kiaz
08-01-2012, 12:26
Ciao a tutti! Vi espongo il mio problema, sperando che possiate darmi una mano. Scusate se sono prolissa! :help:
Qualche settimana fa avevo beccato il virus Security Sphere 2012 (come AV avevo AVG), sono riuscita a rimuoverlo seguendo il la procedura di una guida, ma poi siccome mi dava problemi ho deciso di formattare la partizione di Win Xp e reinstallare il SO, tanto tutte le mie cose le ho su un altro HD interno.
Ho cambiato antivirus su consiglio di alcuni utenti di questo forum e ho messo Avast, ma mentre faceva il controllo dei rootkit o altro, continuava a impallarsi tutto (si muoveva solo il puntatore del mouse, tutto il resto era fermo, il classico ctrl+alt+canc non aprila il task, ecc), costringentomi a usare il tasto di reset, ed al riavvio se andava bene partiva il controllo dei dischi, se andava male schermata nera, e non si avviava più neanche da modalità provvisoria.
Ho ri-formattato e messo Avira, pensando che fosse un problema di antivirus, essendo il mio pc un po' datato (comprato nel 2006). Facendo l'aggiornamento o la scansione dei dischi andava tutto bene, nel momento in cui facevo la scansione completa mi si bloccava tutto come con Avast (durante il controllo dei rootkit della partizione di Xp o durante la scansione dei file sempre di quella partizione).
Facendo partile invece Avire Rescue System da cd prima del boot di Xp, ho fatto lo scan completo e non si è bloccato nulla, oltre a non aver rilevato alcun virus o minaccia.
Ho deciso quindi di fare alcuni controlli dell'hardware: Memtest 86+ x la RAM (4 banchi DDR2 da 1gb l'uno), e Seatools x l'HD su cui avevo la partizione di Windows (è un Maxtor da 250gb), entrambi non hanno rilevato alcun problema. Ho installato Xp su un altro HD (un vecchio ATA133 da 80gb) e ho fatto partire S&M per il controllo della CPU (AMD Athlon 64 X2 5000+), della scheda video (NVIDIA GeForce 6600 GT) e di nuovo del HD (il Maxtor 250gb su cui prima avevo la partizione di Xp che mi ha dato problemi), nessun errore riscontrato.
Ho provato quindi a installare Avira su quest'ultimo XP sull'ATA133 (con anche il mio HD dati attaccato, ma con il Maxtor staccato) ed ho fatto partire lo scan completo, non ho avuto alcun problema, non si è bloccato, e non ha trovato minacce. Ci ho installato anche tutti i miei programmi, lo uso regolarmente da qualche giorno e va tutto a meraviglia.
Quindi, per concludere, suppongo che ci sia qualcosa che non va nel mio HD Maxtor da 250gb, ma non capisco come mai nè Seatools nè S&M riscontrino alcun errore, nè perchè con Avira "da dos" non si sia impiantato, mentre da Avast e Avira "da Xp" invece sì e più volte. Cosa può essere??? :help:
Qualche settimana fa avevo beccato il virus Security Sphere 2012 (come AV avevo AVG), sono riuscita a rimuoverlo seguendo il la procedura di una guida, ma poi siccome mi dava problemi ho deciso di formattare la partizione di Win Xp e reinstallare il SO, tanto tutte le mie cose le ho su un altro HD interno.
Ho cambiato antivirus su consiglio di alcuni utenti di questo forum e ho messo Avast, ma mentre faceva il controllo dei rootkit o altro, continuava a impallarsi tutto (si muoveva solo il puntatore del mouse, tutto il resto era fermo, il classico ctrl+alt+canc non aprila il task, ecc), costringentomi a usare il tasto di reset, ed al riavvio se andava bene partiva il controllo dei dischi, se andava male schermata nera, e non si avviava più neanche da modalità provvisoria.
Ho ri-formattato e messo Avira, pensando che fosse un problema di antivirus, essendo il mio pc un po' datato (comprato nel 2006). Facendo l'aggiornamento o la scansione dei dischi andava tutto bene, nel momento in cui facevo la scansione completa mi si bloccava tutto come con Avast (durante il controllo dei rootkit della partizione di Xp o durante la scansione dei file sempre di quella partizione).
Facendo partile invece Avire Rescue System da cd prima del boot di Xp, ho fatto lo scan completo e non si è bloccato nulla, oltre a non aver rilevato alcun virus o minaccia.
Ho deciso quindi di fare alcuni controlli dell'hardware: Memtest 86+ x la RAM (4 banchi DDR2 da 1gb l'uno), e Seatools x l'HD su cui avevo la partizione di Windows (è un Maxtor da 250gb), entrambi non hanno rilevato alcun problema. Ho installato Xp su un altro HD (un vecchio ATA133 da 80gb) e ho fatto partire S&M per il controllo della CPU (AMD Athlon 64 X2 5000+), della scheda video (NVIDIA GeForce 6600 GT) e di nuovo del HD (il Maxtor 250gb su cui prima avevo la partizione di Xp che mi ha dato problemi), nessun errore riscontrato.
Ho provato quindi a installare Avira su quest'ultimo XP sull'ATA133 (con anche il mio HD dati attaccato, ma con il Maxtor staccato) ed ho fatto partire lo scan completo, non ho avuto alcun problema, non si è bloccato, e non ha trovato minacce. Ci ho installato anche tutti i miei programmi, lo uso regolarmente da qualche giorno e va tutto a meraviglia.
Quindi, per concludere, suppongo che ci sia qualcosa che non va nel mio HD Maxtor da 250gb, ma non capisco come mai nè Seatools nè S&M riscontrino alcun errore, nè perchè con Avira "da dos" non si sia impiantato, mentre da Avast e Avira "da Xp" invece sì e più volte. Cosa può essere??? :help: