PDA

View Full Version : Materiali obiettivi, nikon vs canon


Itachi
08-01-2012, 12:32
ci tengo a precisare che non è un topic canon vs nikon
voglio solo discutere su una cosa che stavo notando l'altro giorno


vicino casa mia ha aperto un'ennesimo mediaworld,e rispetto agli altri ha un paio di stand con diverse ottiche che si trovano fuori a portata di mano...e che volendo si possono anche provare

ovviamente erano tutte ottiche per aps-c,ma il mio discorso infatti non vuole riferirsi a ottiche costose (dove è ovvio che la qualità sia alta) ma proprio a quelle di fascia bassa


sullo stand canon c'era un 50 1.8,un 60 macro,un 55-250 ecc..
su quello nikon un 50 1.4,un 55-200 e un'altro paio di ottiche

io,di mio,sono in casa canon,e ho un 50 1.4,un 55-250,un 18-55 is
la mia ragazza,ha una d3100 con un 18-55


insomma,diciamo che quindi ho toccato con mano molte delle ottiche di fascia bassa delle 2 case...e non ho potuto fare a meno di notare una cosa


le ottiche nikon mi sembravano molto piu solide.....le scritte erano in rilievo...invece di quelle stampate di canon...i materiali mi sembravano molto piu solidi e ben costruiti....
la differenza maggiore l'ho notata sui 50 1.4.....percarità..il 50 1.4 canon ha 20 anni...ok..e quello nikon invece mi pare sia uscito in una nuova versione solo poco tempo fa....ma la differenza è abissale...

ma anche sui semplici 18-55....quello della mia ragazza mi sembra molto piu solido...il mio mi da la sensazione di muovere 1 tubo a vuoto...

ma è una cosa che ho riscontrato su moltissime ottiche...
il 60 macro canon è relativamente nuovo..e mia spettavo almeno su quello di provare la stessa senzazione....e invece niente....mi sembrava piu solido il 18-55 nikon persino...


non so...è solo una mia impressione?

wyoming
08-01-2012, 13:53
le apparenza spesso contano poco in questo campo. per dire io una volta ho lavorato per una industia che di lavoro costruisce le cerniere delle porte delle macchine, una volta spesso capitava di sentire le persone giudicare la solidità di una macchina da come chiudevano gli sportelli, ebbene tutto quanto dal peso della porta al suono che fa quando si chiude viene progettato con la cerniera.
questo discorso penso che valga un pò per tutto.
cmq io che uso i vecchi obiettivi nikon ai quando prendo in mano quelli nuovi mi sembrano molto scadenti come materiali costruttivi, ovvio che invece non sono poi così male.

loncs
08-01-2012, 14:38
La differenza sostanziale si sente nel reparto entry level.
Il confronto col 55-250is va fatto con il 55-300vr e non con il 55-200vr.
Il tele Nikon è effettivamente abbastanza più robusto del Canon.

Però c'è il rovescio della medaglia: Canon in questa fetta di mercato pesa mediamente meno, è più compatta e costa meno, ma fa foto di qualità assolutamente allineata alla concorrenza, e nell'ottica del risparmio secondo me fa bene.

Va a gusti, per questo il primo consiglio che si da è sempre quello di provare con mano, perché il contatto fisico dice sempre molto di più di qualsiasi altro dato scritto.

La mia prima macchinetta è stata una eos 350D col 50f1.8 poi mia morosa ha avuto un 450D 18-55is 55-250is ... è stato grazie a queste che mi sono abituato ad avere sempre con me la reflex ed a non sentirla come un peso.
Oggi giro tranquillo con la D7000 28-75f2.8 al collo e 70-300vr in borsa. Senza esagerare ma è almeno il doppio rispetto a prima.

La 7D ha una robustezza assolutamente ineccepibile.

Itachi
08-01-2012, 16:29
La differenza sostanziale si sente nel reparto entry level.
Il confronto col 55-250is va fatto con il 55-300vr e non con il 55-200vr.
Il tele Nikon è effettivamente abbastanza più robusto del Canon.

Però c'è il rovescio della medaglia: Canon in questa fetta di mercato pesa mediamente meno, è più compatta e costa meno, ma fa foto di qualità assolutamente allineata alla concorrenza, e nell'ottica del risparmio secondo me fa bene.

Va a gusti, per questo il primo consiglio che si da è sempre quello di provare con mano, perché il contatto fisico dice sempre molto di più di qualsiasi altro dato scritto.

La mia prima macchinetta è stata una eos 350D col 50f1.8 poi mia morosa ha avuto un 450D 18-55is 55-250is ... è stato grazie a queste che mi sono abituato ad avere sempre con me la reflex ed a non sentirla come un peso.
Oggi giro tranquillo con la D7000 28-75f2.8 al collo e 70-300vr in borsa. Senza esagerare ma è almeno il doppio rispetto a prima.

La 7D ha una robustezza assolutamente ineccepibile.

E come mai se avevate tutti e 2 Canon adesso hai una d7000 ?

loncs
09-01-2012, 00:23
E come mai se avevate tutti e 2 Canon adesso hai una d7000 ?

Perché si fidelizza il cliente, non il marchio.

Volevo qualcosa di più pro, la 50D e la 7D per me erano troppo grosse, la D90 invece mi era perfetta, inoltre m'era arrivata un'offerta imperdibile.
Poi ho fatto il salto alla D7000.

Mia morosa invece voleva lo stop in più di ISO essendosi spesso trovata corta (a lei piace cacciare), perciò quando ho preso la D7000 ho venduto il suo kit Canon su subito e le ho passato la D90.
Cambiare marchio non è un problema, è solo una questione di convenienza.

Marko#88
09-01-2012, 10:16
Io non ho in mente il 18-55 Canon, so solo che il 18-55 Nikon rispetto al mio 18-55 Pentax fa assolutamente schifo...per carità, entrambi plasticaccia poco gradevole alla vista e al tatto ma come costruzione non c'è paragone, il mio sembra un'ottica kit, il Nikon sembra uscito dal dixan...:asd:
Questo per quel che riguarda ottiche kit, altre ottiche Nikon che ho preso in mano mi sono sembrate valide...

loncs
09-01-2012, 10:29
Vedi i pentaxiani per esempio non considerano degna un ottica se non è fatta di adamantio e se non ha le lenti in zaffiro puro.

Io l'ottica kit con la righetta verde delle Pentax l'ho tenuta in mano ed ho sentito fluire la fiamma di megalopoli nelle vene :asd: poi ho scattato una foto ed'è venuta in HDR e 3D in un solo scatto, in compenso però ho distrutto il paesaggio con il colpo di Megaloman.

Valutare la qualità di costruzione dell'ottica kit è come comprarsi una Fiat 600 placcata oro.

SuperMariano81
09-01-2012, 10:31
il 50ino canon costa meno di 100 euro (a volte si trova a meno di 90) dovranno aver risparmiato da qualche parte no? :D
boh, io ho preso in mano sia entry level canon che nikon ma la costruzione mi è sembrata più o meno identica.
Si nikon è più figa, testi in rilievo e magari dorati, in canon semplicemente stampati su, ma....... chissenefrega

Marko#88
09-01-2012, 15:32
Vedi i pentaxiani per esempio non considerano degna un ottica se non è fatta di adamantio e se non ha le lenti in zaffiro puro.

Io l'ottica kit con la righetta verde delle Pentax l'ho tenuta in mano ed ho sentito fluire la fiamma di megalopoli nelle vene :asd: poi ho scattato una foto ed'è venuta in HDR e 3D in un solo scatto, in compenso però ho distrutto il paesaggio con il colpo di Megaloman.

Valutare la qualità di costruzione dell'ottica kit è come comprarsi una Fiat 600 placcata oro.

Diamine, così tante in un colpo solo è un po' che non ne leggevo. ;)

loncs
09-01-2012, 15:50
Diamine, così tante in un colpo solo è un po' che non ne leggevo. ;)

Dai ... vi ho fatto proprio uguali uguali ;)

Marko#88
09-01-2012, 16:21
Dai ... vi ho fatto proprio uguali uguali ;)

Certo, se lo dici tu...complimenti anche per la comprensione del testo; da 3 righe goliardiche che ho scritto ti sei fatto un viaggio mica da poco :mc:
Torniamo IT valà, qui si parla di Canon e Nikon, cosa vuoi che sappiamo noi poveri piccoli pentaxiani :asd:

loncs
09-01-2012, 18:38
Certo, se lo dici tu...complimenti anche per la comprensione del testo; da 3 righe goliardiche che ho scritto ti sei fatto un viaggio mica da poco :mc:
Torniamo IT valà, qui si parla di Canon e Nikon, cosa vuoi che sappiamo noi poveri piccoli pentaxiani :asd:

Sono allenato da anni di confronto con un amico che ha Pentax ;)
Manca poco che venga fuori con la bilancia elettronica per confrontare le ottiche ;)

Spero non sia presa come una cosa personale, perché volevo solo riderci su un po'.

Scherzi a parte, è giusto che a chi arriva chiedendo di Nikon e Canon gli si faccia presente che esistono anche altre marche e che propongono prodotti migliori, per cui trovo che non sei per nulla OT.
Ciao.

Cfranco
09-01-2012, 19:51
Finchè uno non usa l' obiettivo per piantare chiodi credo che la differenza sia poco significativa :O

Marko#88
09-01-2012, 20:07
Sono allenato da anni di confronto con un amico che ha Pentax ;)
Manca poco che venga fuori con la bilancia elettronica per confrontare le ottiche ;)

Spero non sia presa come una cosa personale, perché volevo solo riderci su un po'.

Scherzi a parte, è giusto che a chi arriva chiedendo di Nikon e Canon gli si faccia presente che esistono anche altre marche e che propongono prodotti migliori, per cui trovo che non sei per nulla OT.
Ciao.

Nulla di personale, generalizzare però non è mai bello. Io ho detto che entrambi (riferendomi quindi anche al mio 18-55) sono di plasticaccia solo che il mio da sensazioni migliori del suo, non avevo intenzione di insinuare altro :)
Poi a me non interessa cosa sembra buono e cosa no, la qualità di un'ottica non la fa la costruzione (vedi 50/1.8 canon e nikon o 35/2.4 pentax, tutti plasticoni assurdi ma in grado di tirare fuori belle immagini) e non ho detto cosa è meglio, ho solo portato la mia esperienza.
Se il tuo amico quasi pesa le ottiche buon per lui, io se son leggere e piccole sono contento, meno peso e volume da portarmi in giro :D

Eresia
10-01-2012, 10:21
Anche io ho notato questa differenza, non perchè ho una nikon e dico che nikon sia piu robusta
ma avendo tra le mani un 24-70 nikon e un 24-70 canon mi pare che il nikon sia piu robusto... un po' piu pesantuccio e molto piu curato, senza contare il prezzo dato che il nikon l'ho pagato 500€ in piu della controparte canon

Mi sono fatto pure io certe domande, è solo una politica nikon di usare prezzi cosi alti?

SuperMariano81
10-01-2012, 11:20
Mi sono fatto pure io certe domande, è solo una politica nikon di usare prezzi cosi alti?
no anche canon sta colmando questo gap :mad:

bettina09
13-01-2012, 11:31
Incredibile!!!!! Anch'io ho notato quest'incredibile differenza :mc:

hornet75
13-01-2012, 13:05
no anche canon sta colmando questo gap :mad:

e direi anche Sigma ultimamente :muro:

Verro
13-01-2012, 14:38
però effettivamente si dovrebeb parlare pure di prezzi...in effetti i Canon costano molto meno, è OVVIO che non si può pretendere la stessa qualità costruttiva, tralasciando il fatto che la qualità degli obiettivi è molto simile!

SuperMariano81
13-01-2012, 16:12
nikon ha quella piovra di Nital, se non ci fosse..... forse sarei giallo anche io :D

blade9722
17-01-2012, 18:15
il 50ino canon costa meno di 100 euro (a volte si trova a meno di 90) dovranno aver risparmiato da qualche parte no? :D
boh, io ho preso in mano sia entry level canon che nikon ma la costruzione mi è sembrata più o meno identica.
Si nikon è più figa, testi in rilievo e magari dorati, in canon semplicemente stampati su, ma....... chissenefrega

Premesso che il Nikon costa il doppio (parlo dell'AF-S), come qualità costruttiva fra i due cinquantini c'è un abisso. E non è solo una questione di testi in rilievo, ma di solidità della plastica. La baionetta del Nikon è in metallo, quella del Canon in plastica.

Inoltre con il nikon puoi mettere a fuoco manualmente impugnando direttamente la ghiera. Non che sia utilissimo, ma è una feature in più.

hornet75
17-01-2012, 18:46
Non che sia utilissimo, ma è una feature in più.

Per chi è appassionato di video fa una certa differenza, metti a fuoco manualmente senza dover commutare lo switch.

cocis
24-01-2012, 10:02
Finchè uno non usa l' obiettivo per piantare chiodi credo che la differenza sia poco significativa :O

è così che si valuta la tropicalizzazione :stordita:

tommy781
24-01-2012, 12:47
visto che le ottiche sono il vero investimento nel tempo per quanto riguarda una reflex andare a lesinare sulla qualità e solidità per tenere bassi i prezzi è una scelta di canon che non condivido. anche se un utente vuole puntare su ottiche poco costose questo non vuole dire che debba essere penalizzato nella qualità costruttiva e quindi nella tenuta nel tempo dell'ottica stessa.