View Full Version : Riparare una ventola
jacoscar
17-04-2002, 17:02
E' la 3° ventola che mi si rompe in questo modo:
si sono staccati i fili
c'è modo di riattaccarli?
jacoscar
17-04-2002, 17:03
Originariamente inviato da jacoscar
[B]E' la 3° ventola che mi si rompe in questo modo:
si sono staccati i fili
c'è modo di riattaccarli?
foto....
Jimmy3Dita
17-04-2002, 18:25
saldatore e mano ferma!! :)
Fai cosi': taglia il pezzettino spellato del filo staccato, poi spellane una parte nuova, passa lo stagno con il saldatore sul filo neo-spellato poi scalda i contatti e attaccaci il filo! Se vuoi fare una cosa pulita usa anche la "penna aspiratutto" (non mi ricordo come si chiama precisamente): praticamente e' come le penne a scatto (quelle che premi sopra e scende il pennino poi premi di lato e scatta dentro) solo che al posto dell'inchiostro c'e' un tubetto che aspira so stagno riscaldato. In questo modo puoi rifare la saldatura da zero! Poi pero' metti un po di scotch che assicuri il cavo alla ventola, cosi' gli strattoni se li subisce lui e non la saldatura!! ;)
Ciao e buon lavoro!!
jacoscar
17-04-2002, 18:30
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]saldatore e mano ferma!! :)
Fai cosi': taglia il pezzettino spellato del filo staccato, poi spellane una parte nuova, passa lo stagno con il saldatore sul filo neo-spellato poi scalda i contatti e attaccaci il filo! Se vuoi fare una cosa pulita usa anche la "penna aspiratutto" (non mi ricordo come si chiama precisamente): praticamente e' come le penne a scatto (quelle che premi sopra e scende il pennino poi premi di lato e scatta dentro) solo che al posto dell'inchiostro c'e' un tubetto che aspira so stagno riscaldato. In questo modo puoi rifare la saldatura da zero! Poi pero' metti un po di scotch che assicuri il cavo alla ventola, cosi' gli strattoni se li subisce lui e non la saldatura!! ;)
Ciao e buon lavoro!!
Penso sia l'occasione per ricomprarsi il saldatore perché non ce l'ho.
Puoi dirmi di che tipo di saldatore ho bisogno e quanto dovrei spendere?
Jimmy3Dita
17-04-2002, 18:55
Dunque, io ho un Weller vecchio di almeno 4 anni con il manico blu e la punta bella grossa. Non credo che costi piu' di 25€.
Non ti servono mega-stazioni saldanti e cose del genere cmq..
Non tralasciare la spirale portasaldatore perche' e' utilissima!!
Prova qui (ho qesto modello ma un po' piu' brutto!!:D)
http://www.coopertools.com/brands/weller/stick_iron.htm
Ciao!!
jacoscar
17-04-2002, 19:10
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]Dunque, io ho un Weller vecchio di almeno 4 anni con il manico blu e la punta bella grossa. Non credo che costi piu' di 25€.
Non ti servono mega-stazioni saldanti e cose del genere cmq..
Non tralasciare la spirale portasaldatore perche' e' utilissima!!
Prova qui (ho qesto modello ma un po' piu' brutto!!:D)
http://www.coopertools.com/brands/weller/stick_iron.htm
Ciao!!
Ne avevo uno simile, ma l'avevo pagato sulle 20000 lire....
Ma la punta deve essere piccola, no?
Lo trovo al fai da te?
Jimmy3Dita
17-04-2002, 19:17
io l'ho comprato in un negozio di componenti elettronici! La punta deve essere piccola, ma non e' necessario. Certo da 200watt e una punta da 7mm non va molto bene (fai un bell'arrosto)!! :D:D:D
Ciao!!
luke3000
17-04-2002, 20:17
io ne ho uno da 40W con la punta sottilissima e lo avevo pagato 15.ooo! E' più che sufficente per saldature di questo tipo! Altrimenti sai che bella cotta!!:D :D
Ciao!
se ti serve solo x quelle saldaturine prendine uno da 25w ... io l'ho pagato ben 6€ :D
jacoscar
18-04-2002, 13:42
Ho preso un 40W a 9 €.
Ho saldato i fili e l'ho provata con una pila da 9v: FUNZIONA!!!!
Ora però non so come ricollegarla al molex.
Il positivo (sulla ventola c'è scritto "+") va al filo giallo o nero sul molex?
Allora... se vuoi attaccare la ventola a 12V :
ventola - molex
------------------------
+ giallo
- nero
ventola a 7V :
ventola - molex
------------------------
+ giallo
- rosso
ventola a 5V
ventola - molex
------------------------
+ rosso
- nero
Facile facile come vedi :)
CIao
jacoscar
18-04-2002, 14:41
Originariamente inviato da kurst
[B]Allora... se vuoi attaccare la ventola a 12V :
ventola - molex
------------------------
+ giallo
- nero
ventola a 7V :
ventola - molex
------------------------
+ giallo
- rosso
ventola a 5V
ventola - molex
------------------------
+ rosso
- nero
Facile facile come vedi :)
CIao
Il problema più grande era stato capire quale fosse il filo da attaccare al positivo e quale al negativo...
il rosso è il positivo e il nero il negativo, giusto?
come mai due minuti fa l'ho attaccata e si è spento il pc all'improvviso? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.