View Full Version : multifunzione inkjet e costi di gestione
nargotrhond
07-01-2012, 13:13
Ciao, sono alla ricerca di una multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche:
buono scanner (min 1200 dpi con possibilità di scannerizzare anche oggetti solidi, i cis lo possono fare o ci vogliono per forza ccd?);
bassi costi di gestione cartucce;
stampa fronte/retro automatica;
prezzo inferiore ai 100 euro.
spero esista, in quanto dai siti internet non si riesce a capire bene come valutare il discorso costi gestione. Epson ne ha di interessanti, ma scanner solo cis per quel prezzo. Cosa mi consigliereste?
grazie a tutti.
......dai siti internet non si riesce a capire bene come valutare il discorso costi gestione....
I costi di gestione non li devi considerare: ormai è acclarato che, consumate le cartucce in dotazione, conviene cambiare stampante (almeno nel caso dele inkjet d'uso casalingo)....
Non voglio essere provocatorio, ma i fatti sono fatti: proprio qualche giorno fa mi sono finite, in contemporanea, le 2 cartucce della mia HP di nemmeno 3 anni.
Sono andato in un centro commerciale, dove vendevano il "pacco convenienza" (1 cartuccia BN + 1 C) al modico prezzo di € 35,50.
Nello stesso centro era in vendita una multifunzione della HP (in pratica l'evoluzione della mia, con 3 cartucce C + 1 BN invece che 1 C + 1 BN) a € 49,90, comprendente anche 3 cartucce supplementari C, 80 fogli di carta fotografica e 2 utili sacche (in realtà 1 borsa + 1 borsello).
A quel punto, considerato che:
- una stampantina di 3 anni, anche se al momento perfettamente funzionante, è sempre a rischio, specialmente se si usa molto la lampada dello scanner
- che avevo gia provato le cartuccie "compatibili" con scarso risparmio e sopratutto con modesti risultati qualitativi, visto che non permettono l'allineamento delle testine (ed altre cose, come la verifica, sia pur approssimata, del livello d'inchiostro), oltre a generare continui messaggi del tipo "cartuccia non compatibile"
ho dovuto, sia pure a malincuore, optare per una stampante nuova.....
nargotrhond
08-01-2012, 14:56
lo stesso discorso vale per la epson?
lo stesso discorso vale per la epson?
Più o meno......
Ormai un set di cartucce originali costa quanto una multifunzione senza troppe pretese......
Il discorso per le inkjet è molto semplice, generalmente più è di fascia alta la stampante più bassi sono i costi di gestione. Molto dipende dall'utilizzo che ne fai e da quante stampe fai nell'arco di un mese(se non in una settimana). Se compri una stampantina di fascia economica, i costi di gestione sono molto più alti. Questo vale soprattutto per quanto riguarda hp che tende molto a differenziare il target delle sue serie. Ad esempio se compri una stampante di prima fascia sui 40/50 euro(tipo la dj f2050) il costo medio delle cartuccie si aggira sui 35 euro, con una autonomia intorno alle 100 pagine effettive(hp dichiara sulle 160 copie..). Se già passi ad una photosmart l'autonomia di stampa lievita in modo percepibile con una spesa grossonodo identica. Se invece passi alla serie offjet dalla 6000 in poi l autonomia di stampa sale notevolmente con costi di gestione sensibilmente piu ridotti. Ovviamente parliamo di inchiostri originali. Discorso un po diverso per epson e forse canon, che al crescere di fascia si rischia addirittura di aumentare i costi di gestione(ad esempio ci sono stampanti epson che portano 6 cartuccie separate che costano un decina di euro cadauna), tuttavia su questi due marchi teoricamente e piu facile trovare materiale compatibile. Tuttavia se cerchi fronte retro automatico devi cmq andare su una stampante di fascia piu alta. Potresti valutare la hp photosmart 6510 o una offjet 6500. Calcola che sulle hp puoi stampare anche solo con inchiostro nero quando finisce il colore. ;)
nargotrhond
10-01-2012, 20:23
grazie cube!
ma per le hp il discorso delle cartucce compatibili è improponibile? si riesce a risparmiare qualcosa o non ne vale la pena?
grazie cube!
ma per le hp il discorso delle cartucce compatibili è improponibile? si riesce a risparmiare qualcosa o non ne vale la pena?
Generalmente le cartuccie hp sono ricaricabili con appositi kit oppure nei vari centri. Per le stampanti che ti ho consigliato dovrebbero esistere le cartuccie compatibili, ma prima di inserirle devi staccare i chip dalle cartuccie originali esaurite e metterle sulle compatibili. Ovviamente calcola che l'inchiostro compatibile non ha la stessa qualità dell'originale e tende a seccarsi molto + velocemente, quindi magari te lo consiglio principalmente se hai esigenza di fare grosse quantità di stampa documentale in poco tempo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.