View Full Version : Nikon AF-S 85mm f/1.8 G
Questo lo stavo aspettando da tempo, se ne sentiva parlare spesso ma fino a Venerdì scorso non era mai stato ufficializzato...
http://img825.imageshack.us/img825/6978/afsnikkor85mmf18g.jpg
Qui l'annuncio ufficiale
http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php
Qui le caratteristiche
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/normal/af-s_nikkor85mmf_18g/index.htm
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/single-focal-length/af-s-nikkor-85mm-f-1-8g
Lunghezza focale 85 mm
Apertura massima f/1.8
Apertura minima f/16
Schema ottico 9 elementi in 9 gruppi
Angolo di campo Fotocamere SLR a pellicola e SLR digitali in formato FX Nikon: 28 °30 ' Fotocamere SLR digitali in formato DX Nikon: 18 °50 ' Fotocamere sistema IX240: 22 °50 '
Messa a fuoco Sistema di messa a fuoco interna Nikon con autofocus controllato da motore Silent Wave e anello di messa a fuoco separato per messa fuoco manuale
Distanza minima di messa a fuoco 0,8 m dal piano focale
Rapporto di riproduzione massimo 0,124x
N. di lamelle del diaframma 7 (apertura circolare del diaframma)
Dimensione attacco filtro 67 mm (P=0,75 mm)
Dimensioni Diametro di circa 80 mm x 73 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo)
Peso Circa 350 g
Non ho ancora capito quando sarà commercializzato, qualcuno parla di Marzo 2012, appena si avranno notizie certe aggiornerò il Thread...
Che dire... da amante della resa delle nuove ottiche G, e visti i risultati dell'ultimo 50mm f/1.8G sono davvero molto fiducioso!
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la scelta di fare un diaframma a 7 lamelle anziché nove, come il vecchio 1.8 AF-D.
Tuttavia però le lamelle di questo nuovo sono arrotondate, quindi in teoria con un bokeh più piacevole...
zulutown
08-01-2012, 11:25
Nikon su questo range di focalj e di prezzi sta facendo le scarpe a canon.
hornet75
08-01-2012, 18:31
Per me sarà un'altro piccolo gioiellino stile 50 1,8 G.
Nikon sui fissi sta lavorando bene rinnovando la gamma con ottiche di gran pregio.
uncletoma
08-01-2012, 19:54
Nikon sui fissi sta lavorando bene rinnovando la gamma con ottiche di gran pregio.
Non che il vecchio AF f/1.8 facesse schifo, neh :)
(sicuramente era migliore del cinquantino)
Chissà se faranno mai un 60mm DX...
Chissà se faranno mai un 60mm DX...
Volendo c'è il Tamron 60 mm f/2.0 macro
Nikon su questo range di focalj e di prezzi sta facendo le scarpe a canon.
Non so... a quanto uscirà questo?
Del Canon 85mm f1.8 ho sempre sentito parlare bene... e a 330 si trova nuovo... probabilmente anche meno.
Non so... a quanto uscirà questo?
Del Canon 85mm f1.8 ho sempre sentito parlare bene... e a 330 si trova nuovo... probabilmente anche meno.
Il canon è della stessa generazione del nikon 85f1.8D (ottica praticamente priva di difetti) che è nella stessa fascia di prezzo.
Questo è un 85f1.8g versione migliorata. Costerà di più per forza ma la resa dovrebbe essere superiore.
hornet75
09-01-2012, 16:36
Non che il vecchio AF f/1.8 facesse schifo, neh :)
Rimango dell'opinione che tutto è perfettibile e tutto si migliora. Anche nello sport i record sono fatti per essere battuti, non sempre ci si riesce ma Nikon difficilmente sbaglia.
Ricordo i commenti all'indomani della presentazione del Nikkor AF-S 85mm F1,4 G. L'obiettivo doveva sostituire uno delle icone rappresentative di Nikon per la fotografia, solo i nomignoli dicevano tutto:
the cream machine, "l'obiettivo Nikon" e non un obiettivo Nikon......ecc....
A conti fatti si è scoperto che Nikon ha alzato l'asticella, è andata oltre, mantenendo uno sfocato eccelso ma migliorando la nitidezza e riducendo le aberrazioni cromatiche.
Ho la speranza che anche con il fratellino che condivide la lunghezza focale si siano migliorati rispetto al passato.
Solo un paio di osservazioni a livello tecnico. Si è passati da uno schema RF (rear focus) ad uno IF (internal focus). L'MTF chart, se veritiero, stando a quando dichiarato da Nikon, fa pensare ad una minore tendenza all'astigmatismo nella nuova versione (Linee rosse continue e tratteggiate che divergono meno verso la parte esterna della lente)
AF-S 85mm F1,8 G
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/normal/af-s_nikkor85mmf_18g/img/pic_002.png
AF 85mm F1,8 D
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/normal/af_85mmf_18d/img/pic_002.gif
Ginopilot
09-01-2012, 18:26
Io intanto comincio a pensare a cosa inventarmi sta volta per convincere la moglie che e' indispensabile per le foto delle bimbe :D
Io intanto comincio a pensare a cosa inventarmi sta volta per convincere la moglie che e' indispensabile per le foto delle bimbe :D
Come ti capisco :)
Attendo con ansia le prime prove! ma credo che entrerà già nella mia lista spesa del 2012 assieme al 105vr :sofico:
uncletoma
10-01-2012, 19:47
Rimango dell'opinione che tutto è perfettibile/QUOTE]
Questo è logico, però se prendiamo come base di partenza i vecchi AF f/1.8, il cinqantino era decisamente peggiore del tele da ritratti (che rimane tutt'ora un'ottica decisamente valida) ;)
Vedremo come, e se, riuscirà a stupirci la casa giallonera :)
[QUOTE=Zerex;36693794]Volendo c'è il Tamron 60 mm f/2.0 macro
Me ne dimentico sempre :eek: (che è ottimo, ma è solo DX :cry: )
hornet75
23-01-2012, 23:35
A futura memoria metto due screenshot dei prezzi più bassi trovati in rete per la versione attuale dell'85mm F1,8 import
oggi 23 gennaio 2012 i prezzi più bassi che ho trovato sono questi:
http://img822.imageshack.us/img822/2183/afd85mmf18import2.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/9708/afd85mmf18import.jpg
In questo store ho trovato il prezzo più basso per un prodotto Nital e per confronto il relativo prezzo per l'import
http://img41.imageshack.us/img41/8045/afd85mmf18import3.jpg
Ovviamente negli screenshot ho volutamente escluso i loghi dei negozi in questione per non violare il regolamento, quindi non chiedeteli o al massimo fatelo in pvt.
Vediamo quanto costerà il nuovo pari garanzia.
hornet75
13-02-2012, 18:48
Primo prezzo avvistato sulla rete di negozio italiano:
AF-S 85mm F1,8 G garanzia import: 454 euro.
bellissima la battute delle bimbe :)
tra questo e un af/s 50mm 1.4G per ritratto avendo una d3100 e già un 35 mm f 1.8 cosa consigliate?
hornet75
13-02-2012, 19:41
bellissima la battute delle bimbe :)
tra questo e un af/s 50mm 1.4G per ritratto avendo una d3100 e già un 35 mm f 1.8 cosa consigliate?
Sicuramente l'85mm F1,8. Il 50mm sarebbe troppo vicino come focale al 35 inoltre non la reputo la focale ottimale per i ritratti.
Ginopilot
14-02-2012, 11:49
Ancora neanche l'ombra in giro.
hornet75
14-02-2012, 12:58
Ancora neanche l'ombra in giro.
Si è detto fine marzo quindi bisogna pazientare ancora. :)
Sicuramente l'85mm F1,8. Il 50mm sarebbe troppo vicino come focale al 35 inoltre non la reputo la focale ottimale per i ritratti.
son i dubbi che ho io..se anche tu che ne sai sicuramente mooolto di più pensi la stessa cosa mi sa che questo potrebbe essere il mio prossimo obiettivo del prossimo anno:)
hornet75
14-02-2012, 18:01
son i dubbi che ho io..se anche tu che ne sai sicuramente mooolto di più pensi la stessa cosa mi sa che questo potrebbe essere il mio prossimo obiettivo del prossimo anno:)
Ti dirò di più, te lo dico da possessore del 50 1,8 G.
hornet75
20-02-2012, 15:50
Primi test di confronto online tra il nuovo 85mm F1,8 G e il "vecchio" F1,8 D ma anche con i "fratelloni maggiori".
Prendeti i risultati con le molle perchè sono poco più che prove casalinghe però il nuovo AF-S almeno per ciò che riguarda la nitidezza si presenta molto bene.
http://mgphotographer.wordpress.com/2012/01/19/nikon-85mm-1-8g-vs-1-8d-vs-1-4d-small-experiment/
http://froknowsphoto.com/nikon-85mm-f1-8-afs-review/
krotone2
20-02-2012, 23:14
avendo un 50 1.4afs e volendo puntare sull'85 per ritratti merita aspettare e prendere uno Zeiss planar 85?
cioè lo userei solo per ritratti e poco altro perchè mi piace farli anche se con scarsi risultati :muro:
ma mi piace provarci....
Ma appunto vale la pena prendere qualcosa di sicuro ed economico o il salto di qualità aprirebbe un mondo nuovo???
scusate l'OT.
Chelidon
24-02-2012, 22:15
Solo un paio di osservazioni a livello tecnico. Si è passati da uno schema RF (rear focus) ad uno IF (internal focus). L'MTF chart, se veritiero, stando a quando dichiarato da Nikon, fa pensare ad una minore tendenza all'astigmatismo nella nuova versione (Linee rosse continue e tratteggiate che divergono meno verso la parte esterna della lente)
AF-S 85mm F1,8 G
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/normal/af-s_nikkor85mmf_18g/img/pic_002.png
AF 85mm F1,8 D
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/normal/af_85mmf_18d/img/pic_002.gif
Intervengo anche qui perché vedo che è un po' la moda del momento :wtf: riportare gli MTF del produttore e spesso non si interpretano in maniera corretta: il dato a bassa frequenza dà un'idea del contrasto (linee rosse) mentre quello alle alte indica la risolvenza (linee blu) quindi in realtà sembrerebbe che abbiano preferito aumentare la risolvenza a scapito di un lieve aumento dell'astigmatismo.
Comunque io mi farei condizionare poco da questi test nel caso di ridotte differenze (viste le tolleranze di produzione che saltan fuori su più campioni (http://www.google.com/imgres?q=100Macrosmall.jpeg&um=1&hl=it&client=ubuntu&hs=O8O&sa=N&channel=fs&biw=1024&bih=599&tbm=isch&tbnid=iF_VO_OzPy6Q-M:&imgrefurl=http://www.lensrentals.com/blog/2011/10/notes-on-lens-and-camera-variation&docid=pRDkDPiaXAzkiM&imgurl=http://www.lensrentals.com/blog/media/2011/10/100Macrosmall.jpg&w=519&h=447&ei=_QpIT-ykKofMhAeDyL2SDg&zoom=1&iact=hc&vpx=91&vpy=180&dur=321&hovh=110&hovw=127&tx=87&ty=82&sig=115569714445806979045&page=1&tbnh=110&tbnw=127&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0)), ma dalle solite cose che si guardano nell'insieme anche in base alle proprie esigenze, d'altronde questa discussione sulla validità degli MTF che si ricollega a un'ottimo sito di approfondimento te la cito da nikonclub.. (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=237120) ;)
http://www.photozone.de/nikon_ff/717-nikkorafs8518ff :eekk:
hornet75
27-02-2012, 14:40
Per me sarà un'altro piccolo gioiellino stile 50 1,8 G.
Nikon sui fissi sta lavorando bene rinnovando la gamma con ottiche di gran pregio.
Tutto come previsto!!! ;)
Ballislife
27-02-2012, 19:19
Mi spiace - e molto - vedere come Nikon stia rivalutando e cambiando la propria linea di ottiche fisse economiche (e non solo).
Tolta la ghiera dei diaframmi e via anche le nove lamelle che erano uno dei punti di forza del "vecchio" 85mm f/1.8. Gran sfocato.
Teniamolo stretto, il vecchio 85 anche non D, che rimarrà un classico.
Il vecchio ha 9 lamelle DRITTE, questo ne ha 7 STONDATE.
Su quello vecchio il poligono nello sfocato è più evidente (vedi la parte superiore dell'immagine allegata), secondo me quello nuovo è meglio (parte sotto dell'immagine allegata).
L'unico vero pregio dell'85f1.8D è il corpo in metallo e la compattezza. Se quello nuovo è meglio, si può pure chiudere un occhio ...
uncletoma
27-02-2012, 20:01
http://www.photozone.de/nikon_ff/717-nikkorafs8518ff :eekk:
67mm per i filtri, come il 16-85: ottimo :)
67mm è la dimensione anche del 18-105vr e del 70-300vr ...
Per non parlare del paraluce, quello vecchio si avvitava sul portafiltri dell'ottica (da 62mm), il tappo poi stava su per modo di dire.
hornet75
27-02-2012, 21:38
Mi spiace - e molto - vedere come Nikon stia rivalutando e cambiando la propria linea di ottiche fisse economiche
A me invece piace molto la nuova linea di ottiche, la ghiera sull'obiettivo è un retaggio del passato, come la messa a fuoco manuale, preferisco un'ottica più nitida con uno sfocato più gradevole, con aberrazioni cromatiche ben controllate una messa a fuoco silenziosa e precisa e usabili a TA senza dover fare rinunce per la risolvenza.
Hai comunque ragione nell'affermare che quelli aggrappati al passato, amanti del vintage hanno comunque un parco di ottiche usate molto ampio a cui attingere.
Figurati, arriveranno a dirti che i difetti delle vecchie lenti erano in realtà "carattere"... :rolleyes:
Foto con la nuova lente da Lens Tip
http://www.lenstip.com/1973-news-Nikkor_AF-S_85_mm_f_1.8G_-_sample_shots.html
uncletoma
01-03-2012, 19:18
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Aspettando il prezzo, che temo assai alto... :cry:
hornet75
01-03-2012, 19:36
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Aspettando il prezzo, che temo assai alto... :cry:
Il prezzo non è dissimile dal predecessore
http://store.nikon.de/nikkor-lenses-fixed-focal-length/85mm-f-1.8d-af-nikkor/JAA328DB/details
http://store.nikon.de/nikkor-lenses-telephoto-zoom/af-s-nikkor-85mm-f-1.8g/JAA341DA/details
Considera che i prezzi praticati nei Nikon Store sono praticamente quelli di listino quindi i più alti.
Foto con la nuova lente da Lens Tip
http://www.lenstip.com/1973-news-Nikkor_AF-S_85_mm_f_1.8G_-_sample_shots.html
:sbavvv:
Il prezzo non è dissimile dal predecessore
http://store.nikon.de/nikkor-lenses-fixed-focal-length/85mm-f-1.8d-af-nikkor/JAA328DB/details
http://store.nikon.de/nikkor-lenses-telephoto-zoom/af-s-nikkor-85mm-f-1.8g/JAA341DA/details
Considera che i prezzi praticati nei Nikon Store sono praticamente quelli di listino quindi i più alti.
40 euro più del vecchio AF-D, vorrebbe dire uno street price di 400-450 €
Ok, vado a prenotarlo :ops:
uncletoma
02-03-2012, 19:50
Il prezzo non è dissimile dal predecessore
Speriamo di si, perché il vecchietto lo riesco a trovare, sulla biaia, a poco più di 200 cocuzze :)
(import cinese)
hornet75
07-03-2012, 20:02
Adesso c'è anche il test su sensore DX (D7000):
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/718-nikkorafs8518dx?start=1
Semplicemente mostruoso, privo di distorsione, privo di vignettatura, risoluzione sempre su livelli excellent da F1,8 fino a F11 dal centro agli angoli estremi. Sfocato eccellente.
Comincio a riempire il porcellino!!!!! :sbav:
Non s'è mai vista una cosa del genere ...
cit. "possiamo affermare con certezza che si tratta della migliore ottica mai costruita nella parte dell'universo dove domina la materia"
Scherzi a parte, tanto di cappello, questa lente sposta la bilancia persino sulle entry level ...
che roba..ho visto i test che avete riportato...stupendo!!
credevo il prezzo un pochino inferiore ma per quando lo prenderò io (non prima prossimo anno) credo che sui 400 anche meno possa trovarlo..
hornet75
24-03-2012, 20:21
Inizizano a circolare i primi prezzi, per un Nital si parla di 494 euro per gli import per ora, incredibilmente di più :eek:
Particolare non di poco conto: in negozio che lo propone a 494 euro ha il "vecchio" AF-D a listino (sempre Nital) a 504 euro.
uncletoma
27-03-2012, 19:55
Mi piacerebbe vedere un confronto "ritrattistico" tra questo e l'economico 3.5 DX macro. Più che altro sulla PdC, visto che un 1.8 FF è, su DX, molto simile a un 3.5
hornet75
28-03-2012, 08:52
Altri prezzi in uno store online in cui ho già acquistato:
Versione Nital € 468,51 (ne aveva uno disponibile ed è sparito in poche ore)
Versione Import € 454,93
ilcibernetico
11-05-2012, 17:18
Acquistato in sostituzione del vecchio AF-D da noto store di Milano, a 468€ Nital.
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto, rispetto al vecchio AF-D che soffriva di problemi di precisione sull'autofocus, questo è notevolmente migliorato, anche alla massima apertura non sbaglia un colpo.
Costruttivamente non mi entusiasma, ha dimensioni generose e assomiglia molto al 50mm F1,4G.
Avrei preferito ingombri più ridotti ma non si può avere tutto!
Otticamente lo trovo superiore al precedente modello, specialmente a TA la nitidezza anche ai bordi è notevole.
Sicuramente consigliato.....
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.