, nè di flessibilità e potenza bruta ;)
se la stessa microsoft invece di spingere il gaming su pc ha investito mezzo miliardo di dollari sulla prima xbox, qualcosa vorrà pur dire..
Dite bene di rinunciare al supporto ottico, ma poi:
Con la rete schifida che abbiamo vi ci vedo ad attendere 1 settimana per scaricare 50 GB di gioco (e IMHO si parlerà di almeno 250 GB vedi sotto)
... al 99% sarà pure corrotto, il dowload di prima
Ci stareste a pagare 99 €/$ e non aver NULLA in mano se non una manciata di Byte? Nessuna copertina? Nessun gadget? 0 possibilità di usato?Se vi si rompe l'HDD? Dovete riscaricare tutto?
Ecco la mia ipotesi su come farei, io, la PS4:
Cell Dual Core da 3 Ghz (o meglio 4 core per star sereni?)
GPU RSX 2 sempre NVIDIA, ma si spera meglio pensata del vecchio RSX... 1 GB di RAM dedicata
2/4 GB RAM di sistema
1 HDMI 2.0 (vedi sotto) e/o 1 Thunderbolt
Risoluzione sempre Full HD e anche qualche gioco trugno in 4K :p
Lettore Blu Ray a 8 Strati... 200/250 GB
Lettura nuovi film BR a 4 K e 3D
I LIKE IT!! ;)
Unrealizer
09-01-2012, 14:27
Il 95% è meglio perchè la xbox è stata la consol di punta per diversi anni, senza contare che i giochi multi piattaforma vengono fatti per windows e sappiamo bene cosa gira su xbox.
I giochi in esclusiva per ps3 sono quasi tutti spettacolari (ad eccezione di toppate clamorose come gran turismo 5), basta vedere i vari uncharted, killzone, GOD, ecc.
Il kernel della xbox è basato su Windows CE (ovviamente), che non ha nulla a che vedere con Windows NT (quello di XP/Vista/Seven/8)
Inoltre, l'xbox è basata su un processore PowerPC, mentre Windows NT gira su x86 :D
E per finire, xbox ha una memoria unificata per cpu e gpu, mentre su pc come tutti sappiamo hanno memorie separate...
Xbox 360 è più simile a windows phone 7 che a windows ;)
La prossima console war la vincerà chi non avrà il lettore ottico e si concentrerà sulla distribuzione di contenuti digitali, cloud storage e service; da questo punto di vista vedo meglio MS che ha meno vincoli nel non inserire un supporto ottico, lòa Sony potrebbe darsi un po' la zappa sui biedi includendo un lettore nella prossima PS4, visto che poi avrà un prezzo sicuramente maggiore includendo il lettore ottico.
cough cough PSP GO cough cough
il digital delivering costringe a dover scaricare tantissimi dati con le nostre linee schifose, e soprattutto non potremo tenere molti giochi sul disco! anche se mettessero per ipotesi dischi da 500GB in ogni console, a 30/50GB a gioco lo spazio finisce subito!
e soprattutto, e sappiamo tutti che è così, non si può piratare, il che non aiuta a spingere le vendite
porca vacca, che è sta roba? faccio fatica a capire se è realtà o meno! :eek:
ci sono altre tech demo o discussioni in cui se ne parla?
questo però dimostra quanto ha contato e conta ancora ora l'illuminazione di BF3, quanto questa lo abbia reso molto "realistico" agli occhi di tutti.. lo si era capito ancora prima che uscisse grazie ai video ufficiali che la DICE rilasciava..
Notevole :D comunque, si capisce che non è realtà, guarda l'aliasing in quella specie di grata che c'è a terra verso la fine :D
Dite bene di rinunciare al supporto ottico, ma poi:
Con la rete schifida che abbiamo vi ci vedo ad attendere 1 settimana per scaricare 50 GB di gioco (e IMHO si parlerà di almeno 250 GB vedi sotto)
... al 99% sarà pure corrotto, il dowload di prima
Ci stareste a pagare 99 €/$ e non aver NULLA in mano se non una manciata di Byte? Nessuna copertina? Nessun gadget? 0 possibilità di usato?Se vi si rompe l'HDD? Dovete riscaricare tutto?
Ecco la mia ipotesi su come farei, io, la PS4:
Cell Dual Core da 3 Ghz (o meglio 4 core per star sereni?)
GPU RSX 2 sempre NVIDIA, ma si spera meglio pensata del vecchio RSX... 1 GB di RAM dedicata
2/4 GB RAM di sistema
1 HDMI 2.0 (vedi sotto) e/o 1 Thunderbolt
Risoluzione sempre Full HD e anche qualche gioco trugno in 4K :p
Lettore Blu Ray a 8 Strati... 200/250 GB
Lettura nuovi film BR a 4 K e 3D
A parte che il cell ha già ora 6/7 core (non ricordo quanti), è una cpu costosa e praticamente senza futuro (chi è rimasto della joint-venture che doveva svilupparlo?)
il nome "RSX2" è buono per attirare gli utenti ps3... ma a parte la ram dedicata non hai specificato molto
2/4GB di ram? e che ci fai?
HDMI è obbligatorio, ma con il thunderbolt che caspio ci fai??
il full hd è obbligatorio, meglio a 60 fps ma... mi spieghi a cosa serve avere giochi in 4K, anche se fosse possibile?? ti compri uno switch e ti affianchi 4 tv 48" per arrivare a 3840x2160?
Cosa ci fai con 200/250GB di spazio sull'unità ottica, cosa?? ci infili le cutscene non compresse?
per i BR 4K come prima...
il tutto per il modico prezzo di millemila euro... suvvia siamo seri...
yossarian
09-01-2012, 14:32
Non lo so.....come si conciliano questi rumors con annunci, anche recenti, di giochi per attuali console per la stagione natalizia 2012? Fosse per me vorrei le nuove console domattina, ma vedo troppe incongruenze per sperare in natale 2012, poi spero di sbagliare
forse ci saranno gli annunci, ma quanto tempo dovrà passare prima della commercializzazione è un altro paio di maniche :D
Tra l'altro, sono curioso di vedere cosa tireranno fuori stavolta, dopo le sparate in sede di presentazione degli HW di PS3 (2 Tflops) e x360 (1,5 Tflops) dichiarati e presi non si sa da dove. Se si allineeranno a quelle dichiarazioni, stavolta mi aspetto non meno di 10-12 Tflops su carta :sofico:
Se si allineeranno a quelle dichiarazioni, stavolta mi aspetto non meno di 10-12 Tflops su carta :sofico:
Te ci scherzi, ma potrebbe essere realtà! Ricordo ancora le promesse della PS3.. roba da comiche
In realtà basta meno. Ricordiamoci sempre che le console attuali fanno girare i giochi in 1280x720 (se va bene, altrimenti in 1024x600) senza filtri a 30 fps. Con un pc top di gamma dell'epoca (Q6600 e 8800GTX) in 1280x720 o 1280x1024 ci giochi ancora discretamente, con dettagli e framerate sicuramente superiori a quelli che lo stesso gioco può garantire su X360 o PS3.
Mettiamoci pure che spesso i giochi per pc sono porting molto poco ottimizzati, che quindi girano peggio di quanto dovrebbero ma, nonostante ciò, il pc rimane sempre molto più performante.
Discretamente? Io ho un'HD4830, inferiore ma credo paragonabile alla vecchia 8800GTX con un E4300, quando ho visto skyrim su ps3 mi son sconvolto, risoluzione e aa penoso...per me pc tutta la vita lo facio girare a dettagli alti a 1680*1050 persino con 2X di AA cosa che le console si sognano, tutto questo con hardware abbastanza entry-level
Sasuke@81
09-01-2012, 15:16
bhè in questa generazione la ps3 pur essendo più potente sulla carta non lo ha dimostrato nei giochi dove la complessità di programmazione di ps3 ha avvantaggiato non di poco 360.
le esclusive poi sono molto valide per entrambe le console (escluso gt5), è una questione di gusti.
certo che halo, forza motorsport, gears of war, mass effect ecc. non si possono ritenere inferiori a gow, uncharted metal gear o killzone, sono tutti fantastici e si decide in base ai gusti personali.
io spero che non sprechino troppe risorse per sto kinect e sto move che proprio non mi convincono, o meglio fanno giochi per una tipologia diversa di utenti, e sfornino un hw decente perchè non scordiamoci che le console durano almeno 5-6 anni e quindi al lancio di potenza ce ne deve essere in abbondanza e poi si sfrutterà nel corso degli anni.
sony ci ha abituato a dichiarazioni esagerate, io spero in una sana concorrenza cosi ci guadagnamo noi, ma i 60fps a full hd devono essere il minimo sindacale per ogni console.
Sasuke@81
09-01-2012, 15:24
Discretamente? Io ho un'HD4830, inferiore ma credo paragonabile alla vecchia 8800GTX con un E4300, quando ho visto skyrim su ps3 mi son sconvolto, risoluzione e aa penoso...per me pc tutta la vita lo facio girare a dettagli alti a 1680*1050 persino con 2X di AA cosa che le console si sognano, tutto questo con hardware abbastanza entry-level
il problema del pc è che devi trovare il compromesso tra dettagli e risoluzione, aggiornare i driver, scaricare patch, inoltre la maggior parte gioca su schermi di circa 20" visto che devi giocare seduto, mentre con le console ti piazzi davanti ad un lcd da almeno 32-40" sdraiato sul divano e anche se la grafica è sicuramente peggiore, l'immediatezza d'uso e la praticità ne ha decretato il successo.
io fino a 2 anni fa ho giocato esclusivamente su pc ma una volta presa la tv lcd e una console il pc non l'ho più usato per giocare.
il problema del pc è che devi trovare il compromesso tra dettagli e risoluzione, aggiornare i driver, scaricare patch, inoltre la maggior parte gioca su schermi di circa 20" visto che devi giocare seduto, mentre con le console ti piazzi davanti ad un lcd da almeno 32-40" sdraiato sul divano e anche se la grafica è sicuramente peggiore, l'immediatezza d'uso e la praticità ne ha decretato il successo.
io fino a 2 anni fa ho giocato esclusivamente su pc ma una volta presa la tv lcd e una console il pc non l'ho più usato per giocare.
Qui hai perfettamente ragione, ma ripeto secondo me le console sono per chi ama svaccarsi sul divano con il proprio joypad senza seccature varie, ed hanno ragione, il Pc è per chi vuole il massimo dalla propria esperienza di gioco, è una piattaforma che se sfruttata e configurata nella maniera giusta da enormi soddisfazioni, certo c'è da dannarsi un pò l'anima per trovare il giusto bilanciamento di impostazioni, ma una volta settato il tutto le soddisfazioni sono inqualificabili, mentre con la console si è tutti uguali, tutti hanno la stessa console, con il pc hai modo di poter avere un esperienza in game, con hardware variegati, e poi volete mettere il giocare un fps con quel fottuto pad? vomito alla sola idea:) insomma tirando le somme
Gioco so console: spensieratezza, e zero pippe
Gioco su pc: Tante pippe, ma esperienza di gioco Enthusiast.
Staremo a vedere. Sulla potenza della nuova xbox potrei avere dubbi, dopo quello che dichiaro' microsoft che non avrebbe puntato sulla potenza bruta. Vorrei solo uscisse per natale 2012, ma temo proprio si andra' a primavera/estate 2013 ....
Marckus87
09-01-2012, 17:19
trovo questo articolo palesemente ridicolo(non chi lo pubblica ovviamente), non sappiamo nulla delle specifiche di entrambe le console, e questi "cosidetti esperti" ci dicono che ps4 avrà "maggiore capacità computazionale"...:sofico:... e chi pensa che la prossima ps4 avrà un cell, sbaglia, sony ha già detto che non lo userà per le prossima gen, ma si affiancherà ad hardware più facile da programmare....
appleroof
09-01-2012, 17:33
forse ci saranno gli annunci, ma quanto tempo dovrà passare prima della commercializzazione è un altro paio di maniche :D
Tra l'altro, sono curioso di vedere cosa tireranno fuori stavolta, dopo le sparate in sede di presentazione degli HW di PS3 (2 Tflops) e x360 (1,5 Tflops) dichiarati e presi non si sa da dove. Se si allineeranno a quelle dichiarazioni, stavolta mi aspetto non meno di 10-12 Tflops su carta :sofico:
insomma anche secondo te non se ne parla di natale 2012 :D
P.s. Ciao, è un piacere "incontrarti" era una vita che non mi succedeva sul forum :) sarebbe bello se passassi sul thread della 7970 a spiegarci un po' i punti di forza e debolezza di GCN ;)
Sasuke@81
09-01-2012, 19:50
ma halo 4 quando dovrebbe uscire?
io sono convinto che in microsoft non fanno uscire una xbox nuova senza un nuovo capitolo di halo, perchè se halo 4 esce in estato non ci credo che la nuova xbox esce a natale, uscirà nel 2013 con halo 5.
anche se i 343 hanno fatto esperienza portando halo ca dalla xbox 1 alla 360 e quindi potrebbero rimasterizzare il gioco sulla nuova console, ma sarebbe una mossa sbagliata, i nuovi giochi devono mostrare subito ottime caratteristiche per giustificare il passaggio soprattutto al lancio.
bha :O :confused: non lo so ma anche se spero vivamente di sbagliarmi quest'anno non vedremo la nuova xbox...
argent88
09-01-2012, 21:10
Ma soprattutto: PS4 sarà retrocompatibile con PSX. Che filtri aggiungera a GranTurismo?
Sasuke@81
09-01-2012, 21:57
come se il problema di gt5 fosse la grafica?
con la ps4 spero in un gt6 degno dei primi capitoli, con una fisica nelle collisioni e nella guida decente.
per quanto riguarda i giochi di guida gt5 è molto indietro al rivale forza 4, ma anche a forza 3, devono proprio fare un gioco nuovo gt5 è nato male aggiungere filtri e migliorare la grafica non risolve i problemi del gioco.
basta che non ci mettono 6 anni come per il 5 :p
cavolo turn 10 fa un gioco all'anno ed è pure meglio io non capisco :confused:
grandemaumila
09-01-2012, 22:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-nuove-xbox-e-playstation-all-e3-ps4-piugrave-potente_40132.html
Secondo Mcv, la prossima generazione di console verrà presentata all'E3 2012. Probabile l'arrivo sul mercato nella stagione natalizia 2012.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo di si.. nn vedo l'ora!!
zerothehero
09-01-2012, 22:48
spero in 8gb di memoria condivisa con la gpu/cpu...altrimenti continueremo con la solfa delle solite texture ultracompresse. :cry:
quad, 8gb di ram e una buona gpu...sperem.
yossarian
09-01-2012, 23:05
insomma anche secondo te non se ne parla di natale 2012 :D
P.s. Ciao, è un piacere "incontrarti" era una vita che non mi succedeva sul forum :) sarebbe bello se passassi sul thread della 7970 a spiegarci un po' i punti di forza e debolezza di GCN ;)
ciao apple, uno di questi giorni, magari, ci faccio un salto. Il problema del forum di schede video è che negli ultimi tempi era affollato da troll e non si riusciva più a fare una disussione di senso compiuto per più di 4 post di seguito :D
Romaxxxxx
10-01-2012, 02:36
@alexdal. Un gioco con la grafica di Uncharted3 su xBox 360 non esiste. La PS3 ha delle vere esclusive, veramente ottimizzate per quell'hardware. Vi dovete mettere in testa che per valutare una console la dovete collegare ad un televisore di qualità. Altrimenti fate come un mio amico che ha la xBox 360 e la PS3, collegate ad un cesso di TV e la grafica è uguale. Collegate le console ad una TV Sharp di ultima generazione, e confrontare le esclusive di xBox 360 e di PS3, poi ne riparliamo......
Qui non concordo, vedo ad occhio la differenza tra un BR anche non perfetto e i video HD che vanno in streaming, se si vuole la massima qualità HD, per ora il BR ha senso ancora per qualche anno.
questione di tempo, le connessioni diventano sempre più potenti (Italia a parte, siamo come l'Africa). Entro uno o due anni si scaricheranno film in Full HD.
porca vacca, che è sta roba? faccio fatica a capire se è realtà o meno! :eek:
ci sono altre tech demo o discussioni in cui se ne parla?
questo però dimostra quanto ha contato e conta ancora ora l'illuminazione di BF3, quanto questa lo abbia reso molto "realistico" agli occhi di tutti.. lo si era capito ancora prima che uscisse grazie ai video ufficiali che la DICE rilasciava..
è un idiota che ha ripreso la discesa del suo garage con una videocamera da 100 euro, siete così rimasti?
Romaxxxxx
10-01-2012, 04:01
@deepdark. Comunque GT5 non è una toppata, poichè con il tempo è migliorato. Forza Motosport3 è uscito prima ma la grafica lasciava a desiderare, inoltre il modello di guida era piatto, nel senso che era uguale anche cambiando auto, inoltre era afflitto da un fastidioso sottosterzo. GT5 è uscito dopo ma era più curato sia come grafica che come modello di guida. Adesso è uscito FM4 ma la grafica, pur essendo migliorata rispetto a FM3, non è all'altezza di GT5, soprattutto le palette dei colori risultano troppo accese, mentre su GT5 i colori sono più naturali. Inoltre su GT5 l'illuminazione è migliore e c'è il tempo variabile e il giorno e la notte. Anche il modello di guida di FM4, pur essendo completamente nuovo, mi piace meno di quello di GT5. Forse dipende dal fatto che Kazunori Yamauchi guida veramente in pista, fatto sta che il modello di guida di GT5 mi piace di più, poi ognuno ha i suoi gusti. GT5 è più vario come gioco, ha i Kart e il Rally e le piste cittadine sono più belle, soprattutto quella di Roma.
Quello che mi piace di più della xBox360 e di FM4 è
l'on line, dove l'accoppiata è insuperabile, poi c'è l'autovista, dove le auto di FM4 sono riprodotte fedelmente, anche meglio di quelle di GT5. Comunque sono i miei giochi di guida preferiti, mi piacciono entrambi e questo è il bello di avere entrambe le console. :-)
Romaxxxxx
10-01-2012, 04:24
@iorfader. Per favore il kinect nooooooo......
Io ho entrambe le console in questione, ma mentre per la PS3 ho preso il Move per giocare a giochi come Killzone3, Resistance3, Dead Space extraction, Virtual tennis 4 e adesso devo prendere The House Of The Dead Overkill. Con la xBox 360 continuo a giocare soltanto con il Pad. Il kinect proprio non mi piace, o meglio non è che il kinect non mi piace, sono i giochi per kinect che non mi piacciono. Tranne che per i giochi di Dance lo trovo inutile. Forse in futuro mi potrebbe piacere Kinect2, soprattutto se lo abbinassero ad una periferica come il Move.
Romaxxxxx
10-01-2012, 05:47
@Yrrah. Però i giochi in esclusiva sono più curati. Inoltre su PC certi giochi non ci sono. Il PC è per gli sparatutto e i giochi di guida e il videogiocatore di PC gioca spesso soltanto ad alcune tipologie di gioco. Il videogiocatore medio su PC usa soltanto mouse e tastiera e certi giochi con mouse e tastiera sono ingiocabili. Ad esempio Uncharted non è soltanto uno sparatutto, è anche un platform e un picchiaduro e va giocato con il Pad. Non è un caso che i platform escono su console. E' vero che esistono i pad anche per il PC, ma molti giocatori di PC il pad non lo sanno proprio usare perché sono abituati a giocare con mouse e tastiera. Tu dici di non comprare le esclusive delle console, io ti vorrei vedere se con il PC riusciresti a giocare a The Legend of Zelda Skyward Sword senza il Wiimote.
Sasuke@81
10-01-2012, 07:58
@deepdark. Comunque GT5 non è una toppata, poichè con il tempo è migliorato. Forza Motosport3 è uscito prima ma la grafica lasciava a desiderare, inoltre il modello di guida era piatto, nel senso che era uguale anche cambiando auto, inoltre era afflitto da un fastidioso sottosterzo. GT5 è uscito dopo ma era più curato sia come grafica che come modello di guida. Adesso è uscito FM4 ma la grafica, pur essendo migliorata rispetto a FM3, non è all'altezza di GT5, soprattutto le palette dei colori risultano troppo accese, mentre su GT5 i colori sono più naturali. Inoltre su GT5 l'illuminazione è migliore e c'è il tempo variabile e il giorno e la notte. Anche il modello di guida di FM4, pur essendo completamente nuovo, mi piace meno di quello di GT5. Forse dipende dal fatto che Kazunori Yamauchi guida veramente in pista, fatto sta che il modello di guida di GT5 mi piace di più, poi ognuno ha i suoi gusti. GT5 è più vario come gioco, ha i Kart e il Rally e le piste cittadine sono più belle, soprattutto quella di Roma.
Quello che mi piace di più della xBox360 e di FM4 è
l'on line, dove l'accoppiata è insuperabile, poi c'è l'autovista, dove le auto di FM4 sono riprodotte fedelmente, anche meglio di quelle di GT5. Comunque sono i miei giochi di guida preferiti, mi piacciono entrambi e questo è il bello di avere entrambe le console. :-)
sono totalmente in disaccordo, la grafica di gt5 è valida su 200 auto, le altre sono scandalose, inoltre con l'aggiornamento hanno introdotto la visuale dall'abitacolo con una grafica ridicola, il cruscotto è un rettangolo nero :doh:
§on dimenticare che forza gira fisso a 60fps perchè per un gioco di guida è fondamentale, inoltre se giochi con il volante ti rendi conto della differenza nel modello di guida già forza 3 lo ritengo superiore sotto questo punto di vista.
le gare su sterrato e bagnato di gt5 sono penose come realismo, si scivola solo di più...
gt5 lo aspettavo da tantissimo, ma è stata una delusione colossale, intendiamoci è un bel gioco, ma con forza non c'è proprio paragone
roccia1234
10-01-2012, 08:09
spero in 8gb di memoria condivisa con la gpu/cpu...altrimenti continueremo con la solfa delle solite texture ultracompresse. :cry:
quad, 8gb di ram e una buona gpu...sperem.
Figurati... se hanno tirato fino ad oggi con 512mb di ram condivisa cpu/gpu (che già ai tempi era poca), le nuove console viaggerano intorno ai 2gb di ram complessiva...
PlayStation 4 avrebbe una maggiore capacità computazionale rispetto alla prossima Xbox
Ma anche la PS3 ha una capacita' di calcolo maggiore dell'XboX, solo che se ci piantano su un Cell che ne rende difficile la programmazione... E' come fare una gara tra Ferrari e una 500 Abarth con la Ferrari che ha il cambio al contrario...
Con l'uscita delle nuove console da una parte sono contento che non se ne puo' piu' di questa grafica scrausa, dall'altra sono scontento perche' dovro' cambiare notebook :(
Il 95% è meglio perchè la xbox è stata la consol di punta per diversi anni, senza contare che i giochi multi piattaforma vengono fatti per windows e sappiamo bene cosa gira su xbox.
I giochi in esclusiva per ps3 sono quasi tutti spettacolari (ad eccezione di toppate clamorose come gran turismo 5), basta vedere i vari uncharted, killzone, GOD, ecc.
Il fattore Windows conta relativamente.
I multipiatta vengono meglio su Xbox semplicemente perchè l'SDK permette di gestire molto meglio la memoria.
Entrambe le console hanno 512 MB di RAM (sia per la CPU che per la GPU), solo che hanno un approccio diverso.
La Sony ha deciso che la CPU ha accesso a 256 MB, e la GPU agli altri 256.
La MS invece ha deciso di mettere a discrezione degli sviluppatori la divisione della memoria. Potresti benissimo fare un gioco con 10MB di ram per la CPU.
Inoltre tenete conto anche del fatto che sulla PS3 uno dei core della CPU gestisce SOLO l'audio, dando ancora meno scalabilità.
Basta vedere le affermazioni della Bethesda riguardo i lag di Skyrim.
Il kernel della xbox è basato su Windows CE (ovviamente), che non ha nulla a che vedere con Windows NT (quello di XP/Vista/Seven/8)
Se non sbaglio WinCE è partito da un fork di NT4, a sua volta si è poi evoluto separatamente e ora, sì immagino sia totalmente differente :D
Non ti emozionare su X86 o PowerPC con .NET e HAL scommetto che M$ ci starebbe 5 minuti (se fanno altro 1 giorno) a portare 7 su Mipsel :p
il digital delivering costringe a dover scaricare tantissimi dati con le nostre linee schifose, e soprattutto non potremo tenere molti giochi sul disco! anche se mettessero per ipotesi dischi da 500GB in ogni console, a 30/50GB a gioco lo spazio finisce subito!
... e su questo siamo d'accordo! Il supporto fisico DEVE restare ;)
A parte che il cell ha già ora 6/7 core (non ricordo quanti), è una cpu costosa e praticamente senza futuro (chi è rimasto della joint-venture che doveva svilupparlo?)
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell :cool:
Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore ;)
Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa :D )
il nome "RSX2" è buono per attirare gli utenti ps3... ma a parte la ram dedicata non hai specificato molto
2/4GB di ram? e che ci fai?
E' un po che non seguo il mercato PC.. e NVIDIA col casino che fa con nomi e marchi è ancora più complicato... qual è la top di gamma di quest'anno? Ecco piglia quella shrinkala e l'anno prossimo ficcala dentro alla PS4 :stordita:
Per quanto riguarda la RAM... beh meglio più che meno, no?
Ora ne mettevano sempre poca... tanto basta e poi gli sviluppatori schiumavano per attivare AA e Shader varii... meglio averne il più possibile ascolta un developer (non nel campo game ahime, ma poco cambia) con 11 anni d'esperienza... la RAM è una delle poche cose che è meglio averne e TANTA sempre ;)
HDMI è obbligatorio, ma con il thunderbolt che caspio ci fai??
Non sai, davvero, cos'è Thunderbolt (con la T maiuscola per rispetto) o mi stai prendendo in giro :p ?
Thunderbolt è la connessione definitiva che racchiude:
DisplayPort (e quindi pure HDMI essendo, DisplayPort, agnostica riguardo al protocollo) ahh ovviamente se la tua GPU è dual head anche 2-3-4 DisplyPort/HDMI ci passa tutto :p
USB 1-2-3-4... quel che ti pare
LAN
Firewire
BUS di sistema (PCI-E sui PC) esposto all'esterno, su PS4 chissà cosa :confused:
ecc...
... quindi con un connettore e un HUB magari dentro al monitor/TV ci fai di tutto, non è fico? Un solo cavo e hai tutto il mondo intorno a te :stordita:
il full hd è obbligatorio, meglio a 60 fps ma... mi spieghi a cosa serve avere giochi in 4K, anche se fosse possibile?? ti compri uno switch e ti affianchi 4 tv 48" per arrivare a 3840x2160?
Volendo anche... ma già l'anno prossimo escono TV e proiettori 4K... ecco che i giochi e film 4K iniziano ad aver senso, no? Costeranno un patrimonio? Non credo visto come va veloce il mercato TV... con meno di 2000€/$ ti porterai a casa un TV 3D e 4K :cool:
Ovviamente un gioco 4K si vedrà downscalto su un 1080p come su un, vetusto, CRT a valvole :ciapet:
Cosa ci fai con 200/250GB di spazio sull'unità ottica, cosa?? ci infili le cutscene non compresse?
per i BR 4K come prima...
Non ci infilo le cutscene non compresse qualunque cosa siano... le texture benché compresse; a 4K occupano 16 volte (se non erro, è un calcolo a spanne) lo spazio di quelle a 1080p, giusto?
Ecco che 250 GB sembrano pure pochini...
Stesso identica cosa per i film... un film a 4K occupa 16 volte più spazio di uno a 1080p... se metti insieme questo e il nuovo codec H265 (circa 4 volte più efficiente di H264 usato dai BR attuali) ecco che 250 GB ci stanno tutti... se poi nel mix ci metti anche il 3D/Olografia (ogni fotogramma va memorizzato 2 volte) ecco che paiono pure pochini 250 GB :Prrr:
il tutto per il modico prezzo di millemila euro... suvvia siamo seri...
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo :fagiano:
yossarian
10-01-2012, 15:11
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell :cool:
anche su alcune serie di tv sony è preente il cell come cpu.
Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore ;)
gli spe del cell sono perfettamente in grado di eseguire calcoli in virgola mobile, anzi è la cosa che fanno maglio :D . La pipeline di una SPU è di tipo vettoriale fp128 single threaded e in order. La cosa che i SPE non possono gestire è l'inizializzazione delle richieste di accesso alla memoria perchè non hanno informazioni circa le locazioni dei dati necessari all'elaborazione delle istruzioni; di questo si occupa il PPE o, eventualmente, gli indirizzi devono essere forniti dal programmatore. Di fatto, il cell è composto da una cpu più 8 DSP.
Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa :D )
le comunicazioni tra due cell o tra un cel l ed un qualsinsi altro dispositivo esterno passano per il MC dell'EIB
Romaxxxxx
10-01-2012, 15:11
@fano. La pensiamo esattamente allo stesso modo, soprattutto per il Cell che attualmente è monocore, erroneamente a come dice Unrealizer. Inoltre anch'io vorrei Thunderbolt sulla PS4 e vorrei anche che la telecamera del Move si connettesse con Thunderbolt per rendere il Move ancora più preciso e istantaneo. Il Move è già ottimo ma se venisse connesso con Thunderbolt comunicherebbe con la console in maniera quasi istantanea diminuendo ancor di più la latenza.
Unrealizer
10-01-2012, 15:38
Se non sbaglio WinCE è partito da un fork di NT4, a sua volta si è poi evoluto separatamente e ora, sì immagino sia totalmente differente
Non ti emozionare su X86 o PowerPC con .NET e HAL scommetto che M$ ci starebbe 5 minuti (se fanno altro 1 giorno) a portare 7 su Mipsel :p
No, Windows Embedded Standard è basato su NT, ma CE è un kernel a se stante
Poi, i giochi girano su codice nativo, non su .NET (per ovvie questioni di prestazioni) ;)
gli unici giochi .NET che girano su xbox sono quelli dell'indie marketplace
... e su questo siamo d'accordo! Il supporto fisico DEVE restare ;)
meno male :O
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell
ma sarebbe un grosso errore continuare ad usarlo, infatti hanno annunciato che non sarà così :D
Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore ;)
Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa :D )
SSE e MMX sono set di istruzioni :D sono delle espansioni al set standard x86
Comunque le SPU possono eseguire sia operazioni su interi sia in virgola mobile a doppia precisione. In ogni caso, sono fortemente orientati alle operazioni SIMD (le SSE sono istruzioni SIMD ad esempio) che consistono nello svolgere la stessa istruzione su uno "stream" di dati (Single Instruction, Multiple Data).
Ciò le rende molto adatte ad operazioni in ambito multimediale (decodifica/codifica di flussi video ad esempio) o nell'elaborazione di grandi serie di dati, ma non nei videogiochi...
mettici pure che ogni singola richiesta per la memoria deve passare da 3 memory controller e siamo a cavallo come tempi di accesso alla ram...
Riguardo all'astrazione ti sbagli: la gestione delle SPE avviene via software, non per magia... il software sa esattamente dove si trova una SPE
al limite si può pensare di fare un Cell con (ad esempio) 16 SPE invece che 8 (1 è riservato al SO, uno è isolato e gestisce la "sicurezza", 1 è disattivato, 5 sono disponibili agli sviluppatori)
altra cosa, gli SPE della ps3 sono clockati a 3,2 ghz
per finire, toshiba ha sviluppato un coprocessore composto da 4 SPE senza PPE centrale, quindi ha solo riciclato gli SPE, non è un cell :D mentre lo Xenon della xbox è basato sul PPE...
E' un po che non seguo il mercato PC.. e NVIDIA col casino che fa con nomi e marchi è ancora più complicato... qual è la top di gamma di quest'anno? Ecco piglia quella shrinkala e l'anno prossimo ficcala dentro alla PS4 :stordita:
e i costi lievitano
Per quanto riguarda la RAM... beh meglio più che meno, no?
Ora ne mettevano sempre poca... tanto basta e poi gli sviluppatori schiumavano per attivare AA e Shader varii... meglio averne il più possibile ascolta un developer (non nel campo game ahime, ma poco cambia) con 11 anni d'esperienza... la RAM è una delle poche cose che è meglio averne e TANTA sempre ;)
sono anch'io uno sviluppatore, anche se non con 11 anni di esperienza e so cosa dico... 4 giga di ram sono un overkill che fa solo lievitare i costi, 2-3 secondo me va meglio
Non sai, davvero, cos'è Thunderbolt (con la T maiuscola per rispetto) o mi stai prendendo in giro :p ?
Thunderbolt è la connessione definitiva che racchiude:
DisplayPort (e quindi pure HDMI essendo, DisplayPort, agnostica riguardo al protocollo) ahh ovviamente se la tua GPU è dual head anche 2-3-4 DisplyPort/HDMI ci passa tutto :p
USB 1-2-3-4... quel che ti pare
LAN
Firewire
BUS di sistema (PCI-E sui PC) esposto all'esterno, su PS4 chissà cosa :confused:
ecc...
... quindi con un connettore e un HUB magari dentro al monitor/TV ci fai di tutto, non è fico? Un solo cavo e hai tutto il mondo intorno a te :stordita:
si, so cosa è thunderbolt, so anche che è un'interfaccia nuova utilizzata da una minoranza degli utenti e che è ancora acerba (oltre al fatto che IMHO non avrà mai un successo comparabile a quello di USB)
Volendo anche... ma già l'anno prossimo escono TV e proiettori 4K... ecco che i giochi e film 4K iniziano ad aver senso, no? Costeranno un patrimonio? Non credo visto come va veloce il mercato TV... con meno di 2000€/$ ti porterai a casa un TV 3D e 4K :cool:
Ovviamente un gioco 4K si vedrà downscalto su un 1080p come su un, vetusto, CRT a valvole :ciapet:
E poi finisce come per il FullHD che a 6 anni dall'uscita di xbox360 (5 dalla ps3) non è ancora sufficientemente diffuso, oltre al fatto che le console attuali non ce la fanno a reggere giochi oltre i 720p (quando li raggiungono)
seriamente, in percentuali quanti spenderebbero 2000€ per una tv 3D/4K dopo aver comprato una TV fullHD recentemente (per una tv 3-4 anni rientrano nella definizione di recente per come la penso io)
non dico che è inutile, ma semplicemente è troppo presto, come 5 anni fa era presto per il full HD
Non ci infilo le cutscene non compresse qualunque cosa siano... le texture benché compresse; a 4K occupano 16 volte (se non erro, è un calcolo a spanne) lo spazio di quelle a 1080p, giusto?
Ecco che 250 GB sembrano pure pochini...
Stesso identica cosa per i film... un film a 4K occupa 16 volte più spazio di uno a 1080p... se metti insieme questo e il nuovo codec H265 (circa 4 volte più efficiente di H264 usato dai BR attuali) ecco che 250 GB ci stanno tutti... se poi nel mix ci metti anche il 3D/Olografia (ogni fotogramma va memorizzato 2 volte) ecco che paiono pure pochini 250 GB :Prrr:
le cutscene sono i filmati, e una texture 4K occupa 4 volte lo spazio di una fullHD a spanne...
poi, un video 4K è quattro volte più ingombrante di uno full hd, comprimendolo con un algoritmo quattro volte più efficace il risultato è...
25 GB * 4 / 4 = 25GB
ergo non cambierebbe niente
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo :fagiano:
con quello che hai elencato, altro che 899€... oltre al fatto che se non ricordo male, sony ha venduto ps3 in perdita per anni, non penso possa permetterselo più
ascolta un futuro ingegnere... :D
Unrealizer
10-01-2012, 15:42
@fano. La pensiamo esattamente allo stesso modo, soprattutto per il Cell che attualmente è monocore, erroneamente a come dice Unrealizer. Inoltre anch'io vorrei Thunderbolt sulla PS4 e vorrei anche che la telecamera del Move si connettesse con Thunderbolt per rendere il Move ancora più preciso e istantaneo. Il Move è già ottimo ma se venisse connesso con Thunderbolt comunicherebbe con la console in maniera quasi istantanea diminuendo ancor di più la latenza.
Guarda, il cell ha una struttura diversa da una normale cpu, quindi a seconda del punto di vista si può dire sia che sia monocore sia che non lo sia, in ogni caso, per quello che ne so io, affiancare due cell sarebbe una scelta poco azzeccata, mentre un cell con più SPE (ed un PPE un pelino più potente) sarebbe migliore
inoltre, thunderbolt non aiuterebbe il move, il suo problema non è nella connessione alla console (480 mbps teorici della usb2 bastano e avanzano per move)
Romaxxxxx
10-01-2012, 15:45
@Sasuke@81. Le auto di Forza Motosport4 sono ottime, ma devi tener conto della grafica complessiva. In un gioco di guida la grafica sono le piste. I colori di FM4 sono troppo accesi, mentre quelli di GT5 sono molto più naturali. Il modello di guida di FM3 è stato eliminato e sostituito con il modello di guida di FM4, questo significa che non era soddisfacente neanche per turn 10. Il modello di guida di FM4 è molto più pulito e naturale di quello FM3. Su FM3 le auto avevano tutte un modello di guida simile, tutte con lo stesso sovrasterzo che bisognava ridurre con i settaggi, ma che non veniva eliminato. GT5 è uscito dopo, ma era meglio sia come grafica che come modello di guida. Poi ripeto è un fatto di gusti.
Ps. Comunque io prederirei questo Gran Turismo:
http://www.youtube.com/watch?v=wqaBMhOQHxs
Ale55andr0
10-01-2012, 15:52
it
[/LIST]
Ecco la mia ipotesi su come farei, io, la PS4:
Cell Dual Core da 3 Ghz (o meglio 4 core per star sereni?)
GPU RSX 2 sempre NVIDIA, ma si spera meglio pensata del vecchio RSX... 1 GB di RAM dedicata
2/4 GB RAM di sistema
1 HDMI 2.0 (vedi sotto) e/o 1 Thunderbolt
Risoluzione sempre Full HD e anche qualche gioco trugno in 4K :p
Lettore Blu Ray a 8 Strati... 200/250 GB
Lettura nuovi film BR a 4 K e 3D
-Il cell ha già 8 unità di calcolo, non credo che difetti in potenza
-RSX2 non vuol dire nulla, inoltre le top di gamma del settore pc verranno già realizzate col processo produttivo piu' avanzato disponibile, ciononostante calore e consumi risulterebbero comunque incompatibili per ospitarli in una scatoletta (a tal proposito ti ricordo i famosi tre led rossi di x360...)
-per una risoluzione 4k con 1gb di memoria video ti pulisci il didietro (a meno di non avere texture pessime)
-4gb di memoria di sistema in una console non servono a nulla, non devi farci girare windows seven + multitasking
Ale55andr0
10-01-2012, 15:55
Figurati... se hanno tirato fino ad oggi con 512mb di ram condivisa cpu/gpu (che già ai tempi era poca), le nuove console viaggerano intorno ai 2gb di ram complessiva...
quoto. Fossero 4, considerando la leggerezza del sistema operativo di una console e lo sfruttamento delle risorse ottimizzato al massimo sarebbe una gran cosa e potremmo esultare anche noi pciisti.... per un paio d'anni :D
Romaxxxxx
10-01-2012, 16:01
@Unrealizer. Un Cell con 4 core è un cell a 32 SPE. Sarebbe come avere 4 cell parallelizzati. Ti ricordo che con le PS3 ci costruivano dei super computer improvvisati. Il Cell si presta a questo:
http://www.physorg.com/news/2010-12-air-playstation-3s-supercomputer.html
Addirittura avevo letto che in Sony c'era chi voleva connettere tutte le console della rete per dei giochi che sfruttavano il calcolo distribuito come per il foldin@home, proprio per le caratteristiche del Cell che si presta ad essere unito ad altri Cell. Quindi un Cell a 4 core sarebbe un ottimo processore.
Sempre IMHO....
Unrealizer
10-01-2012, 16:06
@Unrealizer. Un Cell con 4 core è un cell a 32 SPE. Sarebbe come avere 4 cell parallelizzati. Ti ricordo che con le PS3 ci costruivano dei super computer improvvisati. Il Cell si presta a questo:
http://www.physorg.com/news/2010-12-air-playstation-3s-supercomputer.html
Addirittura avevo letto che in Sony c'era chi voleva connettere tutte le console della rete per dei giochi che sfruttavano il calcolo distribuito come per il foldin@home, proprio per le caratteristiche del Cell che si presta ad essere unito ad altri Cell. Quindi un Cell a 4 core sarebbe un ottimo processore.
Sempre IMHO....
come ho già detto cell è ottimo per applicazioni di supercomputing, ma l'esecuzione di un videogioco ha requisiti diversi
le ps3 possono già essere usate per folding@home (con ottimi risultati)
un cell a 16 spe andrebbe meglio di due cell a 8 spe, quantomeno nelle applicazioni fortemente parallelizzabili (no, non come i videogiochi) e che fanno largo uso di istruzioni SIMD. In applicazioni poco parallelizzabili non cambierebbe niente.
affiancando 2 o più processori sopraggiungono altri problemi, come le comunicazioni tra i due processori, latenze, condivisione del bus ram ecc ecc che fanno calare le prestazioni
per concludere, cell è un ottimo processore, ma non per i videogiochi
anzi, concludo dicendo che il problema di ps3 è il fatto che è stata progettata male, sin dall'inizio
imho l'intero progetto ps3 non era altro che una scusa per promuovere il bluray, si vede che è progettata per elaborare flussi di dati, non per eseguire videogiochi!
Ragazzi comunque, cosa che ho fatto pure io, stiamo sbagliando a confrontare le console future con quelle attuali.
Contiamo che le console attuali sono state spremute e rispremute all'inverosimile, portando la loro longevita' a 6 anni, quasi 7. E cosi' come le precedenti PlayStation (discorso diverso per XboX, la prima e' durata 4 anni e poi e' arrivata la 360). Parlo ovviamente di date di uscita non di supporto ai giochi, quello e' ancora piu' lungo.
Quindi aspettiamoci si' console potenti da reggere altri 6-7 anni ciascuna, ma niente di cosi' devastante. E poi qua siamo abituati a pensare a Core i7 da 12 core, 16 (o 32) GB di ram di sistema, schede video potentissime e con 1 o 2 GB di ram video, mentre sulle console il discorso e' diverso, sia per quanto riguarda l'hardware che il software.
A vedere come si sono evolute le vecchie versioni, in teoria le console dovrebbero avere un totale di 4GB di ram (o condivisa oppure 2 di ram e 2 di vram) ma chi lo sa. E chissa' che processori avranno o quali gpu.
roccia1234
10-01-2012, 16:31
Io invece spero che NON utilizzino più quell'aborto di cell (aborto per una console, dove console=giochi).
Doveva essere miracoloso e dare una potenza spropositata alla console, ma ha portato solo ed esclusivamente difficoltà di programmazione, di vantaggi non ne ho visto manco mezzo, tanto che, graficamente parlando, xbox360 e ps3 sono li, anzi, ps3 ho letto che con certi titoli multipiattola è inferiore e ha problemi a causa di difficoltà di programmazione del cell.
Sarei più che felice se lo eliminassero in favore di una "normale" cpu.
roccia1234
10-01-2012, 16:40
Ragazzi comunque, cosa che ho fatto pure io, stiamo sbagliando a confrontare le console future con quelle attuali.
Contiamo che le console attuali sono state spremute e rispremute all'inverosimile, portando la loro longevita' a 6 anni, quasi 7. E cosi' come le precedenti PlayStation (discorso diverso per XboX, la prima e' durata 4 anni e poi e' arrivata la 360). Parlo ovviamente di date di uscita non di supporto ai giochi, quello e' ancora piu' lungo.
Quindi aspettiamoci si' console potenti da reggere altri 6-7 anni ciascuna, ma niente di cosi' devastante. E poi qua siamo abituati a pensare a Core i7 da 12 core, 16 (o 32) GB di ram di sistema, schede video potentissime e con 1 o 2 GB di ram video, mentre sulle console il discorso e' diverso, sia per quanto riguarda l'hardware che il software.
A vedere come si sono evolute le vecchie versioni, in teoria le console dovrebbero avere un totale di 4GB di ram (o condivisa oppure 2 di ram e 2 di vram) ma chi lo sa. E chissa' che processori avranno o quali gpu.
Secondo me invece si fermeranno (purtroppo) a 2gb di ram.
Guarda quando sono uscite xbox360 e ps3. In quel periodo giravano le x1950 di ati e la serie 7 di nvidia, e la vram delle schede viaggiava tra i 256mb e i 512mb per le vga da gioco. La ram dei pc invece era intorno a circa 1-2 gb.
ora abbiamo pc con 4-8gb di ram in media e vga con 1-2 gb di vram, più verso i 2gb (o anche più) per le top di gamma (valori medi eh). Alla luce di questo e visto chello ceh hanno deciso 7 anni fa, le nuove console dovrebbero avere sui 2 gb di ram totale (unificata o condivisa), anche se personalmente spero che abbondino, specie visto l'attuale costo ridicolo della ram.
Pier2204
10-01-2012, 16:42
Io invece spero che NON utilizzino più quell'aborto di cell (aborto per una console, dove console=giochi).
Doveva essere miracoloso e dare una potenza spropositata alla console, ma ha portato solo ed esclusivamente difficoltà di programmazione, di vantaggi non ne ho visto manco mezzo, tanto che, graficamente parlando, xbox360 e ps3 sono li, anzi, ps3 ho letto che con certi titoli multipiattola è inferiore e ha problemi a causa di difficoltà di programmazione del cell.
Sarei più che felice se lo eliminassero in favore di una "normale" cpu.
Io penso per le prossime console si darà più ascolto alle economia di scala, voglio dire, quando in commercio esistono ottimi prodotti già collaudati, processi produttivi consolidati tra (consumo, prezzo e prestazioni) non capisco il perchè di soluzioni "esoteriche".
Oggi un processore della famiglia Fusion costa niente ed è più performante di qualsisi Cell in ambito videoludico, conosciutissimo, tool di programmazioni a iosa. Oppure una variante Intel più processore GPU compatibile DX11.1 appositamente studiato.
Per non parlare delle future generazioni ARM..
anche su alcune serie di tv sony è preente il cell come cpu.
gli spe del cell sono perfettamente in grado di eseguire calcoli in virgola mobile, anzi è la cosa che fanno maglio :D . La pipeline di una SPU è di tipo vettoriale fp128 single threaded e in order. La cosa che i SPE non possono gestire è l'inizializzazione delle richieste di accesso alla memoria perchè non hanno informazioni circa le locazioni dei dati necessari all'elaborazione delle istruzioni; di questo si occupa il PPE o, eventualmente, gli indirizzi devono essere forniti dal programmatore. Di fatto, il cell è composto da una cpu più 8 DSP.
le comunicazioni tra due cell o tra un cel l ed un qualsinsi altro dispositivo esterno passano per il MC dell'EIB
/OT
E' stupendo rileggere i tuoi post nuovamente (anche se non ci conosciamo è un sacco che seguo i tuoi post nel mondo VGA). Comunque finalmente una discussione costruttiva ed interessante da leggere, bravi tutti (Fano, Unrealizer, Yoss)
/End OT
Afterandre
10-01-2012, 21:56
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo :fagiano:
599€ ;)
yossarian
10-01-2012, 23:07
@Unrealizer. Un Cell con 4 core è un cell a 32 SPE. Sarebbe come avere 4 cell parallelizzati. Ti ricordo che con le PS3 ci costruivano dei super computer improvvisati. Il Cell si presta a questo:
http://www.physorg.com/news/2010-12-air-playstation-3s-supercomputer.html
Addirittura avevo letto che in Sony c'era chi voleva connettere tutte le console della rete per dei giochi che sfruttavano il calcolo distribuito come per il foldin@home, proprio per le caratteristiche del Cell che si presta ad essere unito ad altri Cell. Quindi un Cell a 4 core sarebbe un ottimo processore.
Sempre IMHO....
Unrealizer intendeva un derivato del cell con 4 SPE. D'altra parte per fare CODEC A/V è sufficiente avere qualche DSP e gli SPE si prestano bene al compito. Quello che non mi torna è la tua definizione di core. Potresti spiegare cosa intendi per CORE?
come ho già detto cell è ottimo per applicazioni di supercomputing, ma l'esecuzione di un videogioco ha requisiti diversi
più in generale, il cell va bene per quelle operazioni che richiedono un TLP abbastanza elevato, purchè non si sia in presenza di salti condizionali o latenze lunghe nell'accesso ai dati. Cell può gestire bene la parte della fisica di un gioco ma non l'IA; può effettuare i calcoli geometrici ma non sarebbe efficiente nelle operazioni di rendering (motivo per cui è considerato una CPU special purpose e non può sostituire una GPU).
un cell a 16 spe andrebbe meglio di due cell a 8 spe, quantomeno nelle applicazioni fortemente parallelizzabili (no, non come i videogiochi) e che fanno largo uso di istruzioni SIMD. In applicazioni poco parallelizzabili non cambierebbe niente.
affiancando 2 o più processori sopraggiungono altri problemi, come le comunicazioni tra i due processori, latenze, condivisione del bus ram ecc ecc che fanno calare le prestazioni
anche facendo lavorare 17 core attraverso un unico ring bus avresti problemi di ottimizzazione forse insormontabili. Già con la configurazione attuale, è sufficiente sccambiare qualche SPU nelle operazioni di trasferimento dati, per vedere le prestazioni dell'intera cpu oscillare in maniera paurosa.
Romaxxxxx
11-01-2012, 02:24
@Unrealizer. Sono anni che leggo che il Cell non è adatto per i videogiochi. In pratica la PS3 dovrebbe essere un cesso di console, visto che ha un processore inadatto ai videogames, meno ram e una scheda grafica inferiore alla xBox 360. Invece, i giochi in esclusiva per PS3 sono superiori a quelli per xBox 360 e questo non si spiega. Quindi secondo il mio modesto parere, non è vero che il Cell non è adatto ai videogames, anzi sembrerebbe proprio il contrario, visto che riesce a sopperire alla scarsità di ram e ad una scheda video inferiore. Sarebbe stato bello vedere come sarebbe stata la PS3 se avesse avuto 512 di ram e la stessa scheda grafica della xBox 360. Comunque rispondendo a chi confronta il Cell con l'Intel i7, dico che sicuramente l'i7 è superiore al Cell, ma il confronto andrebbe fatto con i processori Intel commercializzati quando sono uscite le console. Le console quando escono hanno dei processori potenti perché devono durare sei anni, per questo le console montano microprocessori proprietari.
Ps. @yossarian tu cosa ne pensi di questa mia riflessione, mi potresti spiegare perché la PS3 pur avendo un processore inadatto ai videogames,(come si dice in giro), poca ram e una scheda video scadente, nonostante ciò fa girare giochi stupendi e graficamente superiori a quelli della xBox 360. Non è un paradosso ?
Unrealizer
11-01-2012, 02:37
@Unrealizer. Sono anni che leggo che il Cell non è adatto per i videogiochi. In pratica la PS3 dovrebbe essere un cesso di console, visto che ha un processore inadatto ai videogames, meno ram e una scheda grafica inferiore alla xBox 360. Invece, i giochi in esclusiva per PS3 sono superiori a quelli per xBox 360 e questo non si spiega. Quindi secondo il mio modesto parere, non è vero che il Cell non è adatto ai videogames, anzi sembrerebbe proprio il contrario, visto che riesce a sopperire alla scarsità di ram e ad una scheda video inferiore. Sarebbe stato bello vedere come sarebbe stata la PS3 se avesse avuto 512 di ram e la stessa scheda grafica della xBox 360. Comunque rispondendo a chi confronta il Cell con l'Intel i7, dico che sicuramente l'i7 è superiore al Cell, ma il confronto andrebbe fatto con i processori Intel commercializzati quando sono uscite le console. Le console quando escono hanno dei processori potenti perché devono durare sei anni, per questo le console montano microprocessori proprietari.
Guarda, ho poca esperienza diretta con PS3, ma da quello che ho potuto vedere il risultato per me non è affatto soddisfacente, nemmeno con i titoli esclusivi (sarà che sono abituato al pc)
comunque, sappi che un cell in certi tipi di applicazioni può potenzialmente massacrare un i7... cell è adatto per compiti parallelizzabili e che fanno largo uso di SIMD... può andare bene per gestire la fisica, ma svolge i compiti adatti ad eseguire un gioco con una maggiore difficoltà relativa...
forse raggiunge quei risultati perché è molto potente, ma se fosse questo il caso vuol dire che gran parte di quella potenza è sprecata...
è come prendere un fuoristrada e farlo correre in pista: è molto potente, ma è inadatto a quel compito, perché darebbe il suo meglio in particolari condizioni (fuori dalla strada appunto :D)
Ps. @yossarian tu cosa ne pensi di questa mia riflessione, mi potresti spiegare perché la PS3 pur avendo un processore inadatto ai videogames,(come si dice in giro), poca ram e una scheda video scadente, nonostante ciò fa girare giochi stupendi e graficamente superiori a quelli della xBox 360. Non è un paradosso ?
che siano superiori è da vedere, il "test" più approfondito che ho fatto è stato testare Resident Evil 5 sul mio pc, su una ps3 e su una xbox 360, con lo stesso TV
ovviamente il pc ha vinto a mani basse (130 fps circa con tutto al massimo in full hd)
poi mi è sembrato di capire che la ps3 girasse ad una risoluzione un tantino minore, che ci fosse meno complessità poligonale ed avesse pure un framerate più basso...
Guarda, ho poca esperienza diretta con PS3, ma da quello che ho potuto vedere il risultato per me non è affatto soddisfacente, nemmeno con i titoli esclusivi (sarà che sono abituato al pc)
Su questo mi permetto di contraddirti. Guarda bene Uncharted 2/3, il Naughty Dog Engine 2.0 è un motore grafico, cucito appositamente su PS3, degno veramente di nota (per il target console, ofc). La gestione delle luci e la complessità poligonale è unica su mondo console, cosi come l'ottima realizzazione della sabbia e degli elementi dinamici come fuoco e acqua.
Per il resto concordo con te ovviamente, l'architettura PC garantisce performance assolutamente superiori, come è normale che sia.
-Il cell ha già 8 unità di calcolo, non credo che difetti in potenza
OK, ma se dobbiamo fare una PS4 una CPU più potente la vogliamo metere, no?
Quindi o un sistema multicore (2 o più Cell) o come diceva qualcuno un Cell con il doppio o addirittura il quadruplo degli SPE (16-32 SPE :sofico: )
-RSX2 non vuol dire nulla, inoltre le top di gamma del settore pc verranno già realizzate col processo produttivo piu' avanzato disponibile, ciononostante calore e consumi risulterebbero comunque incompatibili per ospitarli in una scatoletta (a tal proposito ti ricordo i famosi tre led rossi di x360...)
Come non vuol dire nulla? E` un nome come un altro... significa qualcosa:
"Ge Force 9NX60000?"
'na mazza, direi :p
Poi lo sai meglio di me... tra un anno (o 2) le GPU attuali top di gamma saranno minuscole e non costeranno nulla, dai e saranno, IMHO, tranquillamente integrabili in una console!
-per una risoluzione 4k con 1gb di memoria video ti pulisci il didietro (a meno di non avere texture pessime)
Io, una volta l'ho fatto, ricordatevi almeno di girarla, la RAM... i piedini fanno male :mbe:
Dopo questa importante raccomandazione, ti ricordo che parlavo appunto di 1 GB di VRAM e 4 GB di sistema... e, correggetemi se sbaglio, RSX può accedere direttamente pure alla RAM di sistema... se preferite si può avere una cosa più bilanciata:
2 GB VRAM + 2 GB RAM.
-4gb di memoria di sistema in una console non servono a nulla, non devi farci girare windows seven + multitasking
Qui mi pare ti contraddica... prima dici che 1 GB son pochi... poi che 4 son troppi... deciditi :mbe: !
roccia1234
11-01-2012, 10:03
-per una risoluzione 4k con 1gb di memoria video ti pulisci il didietro (a meno di non avere texture pessime)
4k??? :asd:
Anche queste console dovevano essere le "next-gen fullhd uber mega, ecc ecc" invece quando va bene riescono ad arrivare a 720p e 30 fps :asd: .
Poi ovviamente upscalano.
Probabilmente le console future arriveranno ai 1080p reali, se tutto va bene (ma anche avere almeno 720p reali e 30 fps su qualunque titolo sarebbe un progresso non da poco).
Per le texture gli sviluppatori non si fanno troppi problemi, vedi le console attuali che hanno texture che dire pessime è dire poco.
Aggiungo che secondo me è meglio mettere X gb di ram condivisa tra cpu e gpu piuttosto che dedicare X/2 ram alla cpu e X/2 ram alla gpu. Nel primo modo gli sviluppatori possono gestire la ram come meglio credono in base alle necessità, nel secondo caso se metti servono X/2 + Y gb per la gpu... devono scendere a compromessi, magari avendo 3Y gb di ram libera lato cpu, ma che non possono sfruttare.
Unrealizer
11-01-2012, 13:07
Su questo mi permetto di contraddirti. Guarda bene Uncharted 2/3, il Naughty Dog Engine 2.0 è un motore grafico, cucito appositamente su PS3, degno veramente di nota (per il target console, ofc). La gestione delle luci e la complessità poligonale è unica su mondo console, cosi come l'ottima realizzazione della sabbia e degli elementi dinamici come fuoco e acqua.
Per il resto concordo con te ovviamente, l'architettura PC garantisce performance assolutamente superiori, come è normale che sia.
Infatti ho detto che la mia esperienza di ps3 è piuttosto limitata :D ho visto in azione RE5, COD6 e GT5 sulla ps3 del fratello della mia ragazza e re5 su quella di un amico (quello del test di qualche post sopra)... GT5 mi è sembrato quello fatto meglio dei 3 (non mi esprimo su COD, ci ho giocato su pc...) e non posso comunque paragonarlo a FM4 visto che quest'ultimo l'ho giocato un paio di minuti su di un CRT 20" più vecchio di me :D
OK, ma se dobbiamo fare una PS4 una CPU più potente la vogliamo metere, no?
Quindi o un sistema multicore (2 o più Cell) o come diceva qualcuno un Cell con il doppio o addirittura il quadruplo degli SPE (16-32 SPE :sofico: )
perché, abbandonare il cell fa così schifo? :D ma tanto sony ha già dichiarato che NON lo userà
Come non vuol dire nulla? E` un nome come un altro... significa qualcosa:
"Ge Force 9NX60000?"
'na mazza, direi :p
almeno specifica qualcosa su come questa GPU dovrebbe essere secondo te, dire "RSX2 con 1GB di ram" non è la stessa cosa di dire "una versione custom della GTX460"
Poi lo sai meglio di me... tra un anno (o 2) le GPU attuali top di gamma saranno minuscole e non costeranno nulla, dai e saranno, IMHO, tranquillamente integrabili in una console!
per far uscire le console tra 1 anno o due, la progettazione dev'essere completata ORA, con componenti quanto più possibile economici... non possono progettare una console con un componente che non esiste, anche perché già da ora devono iniziare a completare qualche prototipo e qualche devkit "primitivo" per far iniziare qualche studio a lavorarci, infatti se non sbaglio la Ubisoft (o qualcun'altra SH) ha detto di essere già al lavoro su di un prototipo di xbox next e qualcuno ha detto di essere al lavoro su wii u
Io, una volta l'ho fatto, ricordatevi almeno di girarla, la RAM... i piedini fanno male :mbe:
questo non ci tenevo a saperlo :stordita:
Dopo questa importante raccomandazione, ti ricordo che parlavo appunto di 1 GB di VRAM e 4 GB di sistema... e, correggetemi se sbaglio, RSX può accedere direttamente pure alla RAM di sistema... se preferite si può avere una cosa più bilanciata:
2 GB VRAM + 2 GB RAM.
non ho trovato documentazione che dica che RSX può accedere alla ram di sistema, in ogni caso non stiamo parlando di RSX... progettando una console devi tenere in considerazione la possibilità di NON fare un upgrade della precedente (vedasi il passaggio da xbox a xbox 360)...
comunque, con il fullhd 1gb di vram è più che sufficiente (no, l'ho gia detto, il 4k non serve)
Qui mi pare ti contraddica... prima dici che 1 GB son pochi... poi che 4 son troppi... deciditi :mbe: !
se 1 e poco e 4 sono troppi, vuol dire che 2 o 3 sono perfetti
4k??? :asd:
Anche queste console dovevano essere le "next-gen fullhd uber mega, ecc ecc" invece quando va bene riescono ad arrivare a 720p e 30 fps :asd: .
Poi ovviamente upscalano.
Probabilmente le console future arriveranno ai 1080p reali, se tutto va bene (ma anche avere almeno 720p reali e 30 fps su qualunque titolo sarebbe un progresso non da poco).
Per le texture gli sviluppatori non si fanno troppi problemi, vedi le console attuali che hanno texture che dire pessime è dire poco.
Aggiungo che secondo me è meglio mettere X gb di ram condivisa tra cpu e gpu piuttosto che dedicare X/2 ram alla cpu e X/2 ram alla gpu. Nel primo modo gli sviluppatori possono gestire la ram come meglio credono in base alle necessità, nel secondo caso se metti servono X/2 + Y gb per la gpu... devono scendere a compromessi, magari avendo 3Y gb di ram libera lato cpu, ma che non possono sfruttare.
QUOTO IN PIENO :O
Stappern
11-01-2012, 13:17
hahahah certi commenti mi fanno morire
"con i prezzi delle ram ci mettessero 8gb"
"si una bella 580 e vedi come vanno i giochi"
:asd:
ma che vi pensate che la sony quando deve fare una console apre trovaprezzi,trova lo store piu conveniente,compra 2 banchi di ram e li mette nella "console",poi una bella 580,o anche 2 e il gioco è fatto,ma si chiama pc non console,e vi do un altra dritta ve lo potete fare da soli :asd:
Allora chiariamo subito anche per me la PS3 non... è venuta!
Sbagliata, sbagliatissima la scelta di poca RAM (512 MB erano pochi anche nel 2001 IMHO :p )
...e RSX fu una cosa rabberciata; scelto all'ultimo momento (la vera PS3 doveva avere 2 Cell uno che fingeva di essere una GPU... tutto in software insomma :p ) poi si accorsero che la grafica era un po' meglio del C64 e... chiamarono NVIDIA con :cry:
Quindi abbiamo Cell che povera bestia deve sopperire (immagino sobbarcandosi parte dei suoi compiti) a una GPU maffa... ciononostante (oggettivamente) i software scritti apposta con gli SDK Sony dimostrano che la macchina è superiore, molto superiore a 360 e, ovviamente, Wii (fuori target, lo so... è un giocattolo!)... è ovvio che i multipiatta sono scritti per X360 e girano, probabilmente, ri-compilati alla "brutta" sul Cell e sfruttando solo il core Power (PPE si chiama così? Mi pare...) e non gli SPE :cry:
Supponiamo quindi un Cell con 16 SPE o un multicore con 2 Cell (è uguale, davvero, leggetevi le specifiche della bestia :oink: ) almeno 3 GB di Ram (se non volete 1 Gb di più... vi siete incazzati tutti! Poi non lamentatevi se le texture son maffe, eh?
Noi, la Sony Corporation :Prrr: , ne volevamo 4, ma HWU dice no! .. così 1GB lo togliamo...) poi da quel che so i banchi RAM son da
2 o 4... 3 sarebbe esotico.. chi la fa un banco RAM da 3 GB (boh ce ne faremo fare uno apposta)?
La volete condivisa tra CPU e GPU? Dite che è meglio? Ok... ci mettiamo una GPU decente? Magari non la 580 (cos'è? Boh solo voialtri lo sapete :doh: ), ma la 480 (esisterà.. @zzomene) .. capit?
Non vorreste chiamarla RSX2? A me parrebbe ovvio..., ma se preferite facciamo: XRFTVHU(/)KIOP)&Y&%TUn ., è uguale, eh!
Tanti bei saluti al bubbu :eek:
Unrealizer
11-01-2012, 20:51
Allora chiariamo subito anche per me la PS3 non... è venuta!
Sbagliata, sbagliatissima la scelta di poca RAM (512 MB erano pochi anche nel 2001 IMHO :p )
...e RSX fu una cosa rabberciata; scelto all'ultimo momento (la vera PS3 doveva avere 2 Cell uno che fingeva di essere una GPU... tutto in software insomma :p ) poi si accorsero che la grafica era un po' meglio del C64 e... chiamarono NVIDIA con :cry:
secondo sony avrebbe dovuto fare tutto cell (uno, non due), poi si resero conto che era una boiata e chiamarono nvidia per avere un chip economico (non potevano rischiarsi di aumentare troppo il prezzo) e facilmente (e velocemente, e per velocemente intendo entro pochi mesi/1 anno) adattabile, ed ecco a voi RSX.
Quindi abbiamo Cell che povera bestia deve sopperire (immagino sobbarcandosi parte dei suoi compiti) a una GPU maffa... ciononostante (oggettivamente) i software scritti apposta con gli SDK Sony dimostrano che la macchina è superiore, molto superiore a 360 e, ovviamente, Wii (fuori target, lo so... è un giocattolo!)... è ovvio che i multipiatta sono scritti per X360 e girano, probabilmente, ri-compilati alla "brutta" sul Cell e sfruttando solo il core Power (PPE si chiama così? Mi pare...) e non gli SPE :cry:
non credo che usino il solo PPE, che se non sbaglio dovrebbe essere comparabile ad un core dello xenon (la cpu di xbox360, che è basata su una versione leggermente modificata del PPE, fonte wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_(microprocessor)#Power_Processor_Element_.28PPE.29))
poi ti chiedo: sbandieri tanto le esclusive ps3, ma quanto a lungo hai provato le esclusive xbox?
Supponiamo quindi un Cell con 16 SPE o un multicore con 2 Cell (è uguale, davvero, leggetevi le specifiche della bestia :oink: ) almeno 3 GB di Ram (se non volete 1 Gb di più... vi siete incazzati tutti! Poi non lamentatevi se le texture son maffe, eh?
Noi, la Sony Corporation :Prrr: , ne volevamo 4, ma HWU dice no! .. così 1GB lo togliamo...) poi da quel che so i banchi RAM son da
2 o 4... 3 sarebbe esotico.. chi la fa un banco RAM da 3 GB (boh ce ne faremo fare uno apposta)?
La volete condivisa tra CPU e GPU? Dite che è meglio? Ok... ci mettiamo una GPU decente? Magari non la 580 (cos'è? Boh solo voialtri lo sapete :doh: ), ma la 480 (esisterà.. @zzomene) .. capit?
Non vorreste chiamarla RSX2? A me parrebbe ovvio..., ma se preferite facciamo: XRFTVHU(/)KIOP)&Y&%TUn ., è uguale, eh!
Tanti bei saluti al bubbu :eek:
3GB di ram non sono esotici. Puoi collegare banchi di memoria ram (e non intendo i banchi, intendo proprio i chip) come vuoi. Dentro una console non c'è un banco di DDR3 ad esempio, ci sono i chip saldati sulla mobo!
Poi, rassegnati, in PS4 NON ci sarà cell o un suo derivato, sony ha già chiarito la questione!
per la questione RSX2 mi lamentavo sul fatto che hai detto che secondo te doveva esserci "RSX2 con 1gb di ram video", senza dire NIENTE su come dovrebbe essere, è come se io dicessi che la PS4 si chiamerà PS4 e avrà 4GB di ram. Cos'ho detto di utile? assolutamente niente
Unrealizer
11-01-2012, 21:03
ma che... è sparito il post che ho scritto o.o
ora è apparso ._.
poi ti chiedo: sbandieri tanto le esclusive ps3, ma quanto a lungo hai provato le esclusive xbox?
Intervengo io: Ti posso assicurare da possessore di entrambe le piattaforme (e quindi "neutrale" ;) ) che le esclusive PS3 sono assolutamente superiori. Gears of war 3 è "ottimo" (per quanto possa definirsi l'eccellenza rispetto agli standard PC) ma non è ai livelli tecnico/grafici di Uncharted 2/3 (potrei includere anche God of war imho). Principalmente sono un PC user ma ti posso assicurare che per una volta il Naughty Dog Engine non mi ha fatto sentire la mancanza della mia VGA.
Ciao!
Imho è soprattutto la trilogia di Ico a far pendere l'ago della bilancia: non c'è nulla di altrettanto impegnato ed adulto per x-box. Non si tratta solo di grafica e gameplay.
SingWolf
12-01-2012, 13:49
Ti posso assicurare da possessore di entrambe le piattaforme (e quindi "neutrale" ;))
ti posso assicurare che questo non è vero, perché io pur avendole entrambe (o meglio avute dato che la ps3 si è fusa) la penso esattamente al contrario
le esclusive della 360 sono di un altro livello, a me basta halo per farmela preferire, non c'è niente di più appagante che farsi un online ad halo (team slayer con altri 3 amici :sbav:)
avevo preso la ps3 al lancio per GT5 ed è uscito dopo anni (e anni) rivelandosi un flop mostruoso, molto meglio FM
ps: provato Mass Effect? non dico altro
cmq non capisco perché dopo 6/7 anni di vita non le abbiano fatte ancora fuori, ci rimettono solo i pc gamer, con i giochi castrati (vedi skyrim)
ti posso assicurare che questo non è vero, perché io pur avendole entrambe (o meglio avute dato che la ps3 si è fusa) la penso esattamente al contrario
le esclusive della 360 sono di un altro livello, a me basta halo per farmela preferire, non c'è niente di più appagante che farsi un online ad halo (team slayer con altri 3 amici :sbav:)
avevo preso la ps3 al lancio per GT5 ed è uscito dopo anni (e anni) rivelandosi un flop mostruoso, molto meglio FM
ps: provato Mass Effect? non dico altro
cmq non capisco perché dopo 6/7 anni di vita non le abbiano fatte ancora fuori, ci rimettono solo i pc gamer, con i giochi castrati (vedi skyrim)Mass Effect c'è pure per pc e pure i primi due Halo a dire il vero, così come Fable, Fable 3 ed il primo Gears of War.
Unrealizer
12-01-2012, 14:02
Intervengo io: Ti posso assicurare da possessore di entrambe le piattaforme (e quindi "neutrale" ;) ) che le esclusive PS3 sono assolutamente superiori. Gears of war 3 è "ottimo" (per quanto possa definirsi l'eccellenza rispetto agli standard PC) ma non è ai livelli tecnico/grafici di Uncharted 2/3 (potrei includere anche God of war imho). Principalmente sono un PC user ma ti posso assicurare che per una volta il Naughty Dog Engine non mi ha fatto sentire la mancanza della mia VGA.
Ciao!
ti posso assicurare che questo non è vero, perché io pur avendole entrambe (o meglio avute dato che la ps3 si è fusa) la penso esattamente al contrario
le esclusive della 360 sono di un altro livello, a me basta halo per farmela preferire, non c'è niente di più appagante che farsi un online ad halo (team slayer con altri 3 amici :sbav:)
avevo preso la ps3 al lancio per GT5 ed è uscito dopo anni (e anni) rivelandosi un flop mostruoso, molto meglio FM
ps: provato Mass Effect? non dico altro
cmq non capisco perché dopo 6/7 anni di vita non le abbiano fatte ancora fuori, ci rimettono solo i pc gamer, con i giochi castrati (vedi skyrim)
Questo mi serviva, un parere neutrale ;) due poi sono meglio di uno :D
Ho poca esperienza con le console (a parte N64, Wii e Gamecube :D) quindi non posso giudicare (a parte che con RE5, testato appositamente)
riguardo a Mass Effect, non l'ho mai visto su console, ma un mio amico (utente xbox) è rimasto meravigliato vedendolo girare sul mio pc, dicendo che non c'era paragone... inoltre ME2 su ps3 ha un motore grafico più aggiornato rispetto alla versione xbox, quindi penso che ME non fosse l'esempio più adatto :stordita:
Comunque, se dovessi scegliere, prenderei una xbox (in parte anche per xbox live e l'integrazione con WP7)
e sul perché non le abbiano ancora fatte fuori: vendono ancora, possono ancora guadagnarci, perché cambiarle? massimo guadagno con il minimo sforzo
Sasuke@81
12-01-2012, 14:34
riguardo a Mass Effect, non l'ho mai visto su console, ma un mio amico (utente xbox) è rimasto meravigliato vedendolo girare sul mio pc, dicendo che non c'era paragone... inoltre ME2 su ps3 ha un motore grafico più aggiornato rispetto alla versione xbox, quindi penso che ME non fosse l'esempio più adatto :stordita:
si su pc mass effect 2 è uscito un anno dopo e su ps3 forse anche dopo, è normale che fosse più aggiornato.
anche halo su pc è uscito dopo rispetto a x-box.
cmq a esclusive è questione di gusti come ho già più volte detto io gears e halo per non parlare di forza non li cambierei per nulla al mondo.
uncharted è stupendo (l'ultimo non l'ho giocato perchè dopo gt5 ho venduto la ps3 ed è l'unico rimpianto)
cmq io le console le ho avute entrambe, poi ho venduto la ps3 perchè ritenevo meglio la 360 (servizio live, pad e giochi multipiattaforma), ma se nella prossima generazione le cose cambiano prendo senza pensarci 2 volte la ps4, spero che siano entrambe performanti e si facciano la guerra più possibile così magari ci guadagnamo qualcosa noi utenti ;)
SingWolf
12-01-2012, 21:01
Mass Effect c'è pure per pc e pure i primi due Halo a dire il vero, così come Fable, Fable 3 ed il primo Gears of War.
si si lo so, però non ci sono su PS3 (si parlava di 360 vs ps3)
invece ME2 e 3 ci sono anche per PS3
si si lo so, però non ci sono su PS3 (si parlava di 360 vs ps3)
invece ME2 e 3 ci sono anche per PS3Io sono prima di tutto utente pc, poi console, quindi il mio discorso fila. Le esclusive x-box 360 che portano su pc, non sono più esclusive. Ci sono una serie di giochi esclusivi x-box 360 che mi piacciono molto, ciononostante ci sono diversi motivi per i quali preferisco assolutamente la ps3.
SingWolf
12-01-2012, 22:59
Io sono prima di tutto utente pc, poi console, quindi il mio discorso fila. Le esclusive x-box 360 che portano su pc, non sono più esclusive. Ci sono una serie di giochi esclusivi x-box 360 che mi piacciono molto, ciononostante ci sono diversi motivi per i quali preferisco assolutamente la ps3.
a parte che si parlava di 360 vs ps3, quindi il tuo discorso centra poco...
e poi chissene di halo, halo 2, fable 1 etc... per me rimangono esclusive xbox, così sono nate, non mi sembra che nel 2001 ci sia stato halo per windows :read:
a parte che si parlava di 360 vs ps3, quindi il tuo discorso centra poco...
e poi chissene di halo, halo 2, fable 1 etc... per me rimangono esclusive xbox, così sono nate, non mi sembra che nel 2001 ci sia stato halo per windows :read:
Sing, anche in questo thread svii la discussione. Ma che c'entra Mass Effect?E' un'esclusiva Xbox? No. Halo online? sono confuso, si parlava di altro.
Io parlo dell'esclusiva Uncharted (quelle con il motore cucito sopra la PS3) ed è superiore tecnicamente a qualsiasi esclusiva Xbox e questo è Innegabile (la migliore io la ritengo Gearsw of war 3). Parlo sempre a livello tecnico, il gameplay è "de gustibus".
Ma ne ho gia parlato con te, so che pendi a favore MS e quindi non mi dilungo. Io ho espresso il mio parere, non sono stipendiato da Sony e non ci tengo a fare quello che la difende a spada tratta. Solo che essere obiettivi ogni tanto aiuta.
Ciao! ;)
PS. Concordo con GT5, infatti non parlo in termini assoluti ma relativi.
amd-novello
13-01-2012, 08:49
Secondo me sul fatto delle esclusive si equivalgono, non si puó dire a mio parere che uncharted sia meglio di gow sono sullo stesso livello. Halo invece mi sento di dire che è un miglioramento molto più limitato rispetto alla versione xbox, mi aspettavo certamente di più. Killzone è un'altra perla per ps3 ma poi avendo giocato a metro 2033 dico che è bello tanto quanto.
Per le multipiatta preferisco la x per il costo minore dei giochi usati e ps3 per l'online gratis.
SingWolf
13-01-2012, 09:19
Sing, anche in questo thread svii la discussione. Ma che c'entra Mass Effect?E' un'esclusiva Xbox? No. Halo online? sono confuso, si parlava di altro.
Io parlo dell'esclusiva Uncharted (quelle con il motore cucito sopra la PS3) ed è superiore tecnicamente a qualsiasi esclusiva Xbox e questo è Innegabile (la migliore io la ritengo Gearsw of war 3). Parlo sempre a livello tecnico, il gameplay è "de gustibus".
Ma ne ho gia parlato con te, so che pendi a favore MS e quindi non mi dilungo. Io ho espresso il mio parere, non sono stipendiato da Sony e non ci tengo a fare quello che la difende a spada tratta. Solo che essere obiettivi ogni tanto aiuta.
Ciao! ;)
PS. Concordo con GT5, infatti non parlo in termini assoluti ma relativi.
parli di essere obiettivi e te ne esci con ste affermazioni :rotfl: non ti smentisci mai :asd:
Intervengo io: Ti posso assicurare da possessore di entrambe le piattaforme (e quindi "neutrale" ;) ) che le esclusive PS3 sono assolutamente superiori.
come che centra halo? è il gioco che ha fatto sfondare l'xbox :confused:
avevo preso in considerazione mass effect (1) perché anche quella è un esclusiva xbox :read:
dai per un cavolo di gioco non puoi dire che la ps3 ha le esclusive assolutamente migliori, sei tu che pendi per la sony caro mio, buona giornata :)
Stappern
13-01-2012, 09:30
bah io le console le ho avute tutte,ma la ps3 l'ho presa solo per le esclusive(mgs4 uncharted e god of war) per la box non lo avrei fatto mai,per cosa poi? parliamo di halo e gears of war,capirai a parte il multiplayer per me non valgono niente
ecomunque mass effect non è un esclusiva xbox
parli di essere obiettivi e te ne esci con ste affermazioni :rotfl: non ti smentisci mai :asd:
Non sono io, ma tutte le testate videoludiche del globo a dirlo. Dimostrami un gioco per Xbox tecnicamente migliore di uncharted 2/3, voglio nome e Software House.Epic Fail ragazzo.
dai per un cavolo di gioco non puoi dire che la ps3 ha le esclusive assolutamente migliori, sei tu che pendi per la sony caro mio, buona giornata :)
Non è uno:
God of War, Killzone, Uncharted 2, Uncharted 3, etc.
Comunque non hai capito niente, ma niente di quello che voglio dire. Io non pendo per la Sony, gioco tutti i giorni a cod e fifa su Xbox quindi non c'è niente di più falso.AltroEpic Fail ragazzo.
Se vuoi continuare manda mess in pvt, io non rispondo più , onestamente mi frega poco di questa troll war
Io ho scelto la ps3 per un innegabile ed imprescindibile motivo tecnico/artistico;
Ce l' avevano già fratello ed amici e quindi ho scroccato un sacco ed una sporta di giochi :stordita: .
Detto questo torno alla discussione originale, e spero sinceramente che venga di molto potenziato il fattore multimediale, per usare le nuove consolles a mò di htpc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.