PDA

View Full Version : Consiglio su aquisto reflex


Hiraya
08-01-2012, 19:58
è da molto tempo che ho l'idea di acquistare una reflex,
vuoi perche la compatta inizia a non andare bene, vuoi perche a natale sono riuscito a mettere i soldi da parte stavo pensando di comprare una
eos 60D

ora volevo evitare le macchine troppo entry-level perche vorrei prendere una macchina discreta che mi possa durare nel tempo.
preferisco risparmiare sull'obbiettivo e prendere un corpo macchina superiore

qualche consiglio? come fascia di prezzo non mi vorrei allontanare rispetto a quella della 60D

ovviamente se tra spendere 500 e 700 praticamente mi ritrovo con il corpo macchina con le stesse prestazioni preferisco spenderne 500 :stordita:

Brail
08-01-2012, 20:48
I corpi macchina diventano obsoleti molto più rapidamente degli obiettivi e con un corpo macchina equipaggiato di un obiettivo scadente si ottengono immagini peggiori che con un corpo macchina mediocre equipaggiato con un buon obiettivo, dunque a mio parere ti conviene risparmiare sul corpo macchina piuttosto che sulle ottiche.
Ciao

Luca

megthebest
08-01-2012, 22:17
I corpi macchina diventano obsoleti molto più rapidamente degli obiettivi e con un corpo macchina equipaggiato di un obiettivo scadente si ottengono immagini peggiori che con un corpo macchina mediocre equipaggiato con un buon obiettivo, dunque a mio parere ti conviene risparmiare sul corpo macchina piuttosto che sulle ottiche.
Ciao

Luca
quoto!!

molto meglio una 550D con EF17-40mm f/4L USM
che un 7D con EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM ... e come cifra siamo li...

hornet75
09-01-2012, 14:05
ora volevo evitare le macchine troppo entry-level perche vorrei prendere una macchina discreta che mi possa durare nel tempo.
preferisco risparmiare sull'obbiettivo e prendere un corpo macchina superiore

Secondo me sbagli perchè la qualità di una foto dipende in larga misura dall'obiettivo mentre la macchina incide molto meno, io, fossi in te, farei la scelta opposta, prenderei una entry con un obiettivo migliore.

SuperMariano81
09-01-2012, 14:08
ora volevo evitare le macchine troppo entry-level perche vorrei prendere una macchina discreta che mi possa durare nel tempo.
preferisco risparmiare sull'obbiettivo e prendere un corpo macchina superiore

sbagliatissimo.
le ottiche se buone restano, i corpi si cambiano

betullo
09-01-2012, 14:30
Avete ragionissima... però anche il doppio display, la doppia ghiera, i tasti dedicati per funzioni altrimenti attivabili solo da menù e un sacco di altre cose non sono da sottovalutare.

Hiraya
19-01-2012, 22:16
oggi girovagando per vari siti avevo addocchiato una Pentax K10d usata, con 2 obbiettivi originali pentax 18-55 e 50-200..la macchina ha meno di 2k scatti e la valuta circa 250 compresa di lenti
che dite la prendo? oppure cerco altro?

megthebest
19-01-2012, 22:39
oggi girovagando per vari siti avevo addocchiato una Pentax K10d usata, con 2 obbiettivi originali pentax 18-55 e 50-200..la macchina ha meno di 2k scatti e la valuta circa 250 compresa di lenti
che dite la prendo? oppure cerco altro?

sicuramente li vale... anzi solo i due obiettivi valgono quella cifra.. considera però che è un corpo di fine 2006 e che benchè valido potrebbe starti stretto se desideri buone prestazioni ad alti iso (infatti nella k10 sono utilizzabili senza problemi iso da 100 a 800) i 1600 iso sono troppo impastati.
I 10Mpixel ti basteranno per tutte le stampe fino a 30*40 (e oltre)
La stabilizzazione sul sensore ti permetterà poi di avere tutte le lenti stabilizzate.

Resta cmq un buon punto di partenza...

Asmita1983
19-01-2012, 23:10
Da soli i 2 obiettivi valgono quella cifra, di fatto è come se regalasse il corpo macchina...
Se non altro non butti via i soldi visto che comunque gli obiettivi ti restano e puoi sempre montarli su un'altra Pentax casomai la K10 ti stesse stretta.

Hiraya
20-01-2012, 12:14
come non detto, l'ha gia venduta
aspetterò la prossima :O

avevo anche addocchiato la Fujifilm FinePix S9600, avrebbe senso prima usare questa bridge e poi passare a una reflex?
oppure meglio passare direttamente a una reflex e amen :confused:

un altra opzione sarebbe una sony alpha 300 con un sony 18/70 e un tamron 70/300 a 400€

SuperMariano81
20-01-2012, 12:28
come non detto, l'ha gia venduta
aspetterò la prossima :O

avevo anche addocchiato la Fujifilm FinePix S9600, avrebbe senso prima usare questa bridge e poi passare a una reflex?
oppure meglio passare direttamente a una reflex e amen :confused:

un altra opzione sarebbe una sony alpha 300 con un sony 18/70 e un tamron 70/300 a 400€

non capisco il passaggio da compatta a bridge e poi a reflex:stordita:

Hiraya
21-01-2012, 11:37
Mmm ora avevo visto un paio che penso non siano male,

Sony alpha a100 con sigma 28/105 200€
Sony alpha a300 con sony 18/70 240€
Sony alpha a230 con sony 18/55 250€
Sony alpha a330 con sony 15/55 250€
Pentax k2000 con 18/55 250€
Canon 1000d con 18/55 270€
Sony alpha a290 con 18/55 300€
Sony alpha a390 con 18/55 320€ (nuova)

twistdh
21-01-2012, 12:08
la k2000 (più conosciuta come k-m) è abbastanza buona (forse un po' meglio della 1000d come qualità di immagine e corpo, mentre è un po' peggio come prestazioni AF)

io scenderei un po' sul prezzo cmq ;)

le sony non le conosco

io tra le pentax cercherei una k10d o una k200d o superiori :)

ciao

Hiraya
21-01-2012, 19:08
ok perfetto vedo un po in giro
dimenticavo di dire che nella canon 1000d ci sono anche 7 filtri:
Tiffen UV Filter
Neewer CPL
Neewer FLD
Neewer Magnification Set (4)

1+, 2+, 4+, 10+ magnifications


se nel frattempo qualcuno ha idea per le sony :D

lorenz082
22-01-2012, 20:53
anche io mi associo al fatto che devi investire più sull'obiettivo che sul corpo macchina...cmq per 500/700€ trovi parecchia roba nuova...non ha senso prendere una 1000D, dal momento che per circa 400€ trovi una 1100D nuova con 18-55 IS (stabilizzato), vero non hai i filtri, però hai una macchinetta nuova e più performante ;)

Hiraya
22-01-2012, 21:59
le sony le scarto tutte?

se qualcuno poi ha qualche link anche in pm di siti/forum anche stranieri sulla fotografia sarebbe ottimo cosi inizio anche a leggere altro :D

Hiraya
25-01-2012, 16:34
nessuno ha idea per le sony?

megthebest
25-01-2012, 16:47
tra tutte le sony elencate solo l'alfa 390 se a meno di 300€
Altrimenti meglio una più aggiornata alfra 35 con specchio traslucido!

Hiraya
25-01-2012, 19:24
per obbiettivi come sta messa?
costano mediamente di piu' rispetto alla concorrenza?

twistdh
26-01-2012, 08:44
per obbiettivi come sta messa?
costano mediamente di piu' rispetto alla concorrenza?

gli obiettivi buoni costano, a prescindere dalla marca!
con le sony puoi usare anche gli obiettivi minolta, cmq.

ciao