View Full Version : Dilemma ossessivo...passo ad Apple?
soleluna84x
09-01-2012, 00:21
Ciao a tutti...
sono in procinto di acquistare un portatile...ma un dubbio mi perseguita...
La scelta sarebbe tra un Macbook Pro i5...c'è poco da dire...e uno "non apple" ma dalle caratteristiche similari quindi CPU i5 e display da 13,3...che ho identificato AD ESEMPIO in questo:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U30SD/
CHIARAMENTE non consideriamo la spropositata differenza di prezzo.
Io sono più propenso per un "non apple" ..poichè con la cifra che risparmierei potrei prendere qualcosa di più prestante (sulla carta!)..ad esempio un 15'' anzicchè un 13'' o un i7 anzicchè i5...e COMUNQUE risparmierei...ma dall'altro lato il Macbook mi incuriosisce e sono tentato di comprarlo poichè quando mi confronto con amici etc...tutti mi dicono la stessa cosa: il macbook è superiore!
...allora mi chiedo...MA PERCHE' tutti dicono che sono superiori...se esistono normali PC non Apple,con le stesse caratteristiche come quell'ASUS del link,i quali costano LA META' e "sulla carta" montano lo STESSO hardware e forse anche qualcosa in più???
Aiutatemi...non riesco proprio a scegliere!
ciao
superiore dovresti farti dire su cosa, visto che bisogna fare un confronto per vedere il piazzamento, quidi per cosa lo useresti?
soleluna84x
09-01-2012, 09:23
Beh....di certo è superiore nel prezzo :D
Poi dipende dall'uso che se ne fa, tanta gente si riempie la bocca solo per giustificare la spesa e/o per vantarsi e/o per ignoranza. Tieni conto che con quello che costa mi prendo uno zenbook con core i7 e 256gb di ssd.
In ogni caso ci sono anche i sony vaio (che sono più seri di apple, soprattutto sotto il punto di vista della garanzia) se vuoi rimanere su quella cifra.
Si in effetti ho visto ke con quella cifra ci viene uno zenbook di tutto rispetto...e parliamo del modello meno caro!!
Io lo userei principalmente per software musicali come Traktor Pro Traktor Studio Sony Acid,faccio il Dj da 13 anni...ho iniziato con i cari vecchi vinili,successivamente si passò al CD e adesso la frontiera è il PC (in realtà già da un pò...ma io sono stato restio a passare al PC!) ...in questo ambiente TUTTI usano il MAC anche i professionisti di alti livelli,artisti nazionali ed internazionali...dunque ci sarà un motivo...non credo o meglio voglio sperare ke non si tratta solo di ignoranza!
guarda che non c'è alcuna differenza di prezzo...
io di recente ho preso un Vaio serie S e costava uguale al macbook... solo che l'ho pagato 300 euro in meno semplicemente perché non ho preso l'ssd, di serie sul mac.... anzi vedo che adesso fanno anche mac senza ssd..
stessa cosa per l'asus...
ad esempio sony Vaio Sa 1128 euro macbook pro 1149 euro hanno gli stessi identici componenti... ed infatti lo stesso identico prezzo...
ad essere precisi il macbook dovrebbe avere una nvidia gt320 e il vaio Sa ha una Hd5470 .... comunque siamo li ...
EDIT: io per l'asus intendo il pari gamma cioè lo zenbook quello che hai preso tu è la fascia bassa.... è normale che costa cosi tanto in meno.... un portatile non è fatto solo di componenti.... ad esempio penso che l'U30SD sia di plastica mentre sia il macbook che il Vaio Sa sono in alluminio e magnesio, tutto un altro mondo....
il macbook lo devi paragonare con questo: http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/#specifications
infine: se non ho visto male lo zenbook non ha la scheda video dedicata e l'I7 è un dual core però ha 256gb di ssd che costa mezzo computer, allo stesso tempo è di gran lunga il piu piccolo dei 3 ... come sempre dipende quello che ci devi fare tu perché ognuno di questi 3 ha punti di forza diversi...
infine: quelli che dicono è un altro mondo hanno fatto cio che fanno tutti e cioè sono passati da pc da 500 euro al mac da 1000 e passa è normale che vedono la differenza... la vera furbizia della apple è proprio questa, il loro pc piu economico è una bomba in confronto agli altri, quindi è normale che andrà sempre mille volte meglio della maggior parte dei portatili...
prova a confrontarlo (sotto tutti i punti di vista) con un Sony Vaio .. se lo mangia a colazione un Mac...
Nel costo di un Mac bisogna considerare anche il sistema operativo e la sua perfetta ottimizzazione/integrazione con l'hardware.
Io tre anni fa ho comprato un iMac per provare l'ebbrezza del grande salto... Sicuramente Mac OSX è un ottimo sistema operativo, ma credo che anche 7 sia stato un notevole passo avanti rispetto a Vista.
Tutto sommato, per le operazioni di tutti i giorni, preferisco ancora usare il PC e non il Mac... (forse sarò l'unico...).
Quello che ho trovato invece molto positivo nell'ambiente MAC è stata la possibilità di acquistare on line bundle di software (veramente per ogni esigenza) a prezzi molto competitivi (attorno al 15% del loro valore reale).
Avendo quindi macchine di entrambe le "sponde", se non hai esigenze particolari di usare software specifici per Mac, ti consiglierei di rimanere nel mondo PC e con quel budget acquistare una macchina super performante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.