View Full Version : Ronzio alimentatore Antec
tecnico75
08-01-2012, 17:46
Ho un alimentatore Antec da 500W quando spengo il pc queste emette un ronzio e lo si sente nella casse,se si spengono e ci si avvicina al case zona alimentatore si sente come un sibilo,cosa può essere?
Quando il pc è acceso nessun ronzio o altro.
Consiglio? :help:
alecomputer
08-01-2012, 20:17
Gli alimentatori per pc possono generare ronzii e disturbi , e una cosa normale proprio a causa dei circuiti di cui sono fatti ( switching ) .
Se il disturbo non ti da fastidio piu di tanto puoi lasciarlo cosi , altrimenti puoi provare ad eliminarlo utilizzando della colla a caldo che va messa nei punti in qui si genera il rumore di solito le bobine interne presenti dentro all' alimentatore .
tecnico75
08-01-2012, 21:56
Gli alimentatori per pc possono generare ronzii e disturbi , e una cosa normale proprio a causa dei circuiti di cui sono fatti ( switching ) .
Se il disturbo non ti da fastidio piu di tanto puoi lasciarlo cosi , altrimenti puoi provare ad eliminarlo utilizzando della colla a caldo che va messa nei punti in qui si genera il rumore di solito le bobine interne presenti dentro all' alimentatore .
Provato a scollegarlo dall'APC e lo fa comunque,poi si sente amplificato se le casse sono accese è normale?
A me sembra venga proprio da li e non da altri componenti.
Ma non succede nulla se lo si tiene così? Intendo se non può danneggiare parti hardware del pc?
Cosa sarebbero,forse condensatori?
Prima non lo ha mai fatto,adesso quando spengo il pc si sente "vvvvvvvvvv" dalle casse,oggi prima volta che lo fa.
Volendo sostituirlo? Sono "universali" intendo il case è quello in firma,ma sono tutti "uguali"?
Difficile da cambiare?
Grazie
tecnico75
09-01-2012, 10:42
Il mio alimentatore è praticamente uguale a questo :
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjM1OQ==
Cosa cambia da questo che anzichè avere la ventola posteriore l'ha sopra?
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0NzE2
Dipende dalla qualità di costruzione dell'alimentatore in accoppiata anche alla sensibilità della scheda audio.
prova ad aprire la paratia, accendi e spegni il pc per vedere se è nella norma o è qualche disfunzione/interferenza o simile
te ne accorgi se è troppo il ronzio; ciò non vuol dire che sia un problema se non dietro prove/analisi
Nforce Ultra
09-01-2012, 13:46
Mi inserisco anche io approfitto della discussione il mio Antec in firma TP-650 funziona bene, ma emette quando in funzione un sibilo/ronzio che quando c'è silenzio è fastidioso come potrei eliminarlo? L'alimentatore ha un anno circa è in garanzia.
Mi inserisco anche io approfitto della discussione il mio Antec in firma TP-650 funziona bene, ma emette quando in funzione un sibilo/ronzio che quando c'è silenzio è fastidioso come potrei eliminarlo? L'alimentatore ha un anno circa è in garanzia.
vibrazioni, polvere o per errore hai dato una botta/calcio e sono iniziati i problemi :)
Nforce Ultra
09-01-2012, 16:31
vibrazioni, polvere o per errore hai dato una botta/calcio e sono iniziati i problemi :)
Polvere no è pulito, potrei muovere i cavi fissarlo bene e vedere che effetto ha, però questo rumore lo ha sempre fatto è un sibilo che di sera da fastidio. Il problema è che se lo apro perdo la garanzia boh.
Polvere no è pulito, potrei muovere i cavi fissarlo bene e vedere che effetto ha, però questo rumore lo ha sempre fatto è un sibilo che di sera da fastidio. Il problema è che se lo apro perdo la garanzia boh.
sicuro che il sibilo non parte dai piattelli degli Hard Disk!?
usi il dissi stock per la cpu (quello di suo è molto rumoroso anche in impostazione silent)
ascolta bene!
byezzz
tecnico75
09-01-2012, 21:39
Una domanda,al pc ho collegato delle
casse creative 5.1,non è che potrebbe
essere il trasformatore delle casse?
Però anche se le spengo dietro un
sibilo zona alimentatore lo sento.
Un dubbio che mi è sorto così.
Una domanda,al pc ho collegato delle
casse creative 5.1,non è che potrebbe
essere il trasformatore delle casse?
Però anche se le spengo dietro un
sibilo zona alimentatore lo sento.
Un dubbio che mi è sorto così.
può darsi
certo che le interferenze non mancano
prova ad esclusione
da fuori - nel nostro caso - non è facile capire
facci sapere
grandemaumila
09-01-2012, 22:10
Il mio alimentatore è praticamente uguale a questo :
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjM1OQ==
Cosa cambia da questo che anzichè avere la ventola posteriore l'ha sopra?
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0NzE2
riposta.. nn si vede l'immagine del link!
tecnico75
09-01-2012, 22:44
riposta.. nn si vede l'immagine del link!
Ho provato e i link vanno,si vede il sito con l'alimentatori.
Provato a staccare le casse creative amplificate,ma dietro il sibilo lo si sente.
Dovrei provare a attaccare altre 2 casse amplificate vanno bene?
prova anche le altre casse
accanto al pc hai collegato (in ciabatta) anche delle abat-jour o lampade simili!?
tecnico75
09-01-2012, 23:00
prova anche le altre casse
accanto al pc hai collegato (in ciabatta) anche delle abat-jour o lampade simili!?
No solo router e basta.
bisogna capire se il sibilo è causato da fonti esterne al pc
oppure parte dall'interno dell'ali
sono prensenti campi elettromagnetici, telefonini, wi-fi, non saprei a cosa pensare ... problemi con la scheda audio del pc ... :mc:
tecnico75
09-01-2012, 23:55
La cosa che da un lato mi "tranquilizza" è che staccando le casse il sibilo c'è e sembra provenire dall'alimentatore. Lo studio è sempre stato così,con wi-fi ma scollegato siccome è un acces point separato e per il resto nulla di particolare,a parte la base del cordless ma che sono anni che convive.
La scheda audio dici? Non parrebbe,ripeto sembra venga dall'alimentatore.
tecnico75
10-01-2012, 09:44
Oggi provo con altre due casse esterne alimentate e vedo,però se dovesse farlo resta ancora incognita alimentatore oppure potrebbe essere la scheda audio integrata?
Anche se ripeto,il ronzio sembra provenire dall'alimentatore,non c'è eventualmente un modo per escludere uno o l'altro?
Perchè se collegando due casse diverse lo fa,rischio di cambiare un alimentatore per nulla :confused:
:help:
Grazie
tecnico75
15-01-2012, 23:38
Ragazzi per problemi non sono
ancora riuscito a provare. Se collego
solo due casse ed il rumore lo fa
sono punto a capo. Se fosse
ipoteticamente la scheda audio
integrata,se la disabilito da gestione periferiche,si capirebbe? Grazie
tecnico75
16-01-2012, 16:46
E'venuto un amico che si intende di elettronica e ripara,ha fatto diverse prove,staccando gradualmente periferiche ecc..
Secondo lui al 99% è un condensatore dell'alimentatore,anche perchè togliendo corrente al pc il rumore sparisce,se fossero le casse alimentate non cesserebbe di farlo.
Lui mi ha detto che si potrebbe riparare,voi suggerite di sostituirlo?
...
Lui mi ha detto che si potrebbe riparare,voi suggerite di sostituirlo?
Non ne vale quasi mai la pena riparare un alimentatore low budget e oltretutto dipende dall'entità del danno.
Inoltre, quanto si prende? Se si incomincia a prendere 20€ solo per aprirlo e guardarlo, allora lascia perdere e acquistane uno nuovo.
@ Pozhar
che significa low budget?
mica deve costare centozeri per essere valido
è un antec e se ripararlo costa poco ben venga (dice che è un amico non un usuraio)
@ tecnico75
se l'ali è in garanzia contatta il produttore o venditore presso cui l'hai acquistato; riferisci il problema e vedi se è possibile una riparazione e o sostituzione da loro effettuata (costi permettendo)
@ Pozhar
che significa low budget?
mica deve costare centozeri per essere valido
è un antec e se ripararlo costa poco ben venga (dice che è un amico non un usuraio)
Immaginavo repliche di questo tipo. Forse mi hai frainteso. Intendevo dire supponiamo io ho un Antec basiq 350W che ho pagato 30€ e mi si rompe fra 5 anni, io lo riparo solo se il danno non è grave e non deve costarmi quanto l'intero alimentatore o giù di lì, altrimenti lo butto e ne acquisto uno nuovo.
Io la penso così, tu sei liberissimo di pensarla come vuoi.
Per la parte in grassetto, beh delle volte sono proprio gli amici o i cugggini a fare le migliore sole... quindi non vedo perché chiedere quanto si prende, sia sbagliato...
Immaginavo repliche di questo tipo. Forse mi hai frainteso. Intendevo dire supponiamo io ho un Antec basiq 350W che ho pagato 30€ e mi si rompe fra 5 anni, io lo riparo solo se il danno non è grave e non deve costarmi quanto l'intero alimentatore o giù di lì, altrimenti lo butto e ne acquisto uno nuovo.
Io la penso così, tu sei liberissimo di pensarla come vuoi.
Per la parte in grassetto, beh delle volte sono proprio gli amici o i cugggini a fare le migliore sole... quindi non vedo perché chiedere quanto si prende, sia sbagliato...
se è un amico non gli chiederà nulla
al massimo sarà l'utente stesso a ripagarlo per il favore
ovvio che se il prodotto vale €30, anche il costo delle riparazione deve essere proporzionato
gli approfittatori è meglio non menzionarli
parliamo di persone per bene che valutano e poi agiscono prendendo la decisione che va presa
poi d'accordo se il danno eccessivo allora non si ripara, tanto vale il nuovo
tecnico75
16-01-2012, 21:34
Questo è un Amico con la "A" maiuscola,in gamba e non vuole mai nulla,ovvio che ci perde tempo e costi appunto come si diceva,gli si ripaga in un modo o nell'altro. Lui quando ha bisogno di me si fa uguale!
Un Antec nuovo uguale spendo sulle 80€.
Lui voleva guardarlo subito,ma avevo bisogno il pc,se lo uso così per poco,rovino qualcosa?
tecnico75
16-01-2012, 21:40
Avevo letto che potrebbe essere un interferenza di massa,loop...
Quindi sostituendo o riparando
l'alimentatore dovrebbe non avere
più interferenza di massa? Anche il
mio amico avrebbe detto quello,ha
praticamente staccato tutto
gradatamente e in certi casi proprio l'interferenza variava di intensità.
Mi avrebbe detto che non sono le
casse sennò togliendo alimentazione
al pc le casse lo farebbero
ancora,invece smettono. Dite che è
meglio comprarne uno nuovo o farlo riparare? Secondo lui potrebbe
essere qualche condensatore gonfio
e probabile che mi abbandoni anche.
ora chi meglio di voi puoi sapere cosa fare
analizzate l'alimentatore per bene ... vedete se è possibile ripararlo
tecnico75
16-01-2012, 22:11
Si lui è in gamba,ripara impianti audio professionali e nell'elettronica è veramente in gamba. Io sono molto pignolo nei pc,forse è l'idea del nuovo che mi rassicura.
Si lui è in gamba,ripara impianti audio professionali e nell'elettronica è veramente in gamba. Io sono molto pignolo nei pc,forse è l'idea del nuovo che mi rassicura.
lui saprà dove mettere le mani
mica gli va di cacciarsi in pasticci o rovinarti il pc rimontandoti un ali bomba :p
se è la tua config in firma - nel caso decidessi di cambiare ali perchè non si riesce a farlo funzionare - puoi indirizzarti su un buon Corsair CX430 V2 a 35€ circa
tecnico75
16-01-2012, 22:26
Ma è un 430W ?
Io pensavo ad un'altro Antec green power 500W ma costa 80€.
Come marca com'è la Antec?
La configurazione si è quella in firma.
Ma è un 430W ?
Io pensavo ad un'altro Antec green power 500W ma costa 80€.
Come marca com'è la Antec?
La configurazione si è quella in firma.
è quasi un peccato sostituirlo ... sperando che possa essere riparato
venendo all'antec costa troppo (purchè valido)
e visto che il tuo pc consuma poco non ne vale la pena - IMHO - spendere 70/80€ per un altro antec visto che con la metà prendi il Corsair che ti ho indicato o un validissimo XFX450W core edition a €45 o più (ne ho uno io)
tecnico75
17-01-2012, 00:16
Come mai l'Antec costa così?
Anche io sarei propenso a ripararlo,se fattibile. Mi sembra un bel alimentatore.
Come mai l'Antec costa così?
Anche io sarei propenso a ripararlo,se fattibile. Mi sembra un bel alimentatore.
come ora non saprei da cosa sia giustificato un costo del genere
domani faccio qualche ricerca e ti rispondo
cmq la storia del green power penso che sia il motivo sotto cui si giustifica il prezzo
tecnico75
17-01-2012, 10:30
Grazie per l'aiuto :-)
Sai cosa scendere di 70W non è tantino? Pensavo se da cambiare di comprare sempre un 500W oppure cambia poco?
Se magari dovessi mettere una vga che assorbe di più o altro.
Non credo di aggiornare più di tanto questo,non mi conviene,però tempo fa a Novembre mi era apparsa una schermata blu relativa ad un file della Ati e non è stata la prima volta,cancellando i driver e rimettendoli va',se invece metto quelli aggiornati non li riconosce. Non credo sia problema della vga,ma scoccia!
Pensavo di mettere una Nvidia low profile.
Beh questo è un'altro discorso,restiamo sull'alimentatore :-)
[QUOTE=tecnico75;36745809] ... comprare sempre un 500W oppure cambia poco?
Se magari dovessi mettere una vga che assorbe di più o altro.
...
Pensavo di mettere una Nvidia low profile.
QUOTE]
per la config. tua attuale è anche tanto un 430W ... anche se un pentiumIV consuma in quanto è obsoleto e poco efficiente (ma questo è un altro discorso)
come dimostrato i pc consumeranno sempre meno in futuro (aumentando le prestazioni, l'efficienza ...) quindi richiederanno meno risorse o meno Watt.
ovviamente i componenti high-end - molto pompati - come vga e cpu consumano di più ma un buon ali li regge (tranne i casi di dual gpu o o.c. spinti)
se vuoi guardare in ottica futura e prevedi magari di dover cambiare il pc
puoi prendere un ottimo
- XFX450/550W core edition
- Corsair CX 430/500W V2
- Enermax Pro 87+ 500W
- Silverstone Nightjar ST50NF (500W)
...
con questi ali ci reggi un i5 + vga come HD6870/GTX560 e simili (che non consuma più di 300W in full load ... quindi avendo un buon 450W ci vai sicuro)
se realizzi un pc con vga intergrata allora ne basta anche uno da 350W (e ci stai sempre largo)
e penso che tu non abbia voglia di andare oltre tali componenti che danno già delle buone performance
ne ho indicati alcuni tanto per ... soprattutto preferisco i prime due della lista (di più il 2°)
volendo puoi ordinare anche i tagli da 600/650w in base ad una tua config. futura (ma non credo proprio che ne sia necessario)
p.s.
questo tanto per dare un'infarinata e per rendere l'idea dei consumi
tecnico75
17-01-2012, 11:05
[QUOTE=tecnico75;36745809] ... comprare sempre un 500W oppure cambia poco?
Se magari dovessi mettere una vga che assorbe di più o altro.
...
Pensavo di mettere una Nvidia low profile.
QUOTE]
per la config. tua attuale è anche tanto un 430W ... anche se un pentiumIV consuma in quanto è obsoleto e poco efficiente (ma questo è un altro discorso)
come dimostrato i pc consumeranno sempre meno in futuro (aumentando le prestazioni, l'efficienza ...) quindi richiederanno meno risorse o meno Watt.
ovviamente i componenti high-end - molto pompati - come vga e cpu consumano di più ma un buon ali li regge (tranne i casi di dual gpu o o.c. spinti)
se vuoi guardare in ottica futura e prevedi magari di dover cambiare il pc
puoi prendere un ottimo
- XFX450/550W core edition
- Corsair CX 430/500W V2
- Enermax Pro 87+ 500W
- Silverstone Nightjar ST50NF (500W)
...
con questi ali ci reggi un i5 + vga come HD6870/GTX560 e simili (che non consuma più di 300W in full load ... quindi avendo un buon 450W ci vai sicuro)
se realizzi un pc con vga intergrata allora ne basta anche uno da 350W (e ci stai sempre largo)
e penso che tu non abbia voglia di andare oltre tali componenti che danno già delle buone performance
ne ho indicati alcuni tanto per ... soprattutto preferisco i prime due della lista (di più il 2°)
volendo puoi ordinare anche i tagli da 600/650w in base ad una tua config. futura (ma non credo proprio che ne sia necessario)
p.s.
questo tanto per dare un'infarinata e per rendere l'idea dei consumi
Certo il P4 assorbe molto,ma come dici tu,io ho bisogno un pc efficiente senza overclock o altro,componenti buoni e stop.
Mi orienterò sull'alimentatore da te suggeritomi se fosse da cambiare.
Ho anche due hard disk eh ;)
Spero che sia l'alimentatore a sto punto. Usandolo così per urgenze è sconsigliato? Avevo letto che se le protezioni non fanno il loro lavoro o lo fanno male,si rischia danni ulteriori,è così?
tecnico75
17-01-2012, 11:10
Ho letto anche :
"potrebbe essere una risonanza innata in alcuni componenti elettronici, non
sostituire parti a caso".
Cosa si intende?
Sei sempre molto chiaro grazie.
peppiniello77
17-01-2012, 11:16
a volte il ronzio e' dato dalla linea 5volt ,quindi ,tastiera, mouse ,casse,prova a staccarle tutte e 3
inoltre vorrei sapere e' pfc attivo?
peppiniello77
17-01-2012, 11:19
Ho letto anche :
"potrebbe essere una risonanza innata in alcuni componenti elettronici, non
sostituire parti a caso".
Cosa si intende?
Sei sempre molto chiaro grazie.
potrebbe..quando uno o piu' condensatori sono andati si verifica risonanza elettrica ,cioe' ronzio..
peppiniello77
17-01-2012, 11:23
il tuo antec e' un modello vecchio con soli 17 e 19 ampere sulle due linne 12 v..un vecchio 500 watt che ne ha di piu sulla 5v cioe 35a...
quindi molto meglio un cx 430 della corsair
a volte il ronzio e' dato dalla linea 5volt ,quindi ,tastiera, mouse ,casse,prova a staccarle tutte e 3
inoltre vorrei sapere e' pfc attivo?
penso che l'abbia già controllate le periferiche
potrebbe..quando uno o piu' condensatori sono andati si verifica risonanza magnetica ,cioe' ronzio..
strano che sia partito un condensatore in quell'ali visto che l'hardware non è neanche spinto ... :mbe:
il tuo antec e' un modello vecchio con soli 17 e 19 ampere sulle due linne 12 v..un vecchio 500 watt che ne ha di piu sulla 5v cioe 35a...
quindi molto meglio un cx 430 della corsair
sta appunto lì allora "l'arcano" del green power!
più A sulla 5V che sulla 12V!!!
di fatto io non avevo controllato in dettaglio le caratteristiche dell'antec
detto ciò - se confermati i dati - meglio puntare su altro
peppiniello77
17-01-2012, 11:36
penso che l'abbia già controllate le periferiche
strano che sia partito un condensatore in quell'ali visto che l'hardware non è neanche spinto ... :mbe:
non e' pfc attivo...cosi' strano non e'..il pcf passivo produce piu' calore ,fa piu rumore,,e assorbe piu corrente di quella reale.
non e' pfc attivo...cosi' strano non e'
rimane un green power ... tra l'altro non costa neanche pochino per essere un 500W!
ripeto che non ho avuto tempo e modo per riguardare - come avevo previsto di fare - le caratteristiche dell'ali :O
peppiniello77
17-01-2012, 11:43
rimane un green power ... tra l'altro non costa neanche pochino per essere un 500W!
ripeto che non ho avuto tempo e modo per riguardare - come avevo previsto di fare - le caratteristiche dell'ali :O
si un green power dall'etichetta..un green power all'epoca
tecnico75
17-01-2012, 14:16
Il mio Antec mi risulta che sia PFC,infatti quando l'avevo acquistato me lo chiesi e lo era. La ventola dietro non parte subito ma solo dopo una certa temperatura raggiunta presumo. Subito infatti mi chiesi come mai non girava la ventola posteriore :)
Quindi l'Antec verde di adesso è comunque uguale al mio?
Suggerite allora il Corsair in caso di cambio?
peppiniello77
17-01-2012, 14:27
Il mio Antec mi risulta che sia PFC,infatti quando l'avevo acquistato me lo chiesi e lo era. La ventola dietro non parte subito ma solo dopo una certa temperatura raggiunta presumo. Subito infatti mi chiesi come mai non girava la ventola posteriore :)
Quindi l'Antec verde di adesso è comunque uguale al mio?
Suggerite allora il Corsair in caso di cambio?
pfc passivo...
gli antec di adesso sono migliori del tuo... ma meglio corsair
tecnico75
17-01-2012, 14:28
Il mio amico ha verificato staccando tutto in sequenza,periferiche varie,anche attaccando direttamente il pc alla presa a muro di corrente escludendo l'APC.
Risultato sempre ronzio che scompare solo ed esclusivamente staccando l'alimentazione dal pc o jack audio da dietro.
Io forse conoscendo bene il pc sento come un ronzio/sibilo anche a casse spente che sembra provenire dall'alimentatore.
Forse ho orecchio fine ma sono sicuro che prima non lo faceva.
Non resta credo che aprire l'alimentatore e vedere no?
Il mio amico dice se non erro che potrebbe essere un condensatore gonfio o una resistenza che oscilla,non so se ho riportato correttamente.
peppiniello77
17-01-2012, 14:30
Il mio amico ha verificato staccando tutto in sequenza,periferiche varie,anche attaccando direttamente il pc alla presa a muro di corrente escludendo l'APC.
Risultato sempre ronzio che scompare solo ed esclusivamente staccando l'alimentazione dal pc o jack audio da dietro.
Io forse conoscendo bene il pc sento come un ronzio/sibilo anche a casse spente che sembra provenire dall'alimentatore.
Forse ho orecchio fine ma sono sicuro che prima non lo faceva.
Non resta credo che aprire l'alimentatore e vedere no?
Il mio amico dice se non erro che potrebbe essere un condensatore gonfio o una resistenza che oscilla,non so se ho riportato correttamente.
il tuo amico dice bene
tecnico75
17-01-2012, 15:00
il tuo amico dice bene
Appena acceso resta circa 3 secondi sembra non lo faccia,poi vvvvvvv...
tecnico75
17-01-2012, 15:05
il tuo amico dice bene
Penso proprio sia l'alimentatore,anche perché avevo provato per scrupolo a staccare tastiera e mouse wi-fi e attaccare direttamente pc a presa muro. Nulla cambia :(
tecnico75
17-01-2012, 15:11
Cosa cambia da pfc attivo e passivo? Il mio appena acceso non gira la ventola,lo fa dopo un po',non è quello?
peppiniello77
17-01-2012, 15:30
Cosa cambia da pfc attivo e passivo? Il mio appena acceso non gira la ventola,lo fa dopo un po',non è quello?
non e'' la ventola... i condensatori fischiano proprio..zzz.vvv.zzz
tecnico75
17-01-2012, 15:38
Certo che fanno rumore sono condensatori,ma intendevo se per pfc attivo o passivo è per via della ventola che parte dopo tot?
peppiniello77
17-01-2012, 15:41
Certo che fanno rumore sono condensatori,ma intendevo se per pfc attivo o passivo è per via della ventola che parte dopo tot?
no no la ventola parte dopo un po in base alla temp...il pfc e' un fato di gestione della corrente Power Factor Correction
sei sicuro al 100% che il rumore viene dall'ali?molte volte il ronzio lo fanno anche i condensatori dlle schede video...
tecnico75
17-01-2012, 15:55
Il 430 della Corsair trovato a 55€ on-line.
Ma ha l'attacco pci express?
peppiniello77
17-01-2012, 15:57
Il 430 della Corsair trovato a 55€ on-line.
Ma ha l'attacco pci express?
si
tecnico75
17-01-2012, 15:58
no no la ventola parte dopo un po in base alla temp...il pfc e' un fato di gestione della corrente Power Factor Correction
sei sicuro al 100% che il rumore viene dall'ali?molte volte il ronzio lo fanno anche i condensatori dlle schede video...
Sembrerebbe si nella parte alta zona alimentatore,poi la vga a pc spento non dovrebbe essere in tensione o sbaglio?
tecnico75
17-01-2012, 16:05
Mette anche che l'alimentazione 12V non è stata divisa per raggiungere maggiori ampere,ma ne serve 1 o 2? Scusate l'ignoranza.
Il 430 della Corsair trovato a 55€ on-line.
Ma ha l'attacco pci express?
vai su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cx430.aspx)
è questo il tuo antec???
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ANTEC_EA-500D%20GREEN_ECOS%201582_500W_Report.pdf
tecnico75
17-01-2012, 16:22
Sono col cellulare e quel pdf lo vedo male.
Il mio alimentatore è del 2006 di colore grigio chiaro. Il nome è in firma.
peppiniello77
17-01-2012, 16:23
vai su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cx430.aspx)
quale di questi è il tuo antec???
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ANTEC_EA-500D%20GREEN_ECOS%201582_500W_Report.pdf
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ANTEC_EA-500D%20GREEN_ECOS%201582_500W_Report.pdf
http://www.antec.com/specs/SP500_spe.html
peppiniello77
17-01-2012, 16:26
poi la vga a pc spento non dovrebbe essere in tensione o sbaglio?
perche fa rumore anche da spento?o sono io che non ti ho capito:D
tecnico75
17-01-2012, 16:32
http://www.antec.com/specs/SP500_spe.html
Sembra proprio lui!
tecnico75
17-01-2012, 16:37
perche fa rumore anche da spento?o sono io che non ti ho capito:D
Eh si da spento con alimentazione attaccata fa rumore leggero se accendi le casse lo fa forte,se lo accendi non si sente.
Spero di essermi spiegato.
tecnico75
17-01-2012, 16:58
perche fa rumore anche da spento?o sono io che non ti ho capito:D
perche fa rumore anche da spento?o sono io che non ti ho capito:D
Eh si da spento con alimentazione attaccata fa rumore leggero se accendi le casse lo fa forte,se lo accendi non si sente.
Spero di essermi spiegato.
leggendo in giro sono molti gli utenti a cui gli si è rotto questo antec ...
in ogni caso - guasto o non - ti consiglio di cambiarlo con un Corsair CX430V2 ... lo porti a casa con €45/50 max (s.s. incluse)
qualche link - info e recensioni -
http://www.silentpcreview.com/article260-page1.html
http://www.devhardware.com/c/a/Power-Supply-Units/Antec-Smart-Power-500W/
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817103937
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=249&num=1
p.s.
per qualsiasi problema ai link o se vanno in contrasto con le regole del forum basta contattarmi per un eventuale edit o rimozione
peppiniello77
17-01-2012, 19:19
e' meglio lo cambi al piu' presto...quando accendi le casse si verifica di piu il disturbo nel campo magnetico
tecnico75
17-01-2012, 23:26
leggendo in giro sono molti gli utenti a cui gli si è rotto questo antec ...
in ogni caso - guasto o non - ti consiglio di cambiarlo con un Corsair CX430V2 ... lo porti a casa con €45/50 max (s.s. incluse)
qualche link - info e recensioni -
http://www.silentpcreview.com/article260-page1.html
http://www.devhardware.com/c/a/Power-Supply-Units/Antec-Smart-Power-500W/
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817103937
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=249&num=1
p.s.
per qualsiasi problema ai link o se vanno in contrasto con le regole del forum basta contattarmi per un eventuale edit o rimozione
Ho visto i link,praticamente ci sono le descrizioni dell'alimentatore,ma le problematiche degli utenti dove le hai lette?
C'è in tre versioni il modello Corsair da 430,500 e 600W,se non erro.
Ho visto i link,praticamente ci sono le descrizioni dell'alimentatore,ma le problematiche degli utenti dove le hai lette?
C'è in tre versioni il modello Corsair da 430,500 e 600W,se non erro.
clicca sul 3° link ... e vai sulla scheda "feedback" (commenti in inglese)
l'ali che devi prendere è il :
Corsair CX430W V2 (stessa dicitura per i tagli da 500/600W)
tecnico75
18-01-2012, 00:03
clicca sul 3° link ... e vai sulla scheda "feedback" (commenti in inglese)
l'ali che devi prendere è il :
Corsair CX430W V2 (stessa dicitura per i tagli da 500/600W)
Di solito compro su eprezzo o mondoclicco :-)
Di solito compro su eprezzo o mondoclicco :-)
dipende da quanto spendi!
prova qui (http://www.bpm-power.com/it/product/40799/)
tecnico75
18-01-2012, 14:56
Scusa ma non riesco a trovare i feedback,dove sono nel terzo link
tecnico75
18-01-2012, 16:29
Una domanda,ma non è meglio un alimentatore con ventola posteriore?
Una domanda,ma non è meglio un alimentatore con ventola posteriore?
le ventole posteriori hanno una portata d'aria inferiore visto che sono al max. della 80mm oltre a generare più rumore
invece nei nuovi modelli di ali le ventole sono da 120/140mm con una portata d'aria maggiore dissipando meglio il calore all'interno della p.s.u e dell'elettronica riducendo i rumori e risultando più efficienti
tecnico75
18-01-2012, 21:50
le ventole posteriori hanno una portata d'aria inferiore visto che sono al max. della 80mm oltre a generare più rumore
invece nei nuovi modelli di ali le ventole sono da 120/140mm con una portata d'aria maggiore dissipando meglio il calore all'interno della p.s.u e dell'elettronica riducendo i rumori e risultando più efficienti
Ma quelli con ventole da 80 posteriore estrae il caldo e lo butta fuori,quelli con ventola da 120 resta chiusa nel case,viene estratta e spinta fuori dai buchi?
Ma quelli con ventole da 80 posteriore estrae il caldo e lo butta fuori,quelli con ventola da 120 resta chiusa nel case,viene estratta e spinta fuori dai buchi?
si, esce dal pannellino traforato posteriore ...
se non dove ... altrimenti :stordita:
tecnico75
18-01-2012, 23:39
si, esce dal pannellino traforato posteriore ...
se non dove ... altrimenti :stordita:
Beh certo la mia era una domanda un pò provocatoria nel senso buono ovvio,in quanto ho l'impressione che quella posteriore sia più diretta ed efficace.
tecnico75
18-01-2012, 23:52
Nel case ho una ventola da 120mm attaccata all'alimentatore,in uno spinotto di quelli bianchi,non ricordo se 3 o 4 pin,so che è collegata diretta ed ha un cavettino per monitorare la velocità che va alla scheda madre. Unica cosa c'è un casino di cavi dentro e sinceramente non sono troppo in ordine. Chi me lo assemblò non fece ordine,se io non avessi difficoltà manuali lo farei io. Domani chiamo il mio amico intanto vediamo l'alimentatore e già che ci si è un'occhiata al resto. Unica cosa che ad arrivare ci vorrà una settimana. In negozio dubito di trovarlo,hanno Enermax,Cooler Master...
tecnico75
18-01-2012, 23:59
Avevo letto che la serie CX Corsair non è il massimo,un pò economica. Ma è vero?
Avevo letto che la serie CX Corsair non è il massimo,un pò economica. Ma è vero?
è la più economica tra i Corsair ... ma pur sempre di qualità
stiamo parlando di produttori di livello (molto spesso affidano la costruzione dei loro ali ad altri esperti come CWt, Seasonic ... dando poi il marchio Corsair)
per il tuo pc è anche tanto il CX430 ... ma essendo buono te lo ritrovi per ora e per dopo
tecnico75
19-01-2012, 00:20
Quindi meglio dell'Antec green 500W?
La storia dell'80+ bronze e 80+ normale Corsair?
Giusto per fare il punto.
Quindi meglio dell'Antec green 500W?
La storia dell'80+ bronze e 80+ normale Corsair?
Giusto per fare il punto.
gli attuali ali hanno più A sulla 12V che su altre linee
invece il tuo green è al contrario in quanto green eroga poco sulla 12V e si presta poco con le attuali config. di pc ...
se il tuo green è un 80plus bronze è bene ma questo solo dal lato dell'efficienza energetica in quanto - allo stato attuale - è insufficiente per far soddisfare le richieste di un normale pc di oggi
invece i corsair è di nuova produzione, rispetta i parametri energetici e soddisfa le richieste dei pc attuali (sempre sul discorso degli ampere)
è da comprare ... ma se vuoi ormai aspetta il tuo amico per un consulto/consiglio
tecnico75
19-01-2012, 14:08
Era giusto per avere delucidazioni,scusa le mille domande :-)
Ma anche gli Antec di livello superiore hanno meno ampere sulla 12V?
Oggi o massimo domani,viene il mio amico e da un occhiata,valuterò cosa mi dice,se sia quello al 100% ed eventuale riparazione o sostituzione.
Grazie mille! Ci teniamo aggiornati
tecnico75
19-01-2012, 14:34
Se avessi più manualità me lo sostituirei io,ma ho qualche difficoltà. Chi me lo assemblò non ha badato molto all'ordine dei cavi,sono un pò alla rinfusa. Magari è giusto così,ma vedo pc molto ordinati dentro.
E'complicato cambiare un alimentatore?
tecnico75
19-01-2012, 16:56
il tuo antec e' un modello vecchio con soli 17 e 19 ampere sulle due linne 12 v..un vecchio 500 watt che ne ha di piu sulla 5v cioe 35a...
quindi molto meglio un cx 430 della corsair
Scusate ma cosa serve avere 2 linee a 12V con meno ampere,anziché una sola con maggior ampere?
Scusate ma cosa serve avere 2 linee a 12V con meno ampere,anziché una sola con maggior ampere?
la ripartizione in più linee (12V, 12v1, 12v2 ecc) ... è - delle volte - inefficiente perchè capita che una sia insufficiente ad alimentare il componente oppure non viene saturata ed i restanti Watt o Amp. erogati da quella linea vanno persi, nel senso che non vengono sfruttati
io infatti preferisco ali con una singola linea 12V che sia in grado di reggerti tutti i componenti del pc
tecnico75
19-01-2012, 17:37
la ripartizione in più linee (12V, 12v1, 12v2 ecc) ... è - delle volte - inefficiente perchè capita che una sia insufficiente ad alimentare il componente oppure non viene saturata ed i restanti Watt o Amp. erogati da quella linea vanno persi, nel senso che non vengono sfruttati
io infatti preferisco ali con una singola linea 12V che sia in grado di reggerti tutti i componenti del pc
Grazie delle spiegazioni chiare. Allora cambia nei collegamenti?
tecnico75
19-01-2012, 19:26
E'venuto il mio amico,ha un lavoro da finire,mi ha detto che Lunedì ci guarda,prova con tester visto che l'alimentatore "va" e vediamo.
Grazie delle spiegazioni chiare. Allora cambia nei collegamenti?
no consiste soltanto in una gestione interna diversa delle linee
i connettori rimangono gli stessi
tecnico75
19-01-2012, 19:42
no consiste soltanto in una gestione interna diversa delle linee
i connettori rimangono gli stessi
Quindi anche il numero dei connettori è uguale,pensavo un cavo in meno.
tecnico75
21-01-2012, 06:54
no consiste soltanto in una gestione interna diversa delle linee
i connettori rimangono gli stessi
Leggevo che la serie TX è migliore come componenti?
Alcuni parlano bene dell'Antec green,da non sottovalutare.
Leggevo che la serie TX è migliore come componenti?
Alcuni parlano bene dell'Antec green,da non sottovalutare.
CX<VX<(TX~HX)<AX
se preferisci l'antec green prendilo ... ma non uguale al tuo per ciò di cui si è discusso
tecnico75
21-01-2012, 14:56
No uguale al mio no. Non è che voglio per forza Antec,dico ciò per acquistare il meglio. Ne ho sentito parlare bene della serie HCG 520.però non so come sia. Boh!
No uguale al mio no. Non è che voglio per forza Antec,dico ciò per acquistare il meglio. Ne ho sentito parlare bene della serie HCG 520.però non so come sia. Boh!
molto buono ma è fin troppo visto che e High Current Gamer (concepito per giocarci)
link recensione
http://www.redlinepctech.com/product-review/antec-high-current-gamer-520w-review/
p.s.
ti basta anche un bequiet da 350w, ma io ti riconsiglio un buon Corsair CX430V2 (per questo pc e per quello nuovo)
tecnico75
24-01-2012, 07:57
Cosa ne pensi del TP 650 ?
Vorrei stare su un 500W anche se mi rendo conto che sono "larghi",ma 350 non è un pò poco?
tecnico75
25-01-2012, 20:54
Ma quel ronzio può creare danni ad
altri componenti?
Meglio cambiarlo?
tecnico75
26-01-2012, 22:56
Oggi venuto il mio amico,provato con
un alimentatore che aveva lui e
cambiandolo il rumore è scomparso.
Adesso ne devo ordinare uno,ho
tenuto in considerazione un Antec ed
un Corsair.
Dimenticavo...c'è un condensatore un
pò gonfio ed un'altro sembra vibrare.
Widowmaker
26-01-2012, 23:39
molto buono ma è fin troppo visto che e High Current Gamer (concepito per giocarci)
link recensione
http://www.redlinepctech.com/product-review/antec-high-current-gamer-520w-review/
p.s.
ti basta anche un bequiet da 350w, ma io ti riconsiglio un buon Corsair CX430V2 (per questo pc e per quello nuovo)
quoto, tra antec e corsair, anche visti i precedenti proprio di questa discussione, starei su corsair CX430 o se proprio vuoi toglierti lo sfizio dei 500 il CX500
tecnico75
27-01-2012, 08:04
Su un alimentatore del calibro della
Antec mi aspettavo qualcosa in
più,ricordo che
sull'altro pc che aveva un alimentatore
da 300W mi è durato 10 anni e l'ho
dato via senza nessun problema. 6 anni mi sembrano un pò pochini.
Ho
letto in qualche prova che i Corsair
sono un pò rumorosi,che voi sappiate,
vero?
Come cablaggi sono uguali?
Ho visto ad esempio che l'alimentazione della vga a 6 pin non
parte direttamente dall'alimentatore
ma fa un'altro giro,non ricordo se
arriva dalla mobo,so che l'ali è stato
smontato e il connettore vga non è
stato staccato. Un'alimentazione,quella del secondo hard disk è doppia.
Intendo ci sono questi connettori?
Grazie vi farò sapere
Widowmaker
27-01-2012, 09:47
Su un alimentatore del calibro della
Antec mi aspettavo qualcosa in
più,ricordo che
sull'altro pc che aveva un alimentatore
da 300W mi è durato 10 anni e l'ho
dato via senza nessun problema. 6 anni mi sembrano un pò pochini.
Ho
letto in qualche prova che i Corsair
sono un pò rumorosi,che voi sappiate,
vero?
Come cablaggi sono uguali?
Ho visto ad esempio che l'alimentazione della vga a 6 pin non
parte direttamente dall'alimentatore
ma fa un'altro giro,non ricordo se
arriva dalla mobo,so che l'ali è stato
smontato e il connettore vga non è
stato staccato. Un'alimentazione,quella del secondo hard disk è doppia.
Intendo ci sono questi connettori?
Grazie vi farò sapere
I corsair sono fondamentalmente dei seasonic rimarchiati (quindi di ottima fattura). La ventilazione non ho idea di come sia nella serie CX V2, ma se è anche soltanto simile alla "vecchia" generazione HX/CX, cosa che presumo, è silenziosa.
I cablaggi che hai citato sono ormai in qualunque alimentatore.
Probabilmente il tuo ali non aveva il 6pin per le pci-e e chi l'ha montato ha usato un adattatore molex -> pci-e ;)
tecnico75
27-01-2012, 16:49
Conforme alla specifiche ATX12V 2.3/ EPS12V 2.91
Il mio vecchio è 2.0 va bene?
tecnico75
30-01-2012, 09:13
I cavi posso tenere quelli ed attaccarli
all'alimentatore nuovo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.