View Full Version : problema di disconnessione alice 20mb quando scarico
blackwolf
08-01-2012, 19:28
Salve ragazzi ho un problema con alice 20 mb. Quando scarico usanda praticamente tutta la banda il wifi si sconnette causando l'interruzione del dowload. Per ripristinare devo spegnere e riaccendere il modem. Preciso che quando ciò accade l'ethernet comunque continua a funzionare correttamente nel senso che navigo tranquillamente. Ero convinto fosse il router bianco di alice che dopo 2 anni iniziasse a avere problemi hardware. Così ho chiamato la telecom e ieri me ne hanno fornito uno nuovo. Ma siamo punto e da capo. Continuano le disconnessioni quando scarico a velocità sostenute. Il problema quale è ? Grazie mille :)
Ps: problemi sulla mia linea la telecom dice che non ci sono
Nikopol89
10-01-2012, 18:19
Se con Ethernet la connessione a internet continua a funzionare, direi che il problema non è della connessione ADSL ma del solo collegamento wireless al router.
Hai provato con altri computer? Potresti restringere empiricamente, test dopo test, la fonte del problema (o è il router o è la scheda wireless del pc che usi, credo).
blackwolf
10-01-2012, 20:15
Se con Ethernet la connessione a internet continua a funzionare, direi che il problema non è della connessione ADSL ma del solo collegamento wireless al router.
Hai provato con altri computer? Potresti restringere empiricamente, test dopo test, la fonte del problema (o è il router o è la scheda wireless del pc che usi, credo).
quando cado io col mio notebook cadono anche tutti gli altri dispositivi connessi in wifi (altri portatili, ps3)
Nikopol89
12-01-2012, 10:19
Non mi sembra un comportamento normale per un router!
Non sono un esperto, quindi non posso aiutarti nello specifico, però posso dirti la mia in generale su Telecom e i prodotti forniti al cliente: per esperienza personale, fanno schifo. Mi riferisco però a qualche anno fa, quando ancora venivano forniti scadenti modem usb.
Oggi come oggi non ho idea di quale sia la qualità media dei router Telecom. Ho avuto un "contatto veloce" con un modem/router Telecom usato dalla mia dolce metà: non sembrava male (mh...), la qualità generale è sicuramente molto aumentata, ma le ho comunque consigliato di passare ad un qualsiasi d-link economico. Da ciò che ho visto, il sistema è chiusissimo e intoccabile: non si può intervenire sulla benchè minima impostazione.
Quindi tante parole per darti un consiglio facile facile: fossi in te, a livello generale, cambierei il router della Telecom con un qualsiasi modem+router privato. Soprattutto se devi gestire una LAN "piena" (di dispositivi) connessa a internet.
blackwolf
21-01-2012, 15:38
Non mi sembra un comportamento normale per un router!
Non sono un esperto, quindi non posso aiutarti nello specifico, però posso dirti la mia in generale su Telecom e i prodotti forniti al cliente: per esperienza personale, fanno schifo. Mi riferisco però a qualche anno fa, quando ancora venivano forniti scadenti modem usb.
Oggi come oggi non ho idea di quale sia la qualità media dei router Telecom. Ho avuto un "contatto veloce" con un modem/router Telecom usato dalla mia dolce metà: non sembrava male (mh...), la qualità generale è sicuramente molto aumentata, ma le ho comunque consigliato di passare ad un qualsiasi d-link economico. Da ciò che ho visto, il sistema è chiusissimo e intoccabile: non si può intervenire sulla benchè minima impostazione.
Quindi tante parole per darti un consiglio facile facile: fossi in te, a livello generale, cambierei il router della Telecom con un qualsiasi modem+router privato. Soprattutto se devi gestire una LAN "piena" (di dispositivi) connessa a internet.
purtroppo devo stare con il router alice in quanto devo gestire 2 linee (quella telefonica e quella del fax) che hanno il cavo rj11 (non rj45 ethernet). Non credo che esistano in commercio router del genere sbaglio?
Nikopol89
27-01-2012, 15:01
Hai un router/modem alice che gestisce anche la linea telefonica e fax?
Non ne so nulla di fax, quindi quanto sto per dirti è puramente indicativo: sei sicuro che sia il modem a gestire il fax?!
Posso però fare qualche ipotesi "empirica".
Qui a casa abbiamo 2 linee telefoniche, una per lavoro ed una per uso domestico.
Sulla linea di lavoro, un tempo, erano collegati ADSL, FAX e TELEFONO. Ma il router/modem adsl non gestiva affatto il fax: il fax ed il telefono erano collegati direttamente alla presa telefonica (ed ovviamente quando suonava il telefono poteva essere un fax in arrivo, come avviene tutt'ora...). Ora sulla linea di lavoro sono rimasti solo FAX e TELEFONO, assolutamente indipendenti dalla linea ADSL (che nel frattempo abbiamo anche tolto).
Ripeto la domanda: sicuro che il modem/router che usi gestisca la linea telefonica/fax/adsl?
tecno789
27-01-2012, 15:34
io fossi in te abbasserei la velocità massima mentre scarichi, non vorrei che fosse proprio un problema di instabilità a carichi elevati..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.