PDA

View Full Version : Rete Domestica Wireless + Fastweb Hag DRG A266M


Kekko12
08-01-2012, 02:05
Salve a tutti, vi espongo rapidamente il problema che mi affligge. Posseggo un PC Desktop (XP Professional) collegato tramite ethernet all'hag fastweb e altri 2 Pc (1 Netbook e un Notebook) entrambi con Windows 7 e connessi alla rete tramite il Wifi dell'hag. Ora, vorrei creare una rete wireless con la quale poter condividere cartelle e scambiare files tra i pc senza dover ricorrere a pennette usb o altro. Il problema? Non so assolutamente da dove cominciare e le decine di guide on line che ho trovato sul web non mi sono state di aiuto perchè non trattano il mio caso specifico. Vorrei avere un aiuto, se possibile! Grazie!!

Kekko12
11-01-2012, 15:11
nessuno mi può aiutare?

Kekko12
12-01-2012, 22:48
ok, mi sembra di aver capito che per fare quello che voglio fare io dovrò per forza di cose prendere un router (non ADSL) con porta Wan e collegarlo al mio hag Fastweb per ottenere una rete domestica alla quale collegare tutti i dispositivi che mi interessano (anche + di 3). Ovviamente il router sarà utilizzato anche per connettere dispositivi tramite WiFi. Il problema però è che la mia casa, di circa 120mq, è disposta su tre piani (facciamo 2 e mezzo). Che tipo di router mi consigliate che abbia un segnale sufficientemente potente da soddisfare le mie esigenze?

Ho visto che il segnale sembra essere più potente all'aumentare dei Mbit dichiarati. Un router da 300Mbit dovrebbe coprire un'area maggiore di uno a 150Mbit ma:
1) L'aumento dei Mbit non dovrebbe riguardare solo la velocità con la quale il router permette di scambiare dati?
2) Se il parametro che mi interessa fossero i Mbit, quanti ne basterebbero per risolvere il mio problema?

Preciso che, per darvi un'idea, con il WiFi dell'hag di FastWeb non ho mai riscontrato problemi di ricezione del segnale. Vi ringrazio qualora vorrete aiutarmi. GRAZIE!

nebbia88
12-01-2012, 23:21
1) L'aumento dei Mbit non dovrebbe riguardare solo la velocità con la quale il router permette di scambiare dati?

direi che per il 95% è così, il resto è marketing :D

Il Bruco
12-01-2012, 23:45
Salve a tutti, vi espongo rapidamente il problema che mi affligge. Posseggo un PC Desktop (XP Professional) collegato tramite ethernet all'hag fastweb e altri 2 Pc (1 Netbook e un Notebook) entrambi con Windows 7 e connessi alla rete tramite il Wifi dell'hag. Ora, vorrei creare una rete wireless con la quale poter condividere cartelle e scambiare files tra i pc senza dover ricorrere a pennette usb o altro. Il problema? Non so assolutamente da dove cominciare e le decine di guide on line che ho trovato sul web non mi sono state di aiuto perchè non trattano il mio caso specifico. Vorrei avere un aiuto, se possibile! Grazie!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838

Kekko12
16-01-2012, 02:14
ok, mi sembra di aver capito che per fare quello che voglio fare io dovrò per forza di cose prendere un router (non ADSL) con porta Wan e collegarlo al mio hag Fastweb per ottenere una rete domestica alla quale collegare tutti i dispositivi che mi interessano (anche + di 3). Ovviamente il router sarà utilizzato anche per connettere dispositivi tramite WiFi. Il problema però è che la mia casa, di circa 120mq, è disposta su tre piani (facciamo 2 e mezzo). Che tipo di router mi consigliate che abbia un segnale sufficientemente potente da soddisfare le mie esigenze?

Ho visto che il segnale sembra essere più potente all'aumentare dei Mbit dichiarati. Un router da 300Mbit dovrebbe coprire un'area maggiore di uno a 150Mbit ma:
1) L'aumento dei Mbit non dovrebbe riguardare solo la velocità con la quale il router permette di scambiare dati?
2) Se il parametro che mi interessa fossero i Mbit, quanti ne basterebbero per risolvere il mio problema?

Preciso che, per darvi un'idea, con il WiFi dell'hag di FastWeb non ho mai riscontrato problemi di ricezione del segnale. Vi ringrazio qualora vorrete aiutarmi. GRAZIE!

Ragazzi nessuno puù aiutarmi con questo problema?:muro:

Il Bruco
16-01-2012, 10:48
Se con il WiFi dell'HAG non hai mai avuto problemi e i PC non sono dotati di Schede WiFi serie N qualsiasi Router Broadband WiFi fa al tuo caso
Altrimenti se i PC hanno schede WiFi serie N
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND

Kekko12
21-01-2012, 00:58
Se con il WiFi dell'HAG non hai mai avuto problemi e i PC non sono dotati di Schede WiFi serie N qualsiasi Router Broadband WiFi fa al tuo caso
Altrimenti se i PC hanno schede WiFi serie N
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND

Scusa l'ignoranza, ma che cosa cambia con la serie "n"? e inoltre dove posso verificare la serie delle schede di rete dei miei portatili? GRAZIE

Il Bruco
21-01-2012, 10:36
IEEE 802.11b - Miglioramento del 802.11 col supporto di 5,5 e 11 Mb/s (1999)
IEEE 802.11g - 54 Mb/s, 2,4 GHz standard (compatibile con il 802.11b) (2003)
IEEE 802.11n - Aumento della banda disponibile a 300 Mb/s e superiore

La serie della scheda dovrebbe essere inserita o nellka descizione della scheda di rete o nelle caratteristiche del LapTop

Kekko12
24-01-2012, 16:51
Se con il WiFi dell'HAG non hai mai avuto problemi e i PC non sono dotati di Schede WiFi serie N qualsiasi Router Broadband WiFi fa al tuo caso
Altrimenti se i PC hanno schede WiFi serie N
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND

Ok, ho verificato che tutti i miei portatili hanno schede di rete b/g/n (quindi credo che significhi che sono n e sono retrocomatibili con le tecnologie b e g). Pertanto sono andato a vedere il router che mi hai gentilissimamente segnalato, ma vorrei sapere perchè proprio quel modello? Cioè, me lo hai segnalato perchè è il meglio oppure perchè ha delle determinate caratteristiche che lo rendono idoneo al mio caso? e se fosse così quali sono queste caratteristiche? te lo chiedo perchè in questo modo posso effettuare una ricerca più approfondita di te (che sicuramente non avrai speso troppo tempo per farla, e questo mi sembra più che normale) e orientarmi su un prodotto magari migliore. Resto in attesa di una tua cordiale risposta. Ciao e grazie!

Il Bruco
24-01-2012, 17:34
WiFi a 300 Mbps
Switch 10/100/1000 Mbps
Porta WAN 10/100/1000 Mbps
Porta USB2 per condividere periferiche in rete
Funzione QSS (Quick Setup Security)
3 Antenne removibili omnidirezionali 3dBi
E tante altre caratteristiche software

Rapporto Prestazioni/Prezzo molto alto, costo 48 € ca.

Kekko12
25-01-2012, 03:39
WiFi a 300 Mbps
Switch 10/100/1000 Mbps
Porta WAN 10/100/1000 Mbps
Porta USB2 per condividere periferiche in rete
Funzione QSS (Quick Setup Security)
3 Antenne removibili omnidirezionali 3dBi
E tante altre caratteristiche software

Rapporto Prestazioni/Prezzo molto alto, costo 48 € ca.

Ottimo. Senti il 941 sempre della stessa serie me lo sconsigli? ho visto che costa circa una decina di euro in meno. Che differenze "importanti" ci sono? Considera che a me serve solo per avere + di 3 dispositivi collegati all'hag di fastweb, per creare una rete domestica dove scambiare in maniere "blanda" file tra il computer desktop e i miei portatili, e tutto questo considerando che la mia casa è su due piani e mezzo e l'hag fastweb è nel piano più alto. Grazie sei sempre molto gentile e disponibile e mi scuso per la mia pedanza ma in materia sono proprio poco informato. GRAZIE!

Il Bruco
25-01-2012, 09:09
Switch 10/100 Mbps
Porta WAN 10/100 Mbps
Manca la porta USB2 per condividere periferiche in rete

Kekko12
26-01-2012, 23:38
Switch 10/100 Mbps
Porta WAN 10/100 Mbps
Manca la porta USB2 per condividere periferiche in rete

Ma lo switch 10/100 e la porta wan 10/100 (invece che 10/100/1000) in che modo influiscono? sulla velocità di trasmissione di dati tra i computer che compongono la rete? E di quanto? la velocità espressa in Mbps è puramente teorica, oppure c'è un modo per esprimerla in velocità effettiva? (magari in MB/s)

C'entra niente la mia velocità di connessione ad internet con fastweb?

E soprattutto questa velocità più bassa inficia anche sulla capacità del segnale del router o solo sulla velocità?

La porta usb immagino venga utilizzata per permettere l'inserimento di una periferica usb nel router e questa periferica verrebbe vista da tutti i pc collegati alla rete, dico bene?

Grazie mille per i chiarimenti!

nebbia88
27-01-2012, 00:31
hai detto tutto giusto.

le velocità sono espresse in Mbps, se vuoi MB/s dividi per 8, e sono (di solito) almeno al 90% sfruttabili.

viene da se che anche con 90 Mbps non hai problemi a navigare...

cambia la velocità di scambio file tra 2 pc (ammesso che i pc abbiano entrambi schede Gigabit).

la porta usb ci colleghi chiavette usb o hard disk (purche' abbiano il loro alimentatore), e li vedi in rete, come le risorse condivise di un pc.. oppure come server FTP (volendo accederci da remoto, ma se hai ancora il vecchio hag con 3 ip mi sa che non puoi!), o media server (film, musica, foto) per TV/XBOX/PS3 ;)

se devi prendere il 941 tanto vale andare sull'841 V7 che ha case e antenne migliori ;)

Kekko12
31-01-2012, 18:45
Alla fine ho preso il 941 che su amazon l'ho pagato 33€ comprese s.s. Grazie a tutti per i preziosissimi consiglio. Tutto funziona a meraviglia!

nebbia88
31-01-2012, 18:53
se devi prendere il 941 tanto vale andare sull'841 V7 che ha case e antenne migliori ;)


Alla fine ho preso il 941 che su amazon l'ho pagato 33€ comprese s.s. Grazie a tutti per i preziosissimi consiglio. Tutto funziona a meraviglia!

:boh: :boh: :boh:

son sempre 10€ in più, cos'aveva di meglio?...

Kekko12
31-01-2012, 21:46
:boh: :boh: :boh:

son sempre 10€ in più, cos'aveva di meglio?...

Rispetto a quale viene 10 euro in più? il 941 viene meno dell'841... e il segnale erogato va più che bene!