PDA

View Full Version : RAID 0 creato in automatico


Giovi86
08-01-2012, 19:47
Ciao a tutti ragazzi ho installato e configurato un ssd come da vostra guida sul forum, dopo vado per procedere a formattare due hard disk identici e non li trovo in gestione disco. Vedo soltanto un unico volume con la somma della capienza dei due hd. Dal pannello dell'Intel Rapid Storage (è la prima volta che lo installo) non posso settare nulla, ma vedo i due dischi separati. Io non voglio utilizzare i dischi in raid (da bios non ho settato nulla), mi spiegate cos'è questa storia? non ho trovato nulla in giro e tanto meno sul forum..

Giovi86
10-01-2012, 08:14
Sento il bisogno di spiegarmi meglio implorandovi perchè non ho trovato nulla in giro per il web:

Ho due HDD SATA meccanici identici della Samsung da 150 gb su controller INTEL. Dopo aver installato W7 su SSD e installato i relativi driver INTEL RAPID STORAGE, andando per formattare i dischi (da cui ho eliminato le partizioni tramite gparted), nella utilità di Windows gestione disco non ho i due volumi singoli, bensì un unico disco la cui capienza è 300 gb. Nel bios il controller è settato su modalità AHCI.

Aprendo il pannello di controllo del driver INTEL RAPID STORAGE nella colonnina di fianco vedo tutti i dischi separatamente. Purtroppo anche se accedo alla scheda "Gestisci" non c'è nessuna info che possa ricondurmi al mio problema / impostazione da poter cambiare.

Dal profondo della mia ignoranza, con il pc precedente avevo installato un RAID 0 fisico, insomma creando l'array da BIOS etc etc.. e so che i due dischi che ora vedo uniti non dovrebbero essere in nessuna configurazione.

Mi pare di aver letto in giro che esistano anche RAID "fake" cioè non settati da bios, ma tipo RAID Virtuali, ma non sono ferrato a riguardo..

Qualcuno ha qualche idea per poter gestire i miei due disci separatamente? Non vorrei essere costretto a scollegarli, visto che le porte SATA della mia MOBO sono in una posizione scomoda.

Vi prego datemi una mano, come sempre!:D

dirklive
10-01-2012, 10:31
se da bios l'impostazione è AHCI e non RAID i dischi da bios debbono essere per forza visti come dischi non raid, ma indipendenti, che poi all'avvio del sistema la console intel rapid ti configuri uno stripe questo è un altro paio di maniche.
Sicuramente è dalla console che bisognerà reimpostare i dischi "non rad disk"
e la prova di quello che sostengo dovrebbe esserci all'avvio della macchina, la quale dopo il pos non ti mostrerà la pagina della configurazione del controller, bensì proovederà ad avviare il sistema.:)

Giovi86
10-01-2012, 10:52
esatto, proprio così, è quello che cercavo di spiegare, con parole non esatte forse. Mi sai aiutare su come si utilizza quella che chiami console? Io su questo non ho esperienze e intuitivamente non riesco a capire come raggiungere i settaggi che mi interessano...

Giovi86
13-01-2012, 09:53
Aiutino?