PDA

View Full Version : workstation 3d


digibox
17-04-2002, 16:09
che ne pensate di questa configurazione unita ad una geffo2TI moddata in quadro2pro?

GIGABYTE 7DPXDW DualK7AMD762MPX AGPPro Raid Lan
due AMD Duron 1Ghz (Socket A)
Modulo DIMM 512 MB DDRAM (PC2100)
IBM/HP D.Star 60GXP 61 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb
___________________
tot € 697

?

ciaooooooooooooooo
luca

Serafix
17-04-2002, 16:32
forse il costo è basso xò non capisco una cosa. dual AMD 1 ghz. non serve a 'na sega secondo me. tanto vale che ti prendi un AMD 2 ghz non credi?
purtroppo se vuoi farti una configurazione dual devi affrontare una spesa + elevata.
IMHO ovviamente

ciaoz

digibox
17-04-2002, 16:47
credi che sia meglio un processore solo alto? ho visto configurazioni di workstation risc con doppio processore da 600 mhz!!!! Mi e' venuto il dubbio che non sia tanto la velocita' del processore a contare, quanto la "sgravatura", ovvero quanto e' sgravato un processore a fare il proprio lavoro. io ho win2k che supporta il dual piu' maya..... consigliatemi!!


Luca

Gigio00
17-04-2002, 17:51
Con un dual processor puoi mandare in rendering i progetti e continuare a disegnare.

nocturn
17-04-2002, 18:24
decisamnete è performante un dual che un monoprocessore a parità di mhz!
ma di parecchio specie inquesti prg di graafica 3d
ciauz!

Livio3d
17-04-2002, 18:26
hehe ragazzi una workstation risc non è neanche paragonabile a quella pc :) un processore da 300 mhz risk da la cacca a un 1.5 ghz :) tutta un altra architettura
il doppio processore non ti serve a niente se poi non hai i programmi che lo sfruttano e non tutti lo sfruttano soprattutto xche hai bisogno di una licenza x ogni processora x i programmi 3d se poi vuoi usare un processore duron be faresti una grossa cacchiata visto che fanno skifo :) prenditi un processore solo ma buono non i duron che non sono x la grafica
opta x un p4 o uno xeon

nocturn
17-04-2002, 18:43
credo che qui lo sappiano un po tuti che i risc sono un altro pianeta
ma cio non toglie che che un monoprocessore è meno performante di un biprocessore a partià di mhz!
quasi tutti i programmi di grafica supportano il dual processor quantomeno quelli che si sentno qui sul forum!
ciauz

Serafix
18-04-2002, 07:34
beh...certo. è ovvio che con due processori puoi lanciare un rendering e continuare a modellare o disegnare. ma dov'è a questo punto il vantaggio?
che due processori, a parità di mhz (o ghz ;) ), lavorino meglio di uno solo può darsi. non l'ho mai verificato e prendo x buono ciò che mi dite. ma se compro un dual è xchè voglio lavorare + velocemente. o no?
faccio un esempio: qualche settimana fa dovetti fare dei rendering x un cliente. erano urgenti. beh, uno ci mise 3h e 15'. troppo. li portai in ritardo. da lì la decisione dei miei titolari di cambiare macchina.
il dual che sta x arrivarmi (oggi, finalmente!) lo userò proprio x queste motivazioni: maggior velocità ed efficienza nel rendering dei lavori x i clienti. io (xlomeno io) ne ho bisogno x quello.
poi magari uno ha esigenze diverse....

dies_irae
18-04-2002, 08:43
mi piacerebbe capire cosa intendete per processori risc.
i motorola sono risc da anni.
i pentium dal primo che e' uscito.
RISC (Reduced Instruction Set Computer) e' soltanto un modo di codificare le operazioni sul processore... {anche se questo voi lo sapevate gia' ;);)}
se ora mi dite che un DEC Alpha a 64bit e' meglio di un pentium, sono daccordo, ma parlare di risc in generale non vuol dire niente... (sapete, i computer che hanno il monitor sono una ficata...mmmh...capisco...) e vorrei vederla la workstation che a 300MHz va meglio di un pc... (e solaris non si impianta mai, e' lo net cpu sharing e' una bella invenzione..."scusate, avete bisogno del vostro pc che devo fare un render e non voglio stare qui' 20 ore? - certo solo che poi io non possiamo piu' aprire conqueror perche' va troppo lento...")
potrebbero esserci intendiamoci, io non ne ho ancora viste (pero' ho visto girare un beowulf con 20 athlon, e posso assicurarvi che QUELLO si' che andava velocemente... altro che sparks...)


per quanto riguarda il multiproc, non so quanto sia una buona scelta.Le volte in cui dovrai effettivamente fare 2 cose alla volta sono POCHE (windows sara' anche multitask, ma noi di sicuro no)

I duron lasciali perdere, instabili e lenti. Io prenderei un Athlon per questioni di prezzi (allo stesso prezzo di un p4 o xeon hai molta piu' potenza di calcolo e la stessa stabilita' nonostante le leggende che l'amd si tira dietro da secoli...)

kucciolone
18-04-2002, 14:30
diciamo che se hai visto girare una Workstation con due RISC (quali?) a 600 Mhz hai visto una workstation che non ha niente a che vedere con le nostre workstation. Ma costano anche 41000 euro.....

Gli ultra SPARC II sono tra i processori piu potenti in commercio.....e quando dopo aver lavorato anche solo 10 minuti li sopra ritorni sul tuo PC ti sembra di essere tornato 10 anni indietro....tanta è la differenza.

x dies_irae

Ti auguro di vedere un giorno una workstation su ultra SPARC II, non te ne scorderai mai....

geng@
18-04-2002, 14:52
beh con due duron oggi puoi fare come già detto due cose insieme tranquillamente, poi c'è il vantaggio che poi li puoi mandare in pensione per quando i palomini costaranno meno... di contro le memorie è consigliato prenderle fighe, la mobo costa di più, il budget per la sk grafica diminuisce...

Insomma una workstation veramente tale due duron se li caccia... per una soluzione provvisoria si può anche fare...

Livio3d
19-04-2002, 00:47
be le silicon graphic hanno processori risc e sono delle bestie a 300mhz di velocita , x il doppio processore attualmente a lavoro uso un doppio xeon ma non x fare 2 cose alla volta ma x lavorare + velocemente (prewiev, render ecc ecc)

V|RuS[X]
19-04-2002, 00:55
Originariamente inviato da dies_irae
[B]
I duron lasciali perdere, instabili e lenti.



:rolleyes:

flisi71
19-04-2002, 08:36
Originariamente inviato da digibox
[B]che ne pensate di questa configurazione unita ad una geffo2TI moddata in quadro2pro?

GIGABYTE 7DPXDW DualK7AMD762MPX AGPPro Raid Lan
due AMD Duron 1Ghz (Socket A)
Modulo DIMM 512 MB DDRAM (PC2100)
IBM/HP D.Star 60GXP 61 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb
___________________
tot € 697

?

ciaooooooooooooooo
luca

L'idea è buona, ma come ti hanno consigliato in molti, punta su due Athlon XP cloccati alti; se ti sembra che costino troppo adesso, allora prendine uno solo e magari in un futuro compri anche il secondo.

In genere le macchine SMP (a patto di avere sw adatto ad esse) vengono acquistate quando una CPU sola non basta più; nel tuo caso vorresti utilizzare due CPU veramente basso di gamma, e secondo me non ne vale per nulla la pena.

Ciao

Federico

digibox
19-04-2002, 11:31
ok, ma funziona un solo processore su una motherboard biprocessore?


ciao

effector
19-04-2002, 11:34
Originariamente inviato da digibox
[B]ok, ma funziona un solo processore su una motherboard biprocessore?


ciao

certo :)

fefed
25-04-2002, 13:24
attento, i Duron a Novembre escono di produzione perchè arriva l'Hammer a 64bit.
Se aspetti un po' gli Athlon caleranno un sacco di prezzo.

V|RuS[X]
25-04-2002, 17:18
Originariamente inviato da fefed
[B]attento, i Duron a Novembre escono di produzione perchè arriva l'Hammer a 64bit.
Se aspetti un po' gli Athlon caleranno un sacco di prezzo.


Certo conviene allora aspettare il 2005 perchè Hammer costerà quando un duron.. ma che discorsi :rolleyes:

Myname
26-04-2002, 00:00
Originariamente inviato da dies_irae
[B]mi piacerebbe capire cosa intendete per processori risc.
i motorola sono risc da anni.
i pentium dal primo che e' uscito.
RISC (Reduced Instruction Set Computer) e' soltanto un modo di codificare le operazioni sul processore... {anche se questo voi lo sapevate gia' ;);)}
se ora mi dite che un DEC Alpha a 64bit e' meglio di un pentium, sono daccordo, ma parlare di risc in generale non vuol dire niente... (sapete, i computer che hanno il monitor sono una ficata...mmmh...capisco...) e vorrei vederla la workstation che a 300MHz va meglio di un pc... (e solaris non si impianta mai, e' lo net cpu sharing e' una bella invenzione..."scusate, avete bisogno del vostro pc che devo fare un render e non voglio stare qui' 20 ore? - certo solo che poi io non possiamo piu' aprire conqueror perche' va troppo lento...")
potrebbero esserci intendiamoci, io non ne ho ancora viste (pero' ho visto girare un beowulf con 20 athlon, e posso assicurarvi che QUELLO si' che andava velocemente... altro che sparks...)


per quanto riguarda il multiproc, non so quanto sia una buona scelta.Le volte in cui dovrai effettivamente fare 2 cose alla volta sono POCHE (windows sara' anche multitask, ma noi di sicuro no)

I duron lasciali perdere, instabili e lenti. Io prenderei un Athlon per questioni di prezzi (allo stesso prezzo di un p4 o xeon hai molta piu' potenza di calcolo e la stessa stabilita' nonostante le leggende che l'amd si tira dietro da secoli...)

Beh i PPC prodotti sia da Motorola che da IBm, così come gli UltraSparc III, o i processori di fascia alta Silicon Graphic, sono costruiti con tecnologia RISC, gli Athlon così come i Pentium IV sono costruiti con tecnologia CISC.
Esiste una differenza, e non è solo nei MHZ, sono solo un'indice del processore, ma non la reale potenzialità e le reali prestazioni del processore.
Per sfruttare il Multiprocessore devi avere un System che sia predisposto, il che già renderebbe maggiormente giustificabile l'acquisto di un Dual Processor, e sia di software che sia scritto per il Dual Procssore, come per esempio PhotoShop, oppure Maya o Lightwave o SolidThinking...
Myname