View Full Version : Problema downgrade drivers GeForce 610M
kollaps76
09-01-2012, 04:42
Salve ragazzi, espongo il problema:
Un collega di lavoro in possesso del Notebook ASUS X53SD per pura pazzia ha deciso di effettuare il downgrade da Windows 7 64bit a Windows XP 32bit. :muro:
Dopo avergli formattato il Notebook con XP-SP3 acquistato per la modica cifra di 157 € :muro: :muro: ho dovuto lasciare in sospeso il lavoro causa la reperibilità dei drivers video GeForce 610M (per Windows 7 corrispondono alla veersione 285.64 - nVidia v.8.17.12.8564).
Avendo letto che tale scheda video dovrebbe corrispondere alla GF530, un mio amico ha provato a moddare con scarsi risultati i drivers della serie 500M e 500, non riuscendo a ricavare il file INF da sostituire all'originale.
Qualcuno è in grado di aiutarmi visto che mancherebbero solo questi drivers per terminare il lavoro?
Vi ringrazio anticipatamente :help:
EDIT:
Chiedo scusa ma all'invio del post compariva sempre la scritta "impossibile visualizzare la pagina" e pensavo che ogni tentativo fino all'ultimo andato a buon fine non veniva considerato. Starò più attento in futuro, spero di non aver generato nulla di grave.
Re installa windows 7...ma come mai hai lasciato stesso post tutte queste vole consecutive???
Cioe' 6 volte consecutive lo stesso post?
kollaps76
09-01-2012, 11:13
Ho fatto un casino scusate, ma all'invio del messaggio ricevevo "impossibile visualizzare la pagina" e non pensavo che ogni tentativo andava a buon fine. Il discorso è che questa persona ha acquistato il CD di XP perché lo preferisce, adesso non posso reinstallare Seven perché è migliore, ed avrei bisogno di questi drivers...
babytecnico
09-01-2012, 16:55
più che moddare i driver, c'è l'ottimo sito laptopvideo2go che prendi un driver (anche a casaccio :D ) e ti prendi quasi-automaticamente un INF che continene i modelli dalla geforce 2 fino alla GTX590 (geforce go,M e varie comprese)
edit: poi l'INF lo sostituisci e i driver si installano (certo, può dare l'avviso di driver non firmati)
kollaps76
09-01-2012, 18:17
Ciao "babytecnico" e grazie mille per la risposta.
Andare sul sito è stata la prima cosa che ho fatto ma senza capirci nulla ed ho così deciso di scrivere sul forum...
In pratica sul sito della nVIDIA non si trovano i drivers del Notebook ma sono fermi alla serie 500 e 500M per OS XP (non so se potrebbero andare bene). Inoltre sul sito c'è scritto che poteva essere creato in INF basandosi sulla Qualità o le Prestazioni e io preferirei la qualità visto che il Notebook appartiene ad un adulto di 58 anni alle prime armi con un PC, che lo utilizzerà esclusivamente per giocare ai vecchi Games in DOS, musica e qualche DVD.
Non è che mi spiegheresti passo passo come prendere questo file che mancherebbe o se la cosa è possibile?
GRAZIE ancora.
babytecnico
09-01-2012, 19:10
edit: ho scoperto che il supporto alla 610m (magari per via del Nvidia optimus) è disponibile solo per Win Vista/7... credo di non poterti aiutare, per adesso.
per gli altri casi la "procedura" è questa:
vai sul sito http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-video-drivers-and-tools/
scegli una revisione di driver (per esempio la 29x) e prendi un driver che riporti il tuo OS.
assicurati di scaricare il pacchetto e l'inf modificato
scompatti il driver e sostituisci l'info originale con quello modificato (non mi ricordo bene la cartella, ma fai delle prove) ed installa...
kollaps76
10-01-2012, 00:56
Ho reinstallato per il momento Seven x64 ed installato su macchina virtuale XP-SP3 con tutti gli aggiornamenti critici Dicembre 2011 + FrameNetwork aggiornati e Seven x86 SP1 + FrameNetwork aggiornati ma su laptopvideo2go non riesco a trovare un drivers 32 bit per nessuno dei due sistemi. Insisto nella ricerca perché non è mia abitudine arrendermi, a questo punto mi chiedo solo se esistono questi dannati drivers per sistemi x86.
babytecnico
10-01-2012, 08:27
per le macchine virtuali non troverai mai un driver "adatto" tra quelli standard, al di fuori di quelli progettati esplicitatamente da chi fornisce la macchina virtuale (es: Vmware ha il suo pacchetto "vmware tools" che fornisce i driver).
il problema di per se è il fatto che la macchina virtuale non ricrea al 100% il sistema HOST ma ne fornisce un'astrazione (se ci fai caso, in "gestione periferiche" non troverai mai Geforce o ATI... ma un adattatore SVGA o simile, ad esempio "vmware SVGA adapter").
poi ci sono casi particolari con particolari kernel linux che non so bene come funzionano...
kollaps76
11-01-2012, 13:29
Si si ne ero a conoscenza ma il test che effettuavo riguardava solo l'errore in risposta pre-installazione dei drivers in questione:
Se per i drivers non compatibili l'errore è "l' Hardware non dispone dei requisiti minimi" (o roba del genere) con altri testati ricevevo "Mancano dei files indispensabili..." (o roba simile) quindi potevano essere compatibili con XP-SP3.
Nella mia ingenuità non avevo fatto i conti con l' Intel HD Graphics che in principio pensavo fosse solo un controller Intel ma dopo l'installazione mi sono accorto che nel pannello "Gestione Dispositivi" voce "Schede Video" risultano 2 schede video...
La cosa che mi lascia assai perplesso è il fatto che programmi tipo CCleaner riconoscono la scheda video come "Intel HD Graphics Family" al posto di "NVIDIA GeForce 8400 GS" come accade sul PC dell'ufficio dove lavoro.
Adesso i dubbi crescono e mi chiedo se i giochi e le applicaioni lavorino sotto Intel o NVIDIA... :muro:
Sai per caso se la cosa è normale o dovrei settare qualcosa per il settaggio di NVIDIA?
Nel pannello riconoscimento video ho lo schermo primario ma se provo a fare la verifica sui 2 schermi sconosciuti parte il controllo e ad uno si ferma.
Se provo a disabilitare Intel Graphics si spegne lo schermo (ovvio) e devo riavviare il Notebook per riabilitare la scheda.
GRAZIE ancora per la tua disponibilità.
babytecnico
11-01-2012, 15:04
Adesso i dubbi crescono e mi chiedo se i giochi e le applicaioni lavorino sotto Intel o NVIDIA... :muro:
Sai per caso se la cosa è normale o dovrei settare qualcosa per il settaggio di NVIDIA?
Nel pannello riconoscimento video ho lo schermo primario ma se provo a fare la verifica sui 2 schermi sconosciuti parte il controllo e ad uno si ferma.
Se provo a disabilitare Intel Graphics si spegne lo schermo (ovvio) e devo riavviare il Notebook per riabilitare la scheda.
Beh, bisogna provare a vedere da BIOS se è possibile disabilitare la intel HD (credo di aver capito.. hai un pc con grafica switchabile in base al carico per ottimizare i consumi) così preferirà automaticamente la Nvidia..
oppure puoi mantenere entrambe tenendo d'occhio il loro comportamente con GPU-Z: se stai in windows, la intel dovrebbe essere attiva... mentre se giochi dovrebbe entrare in azione l'altra.
kollaps76
13-01-2012, 00:34
Ho reinstallato tutto sotto Seven x64 come mi era stato consigliato al primo post e riconsegnato il Notebook, non ne potevo più. Fortunatamente il mio collega ha barattato l'XP originale con degli accessori per PC. Ti ringrazio moltissimo per le tempestive risposte e soprattutto per la gentilezza.
Grazie ancora.
babytecnico
13-01-2012, 09:10
Ho reinstallato tutto sotto Seven x64 come mi era stato consigliato al primo post e riconsegnato il Notebook, non ne potevo più. Fortunatamente il mio collega ha barattato l'XP originale con degli accessori per PC.
quindi ora sei senza pc?
sarà... ma io continuo a non capire perché si vuole fare il downgrade a XP con tutte queste tecnologie che il vecchio XP a volte non riesce a pilotare... :sob:
io mi sono innamorato di Win7... l'ho messo persino sul mio portatile che aveva XP (l'esatto contrario :asd:)
kollaps76
15-01-2012, 22:18
No, figurati...Anche io ho Seven 32 bit sul mio PC e non ripasserei ad XP per nessun motivo.
Il Notebook in questione era di un mio collega di lavoro che volevaa tutti i costi XP un pò per abitudine e un pò per farci girare delle vecchie applicazioni che Seven neanche sogna di caricare.
Per farla breve ho rimesso Seven 64 Bit ed ho installato Windows XP Virtual Machine che emula diciamo alla perfezione ciò che Seven 64 bit non supporta (ad esempio il gioco Risk II).
Il programma ciuccia un pò di RAM in più ma contento lui... :D
Continuo a chiedermi se potrei installare Seven 32bit su questa macchina.
babytecnico
16-01-2012, 15:55
Continuo a chiedermi se potrei installare Seven 32bit su questa macchina.
Qualunque pc a 64bit supporta SO a 32bit ;)
Escludendo la CPU Itanium..
kollaps76
17-01-2012, 17:15
Continuo a non capire il comportamento di questa scheda video e inizio a stranirmi...
Ho installato il gioco Virtua Tennis 4 (penosissimo a mio parere) che prima di partire propone il pannello di configurazione dove trovo solo la scheda video Intel da poter settare; suppongo quindi che il gioco giri sotto intel integrata e il Notebook non swiccia in automatico su GeForce.
Hai una soluzione per settare di default NVIDIA come scheda primaria e chi se ne fotte del risparmio energetico e tutto il resto?
Mercì.
EDIT:
Virtua Tennis 4 su Intel Graphics supporta "Qualità multisample Anti-Alias" fino a 4x.
Se provo a settare il valore al massimo e cioè 8x vanno persi la maggior parte dei dettagli compresi i giocatori, risultando così ingiocabile.
Se invece faccio partire il gioco con il metodo click di destro -> "Esegui come processore grafico" -> "Processore NVIDIA ad alte prestazioni" settando i valori massimi (8x) il gioco risulta fluidissimo.
Uno dei motivi per cui preferirei lavorare sotto NVIDIA e disabilitare Intel già dal primo avvio di Windos, senza dover settare manualmente tutte le applicazioni che si preferiscono far girare sotto NVIDIA.
Mi aiuti? GRAZIE mille.
babytecnico
18-01-2012, 10:08
Hai una soluzione per settare di default NVIDIA come scheda primaria e chi se ne fotte del risparmio energetico e tutto il resto?
hai provato a guardare nelle opzioni di alimentazione avanzate nel Pannello di Controllo di Windows?
magari c'è qualche opzione per forzare l'uso dell'Nvidia
kollaps76
19-01-2012, 15:26
Ho già provato a vedere nel BIOS o nel pannello di risparmio energetico ma non c'è nulla.
Posso solo settare ogni singola applicazione sullo start con NVIDIA ma questo tipo tra giochi, emulatori e programmi installati ha quasi riempito la partizione primaria dell' Hard Disk ed impiegherei troppo tempo (o meglio, poca voglia per farlo per giunta gratis).
Comunque per farla breve non essendo soddisfatto del suo acquisto sta provando a venderlo (sempre tramite il mio aiuto visto che fin'ora ci sono andato anche a casa a riaccenderglielo quando andava in ibernazione).
Sono davvero stanco di smanettarci e non ne vedo il motivo di andare avanti.
Ti ringrazio di tutto per me possiamo anche chiudere il post o lasciarlo aperto per eventuali "disgraziati" che hanno acquistato questa macchina infernale e entrando qui leggeranno solo le mie maledizioni all'ASUS che ho sempre evitato nell'acquisto, preferendo HP SONY VAIO o TOSHIBA fascia alta. :muro:
EDIT:
Comunque ti ringrazio ancora una volta della disponibilità e delle tempestive risposte.
Mi ha fatto molto piacere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.