Entra

View Full Version : Ventola processore funzionante a ''spinte''


QWERTY95
08-01-2012, 21:50
Ciao a tutti!
Ho un problema con un processore i5 2400 comprato all'asta su ebay.. In pratica dopo essermi accorto che era arrivato a 90 °C ho dato un occhiata e ho notato che la ventolina del dissipatore (di serie) aveva smesso di ruotare.. facendo varie prove alla fine sono riuscito a farla girare.. in pratica prima di accendere il computer tengo il case aperto e dò una spintarella alla ventola e velocemente, prima che smetta di girare, accendo il pc. In questo modo la ventolina non smette mai di girare.
Come posso risolvere questo problema?

Athlon
08-01-2012, 22:21
Sicuramente ci sara' della polvere che blocca la ventola , puliscu bene tutto e dovrebbe andare a posto

Controlla anche che da bios non sia impostata una velocita' massima troppo bassa per la ventola ( se togli ogli limite e' meglio)

Se non si risolve prova a sollevare l'adesivo sul motore della ventola e dare un pochino di olio ai cuscinetti

se neanche questo funziona sostituisci la ventola

nicolait
09-01-2012, 01:29
Se non si risolve prova a sollevare l'adesivo sul motore della ventola e dare un pochino di olio ai cuscinetti

Se non sbaglio nelle ultime ventole intel sotto all'adesivo non c'è più il gommino che permette di accedere al perno e alla bronzina.

Atlanty
09-01-2012, 11:54
sicuramente è la MOLTA polvere. Pulisci completamente tutte le schede e metti dei filtri così avrai meno problemi e guasti.

marchigiano
09-01-2012, 14:30
come fa ad esserci la polvere su una cpu praticamente nuova?

nicolait
09-01-2012, 15:34
Sarà semplicemente guasta la ventola.
Prova ad alimentarla direttamente senza pasare per il connettore cpu fan, così vedi se la colpa è della ventola o meno.

QWERTY95
12-01-2012, 17:32
La scheda madre è una Asrock Z68 Pro3 con alimentazione ATX 24 pin e ATX 12volt 8 pin.. Ho collegato solo 4 pin alla ATX 12volt potrebbe essere quello?
La ventola richiede 12 volt e 0.60 A, ho provato con quella mia vecchia che ne richiede 0.42 e partiva senza problemi :confused:

nicolait
12-01-2012, 19:24
Ti ripeto quanto suggerito sopra: prova ad alimentarla direttamente, altrimenti non ti raccapezzi.

QWERTY95
13-01-2012, 19:14
Ti ripeto quanto suggerito sopra: prova ad alimentarla direttamente, altrimenti non ti raccapezzi.

In che modo?

nicolait
13-01-2012, 19:36
La colleghi ai 12 v di un molex tramite un adattatore, o con 2 pezzetti di filo elettrico.

WarSide
14-01-2012, 15:58
La colleghi ai 12 v di un molex tramite un adattatore, o con 2 pezzetti di filo elettrico.

Aggiungo solo che i 2 fili da collegare del molex sono quello giallo ed il nero (12v).

Il cavo rosso è per la 5V ;)