PDA

View Full Version : I 3 migliori giochi del 2011 secondo voi


Xilema
08-01-2012, 12:53
Ora che il 2012 è iniziato da una settimana (e dopo aver visto tante classifiche vergognose in rete) chiedo agli utenti di questo forum la top 3 dei giochi PC usciti nel 2011.

La mia top 3 è la seguente:

1: Deus ex - Human revolution
2: Batman Arkham city
3: Dead space 2

imserious
08-01-2012, 13:01
1.Counter Strike 1.6
2.Counter Strike 1.6
3.Counter Strike 1.6

Athlon 64 3000+
08-01-2012, 13:36
Ecco la mia classifica:

1)The Witcher 2
2)Battlefield 3
3)Deus Ex Human Revolution

Jon Irenicus
08-01-2012, 13:41
1.Counter Strike 1.6
2.Counter Strike 1.6
3.Counter Strike 1.6
Lol quelli usciti sennò metterei Dungeon Master e Killing Floor...:asd:

L'unico gioco del 2011 che ho provato è The Witcher 2 e voto quello per forza di cose... Ci sto giocando adesso e mi sta piacendo.
(edit: invece anche Amnesia ma ci ho giocato troppo poco per giudicarlo e Orcs Must Die che però sembra carino ma non eccellente).

Posso mettere altri titoli tra tutti da cui mi aspetto molto:
Trine 2 (il primo capolavoro)
Portal 2
Eye: Divine Cybermancy

Essen
08-01-2012, 14:06
Ora che il 2012 è iniziato da una settimana (e dopo aver visto tante classifiche vergognose in rete) chiedo agli utenti di questo forum la top 3 dei giochi PC usciti nel 2011.

La mia top 3 è la seguente:

1: Deus ex - Human revolution
2: Batman Arkham city
3: Dead space 2

Mia personalissima classifica del 2011:

1: Deus Ex: Human Revolution
2: Bastion
3: Star Wars: The Old Republic

Aggiungo un 4° Posto d'onore: Magicka. Anche se, per ora, non ho avuto gran tempo per giocarlo posso dire che è sicuramente l'uscita che ha osato di più in tutto il 2011, con risultati più che ottimi se vogliamo chiudere un paio d'occhi agli innumerevoli bugs. Si meritano di brutto un posto fra i grandi.


Endy.

passionejulia
08-01-2012, 14:37
RAGE.

Giocato soltanto questo titolo che aspettavo da anni. A parte il finale, il resto mi ha divertito parecchio(lo dovrò rigiocare appena avrò un pc decente).

tutti79
08-01-2012, 16:02
Io dico:

Limbo
Deus Ex: Human Revolution
Skyrim

Fenice76
08-01-2012, 16:22
io ho fatto uno stop quest'anno e resto a guardare

cmq dead speace2 rulla e anche deus ex hr anche se non li ho finiti entrambi troppi problemi per adesso:(

Claus89
08-01-2012, 16:35
la mia classifichina :

Tes Skyrim(per la mastodonticità della produzione e la cura)

Saint Row 3( per il divertimento..)

Orcs Must Die(per l'innovazione al genere tower defense che adoro)

persia
08-01-2012, 17:39
1 monday night combat
2 binding of isaac
3 dungeons of dredmor

Jackmalton
08-01-2012, 20:50
BF3
se usciva diablo 3:sofico:

TRUTEN
08-01-2012, 21:07
Portal 2: il resto sono giochini.

V3N0M77
08-01-2012, 21:37
se non mi sfugge nulla su pc usciti nel 2011 per ora ho preso solo portal2, deus ex e PES.quindi direi

portal 2.

il gioco che ho giocato di più in generale resta PES (relativamente agli ultimi 2-3 mesi dell'anno)...poco, ma quasi tutti i giorni.

Dreammaker21
08-01-2012, 22:33
Premesso che, come sempre, gioco con un parecchio ritardo rispetto all'uscita dei vari videogiochi, quest’anno mi sono divertito a finire: Batman: Arkham City, Crysis 2, Dead Space 2, Dragon Age II, Duke Nukem Forever, The Witcher 2: Assassins of Kings. Quindi ovviamente la mia classifica sarà circoscritta a quest’ultimi:

1) Batman: Arkham City
2) The Witcher 2: Assassins of Kings
3) Duke Nukem Forever

Appena mi sarà possible, proverò anche i seguenti titoli: Battlefield 3, Call of Duty: Modern Warfare 3, Deus Ex: Human Revolution, Dead Island, Portal 2, Rage, Saints Row: The Third, The Elder Scrolls V: Skyrim, Total War: Shogun 2, Trine 2. Probabilmente sia Partal 2 sia Deus Ex si uniranno a Batman sul podio scalzando gli altri due titoli.

I peggiori titoli del 2011 sono stati per me sicuramente: Crysis 2 e Dragon Age II, semplicemente ed oggettivamente titoli mediocri che hanno deluso tutte le mie aspettative.

The_Crimson_King
08-01-2012, 22:36
1) Deus Ex: Human Revolution
2) Rage
3) Batman Arkham City

ERRYNOS
08-01-2012, 22:57
Skyrim
swtor (l'ho iniziato pochi giorni fa mi piace molto)
non mi viene in mente nulla al momento

Capozz
08-01-2012, 23:37
1) Skyrim: immenso, coinvolgente, sicuramente il migliore dell'anno
2) The Witcher 2: meno vasto di Skyrim ma con una realizzazione tecnica assolutamente clamorosa.
3) Battlefield 3: non malissimo ma tutto sommato mi aspettavo di meglio; gameplay a volte frustrante a causa del bilanciamento MP non ottimale, meno distruzione rispetto a Bad Company 2. Inoltre doveva rappresentare una rivoluzione sotto il punto di vista grafico, ma lo è stato solo a metà, sicuramente a causa della parentela con le versioni console: illuminazione ed effetti grafici sbalorditivi ma realizzazione poligonale fin troppo scarna... gli mancano le fondamenta. L'ho messo al terzo poso solo perchè è l'FPS migliore dell'anno, ma in assoluto non mi ha fatto impazzire.

neutronirt
08-01-2012, 23:46
1)Battlefield 3
2)Portal 2
3)The Witcher 2

Ma ancora devo giocarmi Skyrim e Arkham City...

Pachanga
09-01-2012, 00:17
Tra quelli fatti,finiti,ricominciati e ri-finiti una seconda volta::D

1: Deus Ex Human Revolution-Batman Arkham City a pari merito.
3: Rage

Menzione speciale anche per i giochi che sono li' in pausa nell'attesa di essere reiniziati dopo averli giocati per alcune ore:

-Skyrim
-The Witcher 2

Concludo ricordando anche Dirt 3,tanto arcade quanto immediatamente divertente ed Uncharted 3,purtroppo esclusiva ps3...

Dany14
09-01-2012, 00:48
ho preso quasi 0 titoli perchè ho recuperato molti titoli che mi eran passati...

dico Dirt 3 e stalker Prypiat anche se questo non son sicuro che sia 2011...

posso dire invece grossa delusione per Crysis 2 quello si...

akille
09-01-2012, 08:36
a pari merito:

Deus Ex Human Revolution, Skyrim (anche se è buggato all'inverosimile) e The Witcher 2.

cronos1990
09-01-2012, 08:57
Mah, direi (in ordine sparso):

Portal 2 (grandissimo gioco)
Bastion (bellissima sorpresa)
Deus Ex (più sulla fiducia e su quanto ho letto, non l'ho giocato ancora).

The Witcher 2 a mio avviso cade troppo in basso nell'ultimo Atto del gioco. Skyrim è divertente, ma ha tutta la solita sequela di pecche dei giochi Bethesda... ma almeno è divertente rispetto agli altri :asd:
Shogun 2 è un grande gioco, ma mi ha stufato abbastanza presto. Forse dipende da me, un tempo certi giochi me li portavo avanti per mesi, ora i miei gusti sono cambiati.
Menziono anche Civilization V, da molti denigrato; è vero che ha alcune semplificazioni rispetto al IV e che la diplomazia del gioco è trattata con i piedi (male),ma introduce meccaniche di gioco che tendono il gioco di per se molto più tattico (come dovrebbe essere) eliminando un difetto che, troppo spesso, viene sottostimato per il peso che dava in negativo: lo stack delle armate su un'unica casella di gioco.

Non inserisco mai in queste classifiche MMO vari, tipo SWTOR che stò giocando con il quale mi sto divertimento parecchio: questi giochi dipendono in gran parte dalla comunità stessa di gioco, si entra quindi in campi di valutazione più "soggettive" che "oggettive".

Carlyle
09-01-2012, 10:12
Classifica personale di giochi usciti nel 2011 e che ho giocato (quindi di sicuro manca qualcuno importante e forse più meritevole, ma che giocherò più in là):

1) Portal 2

2) The Witcher 2

3) Crysis 2

Lanca91
09-01-2012, 10:34
1) Assassin's Creed: Revelations
2)Call Of Duty: Modern Warfare 3
3)Counter Strike: Source

ray_hunter
09-01-2012, 12:30
Batman Arkham City
Deus-EX Human Revolution / Crysis 2 (li metto pari)
The Witcher 2

Quest'anno più che altro ho recuperato giochi di altre stagioni tipo
Need 4 Speed Hot pursuit
Sigularity (a mio avviso molto carico)
Bad Company 2
Spliter Cell Conviction
Assassin's Creed 2
Dawn of War 2 + Chaos Rising + Retribution
In particolari per me Chaos Rising è davvero un CAPOLAVORO, che sana le pecche di Dawn of War II, in particolare nella ripetitività e bilanciamento delle missioni e a mio avviso è migliore di Retribution di cui non ho amato alcune innovazioni

futu|2e
09-01-2012, 13:15
1- Portal 2, il migliore di quest'anno, non c'è altro da commentare.
2- BF3 perchè online mi sta tenendo incollato parecchio e mi diverto quasi
quanto cod 1. Nota dolente, è troppo massificato e questo lo rende più
un gioco casual che hardcore.
3- Rochard. Per chi non sapesse cosa sia, consiglio di farsi un giro su youtube.
sono piacevolmente sorpreso da queste piccole software house che ci mettono
la passione nel loro lavoro, creando prodotti con gameplay semplici ma con un
contenuti innovativi e quel pizzico di ingegno moderno alla portal per intenderci.


Mi mancano the witcher 2 e arkam city, sono sicuro che meriterebbero cmq
una menzione d'onore nella mia classifica, come anche magika,trine 2 e deus
ex.


Nonostante sia stato un anno di abbondanza non mancano le delusioni.
Primo fra tutti assassin creed revelations: parte bene ma prende la strada
sbagliata in fretta e il resto prosegue in picchiata. Delusione.

Crysis 2. Il primo non mi ha fatto impazzire (non giudico solo dalla grafica) e
questo non è da meno. "Datemi più munizioni mannaggia a voi" :muro:

Rage. Sembrava avesse i connotati per essere l'fps singleplayer dell'anno, ma
così non è stato. Non ricordo grossi problemi, ma tante piccole cose tali per
cui il gioco non mi ha preso, tant'è che l'ho abbandonato dopo 2-3 ore.

Call of duty 75243 non lo cito perchè non è una delusione bensì un dlc di mw2
con trama,grafica, gameplay di scarso/vergognoso livello più un tasso di
monotonia alle stelle. E lo si sapeva già prima che uscisse.

maggiore scia
09-01-2012, 13:58
Skyrim,titolo straordinario dotato di una trama davvero coinvolgente.

The Witcher 2,rpg che sfoggia una tecnologia(Red Engine)superlativa.

Battlefield 3,che dire,è Battlefield.....:D


ps
attesa in religioso silenzio del Gioco.....
http://s18.postimage.org/zaqig3he1/untitled.png (http://postimage.org/)

DerRichter
09-01-2012, 14:39
In ordine sparso direi Deus Ex: Human Revolution, The Witcher 2: Assassins of Kings e Portal 2. Menzione d'onore per Skyrim (vastità del mondo di gioco) e Batman: Arkham City (Batman! :D ).

maxdgr
09-01-2012, 14:52
Ora che il 2012 è iniziato da una settimana (e dopo aver visto tante classifiche vergognose in rete) chiedo agli utenti di questo forum la top 3 dei giochi PC usciti nel 2011.

La mia top 3 è la seguente:

1: Deus ex - Human revolution
2: Batman Arkham city
3: Dead space 2

Ti quoto ma inverto Batman e DE

Essen
09-01-2012, 15:18
Mia personalissima classifica del 2011:

1: Deus Ex: Human Revolution
2: Bastion
3: Star Wars: The Old Republic

Aggiungo un 4° Posto d'onore: Magicka. Anche se, per ora, non ho avuto gran tempo per giocarlo posso dire che è sicuramente l'uscita che ha osato di più in tutto il 2011, con risultati più che ottimi se vogliamo chiudere un paio d'occhi agli innumerevoli bugs. Si meritano di brutto un posto fra i grandi.


Endy.

Incredibile!
Mi ero dimenticato di The Witcher 2.. quindi la cosa si modifica leggermente, anche grazie a quanto detto da Cronos, rimuovo dalla Classifica Swtor e ci aggiungo The Witcher 2 nella solita posizione :P


Endy.

Jon Irenicus
09-01-2012, 15:37
stalker Prypiat anche se questo non son sicuro che sia 2011...2010, altrimenti non avevo dubbi sul metterlo 1° gioco di quest'anno!:D
The Witcher 2 a mio avviso cade troppo in basso nell'ultimo Atto del giocoProprio quello che mi manca :asd:, cominciato ieri il terzo e i primi 2 non erano male...

Ah, nell'altro post mi ero dimenticato di un gioco che promette bene anche se la 1.0 dovrebbe uscire quest'anno: Jade (Java-based Ancient Domains Engine).

Mgz
09-01-2012, 17:00
Direi
1. Portal 2 perchè vabbè, pur non essendo perfetto come il primo capitolo ci andato veramente vicino
2. Batman Arkham City perchè è riuscito sul serio a migliorare in tutto e per tutto il suo predecessore, che era già ottimo
3. Dead Space 2 perchè seppur leggermente inferiore al primo è rimasto ugualmente l'horror/action cazzutissimo che era

Vertex
09-01-2012, 17:22
Fra quelli che ho giocato i migliori, almeno dal mio punto di vista, sono i seguenti:

1) Skyrim
2) Deus Ex Human Revolution
3) Crysis 2
.........................................
4) The Witcher 2
5) Portal 2


I Flop dell'anno invece fanno venire solo tristezza :stordita:

1) Duke Nukem Forever
2) F.3.A.R.
3) Rage

nicacin
09-01-2012, 17:26
- Battlefield 3
- Skyrim
- FIFA 12

Adam Jensen
09-01-2012, 18:22
Crysis 2 è stata una delusione perchè ci si aspettava qualcosa di impossibile!!!!
La delusione piuttosto è come è stato (non) colmato il gap col primo.

TRUTEN
09-01-2012, 18:49
1) Assassin's Creed: Revelations
2)Call Of Duty: Modern Warfare 3
3)Counter Strike: Source

Revelations è ignobile: clone senz'anima dei precedenti episodi. Soldi facili per ubisoft proponendo zero innovazioni (le bombe sono inutili) e senza praticamente toccare la trama principale.
Può piacere e divertire ma definirlo miglior gioco del 2011 non ha proprio senso neanche rispetto ai gusti personlai.

rattopazzo
09-01-2012, 21:12
Che dire, quest'anno avrò giocato 2-3 giochi in croce e tra questi non ci sono Batman AC, Crysis 2, Deus ex HR, Witcher 2, portal 2...e tanti altri già citati....faccio prima a dire quelli che ho giocato: ovvero Skyrim, Might & Magic heroes VI e Dragon Age 2

Quindi se dico Skyrim il mio giudizio non è che conti molto....(qui ci starebbe la reclame del "ti piace vincere facile?")
per il secondo posto in questa classfica striminzita ci piazzo M&M heroes VI e al terzo posto metto Dragon Age 2 (anche se quest'ultimo starebbe più tra i flop)

argez
09-01-2012, 23:04
Revelations è ignobile: clone senz'anima dei precedenti episodi. Soldi facili per ubisoft proponendo zero innovazioni (le bombe sono inutili) e senza praticamente toccare la trama principale.
Può piacere e divertire ma definirlo miglior gioco del 2011 non ha proprio senso neanche rispetto ai gusti personlai.

Thread di opinioni/gusti personali...quindi de gustibus...

Per quanto mi riguarda metto i giochi che più mi hanno divertito e soddisfatto nel 2011.Dead Space 2 al primo posto,a seguire Magicka,Renegade ops,Orcs must die e Anomaly warzone earth.

shaka444
09-01-2012, 23:33
- Skyrim
- Battlefield 3
- Batman

<Masquerade>
09-01-2012, 23:34
Skyrim
The Witcher 2
Crysis 2

Labhras
10-01-2012, 14:47
1 - Skyrim
2 - The Witcher 2
3 - BF 3

Nigg
10-01-2012, 16:47
Per quelli con cui ho giocato per pc in questo 2011 direi senza alcun dubbio:

- Bastion

Molto ma molto meglio di giochi pluri-premiati e osannati.

Dreammaker21
10-01-2012, 16:52
Per quelli con cui ho giocato per pc in questo 2011 direi senza alcun dubbio:

- Bastion

Molto ma molto meglio di giochi pluri-premiati e osannati.

A me è invece è bastato giocare il demo per capire che proprio non era un titolo di mio gusto. Troppo noioso e ripetitivo, unico pregio la voce del narratore/protagonista.

Claus89
10-01-2012, 18:17
bisogna fare il thread dei flop:O

Jon Irenicus
10-01-2012, 19:04
Se questo è l'ultimo che ci hanno fatto i requisiti di vecchiaia per aprirne un altro ci sono...:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321507

edit: lol confuso thread, cmq Claus apri pure il flop 2011...:asd:

V3N0M77
10-01-2012, 20:26
Se questo è l'ultimo che ci hanno fatto i requisiti di vecchiaia per aprirne un altro ci sono...:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321507

edit: lol confuso thread, cmq Claus apri pure il flop 2011...:asd:

sarebbe un thread nato morto, dopo 2 o 3 post di riscaldamento arriverebbe il momento di gioventù ribelle.. fine dei giochi e tutti a casa :asd:

Carlyle
10-01-2012, 21:55
sarebbe un thread nato morto, dopo 2 o 3 post di riscaldamento arriverebbe il momento di gioventù ribelle.. fine dei giochi e tutti a casa :asd:

E già!

Ma poi mi sa che non è nemmeno uscito quel "gioco".

ZombieXXX
11-01-2012, 00:12
1 - Portal 2
2 - Payday , ma non se lè cagato proprio nessuno?? a me intrippa troppo!!!
3 -......non ho giocato ad altro uscito nel 2011 :D

alemale
11-01-2012, 10:33
Battlefield 3

Batman AC

Dead Space 2

Nigg
11-01-2012, 11:45
A me è invece è bastato giocare il demo per capire che proprio non era un titolo di mio gusto. Troppo noioso e ripetitivo, unico pregio la voce del narratore/protagonista.

Sai sono gusti, ma ti quoto sulla voce del narratore (oltre che alla bellissima colonna sonora).
Personalmente non pensavo che un titolo d'azioneda 5€ mi potesse divertire e interessare tanto visto che fino ad ora non sono mai riuscito a giocare più di tanto a giochi di questo genere.

Ho preso Skyrim (per dire un titolone blasonato) e lo ho abbandonato dopo 20 minuti (però su xbox).

roccia1234
11-01-2012, 12:06
1) The witcher 2
2) Portal 2
3) Trine 2
4) Batman AC

Purtroppo sono tutti sequel, nulla di veramente nuovo.

N I N
11-01-2012, 12:07
Deus Ex: Human Revolution
Portal 2
The Witcher 2: Assassins of Kings

gaxel
11-01-2012, 12:51
Non avendo ancora giocato a molta roba uscita, comer Crysis 2, Dead Space 2 e Arkham City, dico:

1 - Deus Ex: Human Revolution (molto più vicino a Deus Ex di qualunque cosa mai uscita)
2 - Portal 2 (Va bè... Valve, c'è nient'altro da dire)
3 - Skyrim (sarebbe il migliore, ma Bethesda non se lo merita per quello che ha fatto in passato).

Menzione d'onore all'unico vero videogioco del 2011: Terraria.

Spaw
11-01-2012, 13:34
lol, stavo guardando una lista di giochi usciti nel 2011, praticamente ne ho presi solo 5 (crysis 2, la noia, ssf4ae, gears 3 [va bhe, è per consolle], mw3)

tra questi non saprei fare una lista, forse mw3 per me, ma ovviamente non sarà il migliore del 2011, ma come mi han concluso la "storia" (piu che altro, come mi han fatto delle scene) mi è piciuto.
crysis 2, bho, alla fine non è brutto brutto, però mi ha lasciato poco, però un po mi ha divertito.
la noia lasciamo perdere.
ssf4ae non sarà il migliore del 2011, ma per me è sicuramente il miglior picchiaduro, ci avro fatto tanto di quelle partite (anche prima dell'arcade edition)
gears 3 va bhe è esclusiva consolle, non c'entra niente qui...:p

cmq devo recuperare batman a quanto pare, ho visto che è piciuto quasi a tutti...

N I N
11-01-2012, 15:05
Menzione d'onore all'unico vero videogioco del 2011: Terraria.
bisognerebbe aprire un altro thread per le piccole produzioni

Crysis 2 non ti sei perso niente, poi ha una trama e delle situazioni davvero fetide
Dead Space 2 stranamente l'ho abbandonato... non so neanche perchè
Batman AC consigliatissimo... una lezioncina su come realizzare un buon open ended

gaxel
11-01-2012, 15:21
bisognerebbe aprire un altro thread per le piccole produzioni

Già... son come sempre le miglior, ludicamente parlando.

Crysis 2 non ti sei perso niente, poi ha una trama e delle situazioni davvero fetide
Dead Space 2 stranamente l'ho abbandonato... non so neanche perchè
Batman AC consigliatissimo... una lezioncina su come realizzare un buon open ended

Crysis 2 ce l'ho e l'avevo iniziato, ma non sono andato oltre la mezz'ora... lo riprenderò. Dead Space 2 sto aspettando che mi venga la voglia di guardare il prequel animato, visto che col primo feci così, poi mi son letto anche il libro prequel alla saga e il comic book. Ho pure preso quel giocaccio LIve Arcade che fa da prequel a DS2... e stavo pensando di acquistare l'onrail shooter per PS3 e Move, che ho provato la demo ed è fatto molto bene (Dead Space Extraction mi sembra si chiami).

Arkham Asylum sto aspettandolo almeno al 75% di sconto... tanto devo ancora finire TW2, Skyrim, L.A. Noire e i giochi sopracitati, oltre a n'altra quarantina almeno.

Accrocchio
11-01-2012, 15:36
Mettendo ovviamente solo quelli che ho giocato:
1) The Witcher 2
2) Deus Ex Human Revolution
3) Skyrim

Devo dire pero che potrebbe inserirsi al terzo posto Batman AC che devo iniziare, oppure anche se piu improbabile uno fra Dark Souls o Dead Space 2 che ho appena cominciato.

Fra i giochi meno conosciuti che mi sono piaciuti anche se non a sufficienza da entrare nel podio segnalo Terraria, Avadon: The Black Fortress, Frozen Synapse e Bastion.

Altre considerazioni sparse: nonostante sia un fan della serie Total War ho cominciato Shogun 2 da poco ma mi ha gia quasi stufato, non so se si tratti dell'ambientazione o del fatto che le meccaniche alla fine sono sempre identiche a loro stesse.
Rage mi ha divertito, ma mi aspettavo molto di piu, quindi lo considero una piccola delusione.
Portal 2 carino ma niente di speciale, oltre che estremamente corto (non ho giocato in coop).
Mi manca Uncharted 3 da giocare, anche se da quel che ho letto non ha niente di particolare rispetto al 2.

Jon Irenicus
11-01-2012, 15:45
che ho provato la demo ed è fatto molto bene (Dead Space Extraction mi sembra si chiami).Se è quello che c'è pure per Wii tipo House Of The Dead è un catalizzatore di bestemmie!:asd: Almeno per me col controller del Wii... A parte questo non pareva brutto.

gaxel
11-01-2012, 16:46
Se è quello che c'è pure per Wii tipo House Of The Dead è un catalizzatore di bestemmie!:asd: Almeno per me col controller del Wii... A parte questo non pareva brutto.

Col Move mi è sembrato perfetto, ma il Move è di suo eoni avanti al Wiimote...

gaxel
11-01-2012, 16:52
lol, stavo guardando una lista di giochi usciti nel 2011, praticamente ne ho presi solo 5 (crysis 2, la noia, ssf4ae, gears 3 [va bhe, è per consolle], mw3)

tra questi non saprei fare una lista, forse mw3 per me, ma ovviamente non sarà il migliore del 2011, ma come mi han concluso la "storia" (piu che altro, come mi han fatto delle scene) mi è piciuto.
crysis 2, bho, alla fine non è brutto brutto, però mi ha lasciato poco, però un po mi ha divertito.
la noia lasciamo perdere.
ssf4ae non sarà il migliore del 2011, ma per me è sicuramente il miglior picchiaduro, ci avro fatto tanto di quelle partite (anche prima dell'arcade edition)
gears 3 va bhe è esclusiva consolle, non c'entra niente qui...:p

cmq devo recuperare batman a quanto pare, ho visto che è piciuto quasi a tutti...

Così, per curiosità... perché L.A. Noire è una noia (presumo per la ripetitivtà del gameplay) e Modern Warfare 3 è bello per come hanno fatto alcune scene? No perché non credo che MW3 siano meno ripetitivo di L.A. Noire o abbia novità rispetto a un qualunque FPS uscito in questa generazione.

L.A. Noire per lo meno tenta di fare qualcosa di diverso e il gameplay è originale, sebbene ripetitivo... poi, i vari casi non son neppure così banali come sembra... quasi ai livelli di Castle.

TRUTEN
11-01-2012, 18:47
Thread di opinioni/gusti personali...quindi de gustibus...

Per quanto mi riguarda metto i giochi che più mi hanno divertito e soddisfatto nel 2011.Dead Space 2 al primo posto,a seguire Magicka,Renegade ops,Orcs must die e Anomaly warzone earth.

Opinioni si, ma se indichi un tal gioco come migliore del 2011 mettiamoci un pò di senso se no cambiamo il titolo in : "elenco casuale di titoli del 2011".
Se cito "Barbie Raperonzolo crea la moda deluxe edition" come il migliore del 2011 non ha giustamente il minimo di senso. Lo stesso vale per revelations.

Dreammaker21
11-01-2012, 20:19
Opinioni si, ma se indichi un tal gioco come migliore del 2011 mettiamoci un pò di senso se no cambiamo il titolo in : "elenco casuale di titoli del 2011".
Se cito "Barbie Raperonzolo crea la moda deluxe edition" come il migliore del 2011 non ha giustamente il minimo di senso. Lo stesso vale per revelations.

Cosa hai contro "Barbie Raperonzolo crea la moda deluxe edition" :mbe:







:asd:

TRUTEN
11-01-2012, 21:44
Best game evah :asd:

V3N0M77
11-01-2012, 22:05
Opinioni si, ma se indichi un tal gioco come migliore del 2011 mettiamoci un pò di senso se no cambiamo il titolo in : "elenco casuale di titoli del 2011".
Se cito "Barbie Raperonzolo crea la moda deluxe edition" come il migliore del 2011 non ha giustamente il minimo di senso. Lo stesso vale per revelations.

e invece no :) il titolo è "quali sono i migliori giochi del 2011 secondo voi"
quindi si parla di valutazioni anche -o soprattutto- soggettive... pure un eventuale "Martina fa del bene in cantina" avrebbe la sua giusta collocazione, se rientrasse nelle preferenze di qualcuno :asd:
diciamo che un presupposto serio potrebbe essere quello di averli almeno giocati, i titoli..il resto va bene tutto, d'altra parte quante volte sullo stesso gioco si crea la situazione fa schifo/no è bellizzimo: a questo punto o c'è un arbitro super partes a dire che fa schifo ed è innominabile oppure ognuno dice giustamente la sua.

Claus89
11-01-2012, 22:08
democrazia signori democrazia.....facciamola vigere almeno sul foro :asd:

Spaw
11-01-2012, 22:44
Così, per curiosità... perché L.A. Noire è una noia (presumo per la ripetitivtà del gameplay) e Modern Warfare 3 è bello per come hanno fatto alcune scene? No perché non credo che MW3 siano meno ripetitivo di L.A. Noire o abbia novità rispetto a un qualunque FPS uscito in questa generazione.

L.A. Noire per lo meno tenta di fare qualcosa di diverso e il gameplay è originale, sebbene ripetitivo... poi, i vari casi non son neppure così banali come sembra... quasi ai livelli di Castle.

immagino che sei all'inizio :asd:

la noire di originale ha solo le espressioni facciali, senno è il classico gioco rockstar, la struttura è la stessa, han messo solo la parte investigativa (grazie al ciuffolo, è basato su quello :p ) punto a al punto b. quando si interroga non ha senso, solo 3 opzioni posso scegliere.
ora penso che tu sia colui che call of duty non lo puo vedere perche fa moda, ma almeno mw3 ogni situazione cambia, farai sempre la stessa cosa, ma vedi situazioni diverse, non c'è una grande storia dietro, ma le situazioni di gioco ti portano ad andare avanti, su la noia han sbagliato proprio tutto, dovevano mettere una trama dietro che trainava, poi se la giocabilità era ripetitva sti ca**i, voglio vedere come va a finire, invece no, tutto sbagliato.
per quanto riguarda le "novità", io sinceramente me ne sbatto, se il gioco diverte perchè utilizza un tipologia di gioco del '900 non mi importa, l'importante che diverti. la noia è proprio sbagliato come è stato fatto. facevano 2-3 casi fatti come si deve e si risolve.
a e cmq, quando completerai i casi della omicidi torna qui e prova a dirmi se è stato bello ed avvincente oppure una cagata pazzesca :asd:
lasciamo perdere castle, a parte che alcuni casi non sono un granchè, ma almeno 2 risate te le fai :p

gaxel
11-01-2012, 23:11
immagino che sei all'inizio :asd:

la noire di originale ha solo le espressioni facciali, senno è il classico gioco rockstar, la struttura è la stessa, han messo solo la parte investigativa (grazie al ciuffolo, è basato su quello :p ) punto a al punto b. quando si interroga non ha senso, solo 3 opzioni posso scegliere.
ora penso che tu sia colui che call of duty non lo puo vedere perche fa moda, ma almeno mw3 ogni situazione cambia, farai sempre la stessa cosa, ma vedi situazioni diverse, non c'è una grande storia dietro, ma le situazioni di gioco ti portano ad andare avanti, su la noia han sbagliato proprio tutto, dovevano mettere una trama dietro che trainava, poi se la giocabilità era ripetitva sti ca**i, voglio vedere come va a finire, invece no, tutto sbagliato.
per quanto riguarda le "novità", io sinceramente me ne sbatto, se il gioco diverte perchè utilizza un tipologia di gioco del '900 non mi importa, l'importante che diverti. la noia è proprio sbagliato come è stato fatto. facevano 2-3 casi fatti come si deve e si risolve.
a e cmq, quando completerai i casi della omicidi torna qui e prova a dirmi se è stato bello ed avvincente oppure una cagata pazzesca :asd:
lasciamo perdere castle, a parte che alcuni casi non sono un granchè, ma almeno 2 risate te le fai :p

Hai preso la persona sbagliata :asd:

Son proprio i giochi tutta trama e niente gameplay che non mi interessano... se un gioco, perché io lo porti a termine, necessita di una storia che m spinga a sapere come va a finire, senza che mi diverta giocarlo e basta, è un gioco "sbagliato" in partenza. Il gioco deve essere divertente da giocare, indipendentemente da tutto il resto, se c'è o non c'è una trama è irrilevante, a meno che la trama non sia molto valida (Heavy Rain, Torment, Bioshock), ma per esperienza personale, di trame valide ludiche negli ultimi anni ne ho viste pochine.

L.A. Noire è perfetto così: una serie tv di 21 episodi, ambientata nella Los Angeles degli anni 40, in cui il protagonista è un ambizioso detective. Ogni puntata tratta di un caso da risolvere, fine.

Che poi poteva essere fatto meglio, può anche essere... ma qualunque cosa può anche essere fatta meglio (a parte HL2), come primo "tentativo" del genere, ci sta...

Quello che non ho mai capito, sebbene l'abbia chiesto più volte, è dove un videogioco possa essere ripetitivo nel gameplay... cosa vuol dire "gameplay ripetitivo"? Guardate che non esiste il gameplay ripetitivo, se no a scacchi non ci giocherebbe nessuno da millenni... in Mario non si fa altro che saltare, in Half Life si spara e basta, ma se volete vi elenco mille mila altri giochi in cui si fanno le stesse 3-4 azioni dall'inizio alla fine, più o meno tutti gli FPS, gli RTS stile Dune 2, le avventure grafiche, e tanto altro...
Sapete qual'è invece la differenza tra un Half Life 2 e un Homefront? Non è il gameplay in se, perché alla fine in entrambi non si fa altro che andare da A a B sparando, non è nemmeno la trama, visto che il 99% della gente che finisce HL2 non ha capito una fava, ma l'ha finito lo stesso... la differenza sono le situazioni di gioco... e son queste che rendono un gioco ripetitivo o meno, non il gameplay... il gameplay semmai rende un gioco frustrante, macchinoso, quello che volete, ma non ripetitivo... certo, se è ben implementato può garantire più soluzioni (Deus Ex), ma se il level design (vedi: le situazioni di gioco), è fatto ad minkiam addio (Invisible War).

Insomma... il gameplay è l'insieme delle regole di gioco, gli scacchi le hanno basilari, ancor più basilari la dama, ma le situazioni di gioco son virtualmente infinite, motivo per cui son giochi millenari.

L.A. Noire ha 21 situazioni di gioco abbastanza differenti, in cui devi fare le stesse cose, ma tutte portano a soluzioni differenti... ogni volta si inizia un caso, si sa già quello che si dovrà fare, raccogliere indizi, interrogare, magari inseguire qualcuno o fare una sparatoria... il bello è che il motivo che porta a fare questo è sempre diverso e la soluzione del caso non è mai banale (o quasi).

Poi, ripeto... poteva sicuramente essere fatto meglio, ma almeno qui il gameplay è quello che ti racconta la storia, hai la necessita di giocare (interrogare, esplorare, raccogliere indizi) e prendere pure le decisioni giuste per carpire tutto da un caso, a differenza di Modern Warfare dove il gameplay serve solo a romperti le scatole tra una cutscene e l'altra... e dubito siano, gameplay e cutscene, della stessa qualità di un Uncharted.

TRUTEN
11-01-2012, 23:23
e invece no :) il titolo è "quali sono i migliori giochi del 2011 secondo voi"
quindi si parla di valutazioni anche -o soprattutto- soggettive... pure un eventuale "Martina fa del bene in cantina" avrebbe la sua giusta collocazione, se rientrasse nelle preferenze di qualcuno :asd:
diciamo che un presupposto serio potrebbe essere quello di averli almeno giocati, i titoli..il resto va bene tutto, d'altra parte quante volte sullo stesso gioco si crea la situazione fa schifo/no è bellizzimo: a questo punto o c'è un arbitro super partes a dire che fa schifo ed è innominabile oppure ognuno dice giustamente la sua.

Perché, una valutazione soggettiva non puó essere data con un minimo di cognizione di causa?
Se io scrivo che la miglior auto del mondo é una pontiac aztek (consiglio una veloce googlata di immagini per chi si fosse perso una perla del genere :asd:) sono esente da critiche? Ovviamente no, per me potrá tranquillamente esserlo (massimo rispetto per le preferenze altrui) ma di certo é fuori luogo menzionarla come candidata per tale premio.
La questione non é criticare o meno i gusti altrui ma semplicemente aggiungere un pó di realtá alle proprie scelte.

gaxel
11-01-2012, 23:26
Perché, una valutazione soggettiva non puó essere data con un minimo di cognizione di causa?
Se io scrivo che la miglior auto del mondo é una pontiac aztek (consiglio una veloce googlata di immagini per chi si fosse perso una perla del genere :asd:) sono esente da critiche? Ovviamente no, per me potrá tranquillamente esserlo (massimo rispetto per le preferenze altrui) ma di certo é fuori luogo menzionarla come candidata per tale premio.
La questione non é criticare o meno i gusti altrui ma semplicemente aggiungere un pó di realtá alle proprie scelte.

La miglior auto non so, la miglior Pontiac però è K.I.T.T. :asd:

argez
12-01-2012, 00:46
Perché, una valutazione soggettiva non puó essere data con un minimo di cognizione di causa?
Se io scrivo che la miglior auto del mondo é una pontiac aztek (consiglio una veloce googlata di immagini per chi si fosse perso una perla del genere :asd:) sono esente da critiche? Ovviamente no, per me potrá tranquillamente esserlo (massimo rispetto per le preferenze altrui) ma di certo é fuori luogo menzionarla come candidata per tale premio.
La questione non é criticare o meno i gusti altrui ma semplicemente aggiungere un pó di realtá alle proprie scelte.

Restando in tema di macchine conoscevo uno al quale piacevano le vecchie volvo station wagon,quelle che sembravano delle casse da morto...eppure lui ne era innamorato,rendo l'idea?Non sarai mica il capostipite dei borg :asd:???

cronos1990
12-01-2012, 06:39
Perché, una valutazione soggettiva non puó essere data con un minimo di cognizione di causa?
Se io scrivo che la miglior auto del mondo é una pontiac aztek (consiglio una veloce googlata di immagini per chi si fosse perso una perla del genere :asd:) sono esente da critiche? Ovviamente no, per me potrá tranquillamente esserlo (massimo rispetto per le preferenze altrui) ma di certo é fuori luogo menzionarla come candidata per tale premio.
La questione non é criticare o meno i gusti altrui ma semplicemente aggiungere un pó di realtá alle proprie scelte.Che ragionamento del menga :asd:

Dato che qui non si assegna nessun premio, ma semplicemente si chiede ad ognuno di fare la lista dei giochi che personalmente ritiene i migliori del 2011, non c'è nulla di male a mettere titoli all'apparenza fuori luogo.

Ma soprattutto, lamentarsi per dei gusti puramente personali... siamo all'assurdo. Se per uno "Barbie raperonzolo" è il miglior gioco che ha giocato nel 2011, chi siamo noi per dirgli che sbaglia? Abbiamo diritto di veto sui pensieri altrui?
Aggiungere un pò di realtà? Realtà a cosa, di grazia? Da quando la realtà è un parametro che si basa su punti di vista soggettivi? Suvvia, un minimo di elasticità mentale e soprattutto rispetto per le idee altrui.


Tra l'altro, anche in un ipotetico concorso ufficiale sono accettabili selezioni all'apparenza senza senso, purchè ben motivate (se poi andiamo a vedere cosa esce fuori di norma da concorsi reali, di qualunque genere, c'è da mettersi le mani tra i capelli :asd:).

gaxel
12-01-2012, 11:20
Che ragionamento del menga :asd:

Dato che qui non si assegna nessun premio, ma semplicemente si chiede ad ognuno di fare la lista dei giochi che personalmente ritiene i migliori del 2011, non c'è nulla di male a mettere titoli all'apparenza fuori luogo.

Ma soprattutto, lamentarsi per dei gusti puramente personali... siamo all'assurdo. Se per uno "Barbie raperonzolo" è il miglior gioco che ha giocato nel 2011, chi siamo noi per dirgli che sbaglia? Abbiamo diritto di veto sui pensieri altrui?
Aggiungere un pò di realtà? Realtà a cosa, di grazia? Da quando la realtà è un parametro che si basa su punti di vista soggettivi? Suvvia, un minimo di elasticità mentale e soprattutto rispetto per le idee altrui.


Tra l'altro, anche in un ipotetico concorso ufficiale sono accettabili selezioni all'apparenza senza senso, purchè ben motivate (se poi andiamo a vedere cosa esce fuori di norma da concorsi reali, di qualunque genere, c'è da mettersi le mani tra i capelli :asd:).

Effettivamente non doveva metterci "secondo voi", perché a questo punto il miglior gioco in assoluto del 2011, ma spanne sopra tutti, per me è Terraria, ma se devo essere oggettivo e considerare tutte le componenti di un gioco, il target, la produzione, ecc... allora se la giocano Deus Ex Human Revolution e Portal 2, perché son fatti meglio di The Witcher 2, ma non ho giocato Arkham City (il resto più o meno l'ho provato)... eventualmente Skyrim se si prende in considerazione anche la longevità, comunque inferiore a Terraria.

V3N0M77
12-01-2012, 12:13
penso che ognuno debba prendere in considerazione il giochi che gli sono piaciuti di più, per le classifiche basate su presunte oggettività ci sono già tanti concorsi, sondaggi ufficiali etc..d'altra parte su questo stesso forum si legge spesso qualcuno a cui magari non piace per nulla half life 2 con tanto di motivazione oggettiva o chi 'odia' i giochi nintendo, piuttosto di un rpg importante e premiato che per qualche appassionato non è nemmeno degno di essere chiamato rpg:D
quindi alla fine hai voglia star qui a stabilire oggettivamente meriti e demeriti.
io stesso ho votato pes2012 come la mia delusione del 2011 ma ci ho giocato anche ieri sera senza pentirmene più di tanto:)

gaxel
12-01-2012, 12:25
penso che ognuno debba prendere in considerazione il giochi che gli sono piaciuti di più, per le classifiche basate su presunte oggettività ci sono già tanti concorsi, sondaggi ufficiali etc..d'altra parte su questo stesso forum si legge spesso qualcuno a cui magari non piace per nulla half life 2 con tanto di motivazione oggettiva o chi 'odia' i giochi nintendo, piuttosto di un rpg importante e premiato che per qualche appassionato non è nemmeno degno di essere chiamato rpg:D
quindi alla fine hai voglia star qui a stabilire oggettivamente meriti e demeriti.
io stesso ho votato pes2012 come la mia delusione del 2011 ma ci ho giocato anche ieri sera senza pentirmene più di tanto:)

Io son sempre stato per i giudizi oggettivi... quelli soggettivi lasciano il tempo che trovano, perché i gusti son gusti.

Se io chiedo "qual'è il miglior gioco del 2011?" e uno mi risponde "a me piaciuto Portal 2", sinceramente non me ne frega 'na cippa... a me interessa quello che può piacere a me, non quello che è piaciuto a te, proprio perché i gusti son gusti.

Certo, in questo sondaggio uno dovrebbe mettere i giochi che ha preferito, ed è quello che ho fatto io... però li ho messi in maniera oggettiva altrimenti ce ne sarebbero un 15ina di giochi che mi son piaciuti usciti nel 2011... posso citare Bulletstorm, che ho finito in un weekend tutto d'un fiato e mi ha divertito, posso citare Football Manager 2011, a cui ho giocato decine di ore, Cthulhu Saves the World che è una genialata, Bastion, L.A. Noire che personalmente trovo gustoso, più tutti quelli elencati... non vedo, giocandolo, grossi difetti in un Crysis 2, rispetto a tutti gli FPS usciti dopo Halo, escluso Half Life 2, così come non vedo perché criticare Homefront che ha un'ottima trama, quando si elogiano giochi solo per la trama... poi perché criticare Skyrim per i bug e considerare un qualunque gioco Troika eccelso? Più bug di Arcanum e Bloodlines non credo sia possibile...

Quest'anno per me è stato l'anno ludico migliore, assieme al 2007, dal 2004... son usciti almeno una dozzina di giochi tripla A che vale la pena giocare e una marea di indie che superano qualunque produzione ludica degli ultimi anni, e le presunte delusioni, son comunque giochi di ottima fattura, se non ci si fa prendere dal "eh... una volta sì che facevano capolavori, mica come oggi" (ne cito due Duke Nukem Forever e Rage).

Alla fine un gioco deve divertire... quelli che secondo me son più divertenti sono Deus Ex Human Revolution, Portal 2, Skyrim e forse The Witcher 2, però resta Terraria il più "gioco" di tutti...

V3N0M77
12-01-2012, 12:56
Io son sempre stato per i giudizi oggettivi... quelli soggettivi lasciano il tempo che trovano, perché i gusti son gusti.

Se io chiedo "qual'è il miglior gioco del 2011?" e uno mi risponde "a me piaciuto Portal 2", sinceramente non me ne frega 'na cippa... a me interessa quello che può piacere a me, non quello che è piaciuto a te, proprio perché i gusti son gusti.

Certo, in questo sondaggio uno dovrebbe mettere i giochi che ha preferito, ed è quello che ho fatto io... però li ho messi in maniera oggettiva altrimenti ce ne sarebbero un 15ina di giochi che mi son piaciuti usciti nel 2011... posso citare Bulletstorm, che ho finito in un weekend tutto d'un fiato e mi ha divertito, posso citare Football Manager 2011, a cui ho giocato decine di ore, Cthulhu Saves the World che è una genialata, Bastion, L.A. Noire che personalmente trovo gustoso, più tutti quelli elencati... non vedo, giocandolo, grossi difetti in un Crysis 2, rispetto a tutti gli FPS usciti dopo Halo, escluso Half Life 2, così come non vedo perché criticare Homefront che ha un'ottima trama, quando si elogiano giochi solo per la trama... poi perché criticare Skyrim per i bug e considerare un qualunque gioco Troika eccelso? Più bug di Arcanum e Bloodlines non credo sia possibile...

Quest'anno per me è stato l'anno ludico migliore, assieme al 2007, dal 2004... son usciti almeno una dozzina di giochi tripla A che vale la pena giocare e una marea di indie che superano qualunque produzione ludica degli ultimi anni, e le presunte delusioni, son comunque giochi di ottima fattura, se non ci si fa prendere dal "eh... una volta sì che facevano capolavori, mica come oggi" (ne cito due Duke Nukem Forever e Rage).

Alla fine un gioco deve divertire... quelli che secondo me son più divertenti sono Deus Ex Human Revolution, Portal 2, Skyrim e forse The Witcher 2, però resta Terraria il più "gioco" di tutti...

esatto..quindi non è il caso di stare qui a oggettivizzare troppo quando già in altri thread si spacca il capello del pixel:) qua devi dire quali sono i giochi migliori del 2011 secondo te, potevi anche mettere homefront e bulletstorm o terraria per primo: magari qualcuno leggendo i tuoi motivi (che sono anche soggettivi, tutto sommato) può ritenere che forse vale la pena prendere un gioco che altrimenti non avrebbe calcolato.

se no stabiliamo a priori i 3 migliori in assoluto con criteri di oggettività da manuale e poi tutti ripetono a litania :asd:


Se io chiedo "qual'è il miglior gioco del 2011?" e uno mi risponde "a me piaciuto Portal 2", sinceramente non me ne frega 'na cippa... a me interessa quello che può piacere a me, non quello che è piaciuto a te, proprio perché i gusti son gusti.

imho, questo è un discorso che riguarda più da vicino un recensore e non un thread di questo tipo

Spaw
12-01-2012, 13:06
Hai preso la persona sbagliata :asd:

Son proprio i giochi tutta trama e niente gameplay che non mi interessano... se un gioco, perché io lo porti a termine, necessita di una storia che m spinga a sapere come va a finire, senza che mi diverta giocarlo e basta, è un gioco "sbagliato" in partenza. Il gioco deve essere divertente da giocare, indipendentemente da tutto il resto, se c'è o non c'è una trama è irrilevante, a meno che la trama non sia molto valida (Heavy Rain, Torment, Bioshock), ma per esperienza personale, di trame valide ludiche negli ultimi anni ne ho viste pochine.

L.A. Noire è perfetto così: una serie tv di 21 episodi, ambientata nella Los Angeles degli anni 40, in cui il protagonista è un ambizioso detective. Ogni puntata tratta di un caso da risolvere, fine.

Che poi poteva essere fatto meglio, può anche essere... ma qualunque cosa può anche essere fatta meglio (a parte HL2), come primo "tentativo" del genere, ci sta...

Quello che non ho mai capito, sebbene l'abbia chiesto più volte, è dove un videogioco possa essere ripetitivo nel gameplay... cosa vuol dire "gameplay ripetitivo"? Guardate che non esiste il gameplay ripetitivo, se no a scacchi non ci giocherebbe nessuno da millenni... in Mario non si fa altro che saltare, in Half Life si spara e basta, ma se volete vi elenco mille mila altri giochi in cui si fanno le stesse 3-4 azioni dall'inizio alla fine, più o meno tutti gli FPS, gli RTS stile Dune 2, le avventure grafiche, e tanto altro...
Sapete qual'è invece la differenza tra un Half Life 2 e un Homefront? Non è il gameplay in se, perché alla fine in entrambi non si fa altro che andare da A a B sparando, non è nemmeno la trama, visto che il 99% della gente che finisce HL2 non ha capito una fava, ma l'ha finito lo stesso... la differenza sono le situazioni di gioco... e son queste che rendono un gioco ripetitivo o meno, non il gameplay... il gameplay semmai rende un gioco frustrante, macchinoso, quello che volete, ma non ripetitivo... certo, se è ben implementato può garantire più soluzioni (Deus Ex), ma se il level design (vedi: le situazioni di gioco), è fatto ad minkiam addio (Invisible War).

Insomma... il gameplay è l'insieme delle regole di gioco, gli scacchi le hanno basilari, ancor più basilari la dama, ma le situazioni di gioco son virtualmente infinite, motivo per cui son giochi millenari.

L.A. Noire ha 21 situazioni di gioco abbastanza differenti, in cui devi fare le stesse cose, ma tutte portano a soluzioni differenti... ogni volta si inizia un caso, si sa già quello che si dovrà fare, raccogliere indizi, interrogare, magari inseguire qualcuno o fare una sparatoria... il bello è che il motivo che porta a fare questo è sempre diverso e la soluzione del caso non è mai banale (o quasi).

Poi, ripeto... poteva sicuramente essere fatto meglio, ma almeno qui il gameplay è quello che ti racconta la storia, hai la necessita di giocare (interrogare, esplorare, raccogliere indizi) e prendere pure le decisioni giuste per carpire tutto da un caso, a differenza di Modern Warfare dove il gameplay serve solo a romperti le scatole tra una cutscene e l'altra... e dubito siano, gameplay e cutscene, della stessa qualità di un Uncharted.

l'hai detto tu stesso, " la differenza sono le situazioni di gioco... e son queste che rendono un gioco ripetitivo o meno, non il gameplay... "
appunto, tra la noir e mw3 c'è molta differenza, le differenze di gioco ci sono, vai da una parte all'altra. su la noire è sempre la stessa cosa fatta male. vai li, "indaghi", fai 2 domande ai sospetti, quello inizia a scappare a piedi oppure in macchina ( :Asd: , gli inseguimenti in macchina, oddio). verità, menzogna, forse (non ricordo qual'è la scelta in mezzo), scelgo uno di questi e non c'entra nulla da quello che volevo dire io, ma va bhe.
poi, citanto sempre te: "in cui il protagonista è un ambizioso detective."
io sono questo detective, di cui non so un ca**o, ho una famiglia che non vedo mai, amici inesistenti ecc, già qui potevano variare un po, qualche minaccia, qualche str*****a ecc.

io pure sono del tuo stesso pensiero, un gioco bisogna che diverte, se poi ha una trama dietro tanto meglio. mw3 diciamo che non ha una trama, ma ogni situazione diversa e il suo gameplay immediato fa divertire. è qui che la noir ha sbagliato, gioco troppo ma troppo ripetivo che non diverte, con una trama dietro inesistente, per questo io continuo a ripetere, facevano 2-3 casi collegati insieme, ma fatti come si deve...

ti porto un'altro esempio che hai fatto tu, heavy rain.
io il gioco non l'ho giocato (scusate il gioco ( :asd: ) di parole), non avevo ps3 ai tempi, ma mi interessava tantissimo e quindi me lo son visto su youtube, perchè? perchè è un gioco dove la trama ti porta ad andare avanti, mi sembrava di seguire una serie tv.
ho comprato la ps3 qualche mese fa e ho scaricato la demo, giocandolo mi son accorto che non è tutto sto granchè, prorpio perchè come gameplay non è molto divertente, ma almeno, come già detto, la trama ti fa andare avanti.

per questo ho preferito mw3 a la noir, perche mw3 mi ha fatto divertire rispetto a la noir. poi ogniuno ha i suoi gusti, ma è normale :)

gaxel
12-01-2012, 13:35
l'hai detto tu stesso, " la differenza sono le situazioni di gioco... e son queste che rendono un gioco ripetitivo o meno, non il gameplay... "
appunto, tra la noir e mw3 c'è molta differenza, le differenze di gioco ci sono, vai da una parte all'altra. su la noire è sempre la stessa cosa fatta male. vai li, "indaghi", fai 2 domande ai sospetti, quello inizia a scappare a piedi oppure in macchina ( :Asd: , gli inseguimenti in macchina, oddio). verità, menzogna, forse (non ricordo qual'è la scelta in mezzo), scelgo uno di questi e non c'entra nulla da quello che volevo dire io, ma va bhe.
poi, citanto sempre te: "in cui il protagonista è un ambizioso detective."
io sono questo detective, di cui non so un ca**o, ho una famiglia che non vedo mai, amici inesistenti ecc, già qui potevano variare un po, qualche minaccia, qualche str*****a ecc.

io pure sono del tuo stesso pensiero, un gioco bisogna che diverte, se poi ha una trama dietro tanto meglio. mw3 diciamo che non ha una trama, ma ogni situazione diversa e il suo gameplay immediato fa divertire. è qui che la noir ha sbagliato, gioco troppo ma troppo ripetivo che non diverte, con una trama dietro inesistente, per questo io continuo a ripetere, facevano 2-3 casi collegati insieme, ma fatti come si deve...

ti porto un'altro esempio che hai fatto tu, heavy rain.
io il gioco non l'ho giocato (scusate il gioco ( :asd: ) di parole), non avevo ps3 ai tempi, ma mi interessava tantissimo e quindi me lo son visto su youtube, perchè? perchè è un gioco dove la trama ti porta ad andare avanti, mi sembrava di seguire una serie tv.
ho comprato la ps3 qualche mese fa e ho scaricato la demo, giocandolo mi son accorto che non è tutto sto granchè, prorpio perchè come gameplay non è molto divertente, ma almeno, come già detto, la trama ti fa andare avanti.

per questo ho preferito mw3 a la noir, perche mw3 mi ha fatto divertire rispetto a la noir. poi ogniuno ha i suoi gusti, ma è normale :)

Ripeto... tu cerchi una trama che ti spinga ad andare avanti, L.A. Noire non ce l'ha (anche se c'è una storiella di base che viene raccontata mediante cutscenes)... ogni caso è a se, ma è fatto bene dal punto di vista della sceneggiatura.

Non è che uno Castle lo guarda perché ha un filo conduttore... lo guarda perché ogni puntata c'è un caso che non è mai (o quasi) banale.

Detto questo il gameplay è originale, che poi potesse essere fatto meglio l'ho scritto... ma preferisco mille volte gli interrogatori di L.A. Noire che il solito "vai da A a B sparando a tutto quello che si muove" che mi propinano da Wolfenstein 3D... anzi... Wolfenstein 3D aveva livelli più intricati di un qualunque Modern Warfare.

Phantasy
14-01-2012, 13:07
Deus ex human revolution
tribes ascend beta
warms ultimate

akro
14-01-2012, 13:35
per me:
skyrim
deus ex HR
witcher2-trine 2 a pari merito

ShindeUnd01
14-01-2012, 13:51
3 son pochi. E uscita tanta bella roba in sto 2011. Ma dico:

-Deus ex Human Revolution
-The Elder Scrolls: Skyrim
-Portal 2

Se potessi fare menzioni d'onore non la finirei più :D

ShindeUnd01
14-01-2012, 13:51
3 son pochi. E uscita tanta bella roba in sto 2011. Ma dico:

-Deus ex Human Revolution
-The Elder Scrolls: Skyrim
-Portal 2

Se potessi fare menzioni d'onore non la finirei più :D

Edit: chiedo scusa per il doppio post. Non ho fatto apposta :doh:

kellone
14-01-2012, 13:56
Tes Skyrim
Deus ex - Human revolution
Batman Arkham city

gaxel
14-01-2012, 14:16
Sarebbe bello mettere in prima pagina tutti i giochi elencati e quanti voti hanno preso...

akro
14-01-2012, 14:24
Sarebbe bello mettere in prima pagina tutti i giochi elencati e quanti voti hanno preso...

quoto

demiurgous
14-01-2012, 14:33
1 - The Witcher II
2 - TES V Skyrim
3 - Battlefield III

topgun90
14-01-2012, 14:36
1) battlefield 3
2) the witcher 2
3) ancora devo provare un paio di giochi di questo 2011!

LeoVGki
15-01-2012, 11:24
Nel 2011 sono usciti parecchi giochi che mi sono piaciuti, scegliere solo i primi 3 non è semplice :D

Direi, senza classificarli fra 1°, 2° ecc... Bulletstorm e Saints Row 3 per il divertimento che mi hanno dato giocandoli, il primo è uno degli FPS più belli usciti ultimamente imho, il secondo un gioco che seppur coi suoi difetti, mi ha preso moltissimo.
Poi aggiungo The Witcher 2 per la realizzazione tecnica e il riguardo verso la comunità PC, anche se è un gioco uscito ottimo per 2/3 (di trama :asd:)...

Altri giochi che mi sono piaciuti ma non inserisco fra i primi tre: BF3, Fifa 12 ed NBA 2k12 (che diventa ottimo solo grazie alla comunità di modding che c'è dietro).

TRUTEN
15-01-2012, 12:45
Deus ex - Human revolution : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Batman Arkham city :xxxxxxxxxxx
Dead space 2 : xxxxx
Counter strike 1.6: xx
The Witcher 2 : xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Battlefield 3 : xxxxxxxxxxx
Trine 2 :xx
Eye
payday
Portal 2 : xxxxxxxxxxxxxx
Bastion: xx
Star Wars: The Old Republic: xx
Rage: xxx
Limbo
Skyrim : xxxxxxxxxxxxxxxxx
Dead space 2
Serious sam 3
Sonic generations
Monday night combat
binding of isaac
dungeons of dredmor
Duke forever
dirt 3
stalker prypiat
crysis 2 :xxxx
revelations
modern warfail 3
rochard
fifa 2012
worms ultimate
tribes ascend beta
bulletstorm
sant row 3

Aggiornato al post 89.
Se non ci sono x a fianco vuol dire un voto solo: i conti fateveli voi. :asd:

N I N
15-01-2012, 15:11
con una manciata di voti in più a Portal 2 la top3 è buona

modern warfail 3
:asd:

TRUTEN
15-01-2012, 18:11
Giuro che non l'ho fatto di proposito!
Mi viene naturale quando si parla di cod :asd:

sanchez_88
15-01-2012, 19:21
1) skyrim, per il fantastico mondo creato e la solida struttura rpg
2) battlefield 3, gran battaglie multiplayer con 64 giocatori e grafica spettacolare
3) The witcher 2, bella storia e gran grafica, ma lo reputo inferiore a skyrim per ambientazione e profondità di gioco

akille
30-01-2012, 15:07
1 monday night combat
2 binding of isaac
3 dungeons of dredmor

Oddio!!!:eek: Appena scoperto...sto gioco è un capolavoro, è malato!!!!!:eek: :eek: (per nostalgici)

gaxel
30-01-2012, 15:19
Aggiornato al post 94

Deus Ex Human Revolution : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
The Witcher 2 : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
The Elder Scrolls: Skyrim : xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Portal 2 : xxxxxxxxxxxxxx
Battlefield 3 : xxxxxxxxxxxx
Batman Arkham city : xxxxxxxxxxx
Dead space 2 : xxxxx
Crysis 2 : xxxx
Rage : xxx
Counter strike 1.6 : xx
Trine 2 : xx
Bastion : xx
Star Wars: The Old Republic : xx

Con un solo voto:
Assassin's Creed Revelations
Binding of Isaac
Bulletstorm
Call of Duty: Modern Warfail 3
Dead space 2
Dirt 3
Duke forever
Dungeons of Dredmor
E.y.e. Divine Cybermancy
FIFA 2012
Limbo
Monday night combat
Payday
Rochard
Serious sam 3
Sonic generations
Tribes Ascend Beta
Worms Ultimate
Saint Row The Third

Così, giusto per fare qualcosa :asd:

Jon Irenicus
30-01-2012, 15:39
Ennò, se vale Stalker COP che è del 2010 togli il mio su The Witcher2 e passalo di la...:asd:

Anzi voto Dungeon Master, miglior gioco che ho giocato NEL 2011...:asd:

gaxel
30-01-2012, 15:42
Tolto :asd:

alexbilly
30-01-2012, 15:45
Aggiornato al post 94

Deus Ex Human Revolution : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
The Witcher 2 : xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
The Elder Scrolls: Skyrim : xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Portal 2 : xxxxxxxxxxxxxxx
Battlefield 3 : xxxxxxxxxxxx
Batman Arkham city : xxxxxxxxxxxx
Dead space 2 : xxxxx
Crysis 2 : xxxx
Rage : xxx
Counter strike 1.6 : xx
Trine 2 : xx
Bastion : xx
Star Wars: The Old Republic : xx

Con un solo voto:
Assassin's Creed Revelations
Binding of Isaac
Bulletstorm
Call of Duty: Modern Warfail 3
Dead space 2
Dirt 3
Duke forever
Dungeons of Dredmor
E.y.e. Divine Cybermancy
FIFA 2012
Limbo
Monday night combat
Payday
Rochard
Serious sam 3
Sonic generations
STALKER Call of Prypiat
Tribes Ascend Beta
Worms Ultimate
Saint Row The Third


ci ho aggiunto i miei tre voti. Mi manca da giocare Human Revolution ma volevo terminare il primo episodio prima di comprarlo. Se vale almeno la metà del primo, allora Portal 2 andrebbe fuori dal podio. Arkham City l'ho finito ieri e l'ho già ricominciato a difficoltà maggiore, non mi stancherei mai. TW2 a parte la grafica non raggiunge chissà che vette di eccellenza in altri reparti (combat system, rpg ecc...) ma nel suo insieme mi è piaciuto. Portal 2 è "solo" terzo perchè, benchè sia ottimo, sa troppo di già visto ed è troppo facile rispetto al predecessore, inoltre non mi è piaciuto il prezzo al lancio.

edit: c'è dead space 2 due volte nell'elenco :asd:

gaxel
30-01-2012, 15:57
Colpa di Truten, ho copiato al sua lista :asd:

michelgaetano
30-01-2012, 17:38
Ma mettere i numeri al posto delle X? Dannati sadici. :asd:

Ne vanno votati per forza 3?

gattaccio nero
30-01-2012, 17:55
portal 2
skyrim
bastion

Dreammaker21
30-01-2012, 18:50
Ho finito Deus Ex Human Revolution................va dritto al primo posto!

DmXruleZ
30-01-2012, 19:12
per me:

1. Portal 2

2. Dead Island

3. Battlefield 3 (parimerito con FIFA12 :D )