View Full Version : Windows 8 e il nuovo Drive Extender
Ciao a tutti,
apro questo thread per mettere a disposizione di tutti un'area su dove parlare della nuova funzionalità chiamata Storage Spaces che sarà presente nel prossimo Windows 8 (si vocifera già nella prossima beta a febbraio).
Storage Spaces permetterà a tutti di creare in modo facile e conveniente NAS basati sul nuovo Windows e normali hardware .... e chissà che questa funzione non sarà presente anche su ARM ! Gli scenari di piccoli NAS basati su Windows 8 sono infiniti !
Storage Spaces nelle parole di Steven Sinofsky (nientepopodimeno ! :D ) e Rajeev Nagar:
Many of us have been using Windows Home Server Drive Extender and have been hoping for an approach architected more closely as part of NTFS and integrated with Windows more directly. In building the Windows 8 storage improvements, we set out to do just that and developed Storage Spaces…
…some of us have used (or are still using), the Windows Home Server Drive Extender technology which was deprecated. Storage Spaces is not intended to be a feature-by-feature replacement for that specialized solution, but it does deliver on many of its core requirements. It is also a fundamental enhancement to the Windows storage platform, which starts with NTFS. Storage Spaces delivers on diverse requirements that can span deployments ranging from a single PC in the home, up to a very large-scale enterprise datacenter.
Alcune schermate:
http://blogs.msdn.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/3872.11_2D00_Selecting_2D00_resiliency_2D00_and_2D00_other_2D00_options_5F00_thumb_5F00_4B7398ED.png
http://blogs.msdn.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/2376.19_2D00_Viewing_2D00_warning_2D00_information_5F00_thumb_5F00_2ADC336E.png
Trovate l'articolo originale qui:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx
mentre altri articoli li potete trovare qui:
http://www.wegotserved.com/2012/01/05/spirit-drive-extender-alive-called-storage-spaces-windows-8/http://www.mswhs.com/2012/01/drive-extender-reincarnated-in-windows-8/
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-more-on-windows-8s-coming-drive-extender-style-storage/11569
http://www.ghacks.net/2012/01/06/why-windows-8s-storage-spaces-tool-should-be-used-only-with-care/
http://arstechnica.com/microsoft/news/2012/01/windows-8-storage-spaces-detailed-pooling-redundant-disk-space-for-all.ars
http://www.thevarguy.com/2012/01/06/microsoft-windows-8-storage-spaces-reinvents-drive-extender/
Inizino le discussioni ! Io sono eccitatissimo a questa notizia e non vedo l'ora che esca la beta per provarlo .... è ora di sostituire il mio attuale WHS v.1 !!
UPDATE !
Ecco le FAQ definitive direttamente da MS !
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/11382.storage-spaces-frequently-asked-questions-faq.aspx
[riservato per futuri approfondimenti]
[riservato per futuri approfondimenti]
incredibile che non l'abbiano introdotto su Windows Home Server 2011
E' probabile che non fossero pronti .... ormai Microsoft è famosa per fare le cose "dopo" !
E questo spiega come mai fossero comunque moderatamente tranquilli rispetto a tutte le polemiche che erano venite fuori ... io stesso ero "VAIL = FAIL" :D
La domanda però a questo punto è "a cosa serve WHS" .... è probabile che muoia e che Small Business prenda il suo posto ... definitivamente, visto che già ora gli è molto vicino.
io invece sono molto PRO Windows Home Server, soltanto che non lo hanno pubblicizzato bene e sono partiti malissimo con gli OEM.
E' un sistema che per essere venduto deve essere abbinato ad un hardware adatto (vedi hp microserver) che possa differenziarsi dai vari Synology e Qnap.
Il valore aggiunto di WHS è praticamente appannato dalla complessità dello stesso :)
ToO_SeXy
11-01-2012, 07:23
iscritto :)
in quali versioni andrà a finire? presumo la professional e l'ultimate (sempre se ci saranno)
Storage Spaces è una nuova tecnologia, che sarà introdotta da Windows 8 per la virtualizzazione della memoria “fisica”. Ispirata alle funzionalità di ZFS – l’invidiato file system di Oracle per Solaris e *BSD – e al Logical Volume Manager (LVM) di Linux, consentirà d’utilizzare il thin provisioning con Windows 8 e Windows Server 8.
Il concetto di thin provisioning può essere paragonato all’overburning dei dispositivi ottici: in pratica, Windows 8 permetterà d’allocare più spazio di quello a disposizione — virtualizzando fino al 50% in più della capacità reale degli hard disk. Il presupposto è che gli utenti non utilizzino oltre la metà delle “quote” assegnate.
In termini semplici, gli amministratori di sistema potranno creare dei volumi con la somma dei dischi fissi collegati alla macchina – a prescindere dalla presenza o meno della tecnologia di RAID – e ottenere uno spazio totale più capiente della loro somma. Storage Spaces arriverà soltanto con l’imminente versione beta di Windows 8.
Ironia della sorte, mentre Steven Sinofsky presentava la funzione di Storage Spaces il thin provisioning debuttava su LVM per Linux 3.2. Alla creazione dei volumi possono concorrere tutti i dischi collegati via SAS, SATA e USB. Non è altrettanto chiaro, invece, quale sarà il ruolo degli SSD. Storage Spaces rimpiazza Drive Extender.
È la prima volta che NTFS, il file system di Windows NT, permette una simile soluzione. Probabilmente è soltanto l’inizio d’una nuova fase: tanto ZFS, quanto LVM permettono ulteriori funzionalità che Microsoft non ha citato nella presentazione di Storage Spaces. Ad esempio, la compressione dei dati o il backup di snapshot ricorsivi.
Sono sempre più convinto, a titolo personale, che Windows Server 8 sia «il prodotto più convincente» di Microsoft. Storage Spaces è accessibile dal prompt dei comandi: tuttavia, il valore aggiunto è nell’interfaccia per la gestione dei volumi dal pannello di controllo. Chiunque può interagire facilmente con questa nuova tecnologia.
----------
La rivoluzione Windows, più precisamente Windows 8, si avvicina. Con un altro bellissimo esempio delle funzioni travolgenti di Windows 8 che deve piacere a tutte le persone e per tutto il tempo, Microsoft ha svelato il “Storage Spaces” o spazio di archiviazione, con una nuova soluzione RAID – da Wikipedia: “il sistema RAID permette di combinare un insieme di dischi in una sola unità logica. In questo modo il sistema operativo gestisce i differenti dischi come un unico volume. Il RAID è tipicamente usato nei server, e di solito è implementato con dischi di identica capacità”- di storage che sarà integrato in Windows 8.
In sostanza, Storage Spaces permette di raggruppare dischi fisici in riserve di qualsiasi dimensione (riserve di centinaia di dischi, come in un datacenter, che Microsoft ha testato). Queste riserve possono essere assegnate come spazi, che quindi appaiono come una normale unità di Windows con tanto di lettera, e possono essere utilizzati per memorizzare documenti, video, foto, e così via. Qualsiasi tipo di disco rigido può essere usato per creare una riserva (pool). Possiamo, ad esempio, anche usare una combinazione di hard disk esterni e interni SATA, se vogliamo.
Il sistema permette di unire vari dischi fissi in RAID. Nel caso uno dei dischi non parte o non funziona, una notifica di Windows ci dirà, di procedere a ricostruire il volume, naturalmente, se abbiamo la capacità. Altrimenti, aspetta un’altra unità. In breve, la funzionalità Storage Spaces ci permette di unire diversi dischi in un unico disco, con poche complicanze e in modo sicuro.
L’altra funzionalità ‘Provisioned‘ è un argomento più difficile che di solito non useremo mai nel computer di casa. In sostanza, è uno spazio virtuale. Possiamo impostare qualsiasi dimensione, anche se i dischi sono molto più piccoli. Provisioned ci permette di creare uno spazio “film” di 10 TB in una riserva di 2 TB. Una volta che lo spazio inizia a riempirsi, Windows ci dirà di aggiungere un’altra unità. Il vantaggio del Provisioned è che non esiste la necessità di scegliere la dimensione delle partizioni in anticipo (un compito arduo che molti utenti non sanno fare). Per esempio, se il computer ha 6 TB in dischi, sarà possibile mettere tre spazi su questi 6 TB – giochi, film e foto – e poi utilizzare tutti e tre gli spazi nel modo che secondo noi è più utile, aggiungendo più dischi quando lo spazio finisce.
Entrambi i sistemi possono essere creati e gestiti con Powershell o il Pannello di Controllo. Almeno dalle immagini, il processo sembra abbastanza facile. E come si può vedere, il sistema Storage Spaces non fa parte dell’interfaccia Metro.
Se conoscete Windows Home Server Drive Extender, tutto questo vi sarà molto familiare. Come molte caratteristiche di OS X Server che sono state implementate nell’ultima versione di Mac OS X, Windows 8 si preannuncia un sistema operativo per tablet, notebook, netbook, desktop, e per qualche verso anche server. Chiaramente, a seconda della licenza.
Non mi era ancora chiaro come Storage Spaces implementasse il vecchio DE ... ecco l'immagine rivelatrice:
http://zadna.subitotechs.com/wp-content/uploads/Storage-spaces-windows-8-2.jpg
La modalità di chiama Two-Way Mirror:
The Two-way mirror layout stores two copies of your data, protecting you from a single drive failure[...]
Mi pare ottimo !
Microsoft ha rilasciato info sul nuovo REFS. ReFS è basato sull’attuale NTFS, ma introduce ulteriori caratteristiche che garantiscono l’integrità dei dati e il recupero dei file da un disco danneggiato.
Pare però che sia una cosa diversa rispetto a Storage Spaces:
Resilient File System (ReFS) è la nuova tecnologia di Microsoft per la memorizzazione dei dati con Windows Server 8. Realizzato a partire da NTFS e in parallelo con la funzione di Storage Spaces – che, al contrario, sarà disponibile pure sul desktop – questo nuovo file system è un’esclusiva del sistema operativo dedicato ai server.
Info qui:
http://www.webnews.it/2012/01/17/refs-e-il-nuovo-file-system-di-windows-server-8/
http://www.downloadblog.it/post/16059/resilient-file-system-refs-la-nuova-soluzione-di-windows-server-8
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=8226
http://windows.digital.it/windows-8-refs-e-il-nuovo-file-system-per-server-5394.html
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/35484/refs-file-system-windows-server-8/
Oramaodnom
25-07-2012, 10:32
Non mi era ancora chiaro come Storage Spaces implementasse il vecchio DE ... ecco l'immagine rivelatrice:
http://zadna.subitotechs.com/wp-content/uploads/Storage-spaces-windows-8-2.jpg
La modalità di chiama Two-Way Mirror:
The Two-way mirror layout stores two copies of your data, protecting you from a single drive failure[...]
Mi pare ottimo !
Ciao, il link all'immagine non esiste più :(
marKolino
07-08-2012, 14:29
più che il "two way mirror" l'ideale sarebbe (se si dispone di 3 o più dischi) utilizzare "parity".
Detto in soldoni, con 3 dischi da 2 TB, utilizzando il "two way" si avranno in totale 3 TB di storage, mentre utilizzando il "parity" si avranno a disposizione 4 TB.
Aspetto l'uscita di Win8 solo per questo... il mio whs inizia a starmi stretto.
più che il "two way mirror" l'ideale sarebbe (se si dispone di 3 o più dischi) utilizzare "parity".
Detto in soldoni, con 3 dischi da 2 TB, utilizzando il "two way" si avranno in totale 3 TB di storage, mentre utilizzando il "parity" si avranno a disposizione 4 TB.
Aspetto l'uscita di Win8 solo per questo... il mio whs inizia a starmi stretto.
Beh ... col two way dovresti avere una gestione identica a come fa ora (il mitico) WHS v1 .... col un parity si dovrebbe gestire tutto a basso livello (come un RAID) senza avere la flessibilità dei dischi uno indipendente dall'altro ...
A me WHS v1 va ancora bene .... ciuccia poche risorse e tanto non ci devo far girare chissà che .... puro storage ;-)
Qualcuno dubita della robustezza di Storage Spaces ...
http://thedocsworld.net/storage-spaces-failure/
marKolino
10-08-2012, 21:43
A me è capitata una cosa simile con whs. Tutto ad un tratto il DE mi ha segnalato un disco guasto mentre stavo copiando alcuni file. Ho attaccato il presunto disco guasto in un altro pc e fatto la diagnostica. Il disco era perfettamente funzionante.
Ricollegato al server, ha ripreso a funzionare senza intoppi... non saprò mai cosa in realtà sia successo. Come cosa un po' mi fa paura, il nuovo DriveExtender mi sa che si porterà dietro ancora qualche magagna del vecchio DE.
Ansem_93
10-08-2012, 23:09
scusate ma sono un po' ignorante in materia,com'è possibile che la tecnologia "storage spaces" permetta di avere più spazio sugli hard disk di quello che c'è realmente?!
non vorrei fare il solito guastafeste, ma Storage Spaces non gode certo di buona fama in modalità 'parity'
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserver8gen/thread/64aff15f-2e34-40c6-a873-2e0da5a355d2/
non vorrei fare il solito guastafeste, ma Storage Spaces non gode certo di buona fama in modalità 'parity'
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserver8gen/thread/64aff15f-2e34-40c6-a873-2e0da5a355d2/
Ma infatti io non lo userei mai in questa modalità ma nell'equivalente del vecchio DE di WHS ...
Ma infatti io non lo userei mai in questa modalità ma nell'equivalente del vecchio DE di WHS ...
già... purtroppo pare che non si riesca a ottenere granché se si vuole usare la parità fornita nativamente da storage spaces.
Bisognerebbe vedere come si comporta utilizzando un volume raid gestito dai driver di intel (Matrix Raid giusto?) oppure da un buon controller dedicato.
Insomma, tagliando fuori la funzionalità parity nativa di Storage Spaces.
marKolino
17-08-2012, 11:14
ma facendo un esempio terra terra, nel mio caso che ho tre dischi, che comportamento avrei col two way mirror? cioè, come vengono suddivisi tra i dischi i dati? e se in futuro dovessi aggiungere un quarto disco?
ma facendo un esempio terra terra, nel mio caso che ho tre dischi, che comportamento avrei col two way mirror? cioè, come vengono suddivisi tra i dischi i dati? e se in futuro dovessi aggiungere un quarto disco?
Beh ... se funziona come il DE di WHS, li riempirà tutti e tre al 33% .... alcuni file saranno duplicati su un disco, altri su un altro ...
Nel caso aggiungessi un 4° l'attuale DE inizierà a copiare le copie solo sul 4° fino a raggiungere una sorta di riequilibrio con gli altri ...
Ho trovate le FAQ ufficiali !
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/11382.storage-spaces-frequently-asked-questions-faq.aspx
marKolino
17-08-2012, 11:43
uhm... le prestazioni in effetti sono piuttosto imbarazzanti...:fagiano:
non vorrei fare il solito guastafeste, ma Storage Spaces non gode certo di buona fama in modalità 'parity'
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserver8gen/thread/64aff15f-2e34-40c6-a873-2e0da5a355d2/
Comunque questo (e tanti altri) sono un pò "vecchiotti" .... stavo spulciando le FAQ e guardate cosa ho trovato:
What types of storage spaces can I use with a failover cluster?
Storage Spaces supports creating a clustered storage pool when using mirror spaces and simple spaces. To cluster Storage Spaces, your environment must meet the following requirements:
All storage spaces in the storage pool must use fixed provisioning.
Two-way mirror spaces must use three or more physical disks
Three-way mirror space must use five or more physical disks
All physical disks in a clustered pool must be connected via SAS
All physical disks must support persistent reservations and pass the failover cluster validation tests
In precedenti articoli avevo letto che il two-way funzionava con minimo 2 dischi ... ora ne vuole 3 ??
marKolino
18-08-2012, 10:12
mah... io ho trovato questo:
http://www.wegotserved.com/2012/08/02/building-windows-8-home-server-storage-storage-spaces/
le informazioni sono un po' discordanti...:muro:
nell'articolo dicono che:
As a result, Microsoft advise that you should reserve Parity for storage spaces containing large media files – such as Photos and Videos files that are updated (i.e. written to) infrequently, but viewed (read) often. Mirrored resiliency is better for files that are updated more often, such as documents and other work files which benefit from faster write speeds
quindi sicuramente le basse prestazioni in scrittura ce le dovremmo tenere!
marKolino
23-08-2012, 09:04
un altro link da leggere:
http://helgeklein.com/blog/2012/03/windows-8-storage-spaces-bugs-and-design-flaws/
che delusione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.