PDA

View Full Version : Help Hard disk recuperabile?


rexrex73
07-01-2012, 15:17
Salve a tutti ho un hard disk da 320 Gb Scorpio blue ( 3 mesi di vita ) , mi e' caduto il pc e da allora non funziona , volevo capire se e' da buttare.
Il bios lo vede , alcuni programmi di recupero dati lo vedono ma appena voglio accedervi si bloccano.
Ho provato hdtune lo vede e si blocca,sono riuscito a fare uno scan per caso e mi da tutti i settori rossi come damage.
Nessun win lo vede ne xp ne seven e non si formatta.
Qualcuno puo' darmi una mano ? Grazie.

Danilo Cecconi
07-01-2012, 15:30
L'urto ha sicuramente danneggiato qualche componente meccanico (rotore, attuatore testine e/o le testine stesse), credo sia inutile qualsiasi operazione per ripararlo, salvo forse inviarlo a ditte specializzate per far sostituire le parti danneggiate ma i costi sono proibitivi (400/500€ in su).

rexrex73
25-01-2012, 18:06
Niente provato con tutti i programmi possibili non si riesce a entrare nel disco in nessun modo ne win ne linux. Appena lo apro posto foto per vedere il danno che ha subito.

Danilo Cecconi
25-01-2012, 18:44
Se lo apri quasi sicuramente finisci di romperlo del tutto.
Sono operazioni che andrebbero fatte in ambienti ad atmosfera controllata (rischio polvere) e non toccando assolutamente i piatti con le dita.
In un hd in funzione le testine viaggiano a circa 20 milionesimi di millimetro dalla superfice del disco, anche il più infinitesimo granello di polvere che si depositasse sul piatto sarebbe deleterio.

BlackW
26-01-2012, 20:02
Se lo apri quasi sicuramente finisci di romperlo del tutto.
Sono operazioni che andrebbero fatte in ambienti ad atmosfera controllata (rischio polvere) e non toccando assolutamente i piatti con le dita.
In un hd in funzione le testine viaggiano a circa 20 milionesimi di millimetro dalla superfice del disco, anche il più infinitesimo granello di polvere che si depositasse sul piatto sarebbe deleterio.

Concordo e aggiungo che se adesso non puoi permetterti la cifra indicata, pensa che se invece di aprirlo, lo tieni da parte in un cassetto e in un futuro - quando potrai sopportare la spesa, avrai indietro i tuoi dati!

ciao.

smecca
26-01-2012, 21:35
L'urto ha sicuramente danneggiato qualche componente meccanico (rotore, attuatore testine e/o le testine stesse)

Quasi sicuramente nell'urto si è danneggiata una delle testine :)

credo sia inutile qualsiasi operazione per ripararlo
In casa sicuramente si. I programmi di recupero che si possono provare , in questi casi, si bloccano o non riescono a leggere i settori.

, salvo forse inviarlo a ditte specializzate per far sostituire le parti danneggiate ma i costi sono proibitivi (400/500€ in su).

Beh, ti sei buttato molto alto, direi. Almeno per i miei gusti ;) ... Consiglio a rexrex73 di googlare per bene

Saluti

Danilo Cecconi
26-01-2012, 22:40
Quasi sicuramente nell'urto si è danneggiata una delle testine :)
E io cosa ho detto!?! :read:


In casa sicuramente si. I programmi di recupero che si possono provare , in questi casi, si bloccano o non riescono a leggere i settori.
Abbiamo scoperto l'acqua calda?:D


Beh, ti sei buttato molto alto, direi. Almeno per i miei gusti ;) ... Consiglio a rexrex73 di googlare per bene
Prova a chiedere un preventivo per la sostituzione delle testine, poi vedi se non partono da cifre di quel tipo o comunque poco meno.
Un esempio: http://clip2net.com/s/1wEoU
altro esempio:http://clip2net.com/s/1wErP

Se devono operare in camera bianca (e questo è il caso) probabilmente mi sono tenuto basso.

smecca
27-01-2012, 14:50
Prova a chiedere un preventivo

Danilo, fidati, non ho bisogno di chiedere un preventivo per scrivere quello che ho scritto.
Purtroppo si deve cercare un po su google.
Cmq, non dico altro per correttezza.
Saluti :)

Danilo Cecconi
27-01-2012, 18:04
Danilo, fidati, non ho bisogno di chiedere un preventivo per scrivere quello che ho scritto.
Purtroppo si deve cercare un po su google.
Cmq, non dico altro per correttezza.
Saluti :)
Ecco altri esempi (sempre da San Google):
http://clip2net.com/s/1wNVO
http://clip2net.com/s/1wNXC
http://clip2net.com/s/1wO4E

Il discorso sarebbe comunque lungo e complesso.
Da dove vogliamo iniziare?
Dall'intervento forzato in camera bianca, o da quante aziende dispongono di una camera bianca professionale (classe 100: bastano le dita di una mano per contarle ), o dal fatto che i prezzi minimi (specchietti per le allodole !? ;) ) probabilmente quasi mai vengono applicati?
Questo tanto per citare alcuni temi di discussione.

PS: non è che non mi fido di quello che dici, ma proprio google conferma quanto da me detto in precedenza.

Saluti

BlackW
28-01-2012, 08:01
Gli interventi in clean-beanch possono variare molto in base alla problematica del disco.Quello che in italia NON accade è che non vengono specificati dai siti delle data recovery la dicitura (+parti di ricambio).
Se mettesserro tale frase, sarebbe tutto molto più chiaro per l'utente finale.

Su taluni supporti paticolarmente danneggiati è possibile arrivare a sostituire fino a 5 gruppi di testine o in casi rarissimi anche oltre.

Un gruppo testine di un WD particolare come l'apple edition può costare tranquillamente 200,00$ + spese doganali e IVA, e si trova in pratica solo negli states, lo puoi cercare anche su ebay fidati ma non lo trovi in europa.

Moltiplica il tutto per 5 nel caso di un recuperocomplicato e capisci da solo che con 500€ la ditta va sottocosto.Oppure ti giudica il supporto non recuperabile a causa dei gravi danni riportati nella caduta, e se la cava a testa alta e in maniera "professionale".

Spendendo i soldi, quasi tutti gli hard disk si recuperano. :D

Danilo Cecconi
28-01-2012, 09:47
Gli interventi in clean-beanch possono variare molto in base alla problematica del disco.Quello che in italia NON accade è che non vengono specificati dai siti delle data recovery la dicitura (+parti di ricambio).
Se mettesserro tale frase, sarebbe tutto molto più chiaro per l'utente finale.

Su taluni supporti paticolarmente danneggiati è possibile arrivare a sostituire fino a 5 gruppi di testine o in casi rarissimi anche oltre.

Un gruppo testine di un WD particolare come l'apple edition può costare tranquillamente 200,00$ + spese doganali e IVA, e si trova in pratica solo negli states, lo puoi cercare anche su ebay fidati ma non lo trovi in europa.

Moltiplica il tutto per 5 nel caso di un recuperocomplicato e capisci da solo che con 500€ la ditta va sottocosto.Oppure ti giudica il supporto non recuperabile a causa dei gravi danni riportati nella caduta, e se la cava a testa alta e in maniera "professionale".

Spendendo i soldi, quasi tutti gli hard disk si recuperano. :D
Concordo in tutto e per tutto!

smecca
28-01-2012, 15:53
Quante parole per cercare di giustificare prezzi alti.
Sembrano le parole dei politici che non vogliono abbassare i loro stipendi.
Bravura, esperienza, oltrechè formazione e strumenti, fanno la differenza.
Qui si parla di sostituzione testine, di camera bianca, etc, etc. :sofico:
Siete sicuri che sia necessaria tale fase?
Io ....
Beh, saluti!

Danilo Cecconi
28-01-2012, 15:59
Quasi sicuramente nell'urto si è danneggiata una delle testine :)
L'hai sostenuto anche tu!!
E quando si parla di sostituirle, la camera bianca è d'obbligo!

smecca
28-01-2012, 16:10
L'hai sostenuto anche tu!!
E quando si parla di sostituirle, la camera bianca è d'obbligo!

Certo che è obbligatoria, ma in questo caso non penso che sia necessaria la sostituzione.
Ovviamente lascio la soluzione del dubbio ad una buona diagnosi, ma a giudicare dalle premesse poste da rexrex... .
Come è certo che il fatto che egli voglia aprire il supporto renderà ogni tentativo di recupero esigente più risorse e tempo(sempre che resti fattibile); "da professional" diciamo e quindi costoso.

L'esperienza non è acqua!