PDA

View Full Version : Instabilità con win 7 64bit


alejoey
07-01-2012, 21:21
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum, spero di avere aperto la discussione nel posto giusto.

Come da titolo, ho dei problemi di instabilità con il mio pc, vi elenco le caratteristiche per incominciare:

MOBO: asus p8h67 m-pro
CPU: i7 2600
RAM: 2 gb Patriot G2 1600mhz x 4
HDD: WD 750gb sata3
VGA: power color HD6870
Alimentatore: corsair GS600
OS: win 7 pro 64bit

Da quando mi è arrivato il pc a casa, ho avuto continui crash di applicazioni sia di windows, sia giochi e programmi; all inizio ho dato colpa alla mobo, dato il loro problema e nel dubbio oltre ad aggiornare i driver e aggiornamenti di win, ho fatto test a ram, hd e vga, con conclusioni di perfetto funzionamento.
Verso settembre ho acquistato la mobo revisionata, ma nulla non è quello il problema, nel dubbio che fosse win di su ho provato ad installarne un altro di un amico, ma nulla.

molti crash erano dati dal directx8 (ora non mi ricordo il tipo di errore preciso, centrava quello comunque) perche mi crashava un gioco, provato ad aggiornarte il dx11 e i driver della scheda video, qualche cosa ha fatto, ma comunque applicazioni come skype e altre di win cadono!

non riesco ad uscirne da questo problema! qualcuno sa aiutarmi??
ho provato ad utilizzare un seven a 32 bit e funziona correttamente senza un minimo errore!

vi prego aiutatemi a capire il problema! grazie mille anticipatamente e scusate per il papiro!

saluti

AUTOMAN
07-01-2012, 23:47
I driver sono tutti aggiornati e ben installati? Hai provato anche a settare le ram nel bios manualmente anzichè tutto su "AUTO", di solito sono quelle che non vengono bene digerite e creano instabilità, settale ben bene con i loro parametri e voltaggio, ho visto schede madri impostare timing da paura con certe combinazioni di ram in automatico....

Eress
08-01-2012, 13:29
Probabilmente c'è qualche conflitto a livello di componenti HW, è un assemblato.

alejoey
08-01-2012, 22:16
Eccomi, allora, settate le ram da AUTO a ddr3 1333mhz, e per ora è tutto stabile:D!
i driver si sono tutti aggiornati, ora lo testo un po di giorni e poi vi faccio sapere!

Però toglietemi una curiosità, perchè la ram impostata in AUTO con il 32 bit non da alcun problema ed invece con il 64 è instabile?

demos88
08-01-2012, 22:47
Eccomi, allora, settate le ram da AUTO a ddr3 1333mhz, e per ora è tutto stabile:D!
i driver si sono tutti aggiornati, ora lo testo un po di giorni e poi vi faccio sapere!

Però toglietemi una curiosità, perchè la ram impostata in AUTO con il 32 bit non da alcun problema ed invece con il 64 è instabile?
Ma sei sicuro che le memorie funzionino proprio tutte?
Prova, anche con il 32 bit, a montare un solo banco per volta e far girare qualcosa di pesante.
Potrebbe essere qualche ram instabile alla frequenza "AUTO" (che poi non so cosa riconosca quella scheda madre visto che è una H67 e oltre i 1333 non so come vada).
USando win7 32bit sfrutti una minima parte (4GB) degli 8GB totali, magari win64 bit che riesce a leggerli tutti accedeva a dei settori meno stabili che sono oltre i 4GB...

alejoey
09-01-2012, 14:08
Da quello che leggevo, se il sistema non è OC, la scheda madre (la quale non è adatta per OC) legge comunque 1333, però impostata in auto magari non è stabile, (appunto sulle ram testate dalla casa le 1600 neanche ci sono).

avevo fatto il test con memtest appena avevo avvertito i primi errori appena preso, fatto a 2 banchi alla volta ed era tutto ok. me riprovo di nuovo a banchi singoli.