PDA

View Full Version : delucidazioni:demoni,rc.local e avvio automatico su debian


silver.dragon
08-01-2012, 22:28
ciao a tutti,ho qui con me due serverini uno monta debian in versione server(linea di comando)con applicazioni tipo utorrent,pyload e mldonkey gestite da webgui, l'altro monta freenas 7.2 con gli stessi applicativi installati..sono un po' neofita ma ho sempre avuto problemi nel mettere tutta sta roba in automatico all'accensione dei pc..spiegatemi due cosine per piacere.
allora se io ho ad esempio pyload che da linea di comando per eseguirlo faccio come utente root

/usr/share/pyload --daemon

se lo dovessi mettere all'avvio del mio serverino debian, dovrei mettere uno script con questa stringa nella cartella rc.local,pero' da quel che ho capito all'avvio del pc non c'e' nessuno che fa l'accesso come root di conseguenza il programma non parte..come dovrei impostare lo script?
e su freenas dovrei mettere in avanzate lo stesso script giusto?
e nel caso di un programma che non dispone dell'opzione demone basta mettere un & alla fine giusto?
grazie mille per le risposte

Gimli[2BV!2B]
09-01-2012, 00:01
In questa discussione trovi un'ottimo script init Debian (insserv) per pyload. (http://forum.pyload.org/viewtopic.php?f=7&t=7&start=10)

Lancia /usr/bin/pyLoadCore con i diritti dell'utente USER (personalizzabile insieme ad eventuali PARAMS in /etc/default/pyLoadCore).

Questo script è ottimo, usa start-stop-daemon (http://www.unix.com/man-page/Linux/8/start-stop-daemon/) (gestore demoni standard Debian), contiene un header insserv (http://www.unix.com/man-page/Linux/8/insserv/) valido, si appoggia ad un file di configurazione in /etc/default

Una volta salvato come /etc/init.d/pyload si potrà installare coninsserv pyload

Per il lato FreeNAS questo sembra essere un buon tutorial ufficiale sulla creazione di script rc.d per BSD (http://www.freebsd.org/doc/en/articles/rc-scripting/) (su cui mi risulta sia basato FreeNAS).

Questi sono i metodi corretti, poi si può semplificare il più possibile ottenendo risultati il cui funzionamento è meno controllabile ed affidabile.

silver.dragon
09-01-2012, 00:19
;36693089']In questa discussione trovi un'ottimo script init Debian (insserv) per pyload. (http://forum.pyload.org/viewtopic.php?f=7&t=7&start=10)

Lancia /usr/bin/pyLoadCore con i diritti dell'utente USER (personalizzabile insieme ad eventuali PARAMS in /etc/default/pyLoadCore).

Questo script è ottimo, usa start-stop-daemon (http://www.unix.com/man-page/Linux/8/start-stop-daemon/) (gestore demoni standard Debian), contiene un header insserv (http://www.unix.com/man-page/Linux/8/insserv/) valido, si appoggia ad un file di configurazione in /etc/default

Una volta salvato come /etc/init.d/pyload si potrà installare coninsserv pyload

Per il lato FreeNAS questo sembra essere un buon tutorial ufficiale sulla creazione di script rc.d per BSD (http://www.freebsd.org/doc/en/articles/rc-scripting/) (su cui mi risulta sia basato FreeNAS).

Questi sono i metodi corretti, poi si può semplificare il più possibile ottenendo risultati il cui funzionamento è meno controllabile ed affidabile.

ti ringrazio mille per la dritta non manchero' a fare prove e postare il risultato
nel frattempo ti dico come ho risolto
allora se usi il comando su root -c pyload e lo piazzi in rc.local praticamente fai eseguire pyload a root anche se non ha effettuato l'accesso!!!senti approfitto della disponibilita' per chiederti un'altra cosina..su freenas quando cerco di installare dei pacchetti da ssh con il comando pkg_add -r non mi fa fare gli aggiornamenti nel senso mi dice che il pacchetto e' gia presente ma in una sua versione piu' vecchia...ho letto sul forum di freebsd che si dovrebbe usare il comando pkg_add -u ma mi dice che non esiste..l'unico modo e' disinstallare la versione vecchia e poi mettere quella nuova...