PDA

View Full Version : Disdetta ISDN...staccano anche ADSL?


man
07-01-2012, 14:17
Da circa 5 anni ho l'ADSL (alice) e quindi ho deciso di trasferire la linea ISDN e tornare alla rtg , ho letto in internet che facendo la disdetta mi toglieranno l'adsl fin quando non vengono a staccare la borchia... è effettivamente così?

qui sotto riepilogo la situazione
Situazione attuale:
Linea digitale ISDN Telecom
Linea ADSL ALICE su cavo dati separato

Visto che da quando ho ADSL non utilizzo + ISDN (che utilizzavo esclusivamente per collegamenti a 128 kb), vorrei ritrasformae la digitale in RTG a questo punto le mie domande sono: mi lasceranno la linea ADSL su cavo dati separato e metteranno tutto sotto il solito doppino con eventuali filtri?
in attesa del passaggio potrebbero interromperni il servizio adsl (anche se sempre di telecom?)
Quanto tempo intercorre dal momento che invio la raccomandata al momento in cui vengono a togliere la borchia?

Qualcuno mi sa dare qualche dritta su cosa fare?

Ciao e grazie

pegasolabs
07-01-2012, 15:24
Si molto molto probabile. La ADSL per essere attiva ha bisogno sempre di una linea Telecom di "appoggio". Se disdetti la linea di appoggio è probabile che stacchino anche l'ADSL, anche se su doppino dedicato.

man
07-01-2012, 15:40
ma io non voglio disdire la linea telefonica, voglio solo tornare in RTG, percui la linea di appoggio tornerebbe la tradizionale.

Dumah Brazorf
07-01-2012, 18:09
Stessa situazione, prima o poi dovrò farlo pure io.
Anche a me avevano detto che non avrei tenuto due linee separate ma che l'adsl sarebbe passata sulla vecchia linea.
Sul fatto di segare la portante ancora prima di levare la borchia nin zo.

pegasolabs
07-01-2012, 18:26
ma io non voglio disdire la linea telefonica, voglio solo tornare in RTG, percui la linea di appoggio tornerebbe la tradizionale.
Cerca bene di capire come gestiranno il passaggio. La buona riuscita del tutto e la comprensione delle tue intenzioni dipende molto da chi ti istanzia la pratica al call center. Purtroppo è un pò una lotteria. Cerca di essere molto chiaro con loro su questo punto. Meglio ancora se presenti richiesta scritta di variazione specificando per bene quello che vuoi.:)

paditora
02-07-2012, 11:53
Stesso problema che ho anche io.
Da anni vorrei toglierla ma ho paura che mi tolgano l'adsl (cioè finchè la tolgono per 2-3 giorni fa niente ma se me la tolgono per mesi mi girano le balle).
Per curiosità chi ha la linea tradizionale e l'adsl quanto paga di bolletta escludendo gli scatti telefonici?
Perchè se è una stupidata in più la lascio.

Dumah Brazorf
02-07-2012, 13:41
La isdn rispetto alla pstn dovrebbe costare di canone 5euro in più al mese.

Arael
02-07-2012, 16:42
La linea ISDN viaggia su un cavo diverso dall'ADSL (sono incompatibili).

Tecnicamente la telecom potrebbe rimanerti benissimo solo l'ADSL (tolgono solo il cavo ISDN), ma dato che hanno una perdita economica (tu non paghi più il canone cosi e hai l'ADSL) che io sappia staccano entrambi.

Poi se hai un amico in Telecom...

Il Bruco
02-07-2012, 17:44
- Costo rimozione borchia ISDN 42,00 € + IVA (a detta del 187)
- Cessazione della linea ADSL, qualche giorno prima della rimozione della borchia ISDN
- Riattivazione ADSL dopo circa 10 gg. dalla rimozione borchia ISDN;

La linea ADSL poi viene riattivata sulla linea telefonica, per cui bisogna attrezzarsi con gli appositi filtri
Il doppino aggiuntivo (vechhia linea dati) viene lasciato inutilizzato.

Dumah Brazorf
02-07-2012, 18:52
Wow è calato, quando avevo telefonato un paio d'anni fa costava sui 70-80 pippi.